PDA

View Full Version : Google: all'orizzonte servizi di hosting?


Redazione di Hardware Upg
19-09-2006, 16:26
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/18616.html

Alcuni indizi fanno pensare ad un ulteriore sviluppo del gigante di Mountain View come fornitore di servizi di hosting

Click sul link per visualizzare la notizia.

gr@z!
19-09-2006, 16:31
Speriamo proprio di No.

Sarebbero problemi per le piccole medie aziende di Hosting professionale, che già oggi fanno ottimi prezzi.

Appena Google darà un servizio del genere, ci sarà un taglio di prezzi che se il consumatore finale ne godrà, le piccole aziende di hosting ne piangeranno.

bartolomeo_ita
19-09-2006, 16:35
Ma da Google è ormai lecito aspettarsi qualsiasi mossa.

effettivamente, tra un po' li voteremo in parlamento :D

The_misterious
19-09-2006, 17:43
IMHO maggiore concorrenza, prezzi + bassi + affidabilità

Poix81
19-09-2006, 17:58
uso il servizio mail associato al dominio con molta soddisfazione.

ciao ciao

die81
19-09-2006, 18:07
gr@z se ti piace pagare di piu fallo...ma il consumatore tende a voler spendere il meno possibile e avere un buon rapporto qualità prezzo...secondo la tua logica bigogna chiudere i sgrandi supermercati che con i loro prezzi bassi portano svantaggi ai piccoli market che ricaricano la merce mooolto di piu...

gr@z!
19-09-2006, 19:10
gr@z se ti piace pagare di piu fallo...ma il consumatore tende a voler spendere il meno possibile e avere un buon rapporto qualità prezzo...secondo la tua logica bigogna chiudere i sgrandi supermercati che con i loro prezzi bassi portano svantaggi ai piccoli market che ricaricano la merce mooolto di piu...

No. Non hai capito 'nessuna logica'...

Il fatto è che io vendo servizi Internet, fra cui nomi a dominio e Hosting.

Punto.

Fl1nt
19-09-2006, 19:19
Speriamo proprio di No.

Sarebbero problemi per le piccole medie aziende di Hosting professionale, che già oggi fanno ottimi prezzi.

Appena Google darà un servizio del genere, ci sarà un taglio di prezzi che se il consumatore finale ne godrà, le piccole aziende di hosting ne piangeranno.



E allora mettiamoci a piangere per via della grandi catene di ipermercati che hanno fatto fallire il negozietto sotto casa



Se offriranno questo servizio ne sarò ben felice

Rubberick
19-09-2006, 19:20
sono daccordo con gr@z, devono lasciare la possibilita' di vendere servizi internet... google sta diventanto troppo grande e rompendo le palle ad un po' troppa gente...

inoltre + che offrire servizi godendone di un guadagno diretto sta accentrando mezza internet sui propri servers, tra poco non rimarra' un cavolo della rete si passera' solo per google...

con un controllo su email, siti, ads, tutto quel poco di privacy che resta se ne va a far benedire totalmente...

io comunque resto dell'idea che sotto google c'e' qualche iniziativa del governo militare usa...

Fl1nt
19-09-2006, 19:24
io comunque resto dell'idea che sotto google c'e' qualche iniziativa del governo militare usa...

lol.....








ocazz..........!!!!!!!!

delete_Daniel_Nero_delete
19-09-2006, 19:28
No. Non hai capito 'nessuna logica'...

Il fatto è che io vendo servizi Internet, fra cui nomi a dominio e Hosting.

Punto.
e quindi?
scusa, ma chissenefrega se ti tocca chiudere baracca.
saranno problemi tuoi come sono sempre stati problemi loro quelli degli operai che costantemente vengono licenziati/messi in cassa integrazione/sottopagati, ecc..
cos'è, tocca a noi farti la carità e scegliere chi fa prezzi più alti solo per pietà?
ma dai...

gr@z!
19-09-2006, 19:30
E allora mettiamoci a piangere per via della grandi catene di ipermercati che hanno fatto fallire il negozietto sotto casa



Se offriranno questo servizio ne sarò ben felice

Ah ah!
Il fatto è che una piccola realtà come la mia ha TARGET BEN DIVERSI da quelli di Google, ma per me e per moooolti miei colleghi è un campanello d'allarme.

Ti faccio un esempio scemo: Google non vende direttamente nomi a dominio.
Chi oggi fa hosting fa pacchetti completi e comprensivi di supporto.
Supporto??? :doh: cosa mai ho detto? :rolleyes:

Stai tranquillo cmq che IO non piangerò, e tu e milioni di utenti sarete dei felici utenti del futuro Google Hosting.

PS:
Non sono contro Google, anzi.. ma se gioca questa carta succede quello che ho detto nel primo post.

Sorridendo
Saluto!

Ciauubyez

gr@z!
19-09-2006, 19:31
e quindi?
scusa, ma chissenefrega se ti tocca chiudere baracca.
saranno problemi tuoi come sono sempre stati problemi loro quelli degli operai che costantemente vengono licenziati/messi in cassa integrazione/sottopagati, ecc..
cos'è, tocca a noi farti la carità e scegliere chi fa prezzi più alti solo per pietà?
ma dai...

ehehe...
(grattatina di balle)

Che c'entra?

k0nt3
19-09-2006, 20:13
sono daccordo con gr@z, devono lasciare la possibilita' di vendere servizi internet... google sta diventanto troppo grande e rompendo le palle ad un po' troppa gente...

inoltre + che offrire servizi godendone di un guadagno diretto sta accentrando mezza internet sui propri servers, tra poco non rimarra' un cavolo della rete si passera' solo per google...

con un controllo su email, siti, ads, tutto quel poco di privacy che resta se ne va a far benedire totalmente...

io comunque resto dell'idea che sotto google c'e' qualche iniziativa del governo militare usa...
allora dietro a MS cosa c'è? Dottor Male (http://it.wikipedia.org/wiki/Dottor_Male) ? :asd:

@gr@z: non penso che qualcuno fallirà, si tratta di target ben diversi. google vuole offrire a chiunque non possa permetterselo l'hosting.. ovvio che è principalmente rivolto all'uso domestico (penso che si integrerà con i loro servizi). il resto del mercato resta come prima :D

Rubberick
19-09-2006, 20:21
allora dietro a MS cosa c'è? Dottor Male (http://it.wikipedia.org/wiki/Dottor_Male) ? :asd:

@gr@z: non penso che qualcuno fallirà, si tratta di target ben diversi. google vuole offrire a chiunque non possa permetterselo l'hosting.. ovvio che è principalmente rivolto all'uso domestico (penso che si integrerà con i loro servizi). il resto del mercato resta come prima :D
:D

k0nt3
19-09-2006, 20:31
:D
a parte gli scherzi.. se google è arrivata dov'è arrivata è perchè ha avuto l'appoggio di stanford. anche sun è nata così se non mi sbaglio..

sirus
19-09-2006, 20:46
Il discorso è simile a quello che si fa quando si parla di Microsoft, quando si è "grandi" o lo si sta diventando, la tendenza è quella di fagocitare ogni area del mercato, Google nei servizi web, Microsoft nel software di base ed applicativo...
io non mi stupisco di quello che succede, fra un po' Google sarà un gigante quanto Microsoft. ;)

oatmeal
19-09-2006, 20:50
Il discorso è simile a quello che si fa quando si parla di Microsoft, quando si è "grandi" o lo si sta diventando, la tendenza è quella di fagocitare ogni area del mercato, Google nei servizi web, Microsoft nel software di base ed applicativo...
io non mi stupisco di quello che succede, fra un po' Google sarà un gigante quanto Microsoft. ;)


ben venga!

cj++
19-09-2006, 21:51
che @@ gugol... questo infilarsi dappertutto le porta piu antipatia che altro.
sarebbe meglio che si preoccupasse di curare i servizi che gia offre. quello di ricerca di immagini, ad esempio, è penoso rispetto a quello di iau.

soft_karma
19-09-2006, 22:05
Il discorso del supermercato non regge, dato che al massimo un grande supermercato può essere distante 20/30Km dai centri che vuole servire. Con l'hosting questo problema non esiste, posso mettere i miei server ovunque nel mondo e comunque offrire un servizio per l'utente medio-basso soddisfacente ma con costi ben diversi...

gr@z!
19-09-2006, 22:06
allora dietro a MS cosa c'è? Dottor Male (http://it.wikipedia.org/wiki/Dottor_Male) ? :asd:

@gr@z: non penso che qualcuno fallirà, si tratta di target ben diversi. google vuole offrire a chiunque non possa permetterselo l'hosting.. ovvio che è principalmente rivolto all'uso domestico (penso che si integrerà con i loro servizi). il resto del mercato resta come prima :D

ma LOOOLL!!! :D :D :D

PS:
:tie: :sperem: :ciapet:

k0nt3
19-09-2006, 22:08
che @@ gugol... questo infilarsi dappertutto le porta piu antipatia che altro.
sarebbe meglio che si preoccupasse di curare i servizi che gia offre. quello di ricerca di immagini, ad esempio, è penoso rispetto a quello di iau.
veramente quello di yahoo è un clone di google image e poi il filtro di yahoo fa pena rispetto a quello di google.
poi se dove si infila google ci guadagna l'utente meglio così ;)

k0nt3
19-09-2006, 22:11
ma LOOOLL!!! :D :D :D

PS:
:tie: :sperem: :ciapet:
nel caso fatti assumere da loro :asd: :sofico: :mc:

gr@z!
19-09-2006, 22:13
nel caso fatti assumere da loro :asd: :sofico: :mc:

Infatti si!

:D

:mc:

:sofico:

:Prrr:

cj++
19-09-2006, 22:17
il filtro di yahoo fa pena rispetto a quello di google.

io con quello di gugol nn riesco a trovare mai niente... sempre solo un paio di pagine quando iau, con lo stesso soggetto, ne trova almeno una decina.

k0nt3
19-09-2006, 22:22
io con quello di gugol nn riesco a trovare mai niente... sempre solo un paio di pagine quando iau, con lo stesso soggetto, ne trova almeno una decina.
vuol dire che il filtro di google funziona meglio appunto :asd: lo puoi disattivare su preferenze ;)

ps. ma che immagini ad esempio? :oink:

EDIT: dopo un paio di tentativi ho notato che comunque yahoo di norma restituisce più risultati, ma non così tanti di più.. fai un 5% in più. quindi effettivamente quello di yahoo non è male come servizio, ma non mi sembra penoso google image. tra l'altro il filtro di yahoo non è perfetto perchè ogni tanto visualizza immagini di nudi femminili anche se è attivato :oink:

icoborg
20-09-2006, 00:12
No. Non hai capito 'nessuna logica'...

Il fatto è che io vendo servizi Internet, fra cui nomi a dominio e Hosting.

Punto.
:huh: :huh: :huh: :wtf: :wtf: :ahahah:

fgpx78
20-09-2006, 08:16
Anche io uso il servizio di email associato al dominio aziendale e funziona meravigliosamente. A trovarne di aziende che fanno hosting con questa serietà...

bitluigi
20-09-2006, 10:59
Il problema non è google, siamo noi che ci facciamo ammaliare da qualsiasi servizio ci propini.
Sembra che non aspettiamo altro che esca un nuovo servizio , ovviamente gratis, da sottoscrivere.
Gratis non è prorpio nulla!!
Mi spiegate come fanno ad essere una delle società + quotate in borsa?

La differenza e che ci fanno pagare indirettamente quello che ci offrono,
tramite ads e betatesting, e ci fanno credere che è quello che vogliamo.

Fra non molto ci ritroveremo ad essere dipendenti degli "ottimi" servizi di google e sarà difficile staccarsi, anche quando diventranno a pagamento.

k0nt3
20-09-2006, 11:02
La differenza e che ci fanno pagare indirettamente quello che ci offrono,
tramite ads e betatesting, e ci fanno credere che è quello che vogliamo.

ma è quello che vogliamo! o forse tu preferisci pagare per accedere alla posta :confused:

ps. non so come ti è venuto in mente che prima o poi diventeranno a pagamento i servizi... la pubblicità basta e avanza