View Full Version : Istallare un dissipatore passivo su chipset della Abit
La ventolina sopra il chipset della mia Abit nf7 fa molto rumore. Volevo sostituirlo con uno passivo.
http://www.dinoxpc.com/Tests/MOTHERBOARDS/AN7_vs_8RDALE/images/an7_socket_3.jpg
Dalla mia vecchia scheda madre ho tirato fuori questo dissipatore:
http://img175.imageshack.us/img175/701/dissidf4.jpg
Secondo voi è sufficiente, visto che al momento non ho idea di fare overclocking? Come pasta termoconduttiva cosa mi consigliate?
si è sufficiente, io sulla NF7-S rev 2.0 avevo lo Zalman ZM-NB47J e andava benone!
come pasta o la Artic Silver 5 o la Zalman ZM-STG1 ;)
La ventolina sopra il chipset della mia Abit nf7 fa molto rumore. Volevo sostituirlo con uno passivo.
cut
Dalla mia vecchia scheda madre ho tirato fuori questo dissipatore:
cut
Secondo voi è sufficiente, visto che al momento non ho idea di fare overclocking? Come pasta termoconduttiva cosa mi consigliate?
Dipende da quanto scalda il chipset (a caldo non ricordo quanto scaldi quel chipset a default)...
Comunque credo che con una buona stesa di ArcticSilver5 dovrebbe bastare...
Accertati che l'altezza del nuovo dissi chipset, non ostacoli il montaggio del dissi cpu...
Con Motherboard Monitor ho queste temperature:
http://img99.imageshack.us/img99/5428/immagine2tb0.jpg
Come faccio a sapere esattamente la temperatura del chipset?
58° la CPU è altissima!!! :eek: :eek:
Sulla Abit non mi sembra ci sia il sensore del chipset abilitato, io ce l'avevo prima della DFI ma non sono mai riuscito a visualizzare la sua T.. :rolleyes:
Ho provato ad usare SpeedFan e Everest. Il chipset è quello sui 30°C (il sys)? o non centra nulla?
http://img182.imageshack.us/img182/4461/1qj3.jpg
http://img80.imageshack.us/img80/2236/2yo4.jpg
PS La cpu è molto alta perché l'ho istallata di fretta con una pasta di scarsa qualità. Mi interessava testare la mobo. A giorni mi prendo la ArticSilver 5 o la Stg1 e vediamo..
più che preoccuparmi di cambiare il dissy al chipset con uno passivo, cambierei quello del procio vista la T altissima.. ;) :eek:
che processore è? 59° in idle sei a rischio di bruciarlo... ;)
comunque metti pure tranquillamente un dissy passivo e vai tranquillo!
quando avevo la NF7-S era sempre fresco nonostante l'OC, scaldava un po' di più con alcuni giochi che chiedevano parecchie risorse! ;)
Mi confermi che quel valore (il SYS per SpeedFan) è quello del chipset?
E' un Barton 2600+ (130nanometri). Il dissi è economico (non è di rame) ma è ultra silenzioso.. sono sicuro che con la pasta di qualità lo tengo sotto di 10 gradi almeno.
direi che quei 30° posso essere quelli del chipset, dovresti mandare il sistema in full load e vedere se aumenta, se sta intorno ai 40-42° è il chipset!
Il dissy della cpu sarà anche ultra silenzioso, ma la T non è buona!! ;)
La pasta non è la soluzione ideale, convien mettere un'altro dissy ugualmente silenzioso ma più performante!
Io avevo il Big Typhoon sul 2600+ normale e mi aveva abbassato le T di parecchio in confronto al Jet7, ed inoltre non fa assolutamente rumore!
Anomaly Rulez
20-09-2006, 16:23
Mi confermi che quel valore (il SYS per SpeedFan) è quello del chipset?
E' un Barton 2600+ (130nanometri). Il dissi è economico (non è di rame) ma è ultra silenzioso.. sono sicuro che con la pasta di qualità lo tengo sotto di 10 gradi almeno.
credo sia il PWM
In effetti i 41-43°C del PWM sembrerebbe una temperatura più plausibile. Qualìè la temperatura che il chipset non deve superare?
Anomaly Rulez
20-09-2006, 19:07
sono quasi sicuro al 100 % che sia quello
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.