View Full Version : E6400@4362 s.pi 1 m: 13.218 dry-ice cooled....
DJ RUDY HDI
19-09-2006, 06:21
Configurazione:
Conroe E6400 dry-ice cooled
Asus P5B DLX bios 614 e Full mod by leghorn chipset air cooled
2x1gb corsair PC6400 C3 @2.53 v 1/1 4434
Ocz 520
S.O. win 2k3 server lite thanks to giampa
come previsto il dry sulla cpu ha dato un boost di freq massima anche del chipset, che con il dissy stock è passato da 518@ 545, la cpu sarebbe andata anche oltre ma putroppo appena impostavo 546 si piantava tutto...
http://www.hwtweakers.net/files/forum/0609/screen021.jpg
test svolti a casa di giampa, che ringrazio sia per la pizza che mi ha offerto sia per l'ospitalità e non ultimo l'aiuto con il s.o., io poi ho pensato a tirare gli alpha più che potevo....
Dirvi complimenti sarebbe riduttivo :eek:
Please, potreste dare la sigla della cpu?
urka come sale sto 6400.. :eek:
Complimenti anche da parte mia, ottimo risultato! Bisogna aspettare schede madri che facciano salire di più con il BUS; con questi 2 Duo pare che il limite della CPU sia impossibile da trovare :D.
DJ RUDY HDI
19-09-2006, 14:01
grazie a tutti ragazzi...
stasera posto la sigla
grande andrea ! :D
ottime ram...piu' che ottime ;)
ottimo lavoro, sopra il chipset che dissy c'era ?
DJ RUDY HDI
19-09-2006, 14:36
è anche wr di freq massima cat 6400
visto che questo qui
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=115446&page=4
di xs ha usato un bios moddato e non è approvato da cpu-z, peccato che ieri sera nn lo sapevo e non ho salvato il file di validation di cpu-z......
vabbè poco male....mi rifarò la prox volta....
DJ RUDY HDI
19-09-2006, 14:43
grande andrea ! :D
ottime ram...piu' che ottime ;)
ottimo lavoro, sopra il chipset che dissy c'era ?
grazie caro.. dissy stock..... ;)
cavolo allora doppi complimenti...grande !
Non fermatevi più!siete l'orgoglio della comunità italiana!GRANDI! ;)
bandito76
23-09-2006, 14:25
Scusa DJ RUDY HDI ma hai provato la stabilita' della macchina ???
E' rock solid ?
Fagli una passatina con Orthos che stressa il dual core e le memorie e vedi se non ti da errori.
Ciao fammi sapere.
bandito76, penso che leggendo meglio il primo post vedrai che ha usato un raffreddamento estremo (ghiaccio secco) che si usa solo per bench.
Chiedergli di fare test di stabilità con orthos non ha molto senso, non credi?
gabi.2437
23-09-2006, 16:08
Avevo visto un risultato del genere con un 6800 overclockato...te lo hai raggiunto con un 6400 :eek: :eek: :eek:
tigrottorosso
23-09-2006, 23:54
beh complimenti e il minimo.....
complimenti...spero che il mio salga uguale.. :sofico:
ora sto sistemando le temp a default che sembrano strane :)
renax200
24-09-2006, 14:37
Scusa DJ RUDY HDI ma hai provato la stabilita' della macchina ???
E' rock solid ?
Fagli una passatina con Orthos che stressa il dual core e le memorie e vedi se non ti da errori.
Ciao fammi sapere.
:sbonk:
non penso usi la macchina cosi' combinata...penso sia solo per benchare...e li non interessa la stabilità...ma interessano i risultati ;)
complimenti per la frequenza raggiunta.
visto il tempo del SPI mi viene da pensare che la cache doppia dei conroe sia molto influente visto che con un E6700 a 3700 si fanno 13,7 con pc non ottimizzato, con antivirus e compagnia bella in esecuzione
DJ RUDY HDI
25-09-2006, 00:02
grazie a tutti ragazzi...
a parità di frequenza un 2 mb di l2 fa circa 1.5 sec in + rispetto a un 4mb di l2.
ecco qualche foto del bench che abbiamo fatto con un 6600 ma questa volta ad azoto liquido by newholland-oc-team!!!
djrudy & principino 1984
Purtroppo però siamo partiti con troppe rosee aspettative, il sistema era questo:
Asus p5b deluxe
Intel core duo e6600 ES step5/b1 LN2 cooled
2x1gb Gskill Pc8500
Ocz 520 Powerstream
Convinti che la mia scheda madre potesse rifare gli stessi risultati che aveva fatto con il 6400 siamo partiti ingazzuriritissimi con un bel 520x9... tutto ok, si sale fino ad arrivare a 533x9...e li pum si piantava tutto... convinti potesse essere qualche settaggio del bios, abbiamo smanettato per due ore senza tirare fuori un ragno dal buco, fino a 529 la scheda madre faceva tutto, passato quello si piantava. Il coldbug era sui -98gradi,
Quindi con il 4 mb di l2 la scheda sale meno rispetto al 2 mb di l2
carico del dewar
http://img110.imageshack.us/img110/4334/20092006001st7.jpg
configurazione da bench:
http://img144.imageshack.us/img144/1810/dscf1663smallzh4.jpg
http://img104.imageshack.us/img104/3839/dscf1665smallzp1.jpg
ram 1/1 4444 alpha nn tirati
http://img105.imageshack.us/img105/8049/screen032tc0.jpg
questo è stato il nostro primo test ad azoto....
adesso stiamo lavorando per mettere il chipset @ dry ice per cercare di superare il limite della mobo....
DJ RUDY HDI
25-09-2006, 00:09
complimenti...spero che il mio salga uguale.. :sofico:
ora sto sistemando le temp a default che sembrano strane :)
temperature??
naaa lascia perdere....pensa che io ho dato 1.8v alla cpu ad aria e segnava oltre 80 gradi eheheheh
temperature??
naaa lascia perdere....pensa che io ho dato 1.8v alla cpu ad aria e segnava oltre 80 gradi eheheheh
lol :sofico:
comunque mitiche le fotazze :D
ora sto 400x8 1,33 volt e sembra stabile...purtropo qua' al sud ancora fa caldo...comunque penso di arrivare a 450x8 (per benchare) :)
poi si vede...il 7700 me lo aspettavo piu' performante :stordita:
tigrottorosso
25-09-2006, 13:27
leggervi e sempre un piacere.........ma quanto vi costa l'azoto liquido???? :D
leggervi e sempre un piacere.........ma quanto vi costa l'azoto liquido???? :D
a quanto ne sò costa poco(va a litri)....il problema e reperirlo! :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.