uc84
19-09-2006, 08:43
ciao, ho provato a cercare questa domanda in rete e tra i thread precedenti ma non ho trovato corrispondenze precise.
la questione è la seguente: io vorrei attivare la condivisione di alcune cartelle sul mio pc con vari amici, che ovviamente stanno in altre parti del mondo con altre connessioni internet, e quindi non sono inseribili in una lan in senso stretto. tutti noi facciamo girare windows xp professional (non biasimateci) dietro router/firewall.
ho provato a fornire loro il mio indirizzo ip (non quello della subnet, ça va sans dire, ma quello di internet), ma nessuno riesce nemmeno a pingarlo, anche con i firewall disattivati. questo, che ne so, per poi inserire tali cartelle remote tra le risorse di rete, il che probabilmente è una bestialità.
io suppongo che esista qualche programmino di semplice configurazione che consenta di stabilire questa rete p2p "privata". chi saprebbe reindirizzarmi verso la soluzione giusta (senza suggerirmi live messenger e le sue cartelle condivise, che sono una schifezza, né una v.p.n. su internet, che mi sembra un po' troppo complicata)?
grazie mille, ciao.
la questione è la seguente: io vorrei attivare la condivisione di alcune cartelle sul mio pc con vari amici, che ovviamente stanno in altre parti del mondo con altre connessioni internet, e quindi non sono inseribili in una lan in senso stretto. tutti noi facciamo girare windows xp professional (non biasimateci) dietro router/firewall.
ho provato a fornire loro il mio indirizzo ip (non quello della subnet, ça va sans dire, ma quello di internet), ma nessuno riesce nemmeno a pingarlo, anche con i firewall disattivati. questo, che ne so, per poi inserire tali cartelle remote tra le risorse di rete, il che probabilmente è una bestialità.
io suppongo che esista qualche programmino di semplice configurazione che consenta di stabilire questa rete p2p "privata". chi saprebbe reindirizzarmi verso la soluzione giusta (senza suggerirmi live messenger e le sue cartelle condivise, che sono una schifezza, né una v.p.n. su internet, che mi sembra un po' troppo complicata)?
grazie mille, ciao.