PDA

View Full Version : Chiarimenti vari su hd sata


Debian2
19-09-2006, 08:58
Ciao a tutti :D
ho un problema...ho preso una mobo Asus P5PL2 che ha un solo ide primario e nn il secondario...ha anche 4 canali Sata.
Ho un Maxtor 200gb pata nuovo con s.o. installato e tutte le applicazioni...dato questo, secondo voi:

1] vale la pena di montare un Sata per migliorare le prestazioni?
2] potrei avere problemi con l'installazione?
3] dovrei reinstallare tutto, oppure con NortonGhost o Partition M. o simili posso trasferire l'installazione sul nuovo hd?
4] devo collegare anche un masterizzatore...se lo collego al IDE1 (l'unico che c'è) può andare bene o l' IDE1 controlla solo il disco di boot con eventualmente in cascata il mastero?
5] se lo collegassi come slave con l'hd che ho che ci siano problemi nella masterizzazione?
6] ammesso che utilizzi il mio hd, dovrò reinstallare tutto o all'avvio XP si carica i driver delle nuove periferiche della mobo?

Grazie e scusate le tante domande ma nn sono molto ferrato in questi problemi. :(

Nik

il menne
19-09-2006, 09:06
Mi sa che sulla tua mobo il canale ide sia perlopiù per le periferiche ottiche, i 4 sata per gli hd... quindi se ci metti un masterizzatore dovrebbe andare senz'altro (come slave).

Meglio sarebbe prenderti un disco sata, ci passi l'os col ghost e sei apposto, non devi reinstallere tutto... imho non dovresti avere alcun problema... non ci sono driver da installare se aggiungi cdrom/masterizzatori o hd, il bios li vede da solo e poi pensa a tutto xp.

L'unica cosa può essere che ti sia necessario il floppy coi driver del sata se fai il ghost da disco/cd di avvio, magari potrebbe non vedere il disco sata.

;)

Debian2
19-09-2006, 09:14
ciao
però nella scatola della mobo nn c'era nessun floppy con driver per sata....
Non hanno il supporto nativo nel bios o chipset della mobo, considerando che è appena uscita?

Altra cosa...sul pc al quale sto per cambiare la mobo, ha adesso una Asroch...e nn ha montato alcun floppy. :eek:
Come è possibile che parta il pc?
Se nn sbaglio nn era indispensabile per l'avvio? :confused:
Grazie

il menne
19-09-2006, 09:26
ciao
però nella scatola della mobo nn c'era nessun floppy con driver per sata....
Non hanno il supporto nativo nel bios o chipset della mobo, considerando che è appena uscita?

Altra cosa...sul pc al quale sto per cambiare la mobo, ha adesso una Asroch...e nn ha montato alcun floppy. :eek:
Come è possibile che parta il pc?
Se nn sbaglio nn era indispensabile per l'avvio? :confused:
Grazie

Non hai capito... se tu volessi clonare l'hd pata su un sata partendo da cd/floppy di boot, non da win, è possibile che i driver del sata ti siano necessari (si deve vedere caso per caso... io penso nel tuo caso che non ti serva, però hai visto mai...)

Il floppy non c'è mai, nel cd della mobo in genere c'è il floppy builder, un eseguibile che ti crea tale floppy, in caso di necessità, se non c'è tale utility vuol dire che non ti è necessario, e i dischi li riconosce ....

Il floppy oramai non è più indispensabile, perchè si può benissimo partire da cd di boot o dei driver..... inoltre con pochi euro si prende un floppy esterno.... ;)

MM
19-09-2006, 10:00
Precisiamo che su alcune schede madri il floppy c'è, questo non è comunque il problema
Il problema di base è che vieni da una scheda madre senza il SATA (mi pare di capire) e sulla nuova ci sono i dischi SATA
In teoria dovresti avviare il nuovo sistema con il disco attuale ed installarci i driver del controller SATA, per poi clonare il disco sul disco SATA nuovo (altrimenti senza driver non parte)
Il problema è che la tua vecchia scheda madre ha probabilmente un chipset diverso da quella nuova ed il sistema operativo molto probabilmente non si avvierà
Detto questo, la scelta di passare a SATA o mantenere la struttura attuale sul canale PATA comporta sempre il problema prima detto
Se non vuoi reinstallare l'unica è tentare di disinstallare, prima del passaggio, tutti i driver della scheda madre, ma il risultato non è garantito

Debian2
19-09-2006, 13:37
Eccomi...intanto grazie ;)

che il floppy nn fosse più indispensabile per il s.o. lo sapevo, ma pensavo fosse un requisito hardware per l'avvio del pc. :O
Detto questo, rimane una domanda alla quale nn so che dire:
vale la pena di passare a Sata o rimango con Pata e nn mi rompo le scatole a oltranza?

Grazie :D

MM
19-09-2006, 17:15
se resti con questa configurazione hai tutti gli indirizzi occupati e non puoi aggiungere nulla
Se la cosa ti va bene, lascia stare, tanto con i dischi SATA non è che migliori poi tanto
Tieni conto che comunque un disco SATA lo puoi aggiungere in qualsiasi momento tu abbia bisogno di farlo: la scelta attuale non pregiudica i futuri ampliamenti in questo senso