PDA

View Full Version : Core 2 Quadro sarà il nome di Kentsfield?


Redazione di Hardware Upg
19-09-2006, 13:48
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/18610.html

I processori quad core di Intel verranno lanciati sul mercato nel mese di novembre. I primi dettagli svelati nel corso del prossimo IDF

Click sul link per visualizzare la notizia.

Darkangel666
19-09-2006, 13:51
I processori Quad-Core di Intel saranno abbinati ai chipset 975X o P965 anche se in quest'ultimo caso si renderà necessaria una piccola modifica nel progetto delle circuiterie di alimentazione delle schede madri basate su tale chipset.

Quindi non si potrà montare sulle P965 attualmente sul mercato?

kbytek
19-09-2006, 13:55
possibile che non si possa montare sul 965?

ErminioF
19-09-2006, 13:57
Come fosse strano che un nuovo processore intel sia incompatibile coi chipset precedenti :asd:
Si cmq staremo a vedere, io son più curioso di vedere se il software inizierà ad essere ottimizzato per dual/quad core

pixel3000
19-09-2006, 13:59
Il prezzo del Q6600 quale sarà?

maximonet
19-09-2006, 14:00
E che ca**o.... sono appena usciti i 965 e sono già "finiti"!!!!
Intel sta correndo troppo.....

erupter
19-09-2006, 14:05
Non è il chipset ad essere finito...
E' chi ha progetto la schedozza mamma che, per risparmiare, venderla a meno e lucrarci di più (anche in ottica "ne compreranno una nuova"), ha dimensionato la sezione di alimentazione in modo tale da non riuscire ad alimentare i nuovi quad core.
Sempre che il motivo sia effettivamente quello poi...

erupter
19-09-2006, 14:06
Interessante...
C'è scritto nuova") ed esce fuori nuova";)

Edit:
il codice che visualizza i post dal forum sulle pagine degli articoli deve avere qualche problemino.
Non funziona nemmeno il tag "code"...

Mister_Satan
19-09-2006, 14:07
a dire il vero sul 965 va eccome, quantomeno sulle asus p5b

Login
19-09-2006, 14:17
Ricordatevi di chiamare l'enel per farvi cambiare il contratto da 3 a 4,5kw :asd:

jp77
19-09-2006, 14:22
a dire il vero sul 965 va eccome, quantomeno sulle asus p5b

quoto e aggiungo anche su tutte le gigabyte ds3, ds4 e DQ6 i quad core funzionano perfettamente.

HexDEF6
19-09-2006, 14:32
a dire il vero sul 965 va eccome, quantomeno sulle asus p5b

quoto e aggiungo anche su tutte le gigabyte ds3, ds4 e DQ6 i quad core funzionano perfettamente.

scusate la domanda stupida... ma voi come lo sapete? :fagiano:
mi date un link?
visto che sto' per prendere il conroe e una scheda madre nuova e pensavo alla asus p5b deluxe wifi, ma leggendo l'articolo mi vien voglia di prendere una p5w con 975....

grazie!

R@f
19-09-2006, 14:32
ma neache le schede madri intel basate su quel chipset li supporteranno?

ZiP!
19-09-2006, 14:33
scusate, su quali basi potete dire che funzionano perfettamente? la cosa mi interessa perchè devo scegliere una mobo tra poco..
edit: per l'appunto, la stessa situazione di HexDEF6

diabolik1981
19-09-2006, 14:33
Quindi non si potrà montare sulle P965 attualmente sul mercato?

Come... eppure sono 775... ma strano... è la prima volta che Intel fa una cosa simile :asd:

capitan_crasy
19-09-2006, 14:35
Il lupo Intel perde il pelo ma non il vizio... :muro: :cry:

OverCLord
19-09-2006, 14:41
@diabolik1981

e' la circuiteria di alimentazione che non e' stata dimensionata mi par di capire.
Questo secondo me e' una vera bastardata perche' i produttori ripropongono le stesse mobo con rev nuova solo perche' non avevano nemmeno provato a sovradimensionare l'alimentazione in maniera lungimirante....

O meglio e' lungimirante solo per le loro tasche!!!

gear7th
19-09-2006, 14:44
Ricordatevi di chiamare l'enel per farvi cambiare il contratto da 3 a 4,5kw :asd:

Non è core Prescott. :O

Feanortg
19-09-2006, 14:45
Si sanno pochi dettagli.. ma un altro sito lo ha recensito...

jp77
19-09-2006, 14:49
scusate la domanda stupida... ma voi come lo sapete? :fagiano:
mi date un link?
visto che sto' per prendere il conroe e una scheda madre nuova e pensavo alla asus p5b deluxe wifi, ma leggendo l'articolo mi vien voglia di prendere una p5w con 975....

grazie!


per quanto riguarda Gigabyte lo so da questo e da altre prove fatte su extreme

http://img178.imageshack.us/img178/9573/2pb4.th.gif (http://img178.imageshack.us/my.php?image=2pb4.gif)

Lomba89
19-09-2006, 14:57
quindi sulla mia p5b non potro montarlo?ma non potrebbero fare un semplica aggionamento bios?

diabolik1981
19-09-2006, 15:09
@diabolik1981

e' la circuiteria di alimentazione che non e' stata dimensionata mi par di capire.
Questo secondo me e' una vera bastardata perche' i produttori ripropongono le stesse mobo con rev nuova solo perche' non avevano nemmeno provato a sovradimensionare l'alimentazione in maniera lungimirante....

O meglio e' lungimirante solo per le loro tasche!!!

Il problema è che accade con ogni nuovo processore Intel... e alla lunga fa un po girare i @@

Darkangel666
19-09-2006, 15:09
Ricordatevi di chiamare l'enel per farvi cambiare il contratto da 3 a 4,5kw :asd:

Fatto!!

kbytek
19-09-2006, 15:24
effettivamente io ho la p5b deluxe e mi risulta compatibile con i quad core.

Quindi dipende dalla scheda madre e non dal chipset.

Iantikas
19-09-2006, 15:25
Sulla P5B della asus e su DS3, DS4 e DQ6 della giga Kentsfield si può montare senza alcun problema...

...il problema x quelle ke nn lo supportano sta nella sezione di alimentazione...alcuni produttori x risparmiare e x immettere prima i loro prodotti sul mercato hanno reso le mobo solo "conroe" compatibili...altri come asus e giga hanno reso alcuni dei loro prodotti anke kentsfield compatibili...ciao

JohnPetrucci
19-09-2006, 15:45
Certo mostri di potenza saranno sti quad, ma sarebbe il caso di velocizzare anche l'utilizzo ottimizzato da parte dei software, ancora in massa legati ai canoni dei "vecchi" single-core.
L'hardware sta correndo troppo è vero, ma il software poco a quanto sembra....

ulk
19-09-2006, 15:48
Come fosse strano che un nuovo processore intel sia incompatibile coi chipset precedenti :asd:
Si cmq staremo a vedere, io son più curioso di vedere se il software inizierà ad essere ottimizzato per dual/quad core


Peccato che non sia così per il 975X

WarDuck
19-09-2006, 15:57
Ci sono in giro già dei test dei quad core intel ;)

ulisss
19-09-2006, 16:45
giusto per buttar giù due calcoli sulla mia futura workstation....quanto costerà una cpu Core 2 Quadro Q6600 ? o una di fascia media a 4 core?

TheZeb
19-09-2006, 16:52
Allora.... i quadcore sulla p5b vanno dato che c'è gente che ha già testato il procio questa mainboard... e poi basta guardare il sito della asus .. nella sezione bios della p5b si menziona di già al quadcore.. quindi..... :O ;) intel sto giro ha fatto le cose per bene e non dimentichiamo che il soket 775 a novembre compie la bellezza di 2 anni... cioè un secolo in confronto alla concorrenza..

asus (http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us)

Snickers
19-09-2006, 17:42
Dal sito Asus riguardo il Bios della P5B Deluxe:

P5B Deluxe Release BIOS version 0614
2. Enable support for CPU ratio adjustment on Kentsfield B0 stepping CPU
3. Enable conroe/kentsfield ratio overclocking higher above default value

Vodka
19-09-2006, 17:42
intel : "vi daremo maggiore longevità, potrete montare i nuovi processori sui vecchi socket!!!!"

certo per montarli puoi montarli ma tanto ti cambiano valori di voltaggio o mettono incompatibilità chipset ;)

Darker
19-09-2006, 18:37
La vedo dura per il 945P e la conroeXfire dell'asrock... Sbaglio?

Murdorr
19-09-2006, 18:39
Sembra di parlare ai muri...

Vi è stato detto + volte che sulla ASUS P5B DELUXE e sulle Gygabyte sarà possibile montare il quad core...

Evidentemente l'articolo si riferiva ad altre marche .

McGraw
19-09-2006, 18:53
Ma allora che si decidano quelli di Intel! per supportare i merom il 945 non andava bene per il 975 occorreva una revisione della circuiteria sulla mobo! Ok, allora 965 e 975 su mobo nuove! Ora per supportare il quad core i 965 devono essere montati su mobo con circuiteria rivista e i 975 vanno bene! La domanda sorge spontanea!!! ma se hanno dato delle specifiche della circuiteria per i 975 in modo che supportino i meron e i quad core, perché per il 965 uscito in contemporanea a questa revisione se non dopo non hanno previsto la medesima revisione per supportare i quad core??? E poi il 965G che fine ha fatto??? esce in ritardo e supporta x i quad core??? oooOOOHHH

Rubberick
19-09-2006, 19:25
C'e' qualche info sul tdp di questi proci?

Blackmag
19-09-2006, 20:54
Io farei un simbolo identi al cor duo e in + un 2 come esponente...sarebbe carino"!

frankie
19-09-2006, 21:29
65+65=130W

Ricordate la strategia di unire più core= doppio consumo...

Ginger79
19-09-2006, 22:01
I watt da dissipare purtroppo sono + di 130 .... i test in rete dimostrano 160W. Cmq un mostro di processore che su Asus P5B va alla grande.

Se qualcuno dovesse cambiare sistema in questo periodo consiglierei di aspettare Nvidia con la nuova revision dell'Nforce 590 SLI (e del 570 Ultra) appena ritirati dal mercato.
E' sempre meglio scegliere tra 2 proposte che dirigersi a capofitto sui chipset Intel (cmq ottimi sotto tutti i punti di vista).

AnonimoVeneziano
19-09-2006, 23:15
Tra quadri e centrini Intel ti rifà l'arredamento :sofico:

Twiga
20-09-2006, 00:11
Sarà installato sui mac?? Magari abbinato al leopardo???

filippide
20-09-2006, 07:24
Nonostante ho voglia di rischiare,e sto per comprare un PC intel (con p5b), non riesco proprio a fidarmi della compatibilità con il 965. in fondo è proprio l'inesistente attenzione che intel ha su questo aspetto che mi ha fatto scegliere per molti anni AMD, che invece per anni è stata di una stabilità unica (quanto ho risparmiato!).
Tuttavia anche se Asus dice che un nuovo bios supporta il Kentsfield non vuol dire molto. Forse esisteranno MB che andranno bene ma bisognerà vedere la versione della piastra. In pratica fino a quando non vedrò il nome del procio nella lista dei supportati continuerò a diffidare. In fondo si parla di Intel!!!!

TheZeb
20-09-2006, 07:26
Molto probabilmente si .... apple non si sta facendo sfuggire nulla delle novità intel... guarda ad esempio il nuovo MacPro basati sui nuovissimi Xeon WoodKrest... un mostro di cpu davvero !

diabolik1981
20-09-2006, 07:33
Molto probabilmente si .... apple non si sta facendo sfuggire nulla delle novità intel... guarda ad esempio il nuovo MacPro basati sui nuovissimi Xeon WoodKrest... un mostro di cpu davvero !

Sicuramente Apple seguirà Intel. Con il passaggio ad Intel i cicli di rinnovamento processori di Apple segnerà una accelerazione incredibile e mai conosciuta prima proprio perchè Intel è in concorrenza con AMD. La conseguenza di tutto ciò sarà anche una più rapida svalutazione dell'usato Apple.

lucusta
20-09-2006, 14:08
la P5B e' compatibile con il P4 EE D 965 rev c1, un mostro da oltre 175W in full load, e' percio' presumibile che i 130-160w dei primi quad siano ben alimentati.

il problema risiede solo nel fatto che e' asus, ossia una brand che negli ultimi anni ha fatto pagare molto di piu' di quanto effettivamente valeva..

per le giga bisogna stare attenti alle rev:
la GA-G1975X non supporta ancora i core 2 nella rev 1.0 (questione di bus a 1066 cmq), e i quad avrebbero sicuramente problemi, mentre le D4 supportano i core 2 e gli EE D 965, ma non ci metterei la mano sul fuoco per i quad..

indio68
20-09-2006, 15:53
raga , ma sono appena usciti i conroe dual e già arrivano i quad core??
ma ha senso comprare e spender eun casino di soldi in + (presumo) e soprattutto di corrente e calore ...per prendere questi qui in ottica di un cambio di PC quando sarò costretto a passare a Vista??
Cioè ma i giochi ne trarranno un qualche vantaggio oppure sono i soliti specchietti per le allodole o per chi vuole benchare , come lo SLi (mai convinto) o peggio il Quadsli?

grazie

p.s.
+ che altro son sempre stato AMD finora (tranne il primo PC che aveva un intel) ,si sà nulla riguardo a AMD ...recupererà il gap?prima di leggere questo articolo pensavo ad un Conroe 6600...mò nn sò +

ulisss
20-09-2006, 21:03
Nonostante ho voglia di rischiare,e sto per comprare un PC intel (con p5b), non riesco proprio a fidarmi della compatibilità con il 965. in fondo è proprio l'inesistente attenzione che intel ha su questo aspetto che mi ha fatto scegliere per molti anni AMD, che invece per anni è stata di una stabilità unica (quanto ho risparmiato!).
Tuttavia anche se Asus dice che un nuovo bios supporta il Kentsfield non vuol dire molto. Forse esisteranno MB che andranno bene ma bisognerà vedere la versione della piastra. In pratica fino a quando non vedrò il nome del procio nella lista dei supportati continuerò a diffidare. In fondo si parla di Intel!!!!

Attenzione che anche Asus ha fatto qualche passo falso ultimamente con il chip i975x:
c'è la P5WDG2 WS (liscia) che NON supporta i conroe e quindi NON supporterà i quad core.

Invece la P5WDG2 WS "Professional" li supporta.
Entrambe sono basate sull'i975x. Quindi Occhi aperti quando le comprate...

mail9000it
21-09-2006, 08:35
Ridicolo.
Per una volta che Intel non cambia il socket o la velocita del bus, cambia le richieste energetiche della CPU.
Quindi per cambiare CPU devi sempre cambiare la mobo.

Mi sembra un comportamento assurdo se non una presa per i fondelli.