PDA

View Full Version : Un aiuto per il piccolo Roberto.


jeremj
19-09-2006, 16:56
Ragazzi serve l'aiuto di tutto il forum per questo bimbo affetto dalla leucodistrofia.
Inserisco sia il messaggio che il sito.
AIUTIAMOLO, un piccolo gesto che può salvare un bimbo. :(
Voglio chiedervi un aiuto per Roberto, un bambino di Gavoi che soffre di una malattia rara, la leucodistrofia metacromatica, che non può essere curata in Italia.
L’unica speranza è andare negli Stati Uniti per essere sottoposto a una cura molto costosa.
Per informarvi meglio, per contattare il comitato oppure per segnalare una vostra iniziativa potete collegarvi al link “contattaci” che troverete nel sito http://www.proroberto.it/
Chi può è invitato a diffondere il collegamento al sito www.proroberto.it su altri siti web oppure tramite posta elettronica. Dal sito potete inoltre scaricare o stampare la locandina utile per qualsiasi iniziativa di raccolta fondi.

Aiutaci ad aiutare Roberto!! Grazie a tutti.

http://img178.imageshack.us/img178/4480/prorobertodu7.jpg

komak00
19-09-2006, 18:37
Link (http://www.gavoi.com/default.asp)

jeremj
19-09-2006, 19:59
Link (http://www.gavoi.com/default.asp)


Esatto, bravo aiutate questo bimbo, ne ha bisogno. :(

Teliqalipukt
19-09-2006, 21:05
Ma che bel bimbo :bimbo:

Per quello che posso, darò una mano... ;)

jeremj
19-09-2006, 21:34
Ma che bel bimbo :bimbo:

Per quello che posso, darò una mano... ;)

Ti ringrazio, vorrei che partecipassero in molti, è l'unica speranza per il bimbo e per i genitori.
AIUTIAMOLO.

Teliqalipukt
19-09-2006, 21:38
Ti ringrazio, vorrei che partecipassero in molti, è l'unica speranza per il bimbo e per i genitori.
AIUTIAMOLO.

Scusa l'ignoranza, si fa un vaglia postale...? e nella causale cosa scrivo?

jeremj
19-09-2006, 22:27
Scusa l'ignoranza, si fa un vaglia postale...? e nella causale cosa scrivo?


Per aiutare Roberto puoi fare un versamento nel conto corrente postale che è stato creato per l'iniziativa:

numero conto: 74955907

intestatario: Graziella Demurtas (madre di Roberto)

causale: proroberto


Grazie dell'aiuto

mysterbalfys
20-09-2006, 05:51
L’unica speranza è andare negli Stati Uniti per essere sottoposto a una cura molto costosa. Quant'è la somma che serve e quanto manca? :)

jeremj
20-09-2006, 09:02
Quant'è la somma che serve e quanto manca? :)


Molto alta 1.000.000 di dollari, comunque guardate pure nel link che vi do, dove c'è la storia di questo bimbo.

http://www.proroberto.it/index.php?option=com_content&task=view&id=12&Itemid=37

Teliqalipukt
20-09-2006, 09:09
Molto alta 1.000.000 di dollari, comunque guardate pure nel link che vi do, dove c'è la storia di questo bimbo.

http://www.proroberto.it/index.php?option=com_content&task=view&id=12&Itemid=37

Io vivo in un piccolo paesino turistico (non a Salerno come scritto sotto l'avatar che è la città dove risiedo per motivi di studio) e ogni anno nell'ospedale vengono ricoverati centinaia di turisti. Qualcuno per banali motivi. A qualcuno - che magari ha avuto un infarto - viene salvata la vita.

E sempre ogni volta che ciò accade, ringraziano i medici, qualcuno lascia messaggi scritti nei reparti, e tutti si meravigliano di essere stati curati gratis. Soprattutto i turisti americani che nel loro paese senza essere assicurati vengono lasciati morire.... :rolleyes:

Dico questo per suggerirti di mettere manifesti anche nei reparti ospedalieri. Chissà, magari un americano curato GRATIS da noi, e ricco, nel vedere la foto di quel piccolo angelo, può decidere di fare un importante donazione.

jeremj
20-09-2006, 09:16
Io vivo in un piccolo paesino turistico (non a Salerno come scritto sotto l'avatar che è la città dove risiedo per motivi di studio) e ogni anno nell'ospedale vengono ricoverati centinaia di turisti. Qualcuno per banali motivi. A qualcuno - che magari ha avuto un infarto - viene salvata la vita.

E sempre ogni volta che ciò accade, ringraziano i medici, qualcuno lascia messaggi scritti nei reparti, e tutti si meravigliano di essere stati curati gratis. Soprattutto i turisti americani che nel loro paese senza essere assicurati vengono lasciati morire.... :rolleyes:

Dico questo per suggerirti di mettere manifesti anche nei reparti ospedalieri. Chissà, magari un americano curato GRATIS da noi, e ricco, nel vedere la foto di quel piccolo angelo, può decidere di fare un importante donazione.


Son stati mobilitati anche i media e i manifesti sono un pò dappertutto, ma questo che noi possiamo fare è dare un piccolo aiuto, l'importante che venga dal cuore sapendo che si contribuisce all'obiettivo per questo bambino.

MartiniG.
20-09-2006, 11:46
E' una malattia caratterizzata da degenerazione della mielina del sistema nervoso centrale e periferico, chiamata anche MLD
http://www.uildm.org/opuscoli/altre/metaleuc.htm

simile alla più conosciuta ALD grazie al film "Olio di Lorenzo"
http://www.mielina.org/lorenzo/storia.html


ci andiamo tutti spesso alle poste, un bollettino in più non ci cambia la vita, ma a roberto potrebbe cambiarla

numero conto: 74955907
intestatario: Graziella Demurtas (madre di Roberto)
causale: proroberto

facciamolo......

adsasdhaasddeasdd
20-09-2006, 12:20
devono farsi un conto paypal!!! li uno che da 20€ x 50.000persone ci si arriva in un botto ai soldi necessari...

komak00
20-09-2006, 13:23
Vero,digli di farsi un conto paypal,anche perchè da lì è più facile.

jeremj
20-09-2006, 15:11
devono farsi un conto paypal!!! li uno che da 20€ x 50.000persone ci si arriva in un botto ai soldi necessari...


Sarebbe bello trovare 50.000 persone che fanno tutti l'offerta, speriamo bene.
INIZIAMO.

mysterbalfys
20-09-2006, 15:31
Molto alta 1.000.000 di dollari, comunque guardate pure nel link che vi do, dove c'è la storia di questo bimbo.

http://www.proroberto.it/index.php?option=com_content&task=view&id=12&Itemid=37
Pare che gli utenti del forum siano circa 250.000, quanto mi piace pensare che se mettessimo solo 5 euro (4 + 1 costo del bollettino) a testa si avrebbe la somma :) Come si potrebbe fare? Qualche moderatore?

FreeMan
20-09-2006, 15:51
Pare che gli utenti del forum siano circa 250.000

no, sono 156.313 in questo momento

Come si potrebbe fare? Qualche moderatore?

non possiamo sobbarcarci una responsabilità del genere.. + che mettere in rilievo non possiamo fare... sta a voi organizzarvi

>bYeZ<

adsasdhaasddeasdd
20-09-2006, 17:28
io o gia spammato abbestia in 8 forum

mysterbalfys
20-09-2006, 20:45
non possiamo sobbarcarci una responsabilità del genere.. + che mettere in rilievo non possiamo fare... sta a voi organizzarviE' vero, il rilievo è già tanto.

MartiniG.
20-09-2006, 21:03
In sardo:
A forasa sa pilla!!!!!!!!!!!! (fuori i soldi)

jeremj
21-09-2006, 08:28
no, sono 156.313 in questo momento



non possiamo sobbarcarci una responsabilità del genere.. + che mettere in rilievo non possiamo fare... sta a voi organizzarvi

>bYeZ<

Però se i moderatori ci aiutano a salvare la vita a questo bimbo non sarebbe male.
Visto che siamo 156mila è un gran bel numero, si potrebbe donare poco per ottenere tanto.

Laertes
21-09-2006, 17:08
Anche io ho dato un piccolo contributo! Forza Roby!

juninho85
21-09-2006, 17:14
striscione esposto al sant'elia ieri sera in suo onore...forza roberto :)

adsasdhaasddeasdd
21-09-2006, 20:46
http://www.proroberto.it/index.php?option=com_content&task=view&id=14&Itemid=26 hanno messo PAYPAL o io donerei ma sdiamo sicuri che sia vero qul sito no?? io un domain dossier lho fatto su quel sito e sono sardi speriamo a direi che nn sia fake.

juninho85
21-09-2006, 20:49
http://www.proroberto.it/index.php?option=com_content&task=view&id=14&Itemid=26 hanno messo PAYPAL o io donerei ma sdiamo sicuri che sia vero qul sito no?? io un domain dossier lho fatto su quel sito e sono sardi speriamo a direi che nn sia fake.
non è un fake ;)

FreeMan
21-09-2006, 20:53
Però se i moderatori ci aiutano a salvare la vita a questo bimbo non sarebbe male.
Visto che siamo 156mila è un gran bel numero, si potrebbe donare poco per ottenere tanto.

Non abbiamo alcuna possibilità, anche volendo, di fare di +

>bYeZ<

juninho85
22-09-2006, 20:41
striscione esposto al sant'elia ieri sera in suo onore...forza roberto :)
link (http://www.cagliaricalcio.net/news/notizia.asp?id_menu=1&idNotizia=2513&type=0)

Teliqalipukt
22-09-2006, 20:45
link (http://www.cagliaricalcio.net/news/notizia.asp?id_menu=1&idNotizia=2513&type=0)

Bravo il Cagliari :)

juninho85
22-09-2006, 20:58
Bravo il Cagliari :)
putroppo per ora ne parla solo la stampa locale,speriamo si faccia qualcosa per sensibilizzare anche i maggiori telegiornali nazionali in modo da racimolare qualcosina in più

devilman79
22-09-2006, 21:49
Non abbiamo alcuna possibilità, anche volendo, di fare di +

>bYeZ<

sarebbe bello e soprattutto molto utile se gli amministratori mettessero un'annuncio per un po' di tempo sulla homepage di hardware upgrade, potresti proporglielo, che ne dici?

Teliqalipukt
22-09-2006, 21:50
sarebbe bello e soprattutto molto utile se gli amministratori mettessero un'annuncio per un po' di tempo sulla homepage di hardware upgrade, potresti proporglielo, che ne dici?

Verissimo.... e in più inserire il link al sito nella newsletter....

Su forza! ;)

devilman79
22-09-2006, 22:09
e in più inserire il link al sito nella newsletter....

giusto! va bene che siamo in più di 150.000 su hwupgrade, ma dobbiamo cercare di farlo sapere a tutti i 150.000 iscritti se vogliamo davvero riuscire a fare qualcosa di importante!

Teliqalipukt
22-09-2006, 22:15
giusto! va bene che siamo in più di 150.000 su hwupgrade, ma dobbiamo cercare di farlo sapere a tutti i 150.000 iscritti se vogliamo davvero riuscire a fare qualcosa di importante!

Eppure io continuo a pensare che cinque euro per 150.000 sono 750.000 euro.

Sai che bello sarebbe se la nostra comunità facesse il miracolo :)

Pensiamo a qualche iniziativa del forum....

Che ne dite di una sottoscrizione del tipo: "Io ho dato 5 euro al piccolo Roberto" e sotto le firme degli utenti che hanno fatto il dono?

Pensiamo a qualcosa....

mysterbalfys
22-09-2006, 22:27
Eppure io continuo a pensare che cinque euro per 150.000 sono 750.000 euro.

Sai che bello sarebbe se la nostra comunità facesse il miracolo :)

Pensiamo a qualche iniziativa del forum....

Che ne dite di una sottoscrizione del tipo: "Io ho dato 5 euro al piccolo Roberto" e sotto le firme degli utenti che hanno fatto il dono?

Pensiamo a qualcosa....Vai con la sottoscrizione, se vuoi la faccio subito e ti posto il link?

Teliqalipukt
22-09-2006, 22:36
Vai con la sottoscrizione, se vuoi la faccio subito e ti posto il link?

Ok ;)

E poi mandiamola anche via mail....

Io però non la firmo. Domani vado alla posta, faccio il vaglia e poi firmo. E' importante che non siano promesse di donazione. Ma donazioni già effettuate.

mysterbalfys
22-09-2006, 22:37
Ok ;)

E poi mandiamola anche via mail....

Io però non la firmo. Domani vado alla posta, faccio il vaglia e poi firmo. E' importante che non siano promesse di donazione. Ma donazioni già effettuate.E' ovvio :) Mi sono permesso di propormi solo perchè avevo usato paypal...

juninho85
22-09-2006, 22:39
se solo si avessero attiva una postepay sarebbe tutto più facile :(

mysterbalfys
22-09-2006, 22:42
se solo si avessero attiva una postepay sarebbe tutto più facile :(E' un pò troppo a rischio e poi c'è il limite dei 1000 o 2000 mi sembra.
Comunque il link è questo:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1289491

Teliqalipukt
22-09-2006, 22:45
E' un pò troppo a rischio e poi c'è il limite dei 1000 o 2000 mi sembra.
Comunque il link è questo:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1289491

Ottimo lavoro ;)

Firmo anche io, anticipando il vaglia di domattina, con la speranza di dare l'esempio di come usare il thread ed evitare che chattino...

Teliqalipukt
22-09-2006, 22:48
E' un pò troppo a rischio e poi c'è il limite dei 1000 o 2000 mi sembra.
Comunque il link è questo:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1289491

Magari metti meglio in evidenza che devono sottoscrive SOLO E SOLTANTO dopo aver già fatto la donazione. No promese di donazione, ma donazioni effettive.

mysterbalfys
22-09-2006, 22:49
Ottimo lavoro ;)

Firmo anche io, anticipando il vaglia di domattina, con la speranza di dare l'esempio di come usare il thread ed evitare che chattino...Speravo di aver fatto il meglio che potevo, ma ora che ho appena visto i primi 2 nick sono già pieno di gioia. Grazie. :)

Teliqalipukt
22-09-2006, 22:49
Speravo di aver fatto il meglio che potevo, ma ora che ho appena visto i primi 2 nick sono già pieno di gioia. Grazie. :)

Già hanno svaccato il thread.... perchè le persone non leggono? :(
Ho segnalato speriamo che cancellino :(

mysterbalfys
22-09-2006, 22:55
Magari metti meglio in evidenza che devono sottoscrive SOLO E SOLTANTO dopo aver già fatto la donazione. No promese di donazione, ma donazioni effettive. Fatto
ops

.... comunque non vedo l utilità di fare un thread come questo
Le informazioni ci sono, chi vuole contribuisce chi vuole NO. Senza bisogno di spifferarlo in giro. L'utilità sta nel fatto che diversi hanno chiesto ai mod di sfruttare i 150.000 utenti per la causa, ma più dei rilievi non si può fare. L'utilità sta nel cercare di convincere quelli che non vogliono contribuire a farlo. Nessuna volontà di mettersi in evidenza, ma che scherziamo?

mysterbalfys
22-09-2006, 22:58
Già hanno svaccato il thread.... perchè le persone non leggono? :(
Ho segnalato speriamo che cancellino :( leggi leggi...

Teliqalipukt
22-09-2006, 22:58
leggi leggi...

Lasciamo perdere.... meglio che non dico nulla.

Swisström
22-09-2006, 23:02
L'utilità sta nel fatto che diversi hanno chiesto ai mod di sfruttare i 150.000 utenti per la causa, ma più dei rilievi non si può fare. L'utilità sta nel cercare di convincere quelli che non vogliono contribuire a farlo. Nessuna volontà di mettersi in evidenza, ma che scherziamo?

Anche io vorrei (seppur per una causa meno nobile) che tutti i 150000utenti (che poi, se attivi ce ne son 15000 sei già fortunato) votassaro il mio partito, mi donassero un euro etc etc etc. Ma questo è un semplice forum di discussione, non una comunità pronta a sostenere finanziariamente qualsiasi proposta (per quanto buona e nobile).

Come questo bambino (a cui auguro buona fortuna) ve ne sono molti altri al mondo, molte altre collette, molti altri fondi di beneficenza per molto cause.

Capisco la buona fede, ma non mi sembra una buona idea mettere una lista di chi ha donato, su questo forum.

mysterbalfys
22-09-2006, 23:03
Lasciamo perdere.... meglio che non dico nulla.Ci avevamo messo le buone intenzioni.

mysterbalfys
22-09-2006, 23:09
Anche io vorrei (seppur per una causa meno nobile) che tutti i 150000utenti (che poi, se attivi ce ne son 15000 sei già fortunato) votassaro il mio partito, mi donassero un euro etc etc etc. Ma questo è un semplice forum di discussione, non una comunità pronta a sostenere finanziariamente qualsiasi proposta (per quanto buona e nobile).

Come questo bambino (a cui auguro buona fortuna) ve ne sono molti altri al mondo, molte altre collette, molti altri fondi di beneficenza per molto cause.

Capisco la buona fede, ma non mi sembra una buona idea mettere una lista di chi ha donato, su questo forum.Penso esattamente il contario, ma rispetto le tue vedute, che evidentemente sono più condivise delle mie vista la chiusura della discussione. Nessun problema comunque :)

juninho85
22-09-2006, 23:09
Ci avevamo messo le buone intenzioni.
lasciamo perdere...chi vuole/può contribuire lo faccia,anche se non avrà voglia di rendercelo noto ;)

devilman79
22-09-2006, 23:12
Ci avevamo messo le buone intenzioni.

ragazzi non scoraggiamoci, io proporrei di contattare personalmente gli amministratori di hwupgrade per esporgli la nostra idea di mettere in rilievo in prima pagina la richiesta di aiuto per il piccolo Roberto.
che ne dite???

mysterbalfys
22-09-2006, 23:22
lasciamo perdere...chi vuole/può contribuire lo faccia,anche se non avrà voglia di rendercelo noto ;)infatti. Lo scopo è solo quello di aiutare il bambino.

juninho85
22-09-2006, 23:36
ragazzi non scoraggiamoci, io proporrei di contattare personalmente gli amministratori di hwupgrade per esporgli la nostra idea di mettere in rilievo in prima pagina la richiesta di aiuto per il piccolo Roberto.
che ne dite???
prova,ma come ti ha già detto il mod più di così non "possono" fare ;)

devilman79
22-09-2006, 23:37
io la richiesta agli amministratori l'ho mandata, spero con tutto il cuore che possano aiutarci.
rimaniamo fiduciosi in attesa di una loro risposta.

devilman79
22-09-2006, 23:42
prova,ma come ti ha già detto il mod più di così non "possono" fare ;)

quando c'è in gioco la vita di un piccolo bimbo malato, si può sempre fare qualcosa in più del "più di così non possiamo fare", e sono sicuro che con un intervento diretto degli amministratori atto a pubblicizzare la richiesta di aiuto, e a renderla nota a più utenti possibile, possiamo veramente dare un aiuto concreto e reale per salvare la vita al piccolo Roberto e donargli nuovamente il sorriso e la gioia di vivere.
Attendiamo fiduciosi.

mysterbalfys
23-09-2006, 06:22
quando c'è in gioco la vita di un piccolo bimbo malato, si può sempre fare qualcosa in più del "più di così non possiamo fare", e sono sicuro che con un intervento diretto degli amministratori atto a pubblicizzare la richiesta di aiuto, e a renderla nota a più utenti possibile, possiamo veramente dare un aiuto concreto e reale per salvare la vita al piccolo Roberto e donargli nuovamente il sorriso e la gioia di vivere.
Attendiamo fiduciosi.Ecco, è esattamente così che penso anch'io. :)

jeremj
23-09-2006, 23:29
Io purtroppo sono incavolato come una iena!!!!!!!!!!!
Ho messo il link anche nel forum che frequento della NITAL macchina digitale NIKON e dopo un paio di giorni mi son trovato una pessima sorpresa, i moderatori tutti d'accordo hanno DECISO di CHIUDERE l'argomento perchè non era attinente alla fotografia!!!!!!!!!!!!!
Ma vi rendete conto che pezzi di m...a, pensano alle loro foto invece di aiutare un bimbo, ecco dove va a finire l'aiuto al prossimo :mad: :mad: , spero solo che non capiti a loro.
Quello che ha detto DEVILMAN79 sono parole sante, spero che qualcuno si metta la mano sulla coscienza e provveda a divulgare il messaggio.

mysterbalfys
24-09-2006, 10:52
Io purtroppo sono incavolato come una iena!!!!!!!!!!!
Ho messo il link anche nel forum che frequento della NITAL macchina digitale NIKON e dopo un paio di giorni mi son trovato una pessima sorpresa, i moderatori tutti d'accordo hanno DECISO di CHIUDERE l'argomento perchè non era attinente alla fotografia!!!!!!!!!!!!!
Ma vi rendete conto che pezzi di m...a, pensano alle loro foto invece di aiutare un bimbo, ecco dove va a finire l'aiuto al prossimo :mad: :mad: , spero solo che non capiti a loro.
Quello che ha detto DEVILMAN79 sono parole sante, spero che qualcuno si metta la mano sulla coscienza e provveda a divulgare il messaggio.Vattene da quel forum e non ci andare più.

FreeMan
24-09-2006, 14:24
le polemiche tra forum non sono permesse.. anche visto che cmq con la discussione non hanno a che vedere.. non perdete di vista l'argomento

>bYeZ<

jeremj
24-09-2006, 15:32
le polemiche tra forum non sono permesse.. anche visto che cmq con la discussione non hanno a che vedere.. non perdete di vista l'argomento

>bYeZ<

Hai ragione, ma ero solo per renderlo pubblico contro quell'infami di fotografi!!
Scusate ma proprio non li tollero ste cose, tornando all'argomento ci sono novità per quanto riguarda i fondi versati sin'ora.
C'è una precisazione, i fondi che sono necessari ammontano a 800.000€, RACCOLTE 79.543,60 €, DA RACCOGLIERE 720.456,40.
Questi sono i dati resi noti sul sito al 24/09/2006 ore 13.00, dai ragazzi cerchiamo di dare il massimo per raggiungere l'obiettivo. :)

mysterbalfys
26-09-2006, 09:03
.Che ne pensi di un link/banner che manda al sito della piccola Gaia (http://www.ilcuoredigaia.it) da mettere sul sito, sono 2 siti molto visitati... (Ho proposto la stessa cosa nel 3d di Gaia).

jeremj
26-09-2006, 11:14
Che ne pensi di un link/banner che manda al sito della piccola Gaia (http://www.ilcuoredigaia.it) da mettere sul sito, sono 2 siti molto visitati... (Ho proposto la stessa cosa nel 3d di Gaia).

Io sarei d'accordo, bisogna vedere cosa ne pensano.

mysterbalfys
26-09-2006, 15:25
Io sarei d'accordo, bisogna vedere cosa ne pensano.Mi è sembrato che avessi contatti diretti con la famiglia, forse ho capito male?

jeremj
26-09-2006, 17:26
Mi è sembrato che avessi contatti diretti con la famiglia, forse ho capito male?


No quello no.

mysterbalfys
26-09-2006, 18:46
No quello no.scusa, "no" nel senso che non ho capito male o che non hai contatti? :)

jeremj
27-09-2006, 08:52
scusa, "no" nel senso che non ho capito male o che non hai contatti? :)

Che non ho contatti, in ogni caso non cambia la solidarietà che dobbiamo fare per questo bimbo, anzi bisogna continuare per dare una speranza.

mysterbalfys
27-09-2006, 09:12
Che non ho contatti, in ogni caso non cambia la solidarietà che dobbiamo fare per questo bimbo, anzi bisogna continuare per dare una speranza.Ma ovvio, nemmeno a pensare il contrario. Ma si potrà contattare qualcuno per lo scambio di banner? Penso di poter fare qualcosa?

jeremj
28-09-2006, 10:50
Sul giornale di oggi, un quotidiano sardo (LA NUOVA SARDEGNA) nella pagina sportiva il Cagliari domenica voleva scendere in campo con le magliette con la foto del bimbo più il numero per la raccolta dei fondi.
Ebbene la LEGA ha detto no!!!!!!!!!!!!!! :mad: :mad:
Bella sensibilità.
Comunque anche nel mio ufficio si stanno raccogliendo fondi, ci sono molte iniziative anche se i soldi per il momento sono pochi, nel sito alla data 26 settembre sono stati raccolti circa 155mila €, ne servono almeno oltre 670mila €.
DAI FORZA, siamo tantissimissimi, diamo una speranza a questo bimbo e così tutti facciamo un'opera buona. :help:

mysterbalfys
28-09-2006, 11:32
Sul giornale di oggi, un quotidiano sardo (LA NUOVA SARDEGNA) nella pagina sportiva il Cagliari domenica voleva scendere in campo con le magliette con la foto del bimbo più il numero per la raccolta dei fondi.
Ebbene la LEGA ha detto no!!!!!!!!!!!!!! :mad: :mad:
Bella sensibilità.Lascia perdere...
Comunque anche nel mio ufficio si stanno raccogliendo fondiAnch'io sto facendo la stessa cosa
ci sono molte iniziative anche se i soldi per il momento sono pochi, nel sito alla data 26 settembre sono stati raccolti circa 155mila €, ne servono almeno oltre 670mila €.
DAI FORZA, siamo tantissimissimi, diamo una speranza a questo bimbo e così tutti facciamo un'opera buona. :help:Sembra che siamo sulla strada giusta :)

nickyride
28-09-2006, 13:12
Sperando possa servire ho dato anch'io il mio piccolo contributo :)

gabi.2437
28-09-2006, 16:29
Mi pare incredibile che in Italia per curare questo bambino i genitori devono arrangiarsi a portarlo in America E raccogliere i soldi :eek:

Ma in Italia è così....

e.cera
28-09-2006, 16:46
Bonificato quanto possibile.

Guarisci bimbo!!

jeremj
29-09-2006, 08:40
Bonificato quanto possibile.

Guarisci bimbo!!


FORZA RAGAZZI, dobbiamo riuscire a sensibilizzare tutto il forum non solo su LA PIAZZETTA ma anche nelle altre SEZIONI.
Si dovrebbe chiedere ai moderatori se d'accordo di metterlo su ogni SEZIONE come l'INFORMATICA che ha molti utenti, sapendo che la discussione PRINCIPALE rimane questa.
Un modo per mettere in evidenza il POST e far sapere che serve il loror contributo, oppure mettere un banner come fatto su un'altro sito www.pc-custom.it col titolo "UN AIUTO PER ROBERTO" e magari come si clicca sul banner si rimanda a questa discussione o al sito www.proroberto.it.
Sicuramente avremmo molti più utenti informati su questo argomento delicato sensibilizzando ulteriormente TUTTI.
Cosa dite??'

gianlupo
30-09-2006, 11:14
Bisogna aiutare Roberto io ho messo un messaggio e la locandina su tutti i forum di mia conoscenza!
Forza Roberto!

juninho85
30-09-2006, 11:19
non so quanto si sia raccolto finora,però comunque qui in sardegna si stanno organizzando,e tante si son già svolte,parecchie manifestazioni musicali,sportive e folkloristiche per racimolare quanto più possibile...però nei media nazionali ancora tutto tace

jeremj
30-09-2006, 14:56
Bisogna aiutare Roberto io ho messo un messaggio e la locandina su tutti i forum di mia conoscenza!
Forza Roberto!


Non so esattamente oggi non ho dato uno sguardo per vedere quanto è stato raccolto, sicuramente manca il contributo nazionale, speriamo che almeno passando in vari forum riusciamo a fare un'opera buona.
Incrociamo le dita e preghiamo per questo bimbo e per i genitori che riescano a raccogliere i fondi necessari.

FreeMan
30-09-2006, 15:13
FORZA RAGAZZI, dobbiamo riuscire a sensibilizzare tutto il forum non solo su LA PIAZZETTA ma anche nelle altre SEZIONI.
Si dovrebbe chiedere ai moderatori se d'accordo di metterlo su ogni SEZIONE come l'INFORMATICA che ha molti utenti, sapendo che la discussione PRINCIPALE rimane questa.


sorry ma questo non è possibile

noto che tu in sign non hai alcun riferimento.. questa è la cosa da fare dato che posti già nelle sezioni tecniche

>bYeZ<

jeremj
30-09-2006, 15:54
sorry ma questo non è possibile

noto che tu in sign non hai alcun riferimento.. questa è la cosa da fare dato che posti già nelle sezioni tecniche

>bYeZ<


HO capito, è vero hai ragione, provvedo subito.
Mi dici come faccio a mettere il link diretto sul sito??
Grazie

FreeMan
30-09-2006, 15:59
HO capito, è vero hai ragione, provvedo subito.
Mi dici come faccio a mettere il link diretto sul sito??
Grazie

http://www.hwupgrade.it/forum/profile.php?do=editsignature

http://www.hwupgrade.it/forum/misc.php?do=bbcode

>bYeZ<

Cippermerlo HJS
30-09-2006, 19:25
Mi pare incredibile che in Italia per curare questo bambino i genitori devono arrangiarsi a portarlo in America E raccogliere i soldi :eek:

Ma in Italia è così....
l'Italia paga le cure che si fanno in Italia (giustamente)
se la sua malattia non è stata precedentemente trattata in Italia si può fare poco, e all'estero il servizio nazionale copre solo quello che copre in Italia (credo)

Cippermerlo HJS
30-09-2006, 19:33
Sul giornale di oggi, un quotidiano sardo (LA NUOVA SARDEGNA) nella pagina sportiva il Cagliari domenica voleva scendere in campo con le magliette con la foto del bimbo più il numero per la raccolta dei fondi.
Ebbene la LEGA ha detto no!!!!!!!!!!!!!! :mad: :mad:
Bella sensibilità.
la lega avrà avuto i suoi motivi (credo per tutelare gli sponsor), non fatevi acceccare dall'idea "come si fa a non aiutare un bambino?"

Comunque anche nel mio ufficio si stanno raccogliendo fondi, ci sono molte iniziative anche se i soldi per il momento sono pochi, nel sito alla data 26 settembre sono stati raccolti circa 155mila €, ne servono almeno oltre 670mila €.
DAI FORZA, siamo tantissimissimi, diamo una speranza a questo bimbo e così tutti facciamo un'opera buona. :help:
le donazioni stanno volando, si è già a 324mila €, direi che ormai il tam tam è partito non dovrebbero esserci grossi intoppi :sperem:
ho dato anch'io il mio piccolo contributo, è stato piacevole stammatina leggere la risposta dei genitori del piccolo sulla mia casella e-mail, auguro a loro tutto il bene :)

l'unico mio dubbio è che sull'onda di questo successo non partano altre bufale...

gabi.2437
30-09-2006, 19:59
l'Italia paga le cure che si fanno in Italia (giustamente)
se la sua malattia non è stata precedentemente trattata in Italia si può fare poco, e all'estero il servizio nazionale copre solo quello che copre in Italia (credo)
Uhm...che in Italia paghi lo stato nessun dubbio...

Il problema sorge quando non ci sono strutture per curar cose tipo questa malattia e bisogna per forza andare all'estero...mi pare strano che uno debba arrangiarsi alla "o paghi o muori"

Non dovrebbero coprire anche eventuali spese all'estero? Solo per cose che cuano anche qua? Uhm.....strano anche questo...boh, non lo so

jeremj
30-09-2006, 21:25
la lega avrà avuto i suoi motivi (credo per tutelare gli sponsor), non fatevi acceccare dall'idea "come si fa a non aiutare un bambino?"

l'unico mio dubbio è che sull'onda di questo successo non partano altre bufale...

Penso che la LEGA poteva fare moooolto di più di quello che non è stato fatto. :mbe:

mysterbalfys
04-10-2006, 08:15
Anche Paolo attivissimo sul suo blog (http://attivissimo.blogspot.com/) ha scritto sulle vicenda:
http://img80.imageshack.us/img80/5351/immaginevn7.jpg (http://imageshack.us)

jeremj
05-10-2006, 07:42
AGGIORNAMENTO:
il piccolo Roberto è partito per gli USA, ad attenderlo la dottoressa Maria Luisa Escolar nella clinica CHAPEL HILL, NORTH CAROLINA, che con la sua èquipe effettuerà il trapianto di cellule staminali necessario per fermare la LEUCODISTROFIA METACROMATICA.
Un grosso in bocca al lupo al piccolo Roberto e ai suoi genitori :bimbo:

juninho85
05-10-2006, 07:47
AGGIORNAMENTO:
il piccolo Roberto è partito per gli USA, ad attenderlo la dottoressa Maria Luisa Escolar nella clinica CHAPEL HILL, NORTH CAROLINA, che con la sua èquipe effettuerà il trapianto di cellule staminali necessario per fermare la LEUCODISTROFIA METACROMATICA.
Un grosso in bocca al lupo al piccolo Roberto e ai suoi genitori :bimbo:
ottima notizia,dunque si è racimolata l'intera cifra,oppure...?:)

jeremj
05-10-2006, 08:06
ottima notizia,dunque si è racimolata l'intera cifra,oppure...?:)

No, ma ci siamo quasi, si è raggiunto quota 658.425,15, rimangono poco più di 140mila€.
Oggi aprendo il sito ho visto questo:

http://img172.imageshack.us/img172/8210/partenzavk0.jpg

MartiniG.
05-10-2006, 08:30
è da un paio di giorni che non riesco ad aprire il sito www.proroberto.it
anche voi?

jeremj
05-10-2006, 10:45
è da un paio di giorni che non riesco ad aprire il sito www.proroberto.it
anche voi?


Io l'ho aperto stamattina senza problemi, ho riprovato anche ora dopo il tuo post e funziona, riprova. :)

mysterbalfys
05-10-2006, 12:39
No, ma ci siamo quasi, si è raggiunto quota 658.425,15, rimangono poco più di 140mila€.
cutSono felicissimo e commosso. Tralaltro non ho ancora fatto il versamento per i soldi che sto raccogliendo in ufficio!!!! :D :D :D Aggiungo un grazie a te jeremi per i tempestivi aggiornamenti (anche futuri) e dico che un piccolo sforzo di tanti Italiani ha dato già un primo bellissimo frutto :)

gabi.2437
05-10-2006, 12:57
è da un paio di giorni che non riesco ad aprire il sito www.proroberto.it
anche voi?
A me va...

Beh, auguri per il bambino, mentre l'Italia dovrebbe vergognarsi del fatto che se un bambino è ammalato o i genitori raccattano 800.000€ (ma si, tanto in Italia son tutti ricchi visto che tutti hanno il telefonino) o si arrangiano... :mad:

mysterbalfys
05-10-2006, 13:06
A me va...

Beh, auguri per il bambino, mentre l'Italia dovrebbe vergognarsi del fatto che se un bambino è ammalato o i genitori raccattano 800.000€ (ma si, tanto in Italia son tutti ricchi visto che tutti hanno il telefonino) o si arrangiano... :mad:Soprattutto Il governo dovrebbe vergognarsi.

MartiniG.
05-10-2006, 18:09
Soprattutto Il governo dovrebbe vergognarsi.

Anche Grillo nel suo blog ne parla

jeremj
05-10-2006, 21:45
Soprattutto Il governo dovrebbe vergognarsi.

Verissimo, sopratutto mandare un bimbo in AMERICA per curarsi è da terzo mondo.
Poi tu GOVERNO LADRO non dai nemmeno una mano a questi poveri genitori??
VERGOGNA :mad: :mad:

mysterbalfys
08-10-2006, 19:50
Verissimo, sopratutto mandare un bimbo in AMERICA per curarsi è da terzo mondo.
Poi tu GOVERNO LADRO non dai nemmeno una mano a questi poveri genitori??
VERGOGNA :mad: :mad:Roberto? Hai qualche novità? Riesci ad informarti? :)

andrewxx
11-10-2006, 00:45
chi deusu daggiururi :sperem:

jeremj
11-10-2006, 08:09
Roberto? Hai qualche novità? Riesci ad informarti? :)


Oggi nel sito proroberto c'è una lettera di ringraziamento per l'aiuto dato a il piccolo Roberto, è stata raggiunta la cifra, oltre 1.300.000 €.
Un ottimo traguardo ottenuto da TUTTI .
Ecco il testo di ringraziamento:

http://img145.imageshack.us/img145/5112/maninn2.jpg
Gavoi (Italia) – Chapel Hill (U.S.A.) 09 ottobre 2006.

Cari amici che ci avete sostenuto, Dario, Lella e Roberto sono da pochi giorni negli Stati Uniti grazie al contributo di tutti voi.

È con molta gratitudine che il Comitato e la famiglia Sanna vi comunicano che la raccolta fondi Pro Roberto ha raggiunto e superato l’obiettivo, degli 800.000 euro.

Grazie alla meravigliosa generosità di tutti siamo arrivati a raccogliere 1.313.481,55 euro in data odierna.

In questo periodo le iniziative Pro Roberto si sono moltiplicate da parte di associazioni e di singoli cittadini aiutando sia Roberto ad arrivare in America sia a richiamare l’attenzione sulle malattie rare, come quella che ha colpito il nostro, ormai di tutti, bambino.

Vi informiamo per questo che tutte le manifestazioni già programmate rimangono autorizzate dal Comitato mentre invitiamo a sospendere ulteriori iniziative.

Relativamente ai fondi raccolti vogliamo ricordare che l’esubero verrà destinato ad iniziative di solidarietà analoghe o alla ricerca sulle Leucodistrofie (art 9. dello Statuto del Comitato Pro Roberto).

Resta inteso che la donazione sarà effettuata solo una volta accertato che non ci sia più necessità di far fronte alle spese mediche relative alle condizioni di salute di Roberto, alle spese di soggiorno, di viaggio e di ogni altra necessità della famiglia.

Il Comitato si impegna a comunicare con trasparenza le informazioni relative alle condizioni di Roberto e alla nostra attività, sia attraverso il sito www.proroberto.it che tramite tutti gli organi di stampa che vorranno darci ospitalità.

A tutti in maniera indistinta il nostro più sentito Grazie per vostra collaborazione pronta e generosa.

Il Comitato

P.S.
Se ancora vuoi aiutarci, ti chiediamo di stampare e diffondere questo messaggio di ringraziamento, così come è stato fatto per la richiesta di aiuto. Il Comitato.

juninho85
11-10-2006, 08:16
1300000€....non ci avrei mai sperato !

jeremj
11-10-2006, 08:20
1300000€....non ci avrei mai sperato !

Ci sono state molte iniziative in tutti i posti, oltre a spettacoli, partite e raccolti fondi nei posti di lavoro (noi siamo riusciti a inviare più di 3.000 €)
e sono andate oltre ogni previsione.
Un grosso augurio, nel sito ci sono le prime foto dell'arrivo in USA.

Cippermerlo HJS
11-10-2006, 08:35
però... 500.000 di avanzo pure :) la ricerca ne beneficierà :)

Teliqalipukt
11-10-2006, 09:31
Beh, fatemi dire che una volta tanto sono fiero di essere italiano ;)

MartiniG.
11-10-2006, 09:33
penso che il merito vada sopratutto al Comitato proroberto", ha fatto un ottimo lavoro

jeremj
11-10-2006, 12:49
penso che il merito vada sopratutto al Comitato proroberto", ha fatto un ottimo lavoro

Sono d'accordo, la riuscita a tutto questo va a loro. :)

mysterbalfys
11-10-2006, 13:40
Da ieri leggo notizie bellissime. Spero e prego che prosegua tutto così. Oggi, 10 minuti dopo essermi recato alle poste a fare il bollettino con i soldi che abbiamo raccolto dove lavoro, ho letto di Gaia e del suo nuovo cuore. Ieri pomeriggio ho letto di Roberto sul sito. Non ho parole adatte ad esprimere la mia gioia. Oggi più che mai i bambini che soffrono, i "figli degli altri", sono anche nostri figli. Questo comitato ad oggi ha mostrato serietà e determinazione. Spero continui aiutando anche altri e troverà l'appoggio dei misericordiosi, come lo ha trovato fino ad oggi. I non credenti comprendano il mio ringraziamento a Dio che invoco per benedire tutti.

devilman79
12-10-2006, 09:32
sono felice che tutto sia andato per il meglio, speriamo che il piccolo Roberto possa guarire presto e possa tornare a sorridere come tutti i bimbi della sua età!
questa notizia mi ha veramente riempito il cuore di gioia!!

mysterbalfys
15-10-2006, 22:08
[cut] Hai notizie?

lognomo33
20-10-2006, 08:12
Ma non ci sono più notizie???? :mbe: :mbe:

jeremj
20-10-2006, 10:58
Ma non ci sono più notizie???? :mbe: :mbe:

Si scusate ma sono preso molto con la preparazione di una manifestazione, comunque proprio ieri c'era un articolo su un quotidiano sardo "La Nuova Sardegna" dove è slittata la visita.
Il responso era atteso per mercoledì sera, invece è mancato il risultato di un esame e la visita si è tenuta ieri.
Non ho altre notizie, appena posso vi comunico se ci sono novità.
Intanto continuano ad arrivare fondi di solidarietà toccando i 2 milionio di euro.

mysterbalfys
20-10-2006, 11:09
Si scusate ma sono preso molto con la preparazione di una manifestazione, comunque proprio ieri c'era un articolo su un quotidiano sardo "La Nuova Sardegna" dove è slittata la visita.
Il responso era atteso per mercoledì sera, invece è mancato il risultato di un esame e la visita si è tenuta ieri.
Non ho altre notizie, appena posso vi comunico se ci sono novità.
Intanto continuano ad arrivare fondi di solidarietà toccando i 2 milionio di euro.
Appena puoi, grazie. Ciao :)

Haden80
21-10-2006, 18:09
:(

"Durham, 19.10.2006

Cari amici e sostenitori,

dopo 18 giorni di controlli medici approfonditi l’equipe della dott. Maria Luisa Escolar ci ha incontrato oggi, presso la Duke university a Durham, per comunicarci l’esito del check-up a cui è stato sottoposto Roberto.

La dott. Escolar e la sua equipe SCONSIGLIANO il trapianto di cellule staminali. Dagli esami, infatti, è risultato che la malattia è in uno stadio troppo avanzato. Questo nonostante le condizioni esteriori di Roberto non ne facessero intuire la gravità. Il nostro bambino, infatti, vede, sente, parla, tiene dritta la schiena e si muove autonomamente con il suo triciclo. Il suo sistema neurologico però è gravemente compromesso. Il trapianto si sarebbe dovuto fare diversi mesi fa, ma il periodo necessario all’Ospedale Microcitemico di Cagliari per diagnosticare la malattia, è stato troppo lungo, da giugno 2005 a luglio 2006.

Ora, con questo quadro clinico il trapianto non è consigliabile. Pur allungando la vita a Roberto infatti, potrebbe accelerare la degenerazione della malattia, riducendo il nostro bambino in uno stato vegetativo. Rimane poi il rischio di non sopravvivere all’intervento.

Non facendo il trapianto le conseguenze sarebbero quelle che già conoscevamo. E cioè la degenerazione progressiva della malattia e la morte nel giro di alcuni anni. In questo caso comunque, la struttura ospedaliera della Duke University, ci darà il sostegno e il supporto necessario per affrontare le conseguenze della leucodistrofia metacromatica, togliendoci la sensazione di abbandono, dal punto di vista medico-scientifico in cui ci siamo trovati finora.

Ora abbiamo alcuni giorni per riflettere su quale scelta fare per Roberto. Durante questo periodo incontreremo famiglie americane che hanno preso decisioni diverse: fare o non fare il trapianto sui loro bambini.

In ogni caso, quelli che ci aspettano sono giorni difficili.

Grazie per il vostro sostegno

Dario e Lella "

fonte: http://www.proroberto.it/index.php?option=com_frontpage&Itemid=1

S@ra
21-10-2006, 18:45
:(

mysterbalfys
21-10-2006, 19:30
:(

Teliqalipukt
21-10-2006, 19:31
:(

*sasha ITALIA*
21-10-2006, 19:33
:(

juninho85
21-10-2006, 22:09
che situazione....

jeremj
21-10-2006, 22:43
E' a dir poco incredibile :eek: :(

adsasdhaasddeasdd
21-10-2006, 22:56
la vita è così, una merda.

Cippermerlo HJS
22-10-2006, 04:07
:(

jeremj
22-10-2006, 16:37
Roberto, il dramma di Dario e Lella
Operare o no? Si attende la scelta dei genitori. Gavoi sotto shock
di Giovanni Maria Sedda



GAVOI. Dario Sanna e Lella Demurtas sono davanti a una decisione drammatica. «Il trapianto di staminali su Roberto è sconsigliabile. L’intervento è doloroso e potrebbe peggiorare la situazione attuale che è grave nonostante le apparenze fisiche esteriori del bambino».

Questo il responso finale dopo gli esami clinici effettuati sul bambino di tre anni di Gavoi, dalla responsabile del programma di trapianto Maria Luisa Escolar, nella clinica universitaria di Chapel Hill nel North Carolina. Ora i genitori sono a un bivio.

Dario Sanna e Lella Demurtas, che hanno accompagnato il bimbo nel viaggio della vita, devono decidere se correre il rischio di un intervento che potrebbe trasformare Roberto in un vegetale pur allungandogli la vita o se portarselo via e aspettare la degenerazione graduale che è già in corso sin da quando aveva 18 mesi. Due scelte comunque drammatiche.

Il trapianto diventa minaccia di perdita anche delle residue forze di Roberto. La speranza si trasforma in disperazione. Per i due genitori ma anche per tutti i parenti che si sono chiusi in un silenzio straziante.

Non vogliono parlare con nessuno. Aspettano che Dario e Lella decidano. Parlano solo con loro attraverso i satelliti che portano nei due lati del pianeta parole disperate e pianti. Anche la popolazione di Gavoi è sotto shock. La notizia si è diffusa soprattutto attraverso i media. E ha colpito tutti. Del resto l’intero paese, sostanzialmente rappresentato dal comitato “prò Roberto”, ha partecipato alla raccolta dei fondi necessari per il viaggio negli Usa.

Nelle case si parla di Roberto come di un figlio adottivo. Tutti conoscono a memoria persino le difficili parole della malattia: leucodistrofia metacromatica. Quella non curabile in Italia e ora inguaribile anche nella clinica americana.

Non è dato sapere, naturalmente, cosa Dario e Lella decideranno. La scelta fra le due ipotesi è ugualmente dolorosa. Del resto i genitori di Roberto, storditi dal responso medico, hanno spento i cellulari. Li accendono per parlare soltanto con i congiunti. Si sa però che rimarranno vicini al centro dei trapianti, dove Maria Luisa Escolar li metterà a confronto con i genitori di due bambini, uno trapiantato e l’altro no. Il confronto potrebbe servire per aiutare a prendere la decisione più giusta. Nel caso che questo possa essere possibile. L’equipe medica della Escolar, oltre a dare conforto ai genitori, insegnerà loro come affrontare la malattia, come assistere Roberto nel percorso finale. E Dario e Lella rivivono ora quello che era stato detto loro, il 21 luglio 2006, dai medici, a Cagliari: «Si tratta di leucodistrofia metacro-matica. Non esistono speranze per questa malattia, il bambino perderà man mano tutte le funzioni vitali fino a portarselo via».


LA NUOVA SARDEGNA, 21 ottobre 2006, pag. 31 (Provincia di Nuoro)

mysterbalfys
22-10-2006, 20:01
Roberto, il dramma di Dario e Lella
Operare o no? Si attende la scelta dei genitori. Gavoi sotto shock
di Giovanni Maria Sedda



GAVOI. Dario Sanna e Lella Demurtas sono davanti a una decisione drammatica. «Il trapianto di staminali su Roberto è sconsigliabile. L’intervento è doloroso e potrebbe peggiorare la situazione attuale che è grave nonostante le apparenze fisiche esteriori del bambino».

Questo il responso finale dopo gli esami clinici effettuati sul bambino di tre anni di Gavoi, dalla responsabile del programma di trapianto Maria Luisa Escolar, nella clinica universitaria di Chapel Hill nel North Carolina. Ora i genitori sono a un bivio.

Dario Sanna e Lella Demurtas, che hanno accompagnato il bimbo nel viaggio della vita, devono decidere se correre il rischio di un intervento che potrebbe trasformare Roberto in un vegetale pur allungandogli la vita o se portarselo via e aspettare la degenerazione graduale che è già in corso sin da quando aveva 18 mesi. Due scelte comunque drammatiche.

Il trapianto diventa minaccia di perdita anche delle residue forze di Roberto. La speranza si trasforma in disperazione. Per i due genitori ma anche per tutti i parenti che si sono chiusi in un silenzio straziante.

Non vogliono parlare con nessuno. Aspettano che Dario e Lella decidano. Parlano solo con loro attraverso i satelliti che portano nei due lati del pianeta parole disperate e pianti. Anche la popolazione di Gavoi è sotto shock. La notizia si è diffusa soprattutto attraverso i media. E ha colpito tutti. Del resto l’intero paese, sostanzialmente rappresentato dal comitato “prò Roberto”, ha partecipato alla raccolta dei fondi necessari per il viaggio negli Usa.

Nelle case si parla di Roberto come di un figlio adottivo. Tutti conoscono a memoria persino le difficili parole della malattia: leucodistrofia metacromatica. Quella non curabile in Italia e ora inguaribile anche nella clinica americana.

Non è dato sapere, naturalmente, cosa Dario e Lella decideranno. La scelta fra le due ipotesi è ugualmente dolorosa. Del resto i genitori di Roberto, storditi dal responso medico, hanno spento i cellulari. Li accendono per parlare soltanto con i congiunti. Si sa però che rimarranno vicini al centro dei trapianti, dove Maria Luisa Escolar li metterà a confronto con i genitori di due bambini, uno trapiantato e l’altro no. Il confronto potrebbe servire per aiutare a prendere la decisione più giusta. Nel caso che questo possa essere possibile. L’equipe medica della Escolar, oltre a dare conforto ai genitori, insegnerà loro come affrontare la malattia, come assistere Roberto nel percorso finale. E Dario e Lella rivivono ora quello che era stato detto loro, il 21 luglio 2006, dai medici, a Cagliari: «Si tratta di leucodistrofia metacro-matica. Non esistono speranze per questa malattia, il bambino perderà man mano tutte le funzioni vitali fino a portarselo via».


LA NUOVA SARDEGNA, 21 ottobre 2006, pag. 31 (Provincia di Nuoro)



Forse questo governo, come del resto i precedenti avrebbero dovuto, dovrebbe iniziare a pensare di più alla salute delle persone, in particolare dei bambini. Visto che in Italia ci sono voluti tutti quei mesi per diagnosticare, forse con attrezzature giuste si potevano ridurre i tempi, non è per parlare con il senno di poi, è solo per utilizzare gli sbagli per migliorare il futuro. Ora per il piccolo Dio lo aiuterà, preghiamo tutti.

devilman79
23-10-2006, 22:31
adesso che la cifra necessaria per l'intervento era stata raggiunta ed addirittura superata, arriva questa notizia tristissima, sono veramente triste e dispiaciuto........ :(
quando succedono queste cose mi chiedo sempre se esista un dio.......... penso proprio di no, o se c'è sta guardando da un'altra parte.........

Devilman

Hebckoe
23-10-2006, 23:48
bruttissima notizia!
sono sardo e conosco un parente molto vicino al piccolo roberto! aver avuto notizie di prima mano su questo caso mi ha fatto stare vicino moralmente al piccolo roby!
mi fa incazzare che l'innefficenza di certe strutture ospedaliere pregiudichino la vita di un essere umano, ancor più se innocente come quella di un bambino!...chiunque esso sia!
in ogni caso sono orgoglioso di far parte di quelle tante persone chiamate ITALIANE E NON!! FORTZA PARIS!!!!

SerPaguroSniffa³
29-10-2006, 19:23
speriamo in bene anche se la situazione è difficile..la speranza è l'ultima a morire si dice..forza Roberto.

jeremj
31-10-2006, 20:26
AGGIORNAMENTO sullo stato di salute del piccolo Roberto e la decisione da parte dei genitori:

Una battaglia per la vita
La lotta del bimbo che ha conquistato il cuore dei sardi

LA FORZA
Le buone condizioni del piccolo contrastano
con quel che evidenzia il microscopio




Robertino sta fregando tutti, pure questa brutta malattia dal nome difficile e dal carattere mostruoso.

Quelli della clinica, in America, sono meravigliati: al microscopio vedono il mostro che avanza, ma il bambino che hanno davanti non sembra affatto uno con la guerra dentro. «Roberto vede, sente, parla, tiene dritta la schiena», scrivevano giorni fa sul sito Internet il suo papà e la sua mamma. «Roberto è uguale a quando è partito», dicevano l’altro ieri ai familiari di Gavoi, in videoconferenza dagli Stati Uniti. Il microscopio dice che la malattia gli sta mangiando la mielina (che nome dolce ha la guaina che avvolge e protegge le fibre nervose), e Roberto è qui che da punti a tutto e a tutti.

Roberto sta dritto come un fuso sul triciclo, gioca con i piccoli amici americani sui cuscinoni colorati, va veloce sulla macchinina come tutti i bambini di tre anni, e ha guardato con stupore e meraviglia una grande zucca di Halloween preparata per la festa di fine ottobre. Roberto, sempre l’altro ieri in videoconferenza, ha messo le cuffie, ha sgranato gli occhi e ha salutato con un ciao e un sorriso i suoi due fratellini dentro lo schermo.

Adesso che la scienza dice di non poter fare il miracolo, c’è chi non si vuole comunque arrendere. Il tam tam della preghiera su Internet è cominciato, mail dopo mail in una lunga catena che unisce coloro che credono nella vita più di ogni altra cosa. Sul sito dedicato al bambino che ha rubato il cuore dei sardi, la sua grande famiglia si scambia lettere di incoraggiamento, note informative, richieste di notizie. C’è chi manda una poesia, chi racconta l’esperienza della malattia vissuta in prima persona, chi da dritte e consigli.

Dicono bene, a Gavoi. «In un mondo senza valori, dove ormai l’amore e la solidarietà contano nulla, questo bambino è riuscito a unire decine di migliaia di persone per una causa comune». Un primo miracolo, c’è stato no?

Roberto tiene la schiena dritta. Nonostante quello che dice il microscopio, nonostante i medici italiani abbiano impiegato un anno (un anno) per diagnosticare la malattia. Roberto tiene la schiena dritta. Anche se ha la guerra dentro. (Piera Serusi).

L’UNIONE SARDA, 31 ottobre 2006, pagina 17 (Nuoro)


Gavoi. Negli Stati Uniti i genitori del bimbo hanno visitato le famiglie dei piccoli malati di leucodistrofìa
Al bivio i genitori di Robertino
Entro oggi la decisione sul trapianto di staminali

Le apparenti buone condizioni fisiche del bambino avevano tratto in inganno pure gli specialisti americani che, visti i risultati degli esami, avevano sconsigliato l’intervento. Lasciando però, ai genitori del piccolo, l’ultima decisione.

Il sì o il no più pesante della loro vita dovranno pronunciarlo entro oggi, i genitori di Robertino. Una sillaba sola, per autorizzare il trapianto oppure per riportare il piccolo a casa - ma dopo gli esami fatti dall’equipe della dottoressa Maria Luisa Escolar che ha sconsigliato l’operazione, la decisione - a questo punto - sembra scontata. «Il trapianto, con la malattia che è troppo avanti, comporterebbe eccessivi rischi. Dario e Lella stanno pensando che - spiegano i familiari di Gavoi - la cosa più giusta sia rientrare in Sardegna».

Fino a ieri sera i genitori del bambino di tre anni affetto da leucodistrofìa metacromatica (malattia genetica che colpisce il sistema nervoso) hanno fatto centinaia di migliaia di chilometri per andare a trovare le famiglie che vivono la loro stessa tragica speranza. «Saranno giorni difficili», avevano annunciato in una lunga lettera (scritta sul sito Proroberto.it) alla famiglia senza confini, a tutti i sardi che - in trenta giorni - hanno messo insieme due milioni di euro per un piccino da strappare alla morte.

Il papà e la mamma di Roberto, tutte le mattine per otto giorni di seguito, si sono messi in macchina e, lasciata la casa dei cugini che vivono a pochi chilometri da Durham - la città del North Carolina sede della clinica dove il bambino è stato seguito - hanno più volte varcato la frontiera dello Stato per andare a parlare coi genitori di altri piccini malati di leucodistrofìa metacromatica. Hanno conosciuto bambini che hanno subito il trapianto e altri che, invece, non potevano essere operati.

Proprio l’altro ieri, Dario e Lella hanno visitato una famiglia del South Carolina con due bambine affette dalla stessa malattia genetica. Una delle piccole ha subito il trapianto di cellule staminali - una scommessa con la vita, allora - ma oggi, purtroppo, a distanza di qualche anno dall’intervento, è inchiodata al letto e mangia appena. Dario e Lella Sanna hanno visto e hanno ascoltato. Ora tocca a loro, e solo a loro, prendere una decisione.

A Gavoi, intanto, i poster col sorriso dolcissimo di Roberto sono stati sostituiti con i manifesti di ringraziamento stampati dal comitato e dalla famiglia del bambino. «Un grazie a tutti coloro che hanno raccolto la richiesta di aiuto e hanno mandato il loro contributo», spiegano dal sodalizio nato in paese proprio per coordinare le iniziative legate a quella che all’inizio sembrava una piccola gara di solidarietà e che, invece, nel giro di qualche giorno è diventata la più grande mobilitazione popolare vista in Sardegna negli ultimi anni. Duemila manifesti, per ora, che verranno affissi anche nei paesi vicini e poi via via in tutta l’Isola.
Adesso il comitato punta a far nascere un gruppo di lavoro con l’obiettivo di creare un servizio per le famiglie che vivono il dramma della leucodistrofia e di altre malattie genetiche rare. Famiglie che, qui in Italia - dove la ricerca è al palo e le diagnosi possono arrivare a un anno dai primi controlli - devono affrontare tutto in solitudine. (Piera Serusi).

L’UNIONE SARDA, 31 ottobre 2006, pag. 1 e 17 (Nuoro)

mysterbalfys
01-11-2006, 09:24
Grazie per questi aggiornamenti. :)

dr-omega
01-11-2006, 20:37
Dai dai dai, vogliamo newssss!!!! :)

jeremj
02-11-2006, 09:05
Grazie per questi aggiornamenti. :)


Purtroppo le notizie non sono buone. :(

Niente trapianto, addio all’America
Robertino rientra a Gavoi insieme ai genitori: non c’è cura

I difficili giorni americani sono finiti. Roberto, il suo babbo, la sua mamma, zia Valeria stanno per tornare a casa, a Gavoi. «Rinunciamo al trapianto. È questa la nostra decisione». Parole che racchiudono tutto: l’amore per un figlio al quale è toccata in sorte una crudele malattia, la fatica di trovarsi davanti a un terribile bivio, la certezza di aver fatto anche questa volta la «cosa giusta».

Ieri mattina Lella e Dario lo hanno spiegato a Maria Luisa Escolar, la dottoressa che guida il centro universitario di Chapel Bill, in North Carolina, la studiosa che ha colmato di speranza il cuore di due genitori, per poi riportarli, una decina di giorni fa, bruscamente, a una realtà ben più drammatica. «I test fatti tra la Duke University e Chapel Hill dicono che il trapianto di cellule staminali non è consigliato. I danni provocati dalla malattia nel piccolo corpo di Roberto sono più gravi di quanto non si pensasse e per il suo organismo, l’innesto potrebbe essere fatale».

Silenzio. Pochissimi frammenti di pensieri e sentimenti son filtrati dall’America fin qui. Sconforto, sgomento. Poi lentamente ha trovato spazio il sollievo che dà il conoscere tutta la verità, anche se è la più difficile da accettare, anche se non da una briciola di speranza a un cucciolo di appena tre anni. «La dobbiamo affrontare», ha confessato Lella a una cugina.

E hanno cominciato a farlo già in America dove i medici hanno lasciato ai genitori di Roberto, un’ultima opzione: fare comunque il trapianto, correre tutti i rischi del caso, per raccogliere forse un modesto risultato. Ma prima di decidere la Chapel Hill ha messo in contatto i genitori di Roberto con altre famiglie americane che vivono la stessa esperienza e che hanno affrontato la malattia dei figli sia col trapianto che rinunciandovi.

Il filo della solidarietà li ha così portati fino a Charleston, South Carolina dove hanno incontrato una coppia che ha due sorelline, entrambe malate di 7 e di 10 anni. Una delle due ha affrontato il trapianto un paio di anni fa, entrambe sono a letto. La malattia (la leucodistrofia metacromatica) consuma la guaina che protegge i fasci nervosi rendendoli nudi e al tempo stesso paralizzandone le attività.

Sono stati incontri intensi ma anche molto, molto duri; comunque importanti per maturare un convincimento che si è fatto strada non appena la dottoressa Maria Lui-sa Escolar ha sciolto la prognosi e dato il suo consiglio. «Forse se fosse stato possibile fare un trapianto vicino a casa, chi lo sa...... Un trapianto vuoi dire correre il rischio di morire, vivere giorno e notte in camera sterile, essere esposti a mille e una infezione, soffrire e non riuscire a vincere la battaglia contro il crudelissimo male. «È giusto tornare a casa», hanno detto Lella e Dario. «Ci sono altri due figli, Paolo e Francesca che hanno bisogno di riabbracciarci».

E Maria Luisa Escolar non ha potuto che concordare con due genitori che hanno commosso la Sardegna per la forza e la tenacia con la quale hanno lottato per il loro bambino. I difficili giorni americani sono finiti, ora stanno per cominciare altri giorni difficili. Non c’è la comunità italiana in America che ha circondato di affetto e solidarietà la famiglia di Gavoi nel suo viaggio americano. Ci sarà quella nostrana che ha condiviso con Lella e Dario la speranza di una nuova vita, il disincanto di non poterla avere. (Caterina Pinna).

L’UNIONE SARDA, 1 novembre 2006, pag. 1 e 5 (Cronaca Regionale).


REAZIONI
«E una cosa più grande di noi»: tra rassegnazione e speranza
I compagnetti dell’asilo lo stanno aspettando

GAVOI. «È una cosa più grande di noi». A 69 anni, quasi tutti passati in campagna ne avrà combattute di guerre, Pietro Mureddu. Ma davanti a questa storia del nipote piccolo, l’unico che può permettersi di chiamarlo zio Pietrino, allarga le braccia e ripete: «È una cosa più grande di noi».

Robertino torna a casa e adesso tutti lo aspettano, qui a Gavoi. La notizia è volata in pochi minuti, dopo che Caterina Lavra - una delle zie che in queste settimane sono rimaste accanto ai fratellini del piccolo nella casa di viale Repubblica - ha ricevuto la telefonata dagli Stati Uniti. «Zia, abbiamo deciso di non fare il trapianto - ha annunciato mamma Lella -, Torniamo a casa».

A Gavoi l’aria che si respira è un miscuglio di rassegnazione e speranza. Alla scuola materna, quella che Robertino ha frequentato fino al giorno prima di salire sull’aereo, i bambini e la maestra Fina lo stanno aspettando. Zio Pietrino Mureddu si prepara a inseguirlo di nuovo per tutta la casa, appresso al triciclo lanciato a tutta velocità. E gli uomini al bar, le signore ferme davanti alla cassa del supermercato: «Roberto? Adesso torna a casa, e speriamo nella vita».

«È diventato il bambino di tutti e adesso che rientra - dice Antonio Lai, 43 anni, titolare dell’edicola di via Roma - occorre che questa grande famiglia faccia forza ai suoi genitori». Tonino Mereu, 63 anni, rappresentante farmaceutico, è dello stesso avviso: «è nato un movimento d’amore attorno a questo bambino, no? beh, adesso è il momento di dare una mano in un altro modo, con la vicinanza, l’affetto, il sostegno psicologico».

Sedute a un tavolino di un bar vicino al Corso, Angela («basta il nome di battesimo») e le amiche parlano della notizia del giorno. «È da tempo, ormai, che Roberto è diventato come uno di famiglia per ciascuno di noi. Adesso rientra, il trapianto di staminali non si può fare. Che possiamo dire? Dispiace, certo. Ma il bambino reagisce bene. E allora, perché non avere fiducia comunque?». L’altro ieri il comitato Pro Roberto ha formato il gruppo di lavoro che punta a creare un servizio per le famiglie che hanno un bambino malato di leucodistrofia metacromatica. «Il nostro obiettivo - spiega Paolo Buttu, componente del sodalizio e cugino del piccolo - è fare in modo che nessuna famiglia sia costretta a vivere questo dramma in assoluta solitudine, senza sapere a chi rivolgersi per avere aiuto».

Dario Sanna, il papà di Robertino, ne ha parlato qualche giorno fa, con i familiari, in videoconferenza dagli Stati Uniti. «Non deve succedere ad altri quel che è accaduto a Roberto», ribadisce Paolo Buttu. Le mille stazioni tra un ospedale e l’altro, un anno buttato via prima che arrivasse la diagnosi della malattia. «Adesso, non appena Dario e Lella rientreranno, si penserà al futuro - annuncia il cugino di Roberto -. C’è una grande somma di denaro che va gestita nel migliore dei modi. Soldi che la gente ha donato perché crede nella vita». Soldi che andranno per la ricerca e per aiutare altri bambini malati. Ma intanto c’è Roberto. Che adesso torna a casa, tornerà alla scuola materna, e sul suo triciclo velocissimo farà dannare zio Pietrino. (Piera Serusi)

L’UNIONE SARDA, 1 novembre 2006, pag. 1 e 5 (Cronaca Regionale). :cry:

mysterbalfys
02-11-2006, 10:03
Non bisogna perdere la speranza: dove finiscono le possibilità dell'uomo iniziano quelle di Dio, in qualsiasi modo lo si concepisca. :)

jeremj
06-11-2006, 16:16
GAVOI
Dopo il rientro dagli Usa
Il grande abbraccio di tutto il paese per il piccolo Roby


Ieri Robertino si è svegliato presto. È sceso giù dal letto, ha chiamato i fratellini ed è corso in soggiorno a giocare col triciclo e le zucche di Halloween regalategli dagli amici americani. Qualche ora in compagnia di Francesca e Paolo, prima che nella casa di viale Repubblica arrivassero tanti amici e compaesani per salutare il bimbo e i suoi genitori rientrati in Sardegna giovedì pomeriggio. «C’è tanto affetto attorno a Roberto e ai suoi. Ora - dice il sindaco di Gavoi Salvatore Lai - si apre una pagina nuova, non bisogna davvero perdere la speranza».

Dopo ventotto giorni negli Stati Uniti, passati per la maggior parte nella clinica di Durham, nel North Carolina, il bambino di Gavoi riprende la sua vita in paese e tra qualche giorno tornerà all’asilo (così come ha fatto fino al giorno prima di partire).

Vista l’impossibilità del trapianto di cellule staminali – l’unica possibile soluzione contro l’evolvere della leucodistrofia metacromatica (malattia genetica caratterizzata dalla degenerazione della mielina, la guaina che avvolge le fibre nervose e assicura la trasmissione degli impulsi in tutto il corpo) – Dario e Lella Sanna, i genitori del bimbo di tre anni, seguiranno adesso i consigli dell’equipe della dottoressa Maria Luisa Escolar.

«Siamo stati preparati a seguire il bambino – ha detto l’altro ieri Dario Sanna, all’arrivo in aeroporto a Olbia –. I medici ci hanno dato un medicinale per controllare l’irrigidimento dei muscoli». E, mentre i contatti con la clinica americana saranno sempre costanti, il piccolo Roberto verrà seguito, d’ora in avanti, dagli specialisti del San Raffaele di Milano, in Italia l’unico centro all’avanguardia nell’ambito della cura delle malattie genetiche rare.

Ieri Dario Sanna ha incontrato i componenti del comitato Proroberto. «Tutto il bene che i sardi hanno voluto a mio figlio deve avere uno scopo – ha spiegato –. Tutti i soldi raccolti devono andare alla ricerca e ai bambini malati che hanno bisogno di aiuto».

E mentre pensano a destinare i due milioni di euro alla ricerca e al sostegno delle famiglie che vivono il dramma di una malattia rara, i genitori di Roberto non si arrendono. L’altro ieri, arrivati a Roma dopo quattordici ore di viaggio, hanno voluto portare il bambino a San Pietro, davanti alla tomba di Papa Woijtyla. «Vogliamo sperare comunque - ha spiegato l’altro ieri il papà di Robertino -, e chissà che dopo il primo miracolo di tutta questa gente che ci ha aiutato a portare nostro figlio in America, adesso non arrivi una grazia dal cielo». (Piera Serusi).

L’UNIONE SARDA, 4 novembre 2006, pag. 17 (Nuoro)

Redux
06-11-2006, 16:33
«Vogliamo sperare comunque - ha spiegato l’altro ieri il papà di Robertino -, e chissà che dopo il primo miracolo di tutta questa gente che ci ha aiutato a portare nostro figlio in America, adesso non arrivi una grazia dal cielo».


Mentre ancora parlava, dalla casa del capo della sinagoga vennero a dirgli: "Tua figlia è morta. Perché disturbi ancora il Maestro?". Ma Gesù, udito quanto dicevano, disse al capo della sinagoga: "Non temere, continua solo ad aver fede!". E non permise a nessuno di seguirlo fuorché a Pietro, Giacomo e Giovanni, fratello di Giacomo. Giunsero alla casa del capo della sinagoga ed egli vide trambusto e gente che piangeva e urlava. Entrato, disse loro: "Perché fate tanto strepito e piangete? La bambina non è morta, ma dorme". Ed essi lo deridevano. Ma egli, cacciati tutti fuori, prese con sé il padre e la madre della fanciulla e quelli che erano con lui, ed entrò dove era la bambina. Presa la mano della bambina, le disse: "Talità kum", che significa: "Fanciulla, io ti dico, alzati!". Subito la fanciulla si alzò e si mise a camminare; aveva dodici anni.

Un abbraccio al piccolo Roberto, colmo di tutto il mio affetto di papà.

mysterbalfys
16-11-2006, 15:12
jeremi, facci sapere qualcosa... :)

jeremj
16-11-2006, 20:58
jeremi, facci sapere qualcosa... :)

Scusate, ma sono trafelato perchè domani è in arrivo il mio erede. :bimbo:

Comunque ecco le ultime su Roberto:

Comitato spontaneo "ProRoberto"- Gavoi

Comunicato stampa

Il Comitato “ProRoberto” finanzierà la ricerca sulle leucodistrofie




Saranno devoluti alla ricerca sulla leucodistrofia metacromatica i due milioni di euro raccolti dal Comitato proroberto per finanziare le cure di Roberto Sanna, il bambino di Gavoi affetto da leucodistrofia metacromatica.

Lo hanno deciso di comune accordo, comitato e genitori di Roberto, durante una riunione del comitato avvenuta ieri, 10 novembre, a Gavoi.

Dopo il rientro a casa di Roberto, non si ferma l'attività del Comitato spontaneo “proroberto”. La raccolta fondi ha raggiunto la cifra di circa 2 milioni di euro. Il 10 novembre il comitato si è riunito nella sede della pro-loco di Gavoi, all'incontro hanno partecipato anche Dario e Lella Sanna. Durante la riunione è stato definito il nuovo obiettivo del comitato: dopo la raccolta fondi tutto l'impegno e il lavoro futuro saranno finalizzati a fornire informazioni su prevenzione, diagnosi e cura delle leucodistrofie. Per dare supporto e aiuto ad altre famiglie colpite da questa malattia. Il comitato inoltre nel suo prossimo incontro, valuterà l'opportunità di integrare il proprio statuto con la designazione di un Presidente e di un direttivo.

Durante la riunione sono stati definiti i due obiettivi prioritari verso i quali destinare i fondi raccolti.

Il primo è il miglioramento della qualità della vita di Roberto. In collaborazione con medici, psicologi e insegnanti, verrà redatto un progetto personalizzato che preveda assistenza al bambino. Tutti i costi per cure, riabilitazione e sostegno psicologico a favore di Roberto o della sua famiglia, verranno finanziati con le donazioni ricevute.

Dei fondi restanti, tutto ciò che non servirà a Roberto, verrà devoluto esclusivamente alla ricerca sulla leucodistrofia metacromatica. Questa decisione, condivisa da Comitato e famiglia, spera di interpretare la volontà di tutti coloro che hanno fatto le donazioni. Inoltre nasce da una precisa valutazione. In questi giorni, tramite il sito internet e attraverso vari contatti, sono pervenute numerosissime richieste per finanziare le cure di diversi ammalati, giovani e meno giovani. Il desiderio di dare aiuto a queste persone ha portato ad una profonda riflessione. I fondi raccolti, se variamente distribuiti, potrebbero contribuire ad aiutare solo alcuni casi. Esaurendo però in fretta la disponibilità attuale. Decidere invece, di destinare la somma raccolta alla ricerca sulle leucodistrofie, potrebbe dare speranza a tutti coloro che ne sono colpiti, Roberto compreso.

Favorire la ricerca inoltre, potrebbe dare nuovo impulso e attrarre l'attenzione sugli studi di genetica in Sardegna, isola nella quale le patologie di questa origine hanno purtroppo un'alta incidenza.

Il comitato e la famiglia Sanna valuteranno con l'aiuto di professionisti e ricercatori, il progetto migliore a cui destinare le somme raccolte. Un primo contatto è stato già avviato con una ricercatrice sarda che lavora negli Stati Uniti. Si tratta di Paola Leone, neuroscienziata cagliaritana, responsabile presso l'università del New Jersey di un progetto di ricerca sul morbo di canavan (una forma di leucodistrofia).

Paola Leone sarà nei prossimi giorni a Cagliari per un congresso scientifico e avrà un incontro con la famiglia Sanna.

Gavoi 11 novembre 2006

mysterbalfys
16-11-2006, 22:57
Scusate, ma sono trafelato perchè domani è in arrivo il mio erede. :bimbo: Ti dico "In bocca al lupo" con tutto il mio cuore, faccio una preghiera per la tua famiglia. Appena puoi facci sapere com'è andata. :)

jeremj
17-11-2006, 00:08
Ti dico "In bocca al lupo" con tutto il mio cuore, faccio una preghiera per la tua famiglia. Appena puoi facci sapere com'è andata. :)


Vi farò sapere. ;)

jeremj
17-11-2006, 22:18
Ti dico "In bocca al lupo" con tutto il mio cuore, faccio una preghiera per la tua famiglia. Appena puoi facci sapere com'è andata. :)

o.t.
E' nato stamattina alle 9,30 si chiama Gabriele, pesa kg 2,800 ed è lungo 49 cm.
Sia il bimbo che la mamma stanno bene.

mysterbalfys
18-11-2006, 06:33
o.t.
E' nato stamattina alle 9,30 si chiama Gabriele, pesa kg 2,800 ed è lungo 49 cm.
Sia il bimbo che la mamma stanno bene.Dio vi benedica tutti :D

devilman79
20-11-2006, 07:36
o.t.
E' nato stamattina alle 9,30 si chiama Gabriele, pesa kg 2,800 ed è lungo 49 cm.
Sia il bimbo che la mamma stanno bene.

tanti auguri anche da parte mia Jeremi!!!
ciao.

Devilman

jeremj
20-11-2006, 15:05
tanti auguri anche da parte mia Jeremi!!!
ciao.

Devilman


Vi ringrazio, ma è meglio aprire un'altra discussione, sennò uso uno spazio che non appratiene e non è giusto per la causa del piccolo Roberto.

LiFeHaCk
30-11-2006, 00:11
:cry: :vicini:

mysterbalfys
30-11-2006, 10:14
:cry: :vicini: ???

igno73
30-11-2006, 17:16
Ragazzi....state tranquilli.... Io confido molto nell'ultraterreno, se c'e' un essere superiore credo che non possa rimanere indifferente all'enorme spirito di solidarieta' di questi ultimi mesi in riferimento al piccolo Roberto....

Laddove non arriva la scienza arrivera' "sicuramente" la mano divina di Dio.... io ci credo.........eccome.... l'unico potere che abbiamo noi e' credere che tutta questa situazione avra' un epilogo felice...perche Roberto e' figlio di tutti quelli che hanno un buon cuore...e' figlio di tutti quelli che amano, che pregano, che lavorano...che piangono.... e sopratutto che "credono".........senza mai far male al prossimo.... e senza mai rinnegare una fede che anche nei momenti di difficolta' ci sorregge... e che ci mette continuamente alla prova.........

Forza Roberto..... siamo tutti con te...............

Neo_
24-12-2006, 18:24
Che il Natale possa portare un po' di serenità nella vostra famiglia,Buon Natale Roberto :vicini:

http://www.diegotorres.com.ar/mensajeitor/foro/caritas/sopum_18.gifhttp://img52.exs.cx/img52/104/l5hnewyear.gif

jeremj
24-12-2006, 23:41
TANTI CARI AUGURI AL PICCOLO ROBERTO E ALLA SUA FAMIGLIA :vicini:

http://www.diegotorres.com.ar/mensajeitor/foro/caritas/sopum_18.gifhttp://img52.exs.cx/img52/104/l5hnewyear.gif

S@ra
25-12-2006, 02:04
Buon Natale a Roberto e famiglia. :)

bombolo2
21-02-2007, 00:14
scusate prima di donare mi permettete una curiosita'?
se la cifra da raccogliere e' un milione di dollari
perche il sito dice che hanno raccolto due milioni di € ?

# finora (06 dicembre 2006) ha raccolto offerte per circa 2 milioni di Euro,
http://www.proroberto.it/index.php?option=com_frontpage&Itemid=1

mysterbalfys
22-02-2007, 11:06
scusate prima di donare mi permettete una curiosita'?
se la cifra da raccogliere e' un milione di dollari
perche il sito dice che hanno raccolto due milioni di € ?

# finora (06 dicembre 2006) ha raccolto offerte per circa 2 milioni di Euro,
http://www.proroberto.it/index.php?option=com_frontpage&Itemid=1

E' stato già raccolto molto di più del necessario, sul sito proroberto.it trovi tutta la storia

XSonic
27-02-2007, 12:02
Non per fare polemica ma... ci sono migliaia di bambini in condizioni simili, magari anche peggio. Perchè uno dovrebbe donare soldi a Roberto e poi lasciar morire chi non ha soldi neanche per collegarsi ad internet e fare una cosa del genere?

Mi dispiace per Roberto ma... se devo donare lo faccio a tutti, non mi pare giusta una cosa del genere, ci vorrebbe piuttosto un associazione che si occupi di raccogliere delle somme per tutti questi bambini con gravi malattie e che divida i soldi tra i bambini più urgenti man mano...

jeremj
27-02-2007, 16:59
Non per fare polemica ma... ci sono migliaia di bambini in condizioni simili, magari anche peggio. Perchè uno dovrebbe donare soldi a Roberto e poi lasciar morire chi non ha soldi neanche per collegarsi ad internet e fare una cosa del genere?

Mi dispiace per Roberto ma... se devo donare lo faccio a tutti, non mi pare giusta una cosa del genere, ci vorrebbe piuttosto un associazione che si occupi di raccogliere delle somme per tutti questi bambini con gravi malattie e che divida i soldi tra i bambini più urgenti man mano...

Probabilmente non hai capito la gravità del problema sennò non parleresti così.
Di bambini al mondo certo che c'è ne sono, basta guardare in AFRICA, ma qui si parla di una malattia grave che può portare alla morte.
Non farmi paragoni del cavolo :mad: e mi limito a dire questo, nessuno era obbligato a dare un'offerta è stato messo nel forum per sensibilizzare le persone a questo problema GRAVE e chi ha potuto ha fatto sicuramente un'opera buona.
Spero che non ci siano altre persone che sparino a zero senza conoscere il problema.
Grazie

XSonic
28-02-2007, 14:20
Vedo che sei sicuro di quello che dici te, infatti mi pare di capire che tu sia sicuro che questa sia l'unica malattia che porta alla morte. Sbaglio?
Non mi pare proprio

*sasha ITALIA*
28-02-2007, 14:27
Vedo che sei sicuro di quello che dici te, infatti mi pare di capire che tu sia sicuro che questa sia l'unica malattia che porta alla morte. Sbaglio?
Non mi pare proprio



e allora non si faceva nietne e non gli si dava neanche una speranza, ahbeh è logico sulla carta :O :rolleyes:

jeremj
28-02-2007, 21:35
Vedo che sei sicuro di quello che dici te, infatti mi pare di capire che tu sia sicuro che questa sia l'unica malattia che porta alla morte. Sbaglio?
Non mi pare proprio


Mi sembra che non hai capito un bel niente!!!!:mad:

XSonic
01-03-2007, 16:51
Mi sembra che non hai capito un bel niente!!!!:mad:Beh, è quello che hai detto.
Non dico che non hanno fatto bene a fare una donazione, semplicemente non mi pare "giusto" che 90 persone muoiano perché non possono fare queste cose e 10 che in qualche modo si salvano.
Poi per quanto ho capito si è raggiunta una cifra di 2 milioni di euro quando inizialmente ne bastava uno. Perché hanno continuato ad accettare soldi? O meglio, perché chi ha continuato a donare non l'ha fatto verso qualche Charity?

FreeMan
01-03-2007, 17:24
chiudiamo la polemica.. che poteva essere evitata leggendo con attenzione quanto riportato sul sito

Vi informiamo subito sulle ultime novità.

Il Comitato ProRoberto ha continuato a lavorare e sono state portate avanti due iniziative:

I) Formalizzazione dei referenti del Comitato:

[cut]

II) Valutazione dei progetti di ricerca e modalità di impiego dei fondi raccolti.

Ricordiamo nuovamente a tutti che il Comitato ProRoberto:

è aperto a chiunque voglia partecipare,
si riunisce settimanalmente il venerdì sera (alternativamente alle ore 19:00 e 21:00),
può essere contattato per e-mail: aiutaroberto@gmail.comIndirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
finora (06 dicembre 2006) ha raccolto offerte per circa 2 milioni di Euro,

quindi la raccolta fondi va avanti per poter investire questi soldi in RICERCA o dove c'è cmq bisogno

se poi questo sia vero o meno non sta a noi scoprirlo..non ne avremmo cmq i mezzi.. quindi penso che per avere altri dettaggli dovresti contattare il loro comitato e vedere cosa ti dicono e che garanzie danno.

Quindi, QUA, gradirei che questa polemica finisse subito ;)

>bYeZ<

jeremj
04-03-2007, 21:24
chiudiamo la polemica.. che poteva essere evitata leggendo con attenzione quanto riportato sul sito



quindi la raccolta fondi va avanti per poter investire questi soldi in RICERCA o dove c'è cmq bisogno

se poi questo sia vero o meno non sta a noi scoprirlo..non ne avremmo cmq i mezzi.. quindi penso che per avere altri dettaggli dovresti contattare il loro comitato e vedere cosa ti dicono e che garanzie danno.

Quindi, QUA, gradirei che questa polemica finisse subito ;)

>bYeZ<


Sai quando ci sono personaggi che parlano tanto per dir qualcosa...............
Comunque visto l'argomento delicato, pregherei ai moderatori di cancellare i post e di lasciarlo come si trovava al 25.12.2006, ultimo msg postato da SARA.
Grazie.

mysterbalfys
04-03-2007, 21:41
jeremi, sai come sta Robertino?

jeremj
04-03-2007, 21:56
jeremi, sai come sta Robertino?

Niente di nuovo, domani dovrei sapere qualcosa di più, ti farò sapere.

jeremj
19-03-2007, 11:47
Allora le novità più interessanti sono che i fondi raccolti per il piccolo ROBERTINO aiuteranno la ricerca negli USA.
La solidarietà per il piccolo non sarà sprecata: oggi incontro al ministero, speriamo bene.

articolo del quotidiano "il sardegna" del 18.3.2007

mysterbalfys
20-03-2007, 09:04
Allora le novità più interessanti sono che i fondi raccolti per il piccolo ROBERTINO aiuteranno la ricerca negli USA.
La solidarietà per il piccolo non sarà sprecata: oggi incontro al ministero, speriamo bene.

articolo del quotidiano "il sardegna" del 18.3.2007Bene. Se riesci a sapere come sta il bambino... Ciao e grazie.