PDA

View Full Version : C'è una guida che descrive tutti i componenti di un PC?


danidj
19-09-2006, 09:52
ho girato un po sul forum ma nn ho trovato niente. non so se questa è la sezione giusta per postare questo quesito. io vorrei sapere se c'è qualche guida che descriva come è fatto un pc. componenete per componente. tutto hardware insomma? schede madri, cpu, hd ecc ecc.

Marinelli
19-09-2006, 12:31
Prova su Wikipedia :)

Ciao

danidj
19-09-2006, 14:52
ma li dovrei cercare i componenti singolarmente. sul forum nn c'è niente di simile, una guida che descrive tutti i componenti?

ilmambo
19-09-2006, 15:22
mi sembra che nei libri per la patente europea del computer siano spiegati i componenti principali.

Certo, dipende da quanto nel dettglio vuoi avere informazioni

Marinelli
19-09-2006, 18:25
ma li dovrei cercare i componenti singolarmente. sul forum nn c'è niente di simile, una guida che descrive tutti i componenti?

Accidenti che fatica... :rolleyes:
Non mi risulta ci sia qualcosa del genere sul forum.

Ciao

dottormaury
19-09-2006, 19:22
emhh la cosa piu' semplice sarebbe metter mano ad un caciavite, levare la paratia sinistra del tuo pc e con un amico che ne sa piu' di te farti spiegare cosa sono tutti quei cosi che sbucano in giro.
cmq in se individuare i vari componenti e capirne un pò "alla buona" a che servono è veramente cosa da poco e richiede pochi minuti.
piu' difficile è invece capire che tipo di componenti prendere in caso di upgrade(la ram ad esempio, sdram pc100, ddr , ddr 2 sodim) ne esistono diverse e anche le piu' vecchie non sono ancora in disuso(ad esempio se hai un pentium tre ti serve una ram che nel marcato del nuovo difficilemente troverai ma che è ancora richiestissima perchè molti sono i pentium 3 ancora in attività)
e poi come sempre oltre all'hardware poi ogni volta che monti una cosa nuova devi tribolare con le impostazioni del tuo sistema operativo.
per farti 2 esempi a me capitati ho messo tempo fa un secondo hard disk al mio pc tutto collegato perfettamente ma windows non lo vedeva e non capivo perchè, alla fine eran da fare 2 click nelle risorse di windows in gestione dischi ma non avendolo mai fatto non ne ero a conoscenza.
recentemente ho montato un modem 56k su un pc, mi pareva di aver sistemato tutto ma non funzionava nulla, alla fine dovevo solo spuntare una casellina nelle impostazioni del modem che ora nemmeno ricordo.
cose da niente ma che ti fanno arrabbiare quando non riesci a fare ciò che vuoi.

caviccun
19-09-2006, 23:24
recentemente ho montato un modem 56k su un pc, mi pareva di aver sistemato tutto ma non funzionava nulla, alla fine dovevo solo spuntare una casellina nelle impostazioni del modem che ora nemmeno ricordo

Era mica "Attendi il segnale prima di comporre il numero"?. Nel qual caso era da togliere non da spuntare.

caviccun
19-09-2006, 23:42
Uno dei miei tanti libri , dal titolo "Inside Pc" , spiega veramente tutto. Uscì quando uscirono i primi pentium , quelli in cui giravano le versioni windows 95. E' a sezioni : memoria , dischi (tutti i tipi) , video , audio , cpu ecc. E' molto semplice (adesso sarebbe anacronistico , ma non obsoleto) , ma i concetti sono attuali. L'architettura non cambia. Prova a cercarlo.

danidj
21-09-2006, 07:50
bene o male il pc all'interno lo conosco ma ci sono delle cose che ancora nn so. per esempio gli attacchi dell'hd. ide e ata. quali sono e che differenza c'è?

danidj
21-09-2006, 07:53
magari anche con qualche foto!!!

Marinelli
21-09-2006, 21:20
Anche tu però non mi ascolti eh...

http://it.wikipedia.org/wiki/Hard_disk

http://it.wikipedia.org/wiki/Advanced_Technology_Attachment

Ciao

danidj
22-09-2006, 10:50
benissimo. adesso su questo argomento ho le idee un po più chiare. senti una cosa, nelle schede madri ci sono tutti e due i tipi di attacco? cioè in un computer si possono mettere tutti e due i tipi di hd???

danidj
22-09-2006, 11:01
maste e slave. che differenza c'è???

Marinelli
23-09-2006, 10:15
Se per tipi di collegamento intendi P-ATA e S-ATA, sì da qualche anno ci sono entrambi sulle schede madri...

Master e slave sono le due impostazioni per far coesistere due periferiche sullo stesso canale.

Comunque potresti dare anche un'occhiata alle guide presenti in "Periferiche di memorizzazione".

Ciao

danidj
23-09-2006, 10:47
un altra cosa: DUO CORE!!