PDA

View Full Version : Consiglio su rete domestica


Alexl1976
19-09-2006, 10:45
Ciao a tutti, in questi giorni sto' installando una rete a casa mia, per il momento ho fatto passare i cavi di rete cat 5 ed ho strutturato la rete in questa maniera:

Pc muletto connesso ad internet con condivisione internet

cavo di rete

Switch 10/100/1000 da acquistare avevo pensato ad un D-lINK DGS-1005D in modo che se un giorno voglio mettere le schede di rete gigabit sui vari comupter lo posso fare.

poi a questo switch collegherei direttamente altri du pc

e poi sempre dallo switch 10/100/1000, farei partire un cavo di rete collegato ad un ulteriore switch che per il momento ne ho uno sempre della D-Link 10/100 al quale sono collegati altri due pc.

Che ne dite faccio bene a prendere per il momento uno switch 10/100/1000?
i cavi cat 5 bastano per una rete gigabit?

Aspetto vostri consigli, ciao Alex.

Alexl1976
19-09-2006, 14:13
Nessuno mi aiuta?

paperoga si droga
19-09-2006, 16:10
e poi sempre dallo switch 10/100/1000, farei partire un cavo di rete collegato ad un ulteriore switch che per il momento ne ho uno sempre della D-Link 10/100 al quale sono collegati altri due pc.

Si vai...io ne prenderei anche un altro di switch...così ho un'architettura a 3 livelli!!! Anzi altri 2 così diventano 4!!!!!!! :Prrr:
N.B: Meno livelli si fanno e meglio è...Tutto in uno switch e via!! Cos'è lo switch con meno porte del mondo? :confused:

Alexl1976
19-09-2006, 17:35
Lo sai che sei simpatico, in effetti avevo pensato di prenderne altri 3 :D .

tcp/ip
19-09-2006, 17:40
1 gateway con 2 firewall no?

Ma ke budget hai? se ti serve qlk1 ke ti faccia spendere un po di soldoni a disposizione

Alexl1976
19-09-2006, 17:48
No il fatto che volevo mettere due switch, e' perche in una stanza dove ci sono 2 pc, sono riuscito a far passare un solo cavo di rete, ed e' stat veramente un impresa, e in quella stanza avevo pensato di mettere un secondo switch collegato al primo dove erano collegati questi altri due pc, tutto qua'.

Yakkuz
19-09-2006, 18:09
nn vorrei dire cavolate ma se vuoi sfruttare appieno il gigabit lan il cat 5 nn è l'ideale...spero di essere smentito.

per il resto, ti consiglerei (ovvio c'è da considerare bene cosa vuoi fare e le tue necessità)

di usare direttamente un router con witch integrato (tenere un muletto accesso in termini di bolletta anche se nn sembra si sente e nn è strettamente necessario a meno che tu nn voglia che faccia anche da firewall con le contro@@ magari con una bella distro linux sopra) a cui collegherai 2 pc (o 3 se vuoi mettere on pure il muletto :) e dal quale partira un cavo che arriva nell'altra stanza nello swith 10/100 al quale connetti gli altri PC (e cosi lo switch ti fa pure da concentratore e puoi fare + di 90 metri di giri intorna alla casa con il cavo :) )

Ovvio è solo una idea

Alexl1976
19-09-2006, 18:28
Si ma il problema e' che sul muletto vorrei tenerlo acceso per il p2p.
Ma se collego due switch tra di loro ho tutto questo calo di prestazioni?
Dimenticavo il cavo e' un cat 5e.

tcp/ip
19-09-2006, 21:31
Con gli switch non dovresti avere un calo di prestazioni.
Le prestazioni calano con gli hub che oramai nessuno usa +
o x altri prob di rete i cosiddetti colli di bottiglia.
Se hai una flat la bolletta non ne risente

ilcarota
19-09-2006, 21:55
la bolletta ne risentirà eccome! anche se è un pc mediamente vecchiotto, i consumi elettrici non sono da poco e incideranno di molto sulle spese, soprattutto se lo tieni sempre acceso, un pc che consuma circa 200w acceso 24h per 365 giorni, consuma circa 1750kwh, che viste le tariffe di enel, fanno un bel po' di soldini

molto meglio una soluzione con modem router, che sicuramente è molto più flessibile, e non devi tenere per forza acceso il muletto per navigare :D

Alexl1976
19-09-2006, 22:08
Il fatto e' che il muletto mi serve per il "mulo". :D

L'importante e 'che se metto due switch, le prestazioni della rete non ne risantano assolutamente.

paperoga si droga
20-09-2006, 09:30
Con gli switch non dovresti avere un calo di prestazioni.
Le prestazioni calano con gli hub che oramai nessuno usa +
o x altri prob di rete i cosiddetti colli di bottiglia.
Se hai una flat la bolletta non ne risente
Non è assolutamente detto...dipende da molti fattori (anche dai servizi, applicativi attivati e utenti connessi), anke 2 switch in cascata possono creare problemi...attento poi che gli switch devono manageable e ben configurati! :oink:

Bye

Alexl1976
20-09-2006, 10:40
Allora mi consigliate un unico switch?

Se ne volessi prendere uno gigabit, che modello mi consigliate?

paperoga si droga
20-09-2006, 11:37
Allora mi consigliate un unico switch?

Se ne volessi prendere uno gigabit, che modello mi consigliate?
Si, ma guarda ke se utilizzi dei casi UTP cat 5, la banda max di trasmissione al suo interno sarà di 100Mb/s...e come sai bene in una rete LAN c'è il livellamento verso il basso, basta un solo componente che sia inferiore ad un altro x ottene una rete con la banda di trasmissione minima! :muro:
Quindi o prendi un UTP cat. 5e (o anche cat. 6)...oppure lascia perdere di mettere uno switch 10/100/1000. E tienti quello 10/100. :old:

Bye

Alexl1976
20-09-2006, 16:00
Ma guarda che io attualmente ho uno switch Cat 5e.

paperoga si droga
20-09-2006, 16:06
Ma guarda che io attualmente ho uno switch Cat 5e.
Sto parlando di cavi... :rolleyes:

Alexl1976
20-09-2006, 16:26
Scusa mi sono sbagliato ti volevo dire che i cavi che messo sono cat 5e.

paperoga si droga
20-09-2006, 16:40
Ah OK, no xkè in precedenza c'era scritto cat 5... :read: è x questo ke t ho fatto quell'appunto!

Bye :burp:

Alexl1976
21-09-2006, 10:07
Ragazzi mi consigliate un buono switch gigabit da 8 porte?

paperoga si droga
22-09-2006, 08:26
Ragazzi mi consigliate un buono switch gigabit da 8 porte?
HP ProCurve Switch 6108!!! :coffee:

Alexl1976
22-09-2006, 08:58
Si ma io non volevo spendere tutti quei soldi :eek: , con un massimo di € 150 cosa ci prendo?

paperoga si droga
22-09-2006, 10:49
Si ma io non volevo spendere tutti quei soldi :eek: , con un massimo di € 150 cosa ci prendo?
Avevi chiesto buona!!!! ;)
Non so con quei soldi t potresti prendere...non so forse una macchina x il caffè! :D
Cavolo 10/100/1000 costa e non poco, e lo volevi di layer 2 o 3?

Alexl1976
22-09-2006, 13:13
Di questo cosa ne pensate:

D-LINK Switch Ethernet 8 porte Gigabit 10/100/1000 Mb DGS-1008D
Specifiche Tecniche Generali
Standard
- IEEE 802.3 10BASE-T Ethernet
- IEEE 802.3u 100BASE-TX Fast Ethernet
- IEEE 802.3ab 1000BASE-T Gigabit Ethernet
- ANSI/IEEE 802.3 NWay auto-negotiation
- IEEE 802.3x Controllo di Flusso

Protocollo
- CSMA/CD

Trasferimento dati
- Ethernet : 10Mbps (half duplex), 20Mbps (full duplex)
- Fast Ethernet : 100Mbps (half duplex), 200Mbps (full duplex)
- Gigabit Ethernet : 2000Mbps (full duplex)

Topologia
- Stella

Cavi di rete
- Cavi 10BASE-T : UTP Cat. 3, 4, 5 (100 m max.), EIA/TIA-586 100-ohm STP (100 m max.)
- Cavi 100BASE-TX, 1000BASE-T : UTP Cat. 5/5e, Cat. 6(100 m max.), EIA/TIA-568 100-ohm STP (100 m max.)

Modalità Full/half Duplex
- Full/half duplex per velocità a 10/100Mbps
- Full duplex per velocità a 1000Mbps

Interfaccia per il media di trasmissione
- Auto adattamento dei cavi MDI/MDIX per tutte le porte

Inversione della polarità RX dei cavi twisted pair
- Auto-correzione

Indicatori LED
- Per porta : velocità 100Mbps, velocità 1000Mbps, Link/Act
- Per dispositivo : Alimentazione

Prestazioni
- Metodo Switching : Store-and-forward
- Tabella indirizzi MAC : 8K entries per dispositivo
- Apprendimento indirizzi MAC : aggiornamento automatico
- Percentuale filtraggio/inoltro pacchetti Ethernet : 14,880 pps per porta
- Percentuale filtraggio/inoltro pacchetti Fast Ethernet : 148,810 pps per porta
- Percentuale filtraggio/inoltro pacchetti Gigabit Ethernet : 1,488,100 pps per porta
- RAM Buffer : 2.56Mbits per dispositivo

Caratteristiche fisiche ed ambientali
Alimentazione in ingresso
- 5 V, 2,5A
- Alimentatore esterno

Consumo
- 11 watt (max.)

Temperatura di funzionamento
- 0 °C ' 50 °C

Temperatura di utilizzo
- -10 °C ' 70 °C

Umidità
- 5% ' 95% non condesante

Dimensioni
- 235 x 161,9 x 35,6 mm

Emissioni (EMI)
- FCC Class A
- CE Class A
- VCCI Class A

Sicurezza
- CUL (UL60950)
- LVD (EC60950)

Garanzia
- 2 anni

Alexl1976
22-09-2006, 13:28
Altrimenti, ho visto questo:
USRobotics® 8-Port Gigabit Switch
Specifiche e standard
Generale
Conforme agli standard IEEE802.3, IEEE802.3u e IEEE802.3ab
Supporta controllo di fl usso IEEE 802,3x
Modalità full duplex: IEEE 802,3x pacchetto PAUSE
256KB di pacchetti di memoria buffer SSRAM integrati
Modalità Auto-Sensing (rilevazione automatica) 10/100/1000Mbps
Porte di commutazione Auto-MDIX
Tabella indirizzo 8K MAC integrata
Capacità di trasmissione di 16 Gbps
Specifiche fisiche
Spie diagnostiche
Telaio metallico senza ventole
Altezza telaio 1U, case da 11 pollici
Staffe per montaggio su rack da 19 pollici
8 porte RJ-45 10/100/1000 Mbps
Alimentazione interna
Dimensioni
27,6 x 15,87 x 4,4 cm (10,87 x 6,25 x 1,75 pollici)
Ambiente
Temperatura operativa: da 0 a 40 °C.
Temperatura di stoccaggio: da -20 a 70 °C
Umidità operativa: UR dal 10% al 90%
Umidità di stoccaggio: UR dal 5% al 95%
MTBF: 446.846
Conformità
EMI: FCC classe B, CE classe B
Sicurezza: UL, CUL
Contenuto della confezione
USRobotics 8-Port Gigabit Switch
Supporti adesivi per installazione desktop
Staffa per montaggio su rack
Guida all’installazione rapida
Cavo di alimentazione CA
Supporto lingue
Confezione in vendita: inglese, francese, tedesco, spagnolo, italiano, olandese
Guida all’installazione: inglese, francese, tedesco, spagnolo, italiano, olandese, portoghese, svedese, ceco, polacco, russo, ungherese, turco
Requisiti minimi di sistema
Collega qualsiasi dispositivo che supporti un connettore Ethernet e RJ-45 a 10/100 o 1000 Mbps

Alexl1976
22-09-2006, 13:34
Oppura avevo visto questo Netgear:
GS108
Switch Gigabit 8 porte UTP half/full duplex
a 10/100/1000 Mbits
Installazione Plug & Play
Adattamento automatico della velocità alla modalità duplex e al tipo di cavo
9 spie di controllo: connessione a 10, 100, 1000 Mbit/s, dati, stato del collegamento, modalità duplex e livello di collisione e alimentazione
8000 indirizzi MAC a 48 bit
Commutazione di pacchetto Store-and-Forward
8 porte UTP half/full duplex a 10/100/1000 Mbps (RJ45)
Banda passante: 16 Gbps
Robusto involucro metallico
Alimentatore esterno
Assorbimento: 7,5 W, adattamento alla tensione d’ingresso da 100 a 240 V, da 50 a 60 Hz
Dimensioni (Larghezza x Profondità x Altezza): 23,5 x 10,1 x 2,7 cm
Peso: 0,6 kg
Garanzia 5 anni - alimentatore 2 anni
Supporto telefonico gratuito 6 giorni su 7

paperoga si droga
22-09-2006, 13:58
Dai...x le funzionalità di cui necessiti credo ke gli ultimi due possano andare bene!!! Quasi quasi io prenderei il NETGEAR ma poi sta a te decidere!! :stordita: Cmq hai visto quanto viene un "vero" switch aziendale altamente manageable!?!? Ce ne sono anke di + costosi!! Ma quelli vanno bene in un'azienda!
X casa il netgear è ok! Almeno spero :D !
Bye!

Alexl1976
22-09-2006, 14:12
Coma mai mi dici gli ultimi due?
Il D-link che cosa ha in meno degli altri?

Alexl1976
22-09-2006, 16:26
Ragazzi mi viene un dubbio, ma se io prendo uno switch gigabit e poi se sul mio pc muletto con Athlon Xp 2100 con 512 Mb di ram e HDD Ata 133 ci metto una scheda di rete Pci gigabit, se faccio lo scambio di file con un altro pc piu' potente e sempre gigabit, non e' che mi blocca il pc mulo e di conseguenza anche lo switch e dunque tutta la rete?