PDA

View Full Version : NUOVI NOTEBOOK ASUS SETTEMBRE 2006


14NX
19-09-2006, 12:34
Devo acquistare al più presto un notebook, principalmente per giocare. :)

Mio cugino, ingegnere informatico responsabile settore Enel Bergamo, mi ha consigliato di prendere un Asus, in quanto secondo lui in qualità generale è superiore ad Acer, Toshiba e Hp.

Il nuovo listino Asus di Settembre propone parecchie alternative.

Le mie indecisioni riguardo questi modelli:

ASUS F3JA-AP036H
monta i nuovi processori intel core duo 2 t7200, di cui però non so la frequenza operativa,ed è equipaggiato con una ati x1600 ma con 512mb in hypermemory

VI chiedo quanta memoria video ha dedicata?

ASUS F3JC-AP025H
anzichè una ati 1600 monta una geforce 7300 che, a sentire dalle voci, è abbastanza deludente :muro:

ASUS A6JM
questo notebook monta un processore intel core duo t2500 con una frequenza di lavoro intono a 2,00 ghz :D , il che dovrebbe rassicurare ottime prestazioni, ha tuttavia lo svantaggio di essere a 32bit :confused: .
Tra i tanti pregi è l'unico notebook che vanta una scheda video geforce 7600 con 512 mb di ram dedicati, una garanzia in termini di gaming. :cool:
il prezzo si aggira intorno ai 1660 euro :mad:

ASUS A6JE
monta un intel core duo 2 t5500 ed un'insolita x1450 :rolleyes: con i soliti 512mb condivisi. :mbe:

Vi chiedo quindi a vostro parere quale sia il migliore (solo esperti please :O )
fornitemi anche il quantitativo di memoria video dedicata di ogni notebook in questione.

martinpalermo
19-09-2006, 13:02
Devo acquistare al più presto un notebook, principalmente per giocare. :)
comprati la psp

Nokia N91
19-09-2006, 13:35
ASUS F3JA-AP036H
Il processore è eccellente e va a 2,00 GHz, la scheda video dovrebbe avere 256 MB dedicati

ASUS F3JC-AP025H
Dato che vuoi giocare lo escludo a priori.

ASUS A6JM
Il processore è ottimo ma è meglio il Core 2 Duo T7200 del F3JA anche se alla fine la differenza non la noteresti comunque. La scheda video ha prestazioni + o - uguali all'ATI X1600 del F3JA e i 512 MB dedicati fanno poca differenza

ASUS A6JE
Il processore è sì il nuovo Core 2 Duo ma va a 1,67 GHz quindi è meglio il Core Duo T2500 del A6JM anche se non è a 64 bit. Inoltre il processore ha 2 MB e non 4 MB di cache di 2° livello come il Core 2 Duo del F3JA

In base alle caratteristiche da te elencate ti consiglio il F3JA che ha il miglior processore e la scheda video migliore pari a quella del A6JM, ovviamente ti consiglio di valutare anche altri componenti come hard disk, bluetooth (sì o no), schermo,...

14NX
19-09-2006, 13:43
GRAZIE MARTINPALERMO!!!!!!!!!!!!! :eek: :eek: :eek: :eek:
6 UNICO...NON SO COME AVREI FATTO SENZA IL TUO CONSIGLIO... :confused:
SI VEDE CHE SEI UN ESPERTO DI QUESTE COSE...almeno potevi consigliarmi la play station 3 o xbox 360 pro...ma proprio la psp? dai...quella cacata colossale...allora mi accontento del sega master sistem (1986-4bit)

Ad ogni modo graize N91...Prenderò sicuramente l' F£JA con t7200 che ha 4mb cache di secondo livello...è una garanzia...l'unico peccato è che la ram sia di tipo DDR II quindi con bus a 533mhz quando invece il processore lavora con bus a 667mhz...potavano sforzarsi ormai...cmq a mio parere è un ottimo portatile, merito del nuovo processore...ti farò sapere appena lo avrò.
grazie

Nokia N91
19-09-2006, 14:12
GRAZIE MARTINPALERMO!!!!!!!!!!!!! :eek: :eek: :eek: :eek:
6 UNICO...NON SO COME AVREI FATTO SENZA IL TUO CONSIGLIO... :confused:
SI VEDE CHE SEI UN ESPERTO DI QUESTE COSE...almeno potevi consigliarmi la play station 3 o xbox 360 pro...ma proprio la psp? dai...quella cacata colossale...allora mi accontento del sega master sistem (1986-4bit)

Ad ogni modo graize N91...Prenderò sicuramente l' F£JA con t7200 che ha 4mb cache di secondo livello...è una garanzia...l'unico peccato è che la ram sia di tipo DDR II quindi con bus a 533mhz quando invece il processore lavora con bus a 667mhz...potavano sforzarsi ormai...cmq a mio parere è un ottimo portatile, merito del nuovo processore...ti farò sapere appena lo avrò.
grazie
Portatili con le DDR2 a 667 MHz ne ho visti pochi e comunque io ho un Core Duo abbinato a DDR2 533 e va alla grande

EnriTronic
19-09-2006, 14:23
non puoi comprare un DELL?

ebok 85
19-09-2006, 14:29
Ad ogni modo graize N91...Prenderò sicuramente l' F£JA con t7200 che ha 4mb cache di secondo livello...è una garanzia...l'unico peccato è che la ram sia di tipo DDR II quindi con bus a 533mhz quando invece il processore lavora con bus a 667mhz...potavano sforzarsi ormai...cmq a mio parere è un ottimo portatile, merito del nuovo processore...ti farò sapere appena lo avrò.
grazie


bello...ma caspita costa 1700 euro :( ...

14NX
19-09-2006, 15:56
ENRITRONIC a dir la verità nn è ke mi fido dei Dell...non saprei...tu come mai li consigli?

Nokia N91
19-09-2006, 16:08
Inveci dovresti fidarti, sono ottimi prodotti e sicuramente ti fai un PC prestazionalmente migliore spendendo meno dell'Asus, comunque fossi in te darei un' occhiata ai Toshiba, magari al Satellite A100 con Merom ;)

Lutra
19-09-2006, 19:41
GRAZIE MARTINPALERMO!!!!!!!!!!!!! :eek: :eek: :eek: :eek:
6 UNICO...NON SO COME AVREI FATTO SENZA IL TUO CONSIGLIO... :confused:
SI VEDE CHE SEI UN ESPERTO DI QUESTE COSE...almeno potevi consigliarmi la play station 3 o xbox 360 pro...ma proprio la psp? dai...quella caca


C'é poco da fare del sarcasmo, il consiglio di comprare una console per giocare é molto sensato... con 1700 da spendere puoi usarne 1200 per il notebook e il resto (o anche meno) in una console...

Comunque se proprio vuoi investire in un unico dispositivo allora dai un'occhio al Dell 9400, con 1500 euro ti porti a casa un portatile con geforce 7900gs...

14NX
20-09-2006, 11:13
Caro LUTRA un portatile non potrà mai essere paragonato ad una consolle da gioco :mbe: ...in quanto con un portatile fai praticamente tutto, compreso il gaming con ottima grafica, ovviamente computer permettendo, con il vantaggio che puoi giocare praticamente ovunque....anche al WC... :mad:

Cmq ti informo che sul sito Dell il tuo Inspiron 9400 con Geforce go 7900 GS viene a costare 1987,00 euro!!! :muro: :muro: :muro: e poi per un Dell che non mi sembra tutta questa potenza di casa costruttrice... :confused: :confused:

se devo spendere tanto allora meglio il tuo consiglio: mi prendo l'asus F3JA 1600 euro e con 300 euro mi compro la play station 3...

aquiles
20-09-2006, 11:27
Caro LUTRA un portatile non potrà mai essere paragonato ad una consolle da gioco :mbe: ...in quanto con un portatile fai praticamente tutto, compreso il gaming con ottima grafica, ovviamente computer permettendo, con il vantaggio che puoi giocare praticamente ovunque....anche al WC... :mad:

Cmq ti informo che sul sito Dell il tuo Inspiron 9400 con Geforce go 7900 GS viene a costare 1987,00 euro!!! :muro: :muro: :muro:


prova a rifare il preventivo senza selezionare la iper-mega-garanzia-totale-millenaria-universale e vedrai che il conto scende di parecchio.... :O

e poi per un Dell che non mi sembra tutta questa potenza di casa costruttrice... :confused: :confused: :doh: :hic: :asd: :friend:

14NX
20-09-2006, 12:06
Ti informo che la iper-mega-garanzia-totale-millenaria-universale :mbe: o come la chiami tu influisce sul preventivo finale solamente di 60,00 euro :ciapet:

...Da esperto ti dico che è la prima cosa che devi fare quando acquisti un notebook... :O
Prima di vedere processore e caxxate varie compra il pacchetto più lungo che c'è... :Prrr:

Questo perchè essendo nel settore ti dico subito che se disgraziatamente dovesse rompersi il monitor LCd del portatile ci vogliono all'incirca 700,00 euro...mentre per la batteria si va sui 500,00 euro

Sulle cavolate si risparmia: un mio cliente solamente perchè aveva il gommino della tastiera usurato (del tasto Esc) la Sony ha chiesto 120,00 euro.

Questo è tutto. Il Dell 9400 rimane caro: 2000,00 euro sono una rapina (poi per un Dell)

Lutra
20-09-2006, 12:09
Ti informo che la iper-mega-garanzia-totale-millenaria-universale :mbe: o come la chiami tu influisce sul preventivo finale solamente di 60,00 euro :ciapet:

...Da esperto ti dico che è la prima cosa che devi fare quando acquisti un notebook... :O
Prima di vedere processore e caxxate varie compra il pacchetto più lungo che c'è... :Prrr:

Questo perchè essendo nel settore ti dico subito che se disgraziatamente dovesse rompersi il monitor LCd del portatile ci vogliono all'incirca 700,00 euro...mentre per la batteria si va sui 500,00 euro

Sulle cavolate si risparmia: un mio cliente solamente perchè aveva il gommino della tastiera usurato (del tasto Esc) la Sony ha chiesto 120,00 euro.

Questo è tutto. Il Dell 9400 rimane caro: 2000,00 euro sono una rapina (poi per un Dell)


Ti sbagli, ho appena fatto una configurazione e viene 1500 euro ivati.

Lutra
20-09-2006, 12:14
e poi per un Dell che non mi sembra tutta questa potenza di casa costruttrice... :confused: :confused:

Scusa, ma questa affermazione la dice lunga sulla tuo conoscenza dell'argmoento portatili, senza offesa ovvio.

Lutra
20-09-2006, 12:18
Questo è tutto. Il Dell 9400 rimane caro: 2000,00 euro sono una rapina (poi per un Dell)


Dell 9400
Componenti
Intel® Core™ 2 Duo Processor T7200 (2.0 GHz, 4 MB L2 cache, 667 MHz FSB)
Windows® XP Media Center Edition 2005 autentico
Ritiro e restituzione, solo 1 anno di assistenza
Schermo 17" Wide Screen WXGA+(1440x900)
2048MB 533MHz DDR2 SDRAM (2x1024)
120GB (5,400 rpm) SATA Hard Drive
Lettore Masterizzatore DVD+/- RW 8x
256MB NVIDIA® GeForce™Go 7900 GS
Accessori
Intel® Pro Wireless 3945 802.11a/b/g Mini PCI Wireless LAN Card for Core 2 Duo Processors
Dell Wireless 350 Bluetooth 2.0 Module
Borsa non selezionata
Batteria principale 6 celle 53 WHr
Senza Floppy Disk
Senza coperchio colorato
Elettronica
Servizi e Software
Microsoft® Works 8.5 (versione italiana OEM)
Senza abbonamento
Senza software di gestione/condivisione/realizzazione di foto
Senza CD Risorse
Sono inclusi inoltre
Tastiera interna - italiana (QWERTY)
n09947
Inspiron Order - Italy
System Documentation
Adobe Reader 7.0.8 - versione italiana
Adattatore di corrente 90W
Integrated Sound Blaster® Audigy® ADVANCED HD™ Audio- Trial Version
Modem Interno
Ghost 10 - 90 Day Trial
Garanzia 1 anno servizio ritiro e consegna
Dell Internet Order.
Memory Upgrade from 1024 Mb to 2048 Mb
Network Assist - 90 Day Trial
No Dell Media Experience

-------------------------

1483 euro, con iva



impara a usare il configuartore, vedrai che usciranno meno castronerie...

Lutra
20-09-2006, 12:22
Caro LUTRA un portatile non potrà mai essere paragonato ad una consolle da gioco :mbe: ...in quanto con un portatile fai praticamente tutto, compreso il gaming con ottima grafica, ovviamente computer permettendo, con il vantaggio che puoi giocare praticamente ovunque....anche al WC... :mad:

Parole sante, "un portatile non potrà mai essere paragonato ad una consolle da gioco". Se poi nella vita hai il problema impellente di dover giocare al cesso, in treno, al lavoro, etc. allora si, compra il mega portatile da gioco.

Lutra
20-09-2006, 12:32
Questo perchè essendo nel settore ti dico subito che se disgraziatamente dovesse rompersi il monitor LCd del portatile ci vogliono all'incirca 700,00 euro...mentre per la batteria si va sui 500,00 euro

Una batteria per portatile, comprata fuori garanzia, costa dai 50 euro in su (senza mai arrivare ai tuoi fantomatici 500).

Mi sembra poi che Dell di garanzie da applicare al 9400 ne offra diverse, per tutti i gusti e tutte le tasche. Rispetto al preventivo visto prima:
Pacchetto basic, 2 anni di assistenza a domicilio [aggiungi 240,00 €]
Ritiro e restituzione, solo 1 anno di assistenza [Compreso nel prezzo]
Pacchetto basic, 3 anni di assistenza a domicilio [aggiungi 372,00 €]
Pacchetto basic, 4 anni di assistenza a domicilio [aggiungi 432,00 €]
Pacchetto standard, 3 anni di assistenza a domicilio [aggiungi 480,00 €]
Pacchetto premium, 3 anni di assistenza a domicilio [aggiungi 660,00 €]

Considera poi che se ti fai fare il preventivo da un commerciale riuscirai a farti fare uno sconto (10/15%) sui 1500 euro, per cui se ci aggiungi per esempio la garanzia di 2 anni il prezzo finale sale di poco sopra i 1500...

axeleon
20-09-2006, 12:49
Se poi nella vita hai il problema impellente di dover giocare al cesso, in treno, al lavoro, etc. allora si, compra il mega portatile da gioco.

Come mi piacerebbe avere il tuo problema... :D

Lutra
20-09-2006, 12:52
e poi per un Dell che non mi sembra tutta questa potenza di casa costruttrice... :confused: :confused:


Guarda cosa ho travato!!!

http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/1427/acer-risultati-finanziari-e-panoramica-di-mercato_4.html
Dai un'occhiata ai grafici...
:read: :read:

é vero Dell non é tutta questa potenza, Dell É LA POTENZA!

:Prrr: :Prrr: :Prrr: ;)

Mark75
20-09-2006, 12:57
Ci sarebbe anche questo a meno di 1200€:
ASUS A6T-AP025H

monta un Turion TL52 con 2Gx2 a 667, Nvidia GO 7600 256Mb
Per giocare credo sia la cosa migliore, da prove viste su alcune riviste si comporta molto bene (dando la paga ad altri modelli con X1600).

Come marchio non puoi assolutamente parlare male di dell, dici che sei un esperto ma non è molto evidente. Paragonare asus a dell!!! Prova a comprare un asus per lavoro se hai il coraggio! :)

aquiles
20-09-2006, 13:24
Ti informo che la iper-mega-garanzia-totale-millenaria-universale :mbe: o come la chiami tu influisce sul preventivo finale solamente di 60,00 euro :ciapet:

...Da esperto ti dico che è la prima cosa che devi fare quando acquisti un notebook... :O
Prima di vedere processore e caxxate varie compra il pacchetto più lungo che c'è... :Prrr:

Questo perchè essendo nel settore ti dico subito che se disgraziatamente dovesse rompersi il monitor LCd del portatile ci vogliono all'incirca 700,00 euro...mentre per la batteria si va sui 500,00 euro

Sulle cavolate si risparmia: un mio cliente solamente perchè aveva il gommino della tastiera usurato (del tasto Esc) la Sony ha chiesto 120,00 euro.

Questo è tutto. Il Dell 9400 rimane caro: 2000,00 euro sono una rapina (poi per un Dell)

ciao esperto !! :D anzi, super-esperto!!!!! :D :D comprati l'asus che è il migliore!!!! i dell, effettivamente, sono computer che van bene solo per il campo minato! (il giochino solitario.... ma tu che sei un esperto l'avrai senz'altro capito!!!) :read:

ti ho dato quel suggerimento sul dell perchè volevo imbrogliarti, ma.... tu sei un esperto!!!! non ci sei cascato!!!! :D mannaggia, sei un vero dritto!!! :D :D un dritto-esperto!!! :D :D

arrivederci esperto!!! :D

harsan
20-09-2006, 13:30
ENRITRONIC a dir la verità nn è ke mi fido dei Dell...non saprei...tu come mai li consigli?

i dell sono ottimi sia a livello prestazioni che assistenza... su tuttp il pianeta sono molto lodati come prodotti.. l unica cosa e' che sese costano qualcosina in piu' rispetto alle marche citate.. ma ne vale la pena.. anche per il fatto che i pezzi di ricambio sono facilmente piu' trovabili...

vedi un po' secondo il budget che hai.

14NX
20-09-2006, 13:49
e allora facciamo un po di ordine:

1 innanzi tutto IO ti imparo a usare il configuratore :ciapet: :ciapet: , perchè essendo "web master" :confused: (ammesso che tu sappia cosa sia :doh: ) è il mio mestiere ;) .

2 il notebook InspironTM 9400 viene proposto a partire da 1.099,00 € :) ma con un semplice Processore Intel® CoreT Duo T2400, con 80 gb di hd ed un acceleratore grafico da 2 euro... :mbe: ! per non parlare della garanzia: solamente un anno (praticamente un suicidio) :read:

3 se parliamo del notebook InspironTM 9400 con Processore Intel® Core™ 2 Duo T7200 saliamo subito a 1.499 €, ovviamente sempre con un solo anno di garanzia ma con Scheda grafica 256MB ATI Mobility Radeon X1400 Hypermemory™ (che è una cacata colossale:
impossibile giocarci perchè sembra la moviola di aldo biscardi :p ),

4 se a tale notebook ci azzardiamo ad equipaggiare una Geforce 7900 GS, una scheda video vera! ;) , si arriva subito a 1.739,00 € ma sempre con un misero anno di garanzia :doh: , se poi vorrei dormire tranquillo un anno in più, aggiungendo il Pacchetto basic, 2 anni di assistenza a domicilio come i vari Asus :) Acer ecc, si arriva subito 1.979,00 €, se volessi invece 3 anni di garanzia, si arriva 2.399,00 €, allora prendo un Sony Vaio, se qualc'uno ne ha mai avuto uno capirà ;) . Poi se qualche scienziato vorrà azzardare un paragone Sony vs Dell :doh: meglio cambiare discorso...

5 batterie per notebook a 50,00 € non ne ho mai viste...controllando il mio listino ho visto che una Batteria notebook 14.4v 4400mAh, per Dell Inspiron 9100 costa 219,00€..., mentre una Batteria Sony serie BX VGP-BPL4 costa 460,00€...prezzi ufficiali...non li faccio io.

Lutra
20-09-2006, 14:06
e allora facciamo un po di ordine:

1 innanzi tutto IO ti imparo a usare il configuratore :ciapet: :ciapet: , perchè essendo "web master" :confused: (ammesso che tu sappia cosa sia :doh: ) è il mio mestiere ;) .

Il tuo italiano giá spiega molte cose,
sull'affermazione seguente... lasciamo perdere... :cry:


2 il notebook InspironTM 9400 viene proposto a partire da 1.099,00 € :) ma con un semplice Processore Intel® CoreT Duo T2400, con 80 gb di hd ed un acceleratore grafico da 2 euro... :mbe: ! per non parlare della garanzia: solamente un anno (praticamente un suicidio) :read:

3 se parliamo del notebook InspironTM 9400 con Processore Intel® Core™ 2 Duo T7200 saliamo subito a 1.499 €, ovviamente sempre con un solo anno di garanzia ma con Scheda grafica 256MB ATI Mobility Radeon X1400 Hypermemory™ (che è una cacata colossale:
impossibile giocarci perchè sembra la moviola di aldo biscardi :p ),


Ed in effetti questa affermazione dimostra come tu non abbia nemmeno letto il preventivo che ti ho postato e come di sicuro tu abbia fatto qualcosa di "strano" nell'usare il configuratore (dell.it-->notebooks-->privati), ripeto T7200,2gbram,7900gs costa 1489 ivato, togli il 10/15% di sconto che ti fa il commerciale, aggiungi i due anni di garanzia e voilá, eccoti il 9400 a 1600 e rotti euro.



4 se a tale notebook ci azzardiamo ad equipaggiare una Geforce 7900 GS, una scheda video vera! ;) , si arriva subito a 1.739,00 € ma sempre con un misero anno di garanzia :doh: , se poi vorrei dormire tranquillo un anno in più, aggiungendo il Pacchetto basic, 2 anni di assistenza a domicilio come i vari Asus :) Acer ecc, si arriva subito 1.979,00 €, se volessi invece 3 anni di garanzia, si arriva 2.399,00 €, allora prendo un Sony Vaio, se qualc'uno ne ha mai avuto uno capirà ;) . Poi se qualche scienziato vorrà azzardare un paragone Sony vs Dell :doh: meglio cambiare discorso...


Vedi sopra e vedi risposte precedenti.


5 batterie per notebook a 50,00 € non ne ho mai viste...controllando il mio listino ho visto che una Batteria notebook 14.4v 4400mAh, per Dell Inspiron 9100 costa 219,00€..., mentre una Batteria Sony serie BX VGP-BPL4 costa 460,00€...prezzi ufficiali...non li faccio io.

Peccato non si possano postare link diretti, peccato che da poco abbia comprato un paio di batterie originali per due portatili di marche diverse e ho speso circa 200 euro in tutto...

14NX
20-09-2006, 14:21
Non capisco cosa centri la discussione su http://www.hwupgrade.it/articoli/si...-mercato_4.html in cui si parla del mercato globale con il notebook dell 9400... Per carità i Dell saranno buoni portatili per usi lavorativi...testimoniato del fatto che nel mercato mondiale per scopi lavorativi, in cui si deve fare i conti anche con la questione economica, molti preferiscono i Dell, ma non vedo molta gente che per uso personale si compra un Dell...

Se mi si dice DELL NON UNA POTENZA DEI NOTEBOOK DELL è LA POTENZA DEI NOTEBOOK allora è inutile continuare a parlare...Andate a prendere il modello punta della vostra amata Dell e io vi porto un Sony Vaio VGN con t2500 1gb ram ddr II, 200 gb hd, ed NVDIA GeForce Go 7600GT 256 MB NVDIA GeForce Go 7600GT andiamo a fare i relativi SyS Mark 2004 SE, PC Mark 05, 3D Mark 05, 3D Mark 06 e vi faccio vadere come il Sony UMILIA il vostro Dell....

Lutra
20-09-2006, 14:31
Non capisco cosa centri la discussione su http://www.hwupgrade.it/articoli/si...-mercato_4.html in cui si parla del mercato globale con il notebook dell 9400... Per carità i Dell saranno buoni portatili per usi lavorativi...testimoniato del fatto che nel mercato mondiale per scopi lavorativi, in cui si deve fare i conti anche con la questione economica, molti preferiscono i Dell, ma non vedo molta gente che per uso personale si compra un Dell...


Sei veramente una comica...
Ti ho scritto "dai un'occhiata ai grafici".
É ovvio che era tutto riferito alla tua affermazione che Dell non é una grande marca, e per dimostarti che in effetti é il maggior venditore di pc (notebook e fissi) al mondo...




Se mi si dice DELL NON UNA POTENZA DEI NOTEBOOK DELL è LA POTENZA DEI NOTEBOOK allora è inutile continuare a parlare...Andate a prendere il modello punta della vostra amata Dell e io vi porto un Sony Vaio VGN con t2500 1gb ram ddr II, 200 gb hd, ed NVDIA GeForce Go 7600GT 256 MB NVDIA GeForce Go 7600GT andiamo a fare i relativi SyS Mark 2004 SE, PC Mark 05, 3D Mark 05, 3D Mark 06 e vi faccio vadere come il Sony UMILIA il vostro Dell....

Guarda io non ho mai fatto un benchmark in vita mia, ma in rete si trovano tanti grafici e non capisco come tu faccia a paragonare la 7900gs con una 7600gt.

Comunque non capisco tutta questa confusione: se sei straconvinto che sony e asus siano meglio, allora perché sei venuto a chiedere consiglio su questo forum?

PS

é ovvio che con "potenza dei notebook" mi riferivo al fatto che Dell é l'impresa di pc piú grande al mondo... perlomeno come vendite... leggi meglio...

Mark75
20-09-2006, 14:40
Ho provato anche io a fare una configurazione sul sito della dell: il costo è 1399 ma appena entro diventa 1771 euro. Poi si seleziona il T7200 ed il prezzo lievita di non poco...
Lutra come fai a dire 1500€ ?
visto che era pieno di script l'ho provato anche su iexplorer, nel dubbio...

Lutra
20-09-2006, 15:10
Ho provato anche io a fare una configurazione sul sito della dell: il costo è 1399 ma appena entro diventa 1771 euro. Poi si seleziona il T7200 ed il prezzo lievita di non poco...
Lutra come fai a dire 1500€ ?
visto che era pieno di script l'ho provato anche su iexplorer, nel dubbio...


Infatti, inizia a 1771, metti il T7200 e va a 1855 (a questo punto devi sistemare un'incopatibilitá con la scheda wireless e mettere l'intel, ma il prezzo non cambia), poi togli la garanzia di 3 anni e metti quella di un anno e passi a 1483 ivato (non c'é scelta per la scheda grafica... ti tieni la 7900gs! :-) ). Sono d'accordo che 1 anno é poco, in particolare perché l'assistenza dell é proverbiale, ma come ho giá detto se metti in conto lo sconto del commerciale (che per tutti é stato almeno un 10/15%) e la garanzia a 2 anni il notebook in questione si compra a 1600 e rotti euro...

bianciuccio
20-09-2006, 15:21
e allora facciamo un po di ordine:

1 innanzi tutto IO ti imparo a usare il configuratore :ciapet: :ciapet: , perchè essendo "web master" :confused: (ammesso che tu sappia cosa sia :doh: ) è il mio mestiere ;)

Concordo con Lutra...impara prima l'italiano (o forse secondo te si dovrebbe dire insegna?? :rolleyes: )!!!
:read: Essere un webmaster (e sottolineo lo sono anche io, e non solo webmaster ma anche programmatrice ed analista) non ti eleva a guro del configuratore...puoi essere un bravo webmaster ma un cexxo come surfer...
I dati dimostrano che i webmaster danno troppa importanza a Flash, grafica ed ipergrafica senza tenere conto che chi guarda i siti vuole informazioni e basta (almeno nel 90% dei casi)
FA' UN PO' TU!!! :read:

aquiles
20-09-2006, 15:26
ciao Bianciuccio e Lutra!!
non siate troppo cattivi con 'sto esperto di 14NX perchè potrebbe scoraggiarsi ed abbandonare il 3ad!!! mi sto troppo divertendo!!! :D

non vedo l'ora che si faccia vivo di nuovo!!! :D :D :doh:

salut! :)

Mark75
20-09-2006, 15:31
Sono riuscito solo nella sezione Piccole aziende, 1 anno di assistenza on-site (assistenza on site non garanzia che per legge è 2 anni) 7900GS ecc.

PROCESSORE Intel® Core™ 2 Duo Processor T7200 (2.0 GHz, 4 MB L2 cache, 667 MHz FSB) modifica
SISTEMA OPERATIVO Windows® XP Home Edition autentico, SP2 (con CD di ripristino) modifica
SERVIZI DI ASSISTENZA Ritiro e restituzione, solo 1 anno di assistenza modifica
LCD Schermo 17" Wide Screen WXGA+(1440x900) modifica
MEMORIA 2048MB 667MHz DDR2 SDRAM (2x1024) modifica
UNITÀ DISCO RIGIDO 80GB (7,200 rpm) SATA Hard Drive modifica
UNITÀ OTTICHE Lettore Masterizzatore DVD+/- RW 8x modifica
SCHEDA GRAFICA 256MB NVIDIA® GeForce™Go 7900 GS modifica
Accessori
CONNETTIVITÀ WIRELESS Intel® Pro Wireless 3945 802.11a/b/g Mini PCI Wireless LAN Card for Core 2 Duo Processors modifica
BLUETOOTH Dell Wireless 350 Bluetooth 2.0 Module modifica
CUSTODIE Borsa non selezionata modifica
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale 9 celle 80 WHr modifica
UNITÀ FLOPPY/SUPPORTI Senza Floppy Disk modifica
SCELTA COLORI Senza coperchio colorato modifica
Elettronica
Servizi e Software
SOFTWARE MICROSOFT Microsoft® Works 8.5 (versione italiana OEM) modifica
SOFTWARE DI SICUREZZA Senza abbonamento modifica
SOFTWARE DI FOTORITOCCO Senza software di gestione/condivisione/realizzazione di foto modifica
SUPPORTI SISTEMA Senza CD Risorse modifica
Il sistema include inoltre
TASTIERA Tastiera interna - italiana (QWERTY)
Gedis Bundle Reference n09942
Order Information Inspiron Order - Italy
Shipping Documents System Documentation
Adobe Reader Adobe Reader 7.0.8 - versione italiana
Alimentazione Adattatore di corrente 90W
Scheda audio Integrated Sound Blaster® Audigy® ADVANCED HD™ Audio- Trial Version
Modem Modem Interno
Ghost 10 Ghost 10 - 90 Day Trial
Standard Warranty Garanzia 1 anno servizio ritiro e consegna
Dell Internet Order Dell Internet Order.
Promotions Hidden Option Class Memory Upgrade from 1024 Mb to 2048 Mb
NETWORK ASSISTANT Network Assist - 90 Day Trial
DELL MEDIA EXPERIENCE Dell® Media Experience 3.0 Basic

edit: dimenticavo il prezzo 1.449,00 eurozzi
edit2: + IVA!!! (1738,80)

bianciuccio
20-09-2006, 15:32
ciao Banciuccio e Lutra!!
non siate troppo cattivi con 'sto esperto di 14NX perchè potrebbe scoraggiarsi ed abbandonare il 3ad!!! mi sto troppo divertendo!!! :D

non vedo l'ora che si faccia vivo di nuovo!!! :D :D :doh:

salut! :)
Io personalmente non volevo essere cattiva..e chi mi ha incontrato in altre discussioni lo sa benissimo...non sbandiero mai le mie conoscenze tecniche in faccia agli altri...questa è la prima volta!!

Ma stare a leggere una discussione del genere in cui uno (14NX) prima chiede un consiglio e poi sbandiera in faccia a tutti il suo essere :confused: esperto :confused: ...be' non mi piace per nulla...

Qui mi sono trovata in una comunità di veri esperti e, in altre occasioni, ho chiesto consigli ricevendo risposte esaustive (14NX...se non sai cosa significa prendi il vocabolario :D)...

La mancanza di umiltà condanna alle cattiverie altrui...

harsan
20-09-2006, 15:36
....La mancanza di umiltà condanna alle cattiverie altrui...

quoto ed inoltre aggiungerei che "..nella vita nn si finisce mai di imparare..."

Lutra
20-09-2006, 15:39
Sono riuscito solo nella sezione Piccole aziende, 1 anno di assistenza on-site (assistenza on site non garanzia che per legge è 2 anni) 7900GS ecc.
....
....
....
edit: dimenticavo il prezzo 1.449,00 eurozzi

Ti sembrano molti per un 17 pollici con 7900gs? :D
Considera poi che un qualsiasi altro portatile (di altra marca, senza estensioni particolari di garanzia), comprato come piccola azienda (cioé con partita iva) é comunque coperto da solo 1 anno di garanzia...

Lutra
20-09-2006, 15:40
La mancanza di umiltà condanna alle cattiverie altrui...



Ri-quoto, aspettando altre "perle" di saggezza del nostro NX...

harsan
20-09-2006, 15:40
Ti sembrano molti per un 17 pollici con 7900gs? :D
Considera poi che un qualsiasi altro portatile (di altra marca, senza estensioni particolari di garanzia), comprato come piccola azienda (cioé con partita iva) e comunque coperto da solo 1 anno di garanzia...


io lo trovo un buon prezzo...

bianciuccio
20-09-2006, 15:42
quoto ed inoltre aggiungerei che "..nella vita nn si finisce mai di imparare..."
Quoto in pieno!!! C'è sempre qualcuno che ne sa più di noi!!!

Ah...scusatemi...forse c'entra poco con la discussione....
I Dell montano solo Intel, vero?? O anche AMD?? :help:

Mark75
20-09-2006, 15:50
Certo, è un ottimo prezzo considerando i componenti e la serietà della casa costruttrice che c'è dietro. C'è da dire che in questa configurazione c'è windows xp home (mai usato), io a casa ho il professional ed un media center, al massimo si aggiorna no?
L'hd è da 80Gb ma è da 7200rpm, per lo spazio conviene adottare dei 3,5" collegati esternamente per andare su alte capacità. In movimento 80Gb dovrebbero essere sufficienti per chiunque non abbia particolari esigenze.
Ultima cosa, perchè continui a dire 1 anno di garanzia? 1 anno on site, il secondo credo che devi portarlo tu ma sempre garanzia è.

Lutra
20-09-2006, 15:50
Quoto in pieno!!! C'è sempre qualcuno che ne sa più di noi!!!

Ah...scusatemi...forse c'entra poco con la discussione....
I Dell montano solo Intel, vero?? O anche AMD?? :help:


Credo d'aver letto da qualche parte su hwupgrade.it che Dell abbia intenzione di iniziare a fornire proposte anche con amd...

harsan
20-09-2006, 15:52
Quoto in pieno!!! C'è sempre qualcuno che ne sa più di noi!!!
Ah...scusatemi...forse c'entra poco con la discussione....
I Dell montano solo Intel, vero?? O anche AMD?? :help:

Giusto :)


----------------------------

su desktop offorno anche cpu amd

su notebook al momento solo cpu intel

Mark75
20-09-2006, 15:53
Credo d'aver letto da qualche parte su hwupgrade.it che Dell abbia intenzione di iniziare a fornire proposte anche con amd...

Io ho letto qualcosa del genere ma si parlava di server, era riferito ai processori opteron. Sui notebook non ho letto nulla

bianciuccio
20-09-2006, 15:54
Credo d'aver letto da qualche parte su hwupgrade.it che Dell abbia intenzione di iniziare a fornire proposte anche con amd...
:yeah: :kiss: spero faccia in fretta!!! Altrimenti dovrò optare per forza di cose su Asus...non che mi dispiaccia...ma parlate tutti così bene di Dell che viene l'acquolina in bocca :gluglu:

harsan
20-09-2006, 15:56
Certo, è un ottimo prezzo considerando i componenti e la serietà della casa costruttrice che c'è dietro. C'è da dire che in questa configurazione c'è windows xp home (mai usato), io a casa ho il professional ed un media center, al massimo si aggiorna no?
L'hd è da 80Gb ma è da 7200rpm, per lo spazio conviene adottare dei 3,5" collegati esternamente per andare su alte capacità. In movimento 80Gb dovrebbero essere sufficienti per chiunque non abbia particolari esigenze.
Ultima cosa, perchè continui a dire 1 anno di garanzia? 1 anno on site, il secondo credo che devi portarlo tu ma sempre garanzia è.


per chi compra in italy anche se lo prende di un solo anno di warranty ,
legalmente sono due...

o meglio il primo anno quello pagato e' a domicilio

il secondo anno si chiama dell e lo si manda per via corriere... forse pagando le spese di andata ed il ritorno loro...
questo nn lo so... ma leggendo vari 3d su dell ecc questo e' stato detto.

harsan
20-09-2006, 15:57
:yeah: :kiss: spero faccia in fretta!!! Altrimenti dovrò optare per forza di cose su Asus...non che mi dispiaccia...ma parlate tutti così bene di Dell che viene l'acquolina in bocca :gluglu:


ma te vuoi notebook con base amd?

bianciuccio
20-09-2006, 16:00
ma te vuoi notebook con base amd?
Direi di si... :D :uh: in particolare Turion TL-52...ecco perchè citavo Asus...è uno dei pochi che ne ha...e ad un prezzo ragionevole :D

Mark75
20-09-2006, 16:01
:yeah: :kiss: spero faccia in fretta!!! Altrimenti dovrò optare per forza di cose su Asus...non che mi dispiaccia...ma parlate tutti così bene di Dell che viene l'acquolina in bocca :gluglu:

Perchè scarti intel a priori? Io se scelgo amd sui notebook è solo per il prezzo, intel attulamente è diversi gradini sopra come prestazioni. Stesso discorso per asus, hanno un buon prezzo ma ne ho sentite di tutti i colori sull'assistenza. Un mio collega l'ha venduto per la disperazione.

harsan
20-09-2006, 16:05
Direi di si... :D :uh: in particolare Turion TL-52...ecco perchè citavo Asus...è uno dei pochi che ne ha...e ad un prezzo ragionevole :D


per le nuove linee di solito dell aggiorna il tutto a gennaio...

pero' da tenere in conto che la prossima piattaforma santa rosa di intel ( nn la confettura) che sostituira' quella attuale, ufficialmente uscira' a marzo... quindi prima di quel mese nn penso che mettra' nuove cose by intel.

per amd e turion x2 in particolare si sente in giro una voce su una possibile uscita del Dell inpsiron 9600... nn so se sara' su base amd o merom (in quanto gia' presente su 9400...)

altro per il momento nn so.

bianciuccio
20-09-2006, 16:06
Perchè scarti intel a priori? Io se scelgo amd sui notebook è solo per il prezzo, intel attulamente è diversi gradini sopra come prestazioni. Stesso discorso per asus, hanno un buon prezzo ma ne ho sentite di tutti i colori sull'assistenza. Un mio collega l'ha venduto per la disperazione.
Non è che lo scarto a priori...ho letto un po' in giro (anche su questo forum) e i benchmark del Turion 64x2 non sono niente male...io lo vorrei anche perchè è un processore a 64 bit.
Il mio ragazzo ha un notebook Asus AMD 64 3200+ e ci lavora con programmi audio e video professional senza il minimo sforzo...per quanto riguarda l'assistenza ...ahimè...temo tu abbia ragione :muro:
Io vorrei un portatile con un prezzo ragionevole (€1200 max) ma che mi sia congeniale per quanto riguarda i lavori che ci devo fare...non devo solo navigare e giocare, insomma...

Mark75
20-09-2006, 16:16
Non è che lo scarto a priori...ho letto un po' in giro (anche su questo forum) e i benchmark del Turion 64x2 non sono niente male...io lo vorrei anche perchè è un processore a 64 bit.
Il mio ragazzo ha un notebook Asus AMD 64 3200+ e ci lavora con programmi audio e video professional senza il minimo sforzo...per quanto riguarda l'assistenza ...ahimè...temo tu abbia ragione :muro:
Io vorrei un portatile con un prezzo ragionevole (€1200 max) ma che mi sia congeniale per quanto riguarda i lavori che ci devo fare...non devo solo navigare e giocare, insomma...

Da quello che ho visto io (ed è un pò che mi sto informando) i turion sono inferiori, amd non riesce a stare al passo. Anche io volevo un 64bit e il T7200 sarebbe ottimo. Certo l'asus ASUS A6T-AP025H fa gola anche a me per il prezzo... ma per le applicazioni multimediali (operazioni con interi ed istruzioni multimediali) intel è preferibile. Per il 3d, giochi e 3dmark (ormai è un hobby di molti) va benissimo l'asus.

Ahhh ho notato che la scheda audio di dell è una audigy, sarebbe anche un bell'aggeggino da collegare all'impianto home theater

bianciuccio
20-09-2006, 16:21
Da quello che ho visto io (ed è un pò che mi sto informando) i turion sono inferiori, amd non riesce a stare al passo. Anche io volevo un 64bit e il T7200 sarebbe ottimo. Certo l'asus ASUS A6T-AP025H fa gola anche a me per il prezzo... ma per le applicazioni multimediali (operazioni con interi ed istruzioni multimediali) intel è preferibile. Per il 3d, giochi e 3dmark (ormai è un hobby di molti) va benissimo l'asus.

Io infatti non ci devo giocare un granchè (direi per nulla) e l'unica applicazione video che dovrei fare sarebbe "passare" i filmati dalla telecamera digitale al DVD...
Per lavorare intendo programmazione, lezioni, etc...
Il processore a 64 bit per me sarebbe un investimento nel futuro e per il momento i processori Intel a 64 bit sono un po' oltre il mio budget... :cry:

aquiles
20-09-2006, 16:23
io vorrei tanto un bel dell con una scheda nvidia7600..... per quello che devo far io la 7900 è esagerata.... :rolleyes:

Mark75
20-09-2006, 16:30
Io infatti non ci devo giocare un granchè (direi per nulla) e l'unica applicazione video che dovrei fare sarebbe "passare" i filmati dalla telecamera digitale al DVD...
Per lavorare intendo programmazione, lezioni, etc...
Il processore a 64 bit per me sarebbe un investimento nel futuro e per il momento i processori Intel a 64 bit sono un po' oltre il mio budget... :cry:

Scusa se mi permetto ma... che te ne fai tu di quel asus? Non fa al caso tuo.
Io lo devo utilizzare per quello che fai tu (facciamo tutti lo stesso lavoro??) in più giocare e anche come postazione multimediale collegato al tv per guardare divx e dvd con tutti i filtri possibili ed immaginabili.
Ora ti dico cosa potrebbe fare al caso tuo...
eccolo (http://www.boomspeed.com/tenstarpromo/childrenscomputerlaptop-mouse-1.jpg)

Mark75
20-09-2006, 16:46
Azz che brutta sorpresa, sono arrivato fino alla fine del preventivo dell e mi sono accorto che mancava l'iva, prezzo ivato 1.738,80 € :cry:

bianciuccio
20-09-2006, 16:50
Azz che brutta sorpresa, sono arrivato fino alla fine del preventivo dell e mi sono accorto che mancava l'iva, prezzo ivato 1.738,80 € :cry:
:cry: :cry: :cry: :muro: :muro: :muro:
Peccato...volevo entrare anche io a far parte della comunità dei "dellisti" :D
Il costo di questo portatile (qualunque esso sia, io ho provato a configurare un M65 e ho pianto amaramente) è molto al di sopra del mio budget...almeno per il momento...(ora capisci perchè l'Asus??)
Se vinco al SuperEnalotto ci faccio un pensierone! :p

14NX
20-09-2006, 16:51
ragazzacci e ragazzacce una cosa buona l'avete detto: non si finisce mai di imparare...

per quanto riguarda il mio italiano non sono preoccupato per niente...A me basta sapere che lo sapete voi...e mi sento tranquillo!

Io non avevo chiesto consiglio sui Dell ma su Asus...

In ogni caso ne è venuta fuori una bella discussione...accesa...

Comunque saggezza o non saggezza...esperti o non esperti...pensateci prima di dire DELL potenza dei notebook...

Torno a ripetere chiunque operi nel settore sa bene che acquistare un notebook con un anno di garanzia è un suicidio!

Detto questo le case Normali quali asus e acer...ecc...offrono due anni di garanzia...estendibile entro 90gg fino a 3 anni

Aspetto vostre perle di saggezza!
consiglio Gratis: aprite un nuovo forum: DELL I MOSTRI DEI NOTEBOOK

steve6
20-09-2006, 16:56
Infatti, inizia a 1771, metti il T7200 e va a 1855 (a questo punto devi sistemare un'incopatibilitá con la scheda wireless e mettere l'intel, ma il prezzo non cambia), poi togli la garanzia di 3 anni e metti quella di un anno e passi a 1483 ivato (non c'é scelta per la scheda grafica... ti tieni la 7900gs! :-) ). Sono d'accordo che 1 anno é poco, in particolare perché l'assistenza dell é proverbiale, ma come ho giá detto se metti in conto lo sconto del commerciale (che per tutti é stato almeno un 10/15%) e la garanzia a 2 anni il notebook in questione si compra a 1600 e rotti euro...

Ciao a tutti!!Volevo sapere come si fa ad avere lo sconto commerciale. Si può avere un XPS senza passare dal sito americano?
Grazie mille

bianciuccio
20-09-2006, 17:01
ragazzacci e ragazzacce una cosa buona l'avete detto: non si finisce mai di imparare...
E fino ad ora è la sola cosa sensata che tu abbia detto...

per quanto riguarda il mio italiano non sono preoccupato per niente...
SBAGLI...cosa credi?? che dato che stai davanti ad un monitor sei esentato dal saperti esprimere??
A me basta sapere che lo sapete voi...e mi sento tranquillo!
Dalle mie parti si dice che uno che si chiamava Tranquillo ha fatto una brutta fine...
consiglio Gratis: aprite un nuovo forum: DELL I MOSTRI DEI NOTEBOOK
Lascia perdere il sarcasmo...se tu fossi almeno l'1% dell'esperto che ti credi di essere...non scriveresti affermazioni così poco veritiere!!!
Informati meglio...te lo dice chi (per il suo budget) sceglierà come te un Asus...non dimenticare che la Dell è la maggiore casa produttrice di Computer (desktop o notebook) e che i suoi prodotti sono testati e consigliati dalle maggiori multinazionali del Professional Software (se non le conosci mi riferisco a Microsoft, Avid, Digidesign...fatti un giro per la rete e vedi chi sono...)
Per quanto riguarda la sciocchezza colossale che hai detto, cioè che la Dell offre un solo anno di garanzia...si vede che non sai di che parli...forse hai configurato il notebook sul configuratore dell'United Kingdom...in Italia la garanzia è per tutti di 2 anni ...ed a questo ha già risposto Harsan una decina di post fa... :read:
Ti consiglio una cosa: LEGGI ED INFORMATI PRIMA DI SCRIVERE E/O PARLARE A SPROPOSITO

Doc Mc Coy
20-09-2006, 17:11
www.hwupgrade.DELL.it/

:D :D :D

Mark75
20-09-2006, 17:35
www.hwupgrade.DELL.it/

:D :D :D

Perchè? :D

bianciuccio
20-09-2006, 18:07
www.hwupgrade.DELL.it/

:D :D :D
:confused: Non l'ho capita nemmeno io... :mbe:

14NX
20-09-2006, 18:13
E fino ad ora è la sola cosa sensata che tu abbia detto...
grazie professore in lettere ma anche laureato in informatica, esperto universale...


SBAGLI...cosa credi?? che dato che stai davanti ad un monitor sei esentato dal saperti esprimere??
credo che se mi rispondi mi so esprimere molto bene, ANZI IO TI IMPARO L'ITALIANO CON TUTTO IL RESTO...ANCHE L'EDUCAZIONE, VISTO CHE IO NON MI ERO PERMESSO DI FARE CONSIDERAZIONI SUL TUO ITALIANO!



Dalle mie parti si dice che uno che si chiamava Tranquillo ha fatto una brutta fine...
Come sei spiritoso...sei anche esperto in satira...hai anche questa laurea

Lascia perdere il sarcasmo...se tu fossi almeno l'1% dell'esperto che ti credi di essere...non scriveresti affermazioni così poco veritiere!!!
Informati meglio...te lo dice chi (per il suo budget) sceglierà come te un Asus...non dimenticare che la Dell è la maggiore casa produttrice di Computer (desktop o notebook) e che i suoi prodotti sono testati e consigliati dalle maggiori multinazionali del Professional Software (se non le conosci mi riferisco a Microsoft, Avid, Digidesign...fatti un giro per la rete e vedi chi sono...)
Per quanto riguarda la sciocchezza colossale che hai detto, cioè che la Dell offre un solo anno di garanzia...si vede che non sai di che parli...forse hai configurato il notebook sul configuratore dell'United Kingdom...in Italia la garanzia è per tutti di 2 anni ...ed a questo ha già risposto Harsan una decina di post fa... :read:
Ti consiglio una cosa: LEGGI ED INFORMATI PRIMA DI SCRIVERE E/O PARLARE A SPROPOSITO

http://www.pcworld.it/showPage.php?template=pagine_elenco&id=113 non mi sembra che la Dell sia questa potenza di Notebook come fai capire tu...

A livello mondiale senza ombra di dubbio è la maggior casa...Credo con circa il 20% del mercato mondiale...seguito da Hp 18% ecc...Chi lo mette in dubbio...

Esperto signor in tutto, anche l'italiano, la garanzia Dell è di un Anno, vedi:
http://www1.euro.dell.com/content/products/features.aspx/notebooks_Q3_W7_inspn_9400_n09946?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs
con i relativi pacchetti si può estendere fino a 4 anni.

aspetto tue notizie professore.

bianciuccio
20-09-2006, 18:18
http://www.pcworld.it/showPage.php?template=pagine_elenco&id=113 non mi sembra che la Dell sia questa potenza di Notebook come fai capire tu...

A livello mondiale senza ombra di dubbio è la maggior casa...Credo con circa il 20% del mercato mondiale...seguito da Hp 18% ecc...Chi lo mette in dubbio...

Esperto signor in tutto, anche l'italiano, la garanzia Dell è di un Anno, vedi:
http://www1.euro.dell.com/content/products/features.aspx/notebooks_Q3_W7_inspn_9400_n09946?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs
con i relativi pacchetti si può estendere fino a 4 anni.

aspetto tue notizie professore.
Cosa vale secondo te...la garanzia del produttore o la legge italiana??

14NX
20-09-2006, 18:19
ma se sul sito ufficiale è chiaramente espresso:
Garanzia 1 anno, non vedo cosa centri la legge italiana...
Se hai problemi fai causa alla Dell? :mbe:
boh...

bianciuccio
20-09-2006, 18:21
ma se sul sito ufficiale è chiaramente espresso:
Garanzia 1 anno, non vedo cosa centri la legge italiana...
Se hai problemi fai causa alla Dell? :mbe:
boh...
beh...sai ...non è una cattiva idea...

Comunque prendo l'Asus!!!

14NX
20-09-2006, 18:23
vedi professore che lei la pensa come me...

Asus raporto qualità / prezzo è migliore deglia altri...parola di Ingegnere (non io ma un esperto Enel settore Bergamo)

Doc Mc Coy
20-09-2006, 18:25
" Non l'ho capita nemmeno io... "


Perchè su questo sito guai a chi tocca Dell... :D
Premetto che mi affacciai da queste parti con l'intenzione di prendere un Dell,anche se poi mi rivolsi altrove; nel configuratore all'epoca nn c'era una scheda video passabile per il 9400...
Il prodotto?Ottimo, ma non perfetto;chiedere ai fortunati possessori dello schermo da 17" 1440*900 all'inizio di quest'anno...ma qui entrò in campo l'ottima assistenza e la faccenda fu risolta...
Poi ci fu la storia delle schede video;furono vendute una mandria di 7800...peccato che nn ce ne fossero abbastanza e ci fu gente che aspettò mooolte settimane...
Ma quello che mi fa inbelvire è la politica commerciale;perchè niente XPS per giocatori in Italia?In Cile o in Nuova Zelanda sono più belli di noi?E Alienware?Che fine ha fatto?
Per tacere dei "simpatici commerciali"...differenze abnormi sui preventivi a secondo di chi ti risponde al telefono,configuratore "di parte"(privato?no azienda?ahi ahi ahi...)
Il costo?Indubbiamente,con pazienza,si possono spuntare ottimi prezzi;consideriamo però che qui siamo praticamente "dal produttore al consumatore",e forse sarebbe possibile fare ancora meglio...
Tutto questo ribadendo che si tratta di OTTIMI prodotti...

14NX
20-09-2006, 18:31
Concordo...saranno pure buoni prodotti...ma non giustifica il prezzo così elevato...
Preferisco allora dei Sony Vaio, che in laboratorio ho avuto modo di apprezzare...sopratutto per lo schermo....
forse pochi di voi hanno visto un 17" sony a 1920 x 1200 con doppia lampada...è uno spettacolo..
poi che la dell è la maggior casa costruttrice fatti suoi...meglio per loro...ma a me non me ne po fregar de meno!

Mark75
20-09-2006, 18:32
DECRETO LEGISLATIVO 2 febbraio 2002, n.24

1519-octies (Carattere imperativo delle disposizioni). - E' nullo
ogni patto, anteriore alla comunicazione al venditore del difetto di
conformita', volto ad escludere o limitare, anche in modo indiretto,
i diritti riconosciuti dal presente paragrafo. La nullita' puo'
essere fatta valere solo dal consumatore e puo' essere rilevata
d'ufficio dal giudice.


Non è che se io scrivo "attaccatevi per la garanzia" sono slegato dal fornirla... in che paese vivi?
Dell da 1 anno di ritiro e riconsegna, entra questo anno puoi manifestare tutti i tuoi problemi standotene comodamente a casa tua. Se c'è un problema tu puoi rompere le palle fino a 2 anni, anzi se non sbaglio 26 mesi. (se c'è un avvocato magari può spiegarlo meglio)

14NX
20-09-2006, 18:37
sai è brutto comprare un notebook e sapere che se hai problemi dopo 13 mesi devi andare a destra e sinistra...da avvocati (mica gratis poi)..ecc...per far valere la garanzia...
Meglio Asus chiara e semplice...2 anni ritiro e consegna...entro 90gg espandibile fino a 3.

14NX
20-09-2006, 19:00
Comunque se parliamo di notebook personale,non per uso lavorativo, i migliori rimangono i Sony Vaio...ma anche i Toshiba...i loro prodotti punta si mangiano letteralmente i Dell e tutto il resto...

dato che mi si accusa di non essere documentato:
http://www.hwupgrade.it/articoli/stampa/portatili/1535/toshiba-satellite-p100-17-e-geforce-go-7900gs_index.html

la Dell è la migliore casa perchè vanta il mercato mondiale più grande è una grande cavolata...e credo sia anche facile da capire...immaginate se un'azienda dovesse fornire i suoi dipendenti con un Sony Vaio a testa...Credo nessun responsabile aziendale farebbe una cosa del genere...

harsan
20-09-2006, 23:41
Comunque se parliamo di notebook personale,non per uso lavorativo, i migliori rimangono i Sony Vaio...ma anche i Toshiba...i loro prodotti punta si mangiano letteralmente i Dell e tutto il resto...

dato che mi si accusa di non essere documentato:
http://www.hwupgrade.it/articoli/stampa/portatili/1535/toshiba-satellite-p100-17-e-geforce-go-7900gs_index.html

la Dell è la migliore casa perchè vanta il mercato mondiale più grande è una grande cavolata...e credo sia anche facile da capire...immaginate se un'azienda dovesse fornire i suoi dipendenti con un Sony Vaio a testa...Credo nessun responsabile aziendale farebbe una cosa del genere...


ciao ti rispondo nn per fare polemiche ma per esporti un mio personale pensiero come tu hai esposto il tuo.

i prodotti di punta di toshiba e sony quelli con lcd da 17pollici se fai caso costano di piu' dei dell ed hanno pure caratteristiche come componenti video inferiori ai prodotti di punta di dell..

.....toshiba ha Qosmio G30-178 Part number PQG31E-02V02QIT Costo :€ 2.955,00 (IVA esclusa)

Adattatore grafico
NVIDIA® | NVIDIA® GeForce™ Go 7600

Garanzia
1 anno di garanzia internazionale. Possibilità di estensione della garanzia standard con Toshiba SelectServ® WarrantyPack e servizio di assicurazione con Toshiba Computer Cover


http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/jsp/seriesHomepage.do?service=IT&SERIES_ID=113974


in piu' e plasticoso ed come nulla prende le ditate lo chassis infatti toshiba ha dato in corredo un panno per cacciare le ditate ....


......Sony ha il modello, sony VGNAR11S.IT1 prezzo 3.199,00 € IVA incl

con le seguenti caratt.

Intel® Centrino® Duo con processore Intel® Core™ Duo T2500 (2,00 GHz e bus Frontside da 667 MHz) e connessione di rete Intel® PRO/Wireless 802.11a/b/g
Microsoft® Windows® XP Media Center Edition 2005 autentico (versione italiana)
Unità disco rigido da 200 GB Serial ATA 5400 rpm (2 x 100 GB, RAID 0 e 1 supportati)
1 GB DDR2 SDRAM (1 x 1024 MB), massimo 2 GB DDR2 SDRAM
Schermo a cristalli liquidi WUXGA+ (1920 x 1200) X-black da 17 pollici con tecnologia a doppia lampada
NVIDIA® GeForce® Go 7600 GT con 256 MB di memoria video dedicata
Unità DVD±RW/BD-RE multipla a doppio strato Blu-Ray (massimo 50 GB di capacità di memorizzazione)
Sintonizzatore TV ibrido e telecomando

ecc.
da aggiungere il
costo garanzia VAIO Plus 2: estensione garanzia 2 anni

269,00 € IVA incl
---------------------------------------------------------------------------------
per 2600 euro avrei un m90 della dell cpu merom 2.0 con lcd 17wuxga 1920 x.... 100gb 7200 1gb ram..bluetooth quadrofx2500 con 512mbdi ram dd3 con 3 anni di assistenza a domicilio ed assicurazione contro i danni accidentali...

mentre per 2800euro avrei un bel xps della dell con merom 2.16 lcd 17wuxga da 260 candele ( uno spettacolo.... ) ... 100 gb a 7200rpm
bluetooth wifi 7900gtx da 512di ram ddr3... 3 anni di garannzia 3 anni di assicurazione contro i danni accidentali e 3 anni contro il furto...



i dell in generale sono tra i notebook piu' modulari sia come upgrade che esistano sul mercato.. anche come parti di ricambio facilmente trovabili ... mentre per asus , toshiba ,sony, il discorso degli upgrade nn va sia perche' a volte la ram e' saldata su mobo sia perche' nessuno ti vende le schede video ( cosa fondamentale se si vuole tenere il proprio notebook al passo con tempi, in fatti c'e ' gente che ha cambiato sul 9300 e 9400 3 generaziondi di schede video 6800, 7800 gtx e 7900gtx...) la qualita' degli chassis dei modelli di punta di dell e' ottima ,tutto in lega di magnesio con parti in plastica riferito sia per xps ed m90 ed anche 9400 con un ottimo comparto audio di 2casse piu' sub che nn hanno nulla da invidiare alla qualita' audio di toshiba.

Per dell ci sono in giro vari service manual di smontaggio ... mentre per le marche che citi nn sono semplici da reperire...

Poi per toshiba sony il discorso e' diverso anche dopo la garanzia bisogna rivolgersi ai centri di assistenza che sono molto cari...
infatti e' difficile reperire chassis, lcd, cerniere, tastiere, mouse pad ecc...


ecco perche' dell da una determinata fascia di utenza e' considerata di piu' rispetto ad altre marche ( questa valutazione a livello mondiale)
c'e' chi bada agli upgrade ed alla modularita' dei componenti e c'e' chi bada solo alle rifiniture ed alla qualita del lcd( che poi e' soggettiva.)ecc...


:) saluti

MEMon
21-09-2006, 00:35
Il problema di dell è che nonstante nella configurazione ti faccia scegliere ongi piccola cagata non ti fa poi scegliere la scheda video.
ad esempio l'inspiron 6400 ha una scheda video banale, e non la si può cambiare...questo ad una case come dell non è perdonabile dai...cioè mi fai scegliere di tutto e di più e poi una delle cose più importanti non la posso scegliere...mi sembra un po' una presa per il culo.

harsan
21-09-2006, 01:04
Il problema di dell è che nonstante nella configurazione ti faccia scegliere ongi piccola cagata non ti fa poi scegliere la scheda video.
ad esempio l'inspiron 6400 ha una scheda video banale, e non la si può cambiare...questo ad una case come dell non è perdonabile dai...cioè mi fai scegliere di tutto e di più e poi una delle cose più importanti non la posso scegliere...mi sembra un po' una presa per il culo.


qua ti quoto in pieno.. ma la cosa di cui parlavo io era sulla fascia da 17"....

certo a volte da configuratore nn fa scegliere la scheda video.. ma te le vende e ti permette di sostituirla da te...o su richiesta con un tecnico...

14NX
21-09-2006, 07:11
insomma per uso prevalentemente da gaming voi consigliate :

un Asus F3JA-AP036H oppure un Dell Inspiron 9400 ? Comunque non sapevo che la Dell offrisse la possibilità di aggiornare i componenti...

betick
21-09-2006, 07:48
altro che del xps1710,il mio note(parte alta in firma)se lo mangia :D

p.s
che io sappia la dell e gli upgrade sono due cose diverse,certo puoi farteli da te ma rischi la garanzia

Barbaresco
21-09-2006, 09:45
Non vorrei passare per sapientone o per l'avvocato di turno, ma il Dlgs n. 24 del 2-2-2002 prevede una durata minima di DUE anni per la garanzia destinata al consumatore.
I Laptop fanno parte della categoria merceologica che prevede 2 anni.
La garanzia, non è offerta dalla casa madre, bensì dal rivenditore, che, a sua volta si rifà sulla casa madre per i costi sostenuti.
Non capisco perchè continuiate a dire che la garanzia è di un solo anno sui prodotti Dell.
Ultima piccola news da Il sole24ore di ieri (inserto affari e finanza pagina 3 se non ricordo male).
300.000 laptop Toshiba sono stati richiamati in assistenza per problemi alla batteria, dopo che SONY, il mese scorso ne ha richiamati più di un milione per lo stesso problema.
Dell, invece, ne ha richiati altrettanti per problemi ai video.

14NX
21-09-2006, 10:14
E allora facciamo un po di chiarezza sulla garanzia...sia Del che Asus che Acer ecc...

Qualche girono fa sono andato dal mio rivenditore di fiducia per il preventivo di un notebook Asus. Quando ho chiesto in merito alla garanzia egli mi ha risposto che in caso di problemi lui non ne vuole saperne di proprio...
Mi ha detto che se dovessi avere dei problemi devo chiamare il numero verde
Asus e mettermi daccordo con loro...Ma lui non vuole neanche essere interpellato...

Mica posso dirgli che il decreto legislativo bla bla bla dice che bla bla bla...chi cacchio sa queste cose...mica siamo avvocati....

betick
21-09-2006, 10:16
E allora facciamo un po di chiarezza sulla garanzia...sia Del che Asus che Acer ecc...

Qualche girono fa sono andato dal mio rivenditore di fiducia per il preventivo di un notebook Asus. Quando ho chiesto in merito alla garanzia egli mi ha risposto che in caso di problemi lui non ne vuole saperne di proprio...
Mi ha detto che se dovessi avere dei problemi devo chiamare il numero verde
Asus e mettermi daccordo con loro...Ma lui non vuole neanche essere interpellato...

Mica posso dirgli che il decreto legislativo bla bla bla dice che bla bla bla...chi cacchio sa queste cose...mica siamo avvocati....


e lo chiami rivenditore di fiducia? :mbe:
direi piu' di sfiducia :doh:

bianciuccio
21-09-2006, 10:22
:muro: Mi sa che hai trovato la grande pecca degli Asus...ti sei imbattuto anche tu nella melma dell'assistenza...

Tutti (e dico tutti) i rivenditori se ne lavano le mani quando hai un problema con gli Asus e devi telefonare al numero (non so se sia verde o meno).

Lì ( e parlo per esperienza quasi diretta, visto che il notebook è del mio ragazzo) dopo 4 minuti ti tagliano la telefonata (tanto per rientrane nei canoni della qualità del servizio che ti dice che in 4 minuti ti risolvono il problema :confused: )...

E se per caso tu hai problemi di difformità dell'hardware...ATTENZIONE!!! Devi segnalarlo entro 4 mesi (se ci riesci visto il call center)...altrimenti cavolacci tuoi!

Io...speriamo che sono + fortunata...voglio prendermi l'A6T-AP025H :sperem: Tu verso quale modello eri orientato?? (Diciamo che ho visto un parente stretto dell'A6T, ma in versione Intel...l'F3JA-AP025H...carino...ma preferisco il 64 bit dell'AMD :Prrr: )

P.S...al bando le scaramucce....siamo tutti nella stessa barca!!! :mano:

harsan
21-09-2006, 10:47
di dell che io sappia ( nn ho il giornale con me) ma anche sul forum e' scritto .. ha ritirato solo le batterie difettose prodotte da sony... nn per questione schede video le quali nel caso di problemi vengono sostituite in garanzia...

cmq ragazzi la santech e' un ottima marca sono io stesso che su 3d ufficiali ha recensito un x27 ecc...
solo che il discorso vale la garanzia... a chi viaggia fuori italia e porta un notebook con se e da problemi... nel caso dell e' assistito... nel caso santech che si deve fare...

per questo per quel che mi riguarda sul dell è piu' assistito...
idem toshiba e compagnia bella...

poi certamente ogni utente porta acqua al proprio mulino... cmq chi piu' chi meno siamo sulla stessa barca...

Mark75
21-09-2006, 12:40
Non è male la personalizzazione del santech solo che mi è venuto a costare un pò troppo:
Santech X2780 1.359
+70,80 CPU Intel Core 2 Duo T7200 2.00 GHz
+238,80 RAM 2Gb DDR II 667MHz (2x1.024Mb)
+34,80 Bluetooth 2.0 Integrato
Sub-Totale: 1.703,40 EUR

Costa qualche euro in meno del Dell 9400, solo che questo ha la 7900gs, lo schermo 17", ritiro e sostituzione a domicilio per 1 anno, sistema operativo compreso, l'hd sempre da 80Gb ma da 7200rpm...

Barbaresco
21-09-2006, 12:57
E allora facciamo un po di chiarezza sulla garanzia...sia Del che Asus che Acer ecc...

Qualche girono fa sono andato dal mio rivenditore di fiducia per il preventivo di un notebook Asus. Quando ho chiesto in merito alla garanzia egli mi ha risposto che in caso di problemi lui non ne vuole saperne di proprio...
Mi ha detto che se dovessi avere dei problemi devo chiamare il numero verde
Asus e mettermi daccordo con loro...Ma lui non vuole neanche essere interpellato...

Mica posso dirgli che il decreto legislativo bla bla bla dice che bla bla bla...chi cacchio sa queste cose...mica siamo avvocati....

Penso che di chiarezza il tuo rivenditore "di fiducia" ne abbia molto bisogno.
Per quanto riguarda il discorso del "mica posso dirgli che il DL bla bla bla bla" sono fatti tuoi.
Ho semplicemente trascritto cosa dice la legge, che peraltro offre tutti i mezzi per potersi difendere dai "rivenditori di fiducia" che dicono che non ne vogliono sapere dei problemi di ciò che hanno venduto e demandano tutto al numero verde.
Spero per te che non possegga una Hyunday, altrimenti hai voglia a chiamare il numero verde a Seoul se ti si rompe un alzavetro.

Barbaresco
21-09-2006, 12:59
di dell che io sappia ( nn ho il giornale con me) ma anche sul forum e' scritto .. ha ritirato solo le batterie difettose prodotte da sony... nn per questione schede video le quali nel caso di problemi vengono sostituite in garanzia...

cmq ragazzi la santech e' un ottima marca sono io stesso che su 3d ufficiali ha recensito un x27 ecc...
solo che il discorso vale la garanzia... a chi viaggia fuori italia e porta un notebook con se e da problemi... nel caso dell e' assistito... nel caso santech che si deve fare...

per questo per quel che mi riguarda sul dell è piu' assistito...
idem toshiba e compagnia bella...

poi certamente ogni utente porta acqua al proprio mulino... cmq chi piu' chi meno siamo sulla stessa barca...

Hai ragione Harsan, ho ripreso il giornale adesso ed il problema riguarda le batterie.

Lutra
21-09-2006, 20:46
" Non l'ho capita nemmeno io... "
Perchè su questo sito guai a chi tocca Dell... :D


Questo non mi sembra vero :) , io per esempio non ho nemmeno un Dell, anche se probabilmente tra pochi giorni ne prenderó uno. Mi sembra che con le caratteristiche di cui stiamo parlando, in questo momento mi (e anche ad altri, mi pare) sembra il portatile con il miglior qualitá/prezzo.



Premetto che mi affacciai da queste parti con l'intenzione di prendere un Dell,anche se poi mi rivolsi altrove; nel configuratore all'epoca nn c'era una scheda video passabile per il 9400...
Il prodotto?Ottimo, ma non perfetto;chiedere ai fortunati possessori dello schermo da 17" 1440*900 all'inizio di quest'anno...ma qui entrò in campo l'ottima assistenza e la faccenda fu risolta...
Poi ci fu la storia delle schede video;furono vendute una mandria di 7800...peccato che nn ce ne fossero abbastanza e ci fu gente che aspettò mooolte settimane...


Si sa, all'inizio con le schede video hanno toppato.


Ma quello che mi fa inbelvire è la politica commerciale;perchè niente XPS per giocatori in Italia?In Cile o in Nuova Zelanda sono più belli di noi?E Alienware?Che fine ha fatto?


Bufala ;)
su questo forum c'é chi ha dimostrato (e sono diversi) come si possa comprare l'xps presso dell.co.uk
Alienware si puó tranquillamente comprare sul sito inglese, almeno l'ultima volta che ci ho fatto un giro...


Per tacere dei "simpatici commerciali"...differenze abnormi sui preventivi a secondo di chi ti risponde al telefono,configuratore "di parte"(privato?no azienda?ahi ahi ahi...)
Il costo?Indubbiamente,con pazienza,si possono spuntare ottimi prezzi;consideriamo però che qui siamo praticamente "dal produttore al consumatore",e forse sarebbe possibile fare ancora meglio...
Tutto questo ribadendo che si tratta di OTTIMI prodotti...

É diverso tempo che penso di sostituire il portatile, e in questi mesi ho richiesto diversi preventivi a Dell... lo sconto é sempre stato tra il 10 e il 15%... Poi -opinione personale- secondo me 1500 euro (senza sconto del commerciale) per il 9400 é un prezzo ottimo.

Lutra
21-09-2006, 20:53
...parola di Ingegnere (non io ma un esperto Enel settore Bergamo)

:rotfl: :rotfl: :rotfl:

Eccola! l'aspettavo! la nuova perla!

Lutra
21-09-2006, 20:58
http://www.pcworld.it/showPage.php?template=pagine_elenco&id=113 non mi sembra che la Dell sia questa potenza di Notebook come fai capire tu...



Ma questa cos'é?
pcworld.it?!

Insomma facci capire, classifica di vendite in Italia? Classifica di merito stilata da lla redazione di pcworld? Sei sicuro che abbiano provato anche dei Dell o altre marche non presenti in questa lista?

14NX
21-09-2006, 22:45
:D Caro Lutra mi mancavi...

Certo che quasi sicuramente sarai un agente segreto della Dell :( , perchè ogni cosa che dico riguardo questa casa tu la difendi con tutte le tue forze... :confused:

per te la Dell è la migliore casa, :oink:
per te la Dell è la potenza dei notebook, :doh:
per te la Dell è una garanzia, :read:
per te la Dell è tutto, :banned:
per te la Dell è la migliore solamente perchè vende più notebook al mondo...
:mbe:
secondo il tuo ragionamento basta avere il primato delle vendite per essere i migliori?

Il tuo discorso non ha senso...è come dire che la Toyota :cry: (che detiene il record di vetture prodotte) è meglio della Ferrari :eek: (che ne vende 1/10 in confronto :rolleyes: )

Non tutti possono permettersi il lusso di comprarsi un notebook Sony Vaio con tecnologia Blu-ray...

Lascia perdere i Dell...per una volta comprati un bel Sony Vaio ...si vive una volta sola!

ChristinaAemiliana
22-09-2006, 13:41
Chiudo questo thread con estremo ritardo sulle segnalazioni, e me ne scuso.

L'autore può aprirne un altro, se (e sottolineo se, dal momento che questa discussione tutto sembrava fuorché una richiesta di pareri, i quali, è bene ricordarlo, si domandano allo scopo di prenderli in considerazione, e non per farsi due risate su quello che propone la gente) ritiene di aver bisogno di consiglio.

Non c'è bisogno di dire che se l'eventuale nuovo thread dovesse essere condotto come il presente scatteranno i dovuti provvedimenti.