Entra

View Full Version : RD600: le consegne partono a Ottobre


Redazione di Hardware Upg
19-09-2006, 09:22
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/18609.html

ATI conferma che le consegne dei chipset RD600, destinati all'impiego con processori Intel Core 2 Duo, partiranno nel mese di Ottobre

Click sul link per visualizzare la notizia.

fukka75
19-09-2006, 09:24
Allora evidentemente l'acquisto da parte di AMD non pregiudica il supporto alle piattaforme Intel, almneno al momento: cmnq per CPU Intel sempre meglio chipset Intel

IlTurko
19-09-2006, 09:33
dopo aver preso una 1900xtx ho un po' mollato il corso del mercato, (nei sei mesi precedenti leggevo tutto avidamente sui siti di settore e mi ero fatto un po' di cultura) a parte il fatto che cmq non sono un espertone... ma desumo che questo R600 NON sia DX10 giusto?

non e' un po' strana un'ultima ondata di gpu cosi' potenti alle soglie di sVista e dx10 che stravolgeranno di nuovo un po' tutto?

ErminioF
19-09-2006, 09:35
rd600 è un chipset per schede madri, non una gpu per video high-end :D
Comunque sull'ultimo prodotto di amd per piattaforme intel non so quanto converrà agli utenti...

Chicco79
19-09-2006, 09:35
Allora evidentemente l'acquisto da parte di AMD non pregiudica il supporto alle piattaforme Intel, almneno al momento: cmnq per CPU Intel sempre meglio chipset Intel

nel breve e medio periodo credo proprio di no!

Anche per me per CPU Intel meglio Chipset Intel!
:)

jp77
19-09-2006, 09:38
Allora evidentemente l'acquisto da parte di AMD non pregiudica il supporto alle piattaforme Intel, almneno al momento: cmnq per CPU Intel sempre meglio chipset Intel


ma avrei i miei dubbi....non investiranno più un € su questa piattaforma...il supporto sarà molto limitato fin da subito....non avrebbe senso favorire una piattaforma del diretto concorrente...IMHO chipset da evitare.

torre81
19-09-2006, 09:38
@IlTurko: è un chipset non una scheda video.

Non credo che questo chipset avrò molto successo, non mi ispira molta fiducia un processore Intel con chipset Amd!

IlTurko
19-09-2006, 09:41
ehm.... ok meglio che stia zitto. mi aveva confuso il fatto che nella mia scheda ci sia R580... o ne ho detta un'altra piu' grossa della prima?
Grazie per i chiarimenti.!

capitan_crasy
19-09-2006, 09:57
Non credo che questo chipset avrò molto successo, non mi ispira molta fiducia un processore Intel con chipset Amd!
L' RD600 è 100% tecnologia ATI, di AMD avrà solo il nome (forse).
E comunque fare un chipset che limiti di proposito le prestazioni è controproducente sia per ATI ma soprattutto per AMD; in fin dei conti quello che guadagna ATI va nelle casse di AMD...

Narmo
19-09-2006, 10:22
Se questo chipset è come l'RD580 (alias CrossFire Xpress 3200) allora andrà veramente bene. (parola di chi ha l'RD580)

torre81
19-09-2006, 10:37
L' RD600 è 100% tecnologia ATI, di AMD avrà solo il nome (forse).
E comunque fare un chipset che limiti di proposito le prestazioni è controproducente sia per ATI ma soprattutto per AMD; in fin dei conti quello che guadagna ATI va nelle casse di AMD...

Sì sì, lo so che di Amd in questo chipset non c'è niente e che sulla bontà degli ultimi chipset Ati c'è poco da discutere. E' il fatto di avere prodotti di 2 concorrenti così diretti sulla scheda madre che mi piace poco, più a livello psicologico che altro! Tutto imho naturalmente!

_Sinclair_
19-09-2006, 10:54
Se questo chipset è come l'RD580 (alias CrossFire Xpress 3200) allora andrà veramente bene. (parola di chi ha l'RD580)

Quoto, questo di ATI sarà uno dei migliori chipset per Conroe, forse adirittura migliore degli stessi chipset Intel..
Già RD580 ha messo in mostra le proprie potenzialità in overclock, con consumi molto ridotti..
Peccato che sarà anche l'ultimo per Intel, a quanto pare..
Tutto IMHO

ArtX
19-09-2006, 11:01
sulla qualità del chip non posso dire niente, sembrache sia molto elevata.
l'unico dubbio è ill supporto driver che verrà rilascitato in futuro; e stare con gli stessi driver fin dall'acquisto non mi piacerebbe molto.

R@nda
19-09-2006, 11:11
Pare che le prossime sk video consumeranno nell'ordine dei 250W nell'insieme dei componenti un Pc comincia ad avere consumi importanti...e chissà le temperature.
Figuriamoci in configurazioni Cross e Sli cosa viene fuori.

nicola1985
19-09-2006, 11:37
Pare che le prossime sk video consumeranno nell'ordine dei 250W nell'insieme dei componenti un Pc comincia ad avere consumi importanti...e chissà le temperature.
Figuriamoci in configurazioni Cross e Sli cosa viene fuori.
si ma qui si parla di chipset non di schede video... :rolleyes:

innovatore
19-09-2006, 12:03
ma a quando le prime schede video dx10 sul mercato ?

Dexther
19-09-2006, 12:22
A me invece la cosa incuriosisce, soprattutto perchè voglio vedere cosa vien fuori dal trio DFI + ATI + INTEL :)

Secondo me non dovrebbe essere male il risultato :). Staremo a vedere :boh:.

aaasssdddfffggg
19-09-2006, 12:26
intel core2 duo+nforce590 sli intel edition+2 g80 sli.Sarà questa la piattaforma che avrà migliori risultati nel prossimo futuro.

R@nda
19-09-2006, 13:04
si ma qui si parla di chipset non di schede video... :rolleyes:

Urca hai ragione anche tu...ho letto R600, scusate!

gr@z!
19-09-2006, 14:32
ma avrei i miei dubbi....non investiranno più un € su questa piattaforma...il supporto sarà molto limitato fin da subito....non avrebbe senso favorire una piattaforma del diretto concorrente...IMHO chipset da evitare.

Non investiranno + in futuro lo sappiamo già.
Non investiranno vuol dire non svilupperanno + 'soluzioni future', ma non vuol dire certo che non 'supporteranno' questa famiglia di Chipset.
Sarebbe Follia x qualsiasi grosso produttore avere investito soldi in una soluzione così importante eppoi neanche seguirla nei driver o nelle sue "revisions", esempio.

Il senso di favorire quest'"ultima piattaforma Intel" ce l'ha eccome! Parliamo di almeno un anno di introiti grazie al 'concorrente' su scala mondiale! Sarebbe il MUST per chi vorrà fare Xfire con i conroe e non solo Xfire.

Poi, mi puo solo fare piacere se si 'concentreranno' in futuro nel solo sviluppo AMD!!! ANZI!! Lo pretendo a sto punto!!

jp77
19-09-2006, 14:46
Non investiranno + in futuro lo sappiamo già.
Non investiranno vuol dire non svilupperanno + 'soluzioni future', ma non vuol dire certo che non 'supporteranno' questa famiglia di Chipset.
Sarebbe Follia x qualsiasi grosso produttore avere investito soldi in una soluzione così importante eppoi neanche seguirla nei driver o nelle sue "revisions", esempio.

Il senso di favorire quest'"ultima piattaforma Intel" ce l'ha eccome! Parliamo di almeno un anno di introiti grazie al 'concorrente' su scala mondiale! Sarebbe il MUST per chi vorrà fare Xfire con i conroe e non solo Xfire.

Poi, mi puo solo fare piacere se si 'concentreranno' in futuro nel solo sviluppo AMD!!! ANZI!! Lo pretendo a sto punto!!

ovviamente vorranno venderli questi chipset....quantomeno per rifarsi dei costi di sviluppo e per non lasciare ad intel con il 975 l'esclusiva del crossfire...ma IMHO AMD guadagna sicuramente di più dalla vendita di una cpu che da un chipset...

gr@z!
19-09-2006, 14:51
...ma IMHO AMD guadagna sicuramente di più dalla vendita di una cpu che da un chipset...

Questo è un'altro discorso, ma non ci metterei la mano sul fuoco, visto il numero cospicuo di Conroe e Pentium 'socket 775' in tutto il globo :rolleyes: ergo: soldi, molti soldi comunque.

ulk
19-09-2006, 15:19
Ok questo chipset è già morto prima di essere commercializzato.. un record! :sofico:

Jon_Snow
19-09-2006, 17:01
Non vedo davvero l'ora che esca la DFI LANParty con chipset ATi! Ha tutte le carte in regola per battere i 975X della ASUS (esludo la BadAxe che ha delle prestazioni notevoli, previo modding).

Diablo_lord_of_terror
20-09-2006, 00:01
è brutto avere una mobo nuova fiammante con un chip che si sa già in partenza essere abbandonato a se stesso non trovate? e poi quale supporto darà ati al livello driver in seguito?