PDA

View Full Version : Messenger e mac


Solido
19-09-2006, 14:17
Raga ieri ho comprato un imac e volevo sapere se mi potete dare un link di una versione aggiornata per il mio mac...
grazie

Solido
19-09-2006, 14:32
A tra parentesi...come si fa a aprire le applicazioni . qualcosa?
tipo .dmg o .exe?

ste =]
19-09-2006, 14:52
le pagine web si vedono su pc come su mac, ti consiglio una ricerca nel forum sono due argomenti ampiamente discussi :)

lupodany
19-09-2006, 14:56
A tra parentesi...come si fa a aprire le applicazioni . qualcosa?
tipo .dmg o .exe?
Lascia perdere messenger perchè la versione per mac è penosa. Scaricati da versiontracker o macupdate ADIUM, AMSN o altri programmi che permettono di chattare con gli utenti messenger, fidati che sono meglio.
Le applicazioni il 90% delle volte sono file .dmg; non sono altro che delle iso, tu ci clicchi su e viene aperto una sorta di hd virtuale con dentro i file, poi prendi e trascini nella cartella applicazioni.. tutto semplicissimo.
Raramente ti capitarà di trovare qualche file che deve essere installato a modi win ma penso che non sarà un problema capire come si fa. :D

Solido
19-09-2006, 15:12
OK allora scarico quelli e poi per le estensioni li trascino su applicazioni...
grazie 1000

lupodany
19-09-2006, 18:50
OK allora scarico quelli e poi per le estensioni li trascino su applicazioni...
grazie 1000
Prego! :D

Jackdaniels
19-09-2006, 19:20
Lascia perdere messenger perchè la versione per mac è penosa. Scaricati da versiontracker o macupdate ADIUM, AMSN o altri programmi che permettono di chattare con gli utenti messenger, fidati che sono meglio.
Le applicazioni il 90% delle volte sono file .dmg; non sono altro che delle iso, tu ci clicchi su e viene aperto una sorta di hd virtuale con dentro i file, poi prendi e trascini nella cartella applicazioni.. tutto semplicissimo.
Raramente ti capitarà di trovare qualche file che deve essere installato a modi win ma penso che non sarà un problema capire come si fa. :D

Amsn non lo consiglierei nemmeno al mio peggiore nemico, è francamente inguardabile, organizzato in modo irrazionale e le funzioni avanzate che supporta vanno una volta si e 5 no; altro discorso per adium che è essenziale ma perfetto ed elegante.
A mio parere (quindi con 3imho) se si ha intenzione di utilizzare il protocollo proprietario di msn perchè i conoscenti hanno solo quello o perchè fa moda conviene utilizzare il messenger originale; ogni altra cosa è un reverse engineering più o meno riuscito.
A breve dovrebbe cmq, almeno secondo le notizie fatte girare dalla mbu microsoft, uscire il nuovo msn 6 universal binary e con funzioni avanzate.
Ciao

Darkel83
19-09-2006, 19:27
mercury è il + compatibile e simile a msn e funziona meglio

altrimenti adium, ha un interfaccia + bella, ma per ora nn supporta ancora molte cose (tipo le facine personalizzate, fa fatica a scaricare i send, etc...)


gli .exe su msac sn inservibili, sn programmi per pc e su mac nn vannO (i programmi mac sn .app)

i .dmg bata che clicchi due volte sul file e te li apre osx, sono una sorta di disco virtuale, come una penna usb virtuale in pratica
ciao

Darkel83
19-09-2006, 19:28
Amsn non lo consiglierei nemmeno al mio peggiore nemico, è francamente inguardabile, organizzato in modo irrazionale e le funzioni avanzate che supporta vanno una volta si e 5 no; altro discorso per adium che è essenziale ma perfetto ed elegante.


cuoto
però lascerei perdere msn normale, meglio mercury o adium quando sarà 1.0

lupodany
19-09-2006, 21:24
Amsn non lo consiglierei nemmeno al mio peggiore nemico, è francamente inguardabile, organizzato in modo irrazionale e le funzioni avanzate che supporta vanno una volta si e 5 no; altro discorso per adium che è essenziale ma perfetto ed elegante.
A mio parere (quindi con 3imho) se si ha intenzione di utilizzare il protocollo proprietario di msn perchè i conoscenti hanno solo quello o perchè fa moda conviene utilizzare il messenger originale; ogni altra cosa è un reverse engineering più o meno riuscito.
A breve dovrebbe cmq, almeno secondo le notizie fatte girare dalla mbu microsoft, uscire il nuovo msn 6 universal binary e con funzioni avanzate.
Ciao
infatti uso adium! :D

Solido
19-09-2006, 23:47
Scaricato Adium...ottimo e ha funzionato subito

Solido
19-09-2006, 23:50
ot: ma cosa serve per poter vedere i divx?

kalebbo
20-09-2006, 08:58
ot: ma cosa serve per poter vedere i divx?

VLC ( http://www.videolan.org/ )

lupodany
20-09-2006, 15:37
ot: ma cosa serve per poter vedere i divx?
io li vedo anche con quicktime, basta che ti scarichi e installi i codec divx 6 versione mac!

Solido
20-09-2006, 16:14
io li vedo anche con quicktime, basta che ti scarichi e installi i codec divx 6 versione mac!


Era appunto quello o che non riuscivo a trovare o che mi dava problemi di istallazione... :mc:

Solido
20-09-2006, 16:19
Ah no lo ho istallato ma cmq continuo a vedere bianco :mc:

lupodany
20-09-2006, 18:06
il file di installazione è questo http://download.divx.com/divx/mac/DivXInstaller.dmg
Prova anche a installare flip for mac, o comuque cerca i vari codec e installali.
In ogni caso se proprio non riesci a farli andare usa VLC come player; in ogni caso io vedo quasi tutti i divx senza problemi..

Darkel83
20-09-2006, 18:18
istalla i codev divx e xvid
po ci sn altri codec + difficili da istallare per altri formati

usa VLC e nn quicktime che è 1 schifezza

Solido
20-09-2006, 20:12
No cmq è solo qualcuno che nn funge e mi dice che è corrotto, poi il resto fanno ;)

ora il problema mi si è spostato su altri pianinn inerenti alla discussione, e cioè se si può usare emule e se in qualche modo si può elimunare quel messaggio fastidioso che ti chiede se rimanere connesso o no... :muro:

Ah in quanto a Adium è possibile installarci una sorta di messenger plus? ( per poter vedere i colori nelle scritte ecc) :stordita:

Solido
20-09-2006, 20:31
Altra cosa che nn mi quadra è la capienzaa dell'hd:
Capienza: 149.05 GB
Modello: WDC WD1600JS-40NGB2
Revisione: 10.02E04
Numero di serie: WD-WCAP01093916
Native Command Queuing: Sì
Lunghezza coda: 32
Disco estraibile: No
Unità amovibile: No
Nome BSD: disk0
Unità OS9: No
Stato S.M.A.R.T.: Verificato
Volumi:
Macintosh HD:
Capienza: 148.73 GB
Disponibile: 130.54 GB

non mancano 10gb?

lupodany
21-09-2006, 10:51
Altra cosa che nn mi quadra è la capienzaa dell'hd:
Capienza: 149.05 GB
Modello: WDC WD1600JS-40NGB2
Revisione: 10.02E04
Numero di serie: WD-WCAP01093916
Native Command Queuing: Sì
Lunghezza coda: 32
Disco estraibile: No
Unità amovibile: No
Nome BSD: disk0
Unità OS9: No
Stato S.M.A.R.T.: Verificato
Volumi:
Macintosh HD:
Capienza: 148.73 GB
Disponibile: 130.54 GB

non mancano 10gb?

Sarebbe stato 160gb se non fosse stato formattato! Quando formatti un hard disk con un determinato file system questo ti mangia qualche gb! Non preoccuparti è normale.

Solido
21-09-2006, 13:09
Sarebbe stato 160gb se non fosse stato formattato! Quando formatti un hard disk con un determinato file system questo ti mangia qualche gb! Non preoccuparti è normale.


Ah ok...cmq ti riferisci ad il format iniziale?
cmq sai risp alle mie altre perplessità?

aggiungo quella del cntrl c-cntrl v...l'equivalente qui?

lupodany
21-09-2006, 18:14
Ah ok...cmq ti riferisci ad il format iniziale?
cmq sai risp alle mie altre perplessità?

aggiungo quella del cntrl c-cntrl v...l'equivalente qui?

si quello iniziale.

se x le perplessità ti riferisci al tuo precende post non è che ho capitp tanto, rispiega un po'... :D

mela-c mela-v
tieni conto che tutte le scorciatoie usano il tasto mela al posto del cntrl; da qualche parte su questo forum ci sono delle guide interessanti per neofiti, tra cui appunto quella delle scorciatoie (a volte la vado a sbirciare anch'io per darmi una rinfrescata! :D ), quella che ti spiega come installare un software o quella (FONDAMENTALE!) con l'elenco dei programmi divisi per argomento.
Cercale e vedrai che poi tutto sarà più chiaro!