fabri00
19-09-2006, 15:17
Ho installato una distro ubuntu sulla mia linuxbox (p3 1200 Tualatin, 512 Mb di ram) e poi su un mulettino con un p3 1000 Coppermine con 512 Mb di ram.
Le applicazioni installate sono esattamente le stesse, forse il tualatin ne ha addirittura qualcuna in più.
Il tualatin è un p3 e non un celeron; stessa cosa il coppermine.
Il problema è che la linuxbox con il Tualatin và liscia come l'olio, senza mai affogare il processore, mentre il 1000 Coppermine ha spesso il processore al 100% di utilizzo, e il muletto si siede.
La differenza è veramente avvertibile e notevole.
Possibile che 200 mhz di differenza (e immagino anche qualche differenza di architettura) siano così evidenti ?.
Potrebbe influenzare qualcosa anche la mb ?.
Pensavo che usando parecchio la rete (integrata in entrambe le mb), magari una delle 2 mb era più efficiente nel gestire la rete, mentre l'altra usava più cpu per farlo.
Grazie se qualcuno mi dà un parere.
Le applicazioni installate sono esattamente le stesse, forse il tualatin ne ha addirittura qualcuna in più.
Il tualatin è un p3 e non un celeron; stessa cosa il coppermine.
Il problema è che la linuxbox con il Tualatin và liscia come l'olio, senza mai affogare il processore, mentre il 1000 Coppermine ha spesso il processore al 100% di utilizzo, e il muletto si siede.
La differenza è veramente avvertibile e notevole.
Possibile che 200 mhz di differenza (e immagino anche qualche differenza di architettura) siano così evidenti ?.
Potrebbe influenzare qualcosa anche la mb ?.
Pensavo che usando parecchio la rete (integrata in entrambe le mb), magari una delle 2 mb era più efficiente nel gestire la rete, mentre l'altra usava più cpu per farlo.
Grazie se qualcuno mi dà un parere.