View Full Version : Figc, Rossi e i vicecommissari si dimettono
Dopo quattro mesi sulla poltrona di Commissario straordinario della Federcalcio, Guido Rossi, neopresidente della Telecom, ha rimesso il suo mandato. Seguito in blocco anche dai suoi vicecommissari. "Guido Rossi insieme ai vicecommissari hanno indicato le condizioni per consegnare la riforma strutturale del calcio - fa sapere lo staff del commissario - dopo aver avuto diversi colloqui con le istituzioni il commissario e i suoi vice, collegialmente e individualmente, constatano che non esistono le condizioni per poter continuare l'opera di risanamento intrapresa. Con questa ragione hanno anticipato che rimetteranno il loro mandato".
Con il professor Rossi lasciano così anche Vito Gamberale, che pure era stato indicato come possibile erede qualora avesse rimandato il mandato solo il professore milanese, l'avvocato Paolo Nicoletti e anche Demetrio Albertini. Dopo l'incontro al Coni, durato poco più di mezz'ora, il mondo dello sport aveva fatto capire che il mandato del commissario poteva ritenersi concluso.
Lo staff commissariale ha però sottolineato di aver avanzato la proposta di far restare Rossi alla guida della Figc, con Gamberale capoazienda e Nicoletti nella sua veste istituzionale, solo per il tempo necessario a mettere a punto la riforma e consegnarla a fine ottobre. Nei temi previsti per la scadenza del commissariamento, senza quindi chiedere il rinnovo del mandato. Proposta che non è stata accolta e che ha fatto maturare la decisione di andare via tutti in blocco.
L'avventura del professor Rossi col pallone comincia il 16 maggio scorso, nel pieno della bufera di 'Calciopoli', quando il presidente del Coni Gianni Petrucci annunciò la scelta di Rossi per guidare la federazione dalla quale si era dimesso Franco Carraro. L'avvocato milanese ex presidente di Montedison, Telecom e Consob, uno dei massimi esperti italiani di diritto societario, autore della legge antitrust, arrivò alla guida del calcio con un mandato preciso: risanare l'immagine del pallone e garantire continuità alla nazionale che avrebbe affrontato il mondiale.
Il suo primo atto pubblico - appena cinque giorni dopo l'insediamento - fu quello di confermare fiducia a Marcello Lippi. Archiviato il mondiale, è stato il professore a scandire i ritmi del processo 'breve' al mondo del pallone. Chiamato l'ex procuratore capo di Milano Borrelli alla guida dell'Ufficio Indagini, il Commissario è poi riuscito a gestire la crisi del calcio 'pilotandola' con la priorità di non far saltare i tempi per la ripresa del campionato.
Quattro mesi intensi, in cui Rossi è arrivato in un 'palazzo' praticamente azzerato ma ha anche incassato il gradimento di Joseph Blatter. Spazzata via in anticipo la tentazione di una amnistia, si è trovato a vivere anche l'emozione della finale di Berlino. E nel suo curriculum ha potuto mettere anche la foto con la Coppa del Mondo tra le mani.
dico solo una parola: "alleluja!"
why? preferisci matarrese?
ronaldovieri
19-09-2006, 12:46
why? preferisci matarrese?
ho sentito una frase di rossi impossibile risanare :eek:
ALBIZZIE
19-09-2006, 12:54
why? preferisci matarrese?
matarrese è presidente della lega... come dire dalla padella (galliani) alla brace.
pe ril presidente di federazione apsettiamo un altro pro-tempore per avere poi quello definitivo. :(
Intanto carraro si è candidato a presidnete del comitato organizzatore dell'europeo del 2012,quindi aspettiamoci pure che il buon franco rientri dalla porta principale...non mi stupirei.
nothinghr
19-09-2006, 13:27
Certo che questo Guido Rossi non ha proprio stile nel fare i suoi intrallazzi, almeno Galliani aveva il senso del pudore! Ma come, dopo che ci ha detto che risolveva tutto lui, che il calcio andava rifondato, e balle del genere, una volta che è stato nominato presidente di Telecom scappa col malloppo? Stile Inter, immagino
Topomoto
19-09-2006, 13:30
una volta che è stato nominato presidente di Telecom scappa col malloppo?
Nono, prima ha detto che le due cariche sono compatibili :O
Certo che questo Guido Rossi non ha proprio stile nel fare i suoi intrallazzi, almeno Galliani aveva il senso del pudore! Ma come, dopo che ci ha detto che risolveva tutto lui, che il calcio andava rifondato, e balle del genere, una volta che è stato nominato presidente di Telecom scappa col malloppo? Stile Inter, immagino
CVD,quando si parla senza sapere.
Continua a vivere nella tua realtà,magari in quella la fiorentina è ancora in champions :asd:
nothinghr
19-09-2006, 13:35
CVD,quando si parla senza sapere.
Continua a vivere nella tua realtà,magari in quella la fiorentina è ancora in champions :asd:
Capisco che è facile sorridere quando la squadra intrallazzante è la tua, ma fino all'anno scorso non la pensavi cosi' eh.... Coerenza sotto i piedi
Gli uomini cambiano ,ma l'Italia resta sempre la stessa
ronaldovieri
19-09-2006, 13:40
Capisco che è facile sorridere quando la squadra intrallazzante è la tua, ma fino all'anno scorso non la pensavi cosi' eh.... Coerenza sotto i piedi
Gli uomini cambiano ,ma l'Italia resta sempre la stessa
:sbonk::sbonk:
ALBIZZIE
19-09-2006, 13:41
Nono, prima ha detto che le due cariche sono compatibili :O
noto con piacere che ha cambiato idea.
Coccia commissario Figc ad interim
Albertini confermato, Coni prende atto dimissioni di Rossi
(ANSA) - ROMA, 19 SET - Sara' Massimo Coccia il commissario della Figc ad interim, dopo le dimissioni di Guido Rossi, ora presidente della Telecom. La Giunta del Coni ha preso atto delle dimissioni anche dei vicecommissari Vito Gamberale e Paolo Nicoletti. La riunione della Giunta del Coni e' stata aggiornata alle 8 di giovedi'.
ALBIZZIE
19-09-2006, 13:42
:sbonk::sbonk:
in realtà gira voce di uno scambio al vertice:
Rossi alla telecom, Tronchetti alla FIGC. :cool: :O
-kurgan-
19-09-2006, 13:43
Coccia commissario Figc ad interim
Albertini confermato, Coni prende atto dimissioni di Rossi
(ANSA) - ROMA, 19 SET - Sara' Massimo Coccia il commissario della Figc ad interim, dopo le dimissioni di Guido Rossi, ora presidente della Telecom. La Giunta del Coni ha preso atto delle dimissioni anche dei vicecommissari Vito Gamberale e Paolo Nicoletti. La riunione della Giunta del Coni e' stata aggiornata alle 8 di giovedi'.
chi è Coccia? non l'ho mai sentito.. che faceva prima? :confused:
ALBIZZIE
19-09-2006, 13:43
Coccia commissario Figc ad interim
Albertini confermato, Coni prende atto dimissioni di Rossi
(ANSA) - ROMA, 19 SET - Sara' Massimo Coccia il commissario della Figc ad interim, dopo le dimissioni di Guido Rossi, ora presidente della Telecom. La Giunta del Coni ha preso atto delle dimissioni anche dei vicecommissari Vito Gamberale e Paolo Nicoletti. La riunione della Giunta del Coni e' stata aggiornata alle 8 di giovedi'.
ah. coccia, coccia.
in che anno lo abbiamo avuto nel nostro CdA?
ronaldovieri
19-09-2006, 13:44
chi è Coccia? non l'ho mai sentito.. che faceva prima? :confused:
ex dirigente dell'inter :O
ronaldovieri
19-09-2006, 13:44
ah. coccia, coccia.
in che anno lo abbiamo avuto nel nostro CdA?
che fai copi? :mbe:
nothinghr
19-09-2006, 13:44
Che bello vedere tutti questi interisti che si danno al loro sport preferito :mc:
ronaldovieri
19-09-2006, 13:47
Che bello vedere tutti questi interisti che si danno al loro sport preferito :mc:
che bello sti fiorentini che ancora parlano dopo aver ladrato in campionato ai danni del bologna
nothinghr
19-09-2006, 13:48
che bello sti fiorentini che ancora parlano dopo aver ladrato in campionato ai danni del bologna
SISI ;)
ALBIZZIE
19-09-2006, 13:48
che fai copi? :mbe:
assolutamente.
il fatto è che lo conosco personalmente.
l'ho conosciuto all'inaugurazione dell'"Inter Club i 7 colli".
fu il fondatore nonchè presidente per 5 anni di seguito, in quell'occasione mi presentò Moratti. ed ovviamente Guido Rossi. :cool:
Topomoto
19-09-2006, 13:49
Coccia commissario Figc ad interim
Albertini confermato, Coni prende atto dimissioni di Rossi
(ANSA) - ROMA, 19 SET - Sara' Massimo Coccia il commissario della Figc ad interim, dopo le dimissioni di Guido Rossi, ora presidente della Telecom. La Giunta del Coni ha preso atto delle dimissioni anche dei vicecommissari Vito Gamberale e Paolo Nicoletti. La riunione della Giunta del Coni e' stata aggiornata alle 8 di giovedi'.
Si ma....per 48 ore!!
Il professor Coccia sarà commissario fino alla nomina di un nuovo commissario ed eventuali vice, che farò nella riunione di giovedì a partire dalle ore 8 - ha aggiunto Petrucci-.
ronaldovieri
19-09-2006, 13:49
assolutamente.
il fatto è che lo conosco personalmente.
l'ho conosciuto all'inaugurazione dell'"Inter Club i 7 colli".
fu il fondatore nonchè presidente per 5 anni di seguito, in quell'occasione mi presentò Moratti. ed ovviamente Guido Rossi. :cool:
:ave::ave:
Massimo Coccia
Massimo Coccia, nato a Riccione nel 1949 è, dal 1992, alla guida di Federcoopesca, Federazione Nazionale delle Cooperative della Pesca di Confcooperative.
L’Assemblea nazionale 2004 lo ha riconfermato Presidente di Federcoopesca per la quarta volta. Sempre dal ‘92 è membro della Commissione Consultiva Centrale Pesca del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali.
Ricopre la carica di Presidente di Confcooperative per l’Unione Provinciale di Rimini.
Fa parte del Comitato Nazionale di ricerca per lo sviluppo sostenibile della pesca dei molluschi bivalvi, istituito dal MIPAF.
A livello internazionale partecipa a varie Commissioni e Gruppi di lavoro presso l’UE. In particolare ha rivestito, dal 1998 al 2000, il ruolo di Presidente del CO.GE.CA./Pesca, Comitato di settore del Comitato generale per la cooperazione agricola.
Dal 1996 è Presidente di Fondosviluppo S.p.A.- Fondo mutualistico di Confcooperative.
All’attività di tipo istituzionale affianca quella di Docente di "Politiche comunitarie della pesca" nel corso di laurea in Acquacoltura e ittiopatologia all'Università di Bologna.
Nel 2004 è stato nominato presidente del C.I.R.S.P.E., Centro Italiano Ricerche e Studi per la Pesca.
:fagiano: :stordita: :fagiano: :stordita:
Topomoto
19-09-2006, 14:43
Massimo Coccia
Massimo Coccia, nato a Riccione nel 1949 è, dal 1992, alla guida di Federcoopesca, Federazione Nazionale delle Cooperative della Pesca di Confcooperative.
L’Assemblea nazionale 2004 lo ha riconfermato Presidente di Federcoopesca per la quarta volta. Sempre dal ‘92 è membro della Commissione Consultiva Centrale Pesca del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali.
Ricopre la carica di Presidente di Confcooperative per l’Unione Provinciale di Rimini.
Fa parte del Comitato Nazionale di ricerca per lo sviluppo sostenibile della pesca dei molluschi bivalvi, istituito dal MIPAF.
A livello internazionale partecipa a varie Commissioni e Gruppi di lavoro presso l’UE. In particolare ha rivestito, dal 1998 al 2000, il ruolo di Presidente del CO.GE.CA./Pesca, Comitato di settore del Comitato generale per la cooperazione agricola.
Dal 1996 è Presidente di Fondosviluppo S.p.A.- Fondo mutualistico di Confcooperative.
All’attività di tipo istituzionale affianca quella di Docente di "Politiche comunitarie della pesca" nel corso di laurea in Acquacoltura e ittiopatologia all'Università di Bologna.
Nel 2004 è stato nominato presidente del C.I.R.S.P.E., Centro Italiano Ricerche e Studi per la Pesca.
:fagiano: :stordita: :fagiano: :stordita:
Coccia sarà in carica fino a giovedì :muro:
Scandalo calcio, Borrelli si dimette
Biscardi e Sposini sospesi dall'Ordine
ROMA - Francesco Saverio Borrelli s'è dimesso dall'incarico di capo ufficio indagini della Federcalcio. Lo ha detto lo stesso ex magistrato entrando a Montecitorio dove è in programma la sua audizione davanti alla commissione cultura della Camera. "Ho già trasmesso - ha detto Borrelli - la mia lettera di dimissioni".
Sempre oggi il Consiglio dell'ordine dei giornalisti del Lazio ha sospeso Aldo Biscardi, Franco Melli, Lamberto Sposini ( :D :D ) per la vicenda emersa dall'inchiesta sullo scandalo calcio. La sospensione è di sei mesi per Biscardi, di 4 mesi per Melli e di tre mesi per Sposini. Per Guido D'Ubaldo, invece, sempre nell'ambito della vicenda emersa dall'inchiesta su calciopoli, è stato emesso un "avvertimento" del consiglio. Quanto a Ignazio Scardina, la decisione, come da prassi, è sospesa in attesa della conclusione dell'inchiesta giudiziaria.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.