PDA

View Full Version : ungheria


Bet
19-09-2006, 09:37
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Esteri/2006/09_Settembre/19/budapest.shtml

"19 settembre 2006
Scontri scatentati da estremisti di destra e hooligan: feriti e auto bruciate
Budapest: devastata sede tv da manifestanti
L'opposizione chiede le dimissioni del premier Gyurcsany dopo la diffusione di un audio in cui dice che il governo ha mentito per anni
BUDAPEST - Aspri scontri a Budapest, scatenati da manifestanti di estrema destra guidati dal gruppo «64 province» e sostenuti da noti teppisti di squadre di calcio, nella sede della televisione nazionale (occupata per alcune ore). Nel palazzo è stato appiccato un incendio e una decina di auto sono state bruciate. Il bilancio degli incidenti è di un centinaio di feriti tra i poliziotti e una cinquantina tra i manifestanti. Gli scontri sono nati dopo la diffusione domenica da parte della radio pubblica di un audio, registrato in una riunione di partito a porte chiuse a fine maggio, poco dopo le elezioni di aprile, in cui il primo ministro socialista Ferenc Gyurcsany ammette che «il governo non ha fatto nulla nella legislatura precedente e di aver mentito per un anno e mezzo o due sulle reali condizioni del Paese» per far passare un piano di austerità, giudicato doloroso ma necessario. Messo alle strette, Gyurcsany ha ammesso che l'audio è autentico. «Abbiamo mentito prima delle elezioni, è chiaro che tutto quello che abbiamo detto non era vero, non c'è un solo provvedimento significativo del governo di cui possiamo essere orgogliosi, oltre al fatto che siamo rimasti al potere», si sente Gyurcsany dire nell'audio, diffuso anche su internet.
DIMISSIONI - Lunedì l'opposizione di destra, guidata dal partito Fidesz, si è presentata davanti al Parlamento nella capitale ungherese per chiedere le dimissioni immediate del primo ministro. Una parte dei dimostranti, circa 2-3 mila persone, si è poi diretta verso la sede della tv di Stato chiedendo di leggere un comunicato. Lunedì sera i dirigenti di Fidesz hanno espresso solidarietà ai manifestanti, tra i quali molti militanti nazionalisti e noti 'hooligan' tifosi di squadre di calcio. In precedenza, Tibor Navraciscs, capogruppo di Fidesz in Parlamento, aveva dichiarato che i suoi deputati martedì (oggi) avrebbero boicottato per protesta i lavori. I parlamentari socialisti hanno invece espresso solidarietà al premier e al suo programma di governo. Nella tarda serata ci sono state altre manifestazioni in città ungheresi come Eger, Debrecen e Miskolc. Secondo testimoni i dimostranti scandivano lo slogan «56-56», data dell'invasione dell'Ungheria da parte dei soldati del Patto di Varsavia, e sventolavano bandiere nazionali bucate, come quelle del 1956 con un foro centrale al posto della stella rossa.

DIBATTITO - Il Fidesz, guidato da Viktor Orban, si è rivolto al capo dello Stato Laszlo Solyom chiedendo di ritirare la fiducia al premier e indire nuove elezioni. Il presidente, pur deprecando la «crisi morale» del Paese dopo le rivelazioni di Gyurcsany, ha respinto la richiesta di dimissioni. In un messaggio all'alba, il premier ha dichiarato che «le manifestazioni radicali nelle strade non portano alla soluzione dei problemi», annunciando per martedì un dibattito in Parlamento ma di aver dato mandato alla polizia di «ristabilire l'ordine con tutti i mezzi». Il ministro della Giustizia Jozsef Petretei ha offerto le dimissioni, ma il primo ministro le ha respinte.
DANNI - I danni alla sede della televisione pubblica Mtv ammontano a circa 200 mila euro, ha annunciato il presidente dell'emittente Zoltan Rudi, aggiungendo che anche il suo ufficio è stato sfasciato completamente. In mattinata la situazione a Budapest è tornata nella normalità."


Prima della caduta del muro Gyurcsany faceva parte dell'associazione giovanile comunista... bugie prima e bugie dopo... il lupo perde il pelo, ma non il vizio.

lowenz
19-09-2006, 09:42
Thread in cui vedo già il classico "Comunista bastardo" :D

Ma qua da noi i """comunisti""" non vengono mica detestati perchè occupano e sfasciano vie e vetrine.....un po' come i protagonisti dell'episodio da te citato? :D
manifestanti di estrema destra guidati dal gruppo «64 province» e sostenuti da noti teppisti di squadre di calcio, nella sede della televisione nazionale (occupata per alcune ore). Nel palazzo è stato appiccato un incendio e una decina di auto sono state bruciate
Bugiardi vs Violenti, che bello :p
Sono proprio curioso di vedere se qualcuno dirà "Ma contro i comunisti è lecito" :D

Bet
19-09-2006, 09:49
non è necessario estendere il discorso impropriamente... se purtroppo qualcuno lo farà non sarà certo una novità... accade molto spesso su molti altri argomenti, vero lowenz? :p (comunque tu hai già dato il "la" per una lettura di questo tipo... doppio :p )

cmq a parte questo, è sorprendente la facilità del riciclaggio nei paesi che erano oltrecortina, Putin da capo del Kgb (mica pizza e fichi!) a capo della "nuova" russia, la ex-germania est non scherza... ci vorrebbe tatra, ora anche l'ungheria :rolleyes:

Tenebra
19-09-2006, 09:51
"Ma contro i comunisti è lecito" :D

Non è lecito nè da una parte nè dall'altra... fra parentesi, bella la composizione dei "manifestanti": noti hooligans?!!?

Però, una cosa va detta ad onore dei socialisti ungheresi: hanno mentito prima, dopo e durante ma almeno tra di loro lo ammettono, da noi invece non lo ammettono nemmeno tra di loro, anzi fanno dimettere i sottoposti pur di non dover dire "si, lo sapevo" :p

lowenz
19-09-2006, 09:53
non è necessario estendere il discorso impropriamente... se purtroppo qualcuno lo farà non sarà certo una novità... accade molto spesso su molti altri argomenti, vero lowenz? :p
Non è colpa mia se i giornali sbagliano a riportare nomi di imperatori bizantini della stessa dinastia :Prrr:

fluke81
19-09-2006, 10:25
Ungheria: Premier, "Non mi dimetto"

BUDAPEST - Ferenc Gyurcsany, primo ministro socialista ungherese, ha detto che non si dimettera', dopo lo scandalo delle intercettazioni. Gyurcsany ha affermato che intende proseguire nel suo piano di riforme, nonostante la notte di violenze e scontri a Budapest

ma che faccia tosta!! :D :muro:

Ferdy78
19-09-2006, 10:49
Ungheria: Premier, "Non mi dimetto"

BUDAPEST - Ferenc Gyurcsany, primo ministro socialista ungherese, ha detto che non si dimettera', dopo lo scandalo delle intercettazioni. Gyurcsany ha affermato che intende proseguire nel suo piano di riforme, nonostante la notte di violenze e scontri a Budapest

ma che faccia tosta!! :D :muro:

ùmi sa che non durerà ancora a lungo :D ;) :ciapet:

tatrat4d
19-09-2006, 11:09
Chiamato Ettore? :asd:
Non posso che confermare, soprattutto riguardo alla ex DDR, che con il 3D c'entra il giusto.

Per par condicio correggo pure te però :D : Putin non è stato capo del KGB, ne era solo un ufficiale, a Dresda appunto. Al momento del golpe del '91 poi, quando tutto il KGB, a partire da Kruickov, si schierarono contro Gorbaciov lui scelse la parte che avrebbe poi prevalso.
Capo del servizio segreto lo sarebbe diventato in seguito, ma quando questo sotto Eltsin era già il più """democratico""" FSB ;)

Bet
19-09-2006, 11:24
...

Per par condicio correggo pure te però :D : Putin non è stato capo del KGB, ne era solo un ufficiale, a Dresda appunto. ...

a beh, un posto da bravi ragazzi comunque, magari un po' tumultuosi, pero' pur sempre da bravi ragazzi :D

tatrat4d
19-09-2006, 11:26
a beh, un posto da bravi ragazzi comunque, magari un po' tumultuosi, pero' pur sempre da bravi ragazzi :D

beh guarda, conveniva finire in Angelikastrasse (sede del kgb appunto) che qualche isolato più in là dai "fratelli minori". Fidate ;)