PDA

View Full Version : Sicurezza dietro server


panella.e
18-09-2006, 23:04
Non avendo niente da fare mi è venuta la voglia di crearmi una rete in casa in modo da fare anche un po' di esperienza, vorrei utilizzare il mio desktop come server e fargli girare sopra proprio windows server (ancora devo decidere che versione) e poi usare come client il portatile.
Dato che ormai accendere ed usare un normale pc è diventato lentissimo a causa dei vari programmi per la sicurezza residenti in memoria (vedi antivirus, firewall, antispyware, ecc) mi chiedevo se usando appunto una rete dietro un server windows possa demandare tutte queste funzioni unicamente al server e risparmiarmi quindi di farle girare sui singoli client, rendendoli così molto più veloci.
In sostanza vi chiedo se, usando firewall e antivirus (soprattutto per la posta elettronica) direttamente sul server, possa tranquillamente non usare niente sui client e rimanere cmq protetto, o se invece devo per forza installare su ogni singolo client i relativi applicativi.
Potete inoltre darmi altri consigli prima che mi cimenti in quest'esperimento?
Grazie a tutti!

as10640
19-09-2006, 09:37
Non avendo niente da fare mi è venuta la voglia di crearmi una rete in casa in modo da fare anche un po' di esperienza, vorrei utilizzare il mio desktop come server e fargli girare sopra proprio windows server (ancora devo decidere che versione) e poi usare come client il portatile.
Dato che ormai accendere ed usare un normale pc è diventato lentissimo a causa dei vari programmi per la sicurezza residenti in memoria (vedi antivirus, firewall, antispyware, ecc) mi chiedevo se usando appunto una rete dietro un server windows possa demandare tutte queste funzioni unicamente al server e risparmiarmi quindi di farle girare sui singoli client, rendendoli così molto più veloci.
In sostanza vi chiedo se, usando firewall e antivirus (soprattutto per la posta elettronica) direttamente sul server, possa tranquillamente non usare niente sui client e rimanere cmq protetto, o se invece devo per forza installare su ogni singolo client i relativi applicativi.
Potete inoltre darmi altri consigli prima che mi cimenti in quest'esperimento?
Grazie a tutti!

Ciao.

E' interessante e lodevole tutto quello che vuoi fare.... tieni però presente che l'avvio di un server è senz'altro più lungo dell'avvio di un PC.... di conseguenza per ottenere risultati dovresti tenere il server sempre acceso con ovvi costi di corrente elettrica....

Tralasciando questo aspetto, tieni presente che se fai tutto ciò per scopi didattici e consigliabile usare l'ultima versione, cioè Windows Server 2003....

Edit: per quanto riguarda la posta elettronica, il server è perfettamente inutile, amenochè non sia lui a scaricarla, ma per fare questo ti serve una versione di windows server che si chiama SBS 2003... che ha integrato il server di posta exchange....

panella.e
19-09-2006, 09:41
Il problema di tenerlo sempre acceso non sussiste perchè tanto già lo faccio anche adesso, il pc è acceso giorno e notte dietro un gruppo di continuità; Per quanto riguarda il server allora mi consigli di mettere il 2003, tra l'altro lo faccio anche perchè ho la possibilità di usare tutti i s.o. microsoft con licenza originale grazie ad un accordo MSDNAA con la sapienza e quindi non vorrei farmi sfuggire l'occasione di esplorare un po' il mondo server

as10640
19-09-2006, 09:43
tra l'altro lo faccio anche perchè ho la possibilità di usare tutti i s.o. microsoft con licenza originale grazie ad un accordo MSDNAA con la sapienza e quindi non vorrei farmi sfuggire l'occasione di esplorare un po' il mondo server

Allora vada per SBS2003.... :D

Second Reality
19-09-2006, 10:05
Che macchina hai?
Ti consiglio di provare desknow o zimbra (sotto linux) per gestirti la posta.

panella.e
19-09-2006, 10:20
Lo installerei su un P4, 512MB ram, 60GB HD, ma tieni cmq presente che non sarà una rete lavorativa critica da 20-30 pc, al massimo ci saranno un paio di client e la cosa che più mi interessa veramente sarà la gestione della posta e della sicurezza (FW e antivirus), per il resto lo sfrutterò più che altro per fare un po' di pratica...

ps. ma su windows server 2003 ci gira il mulo? :ciapet:

as10640
19-09-2006, 10:33
Lo installerei su un P4, 512MB ram, 60GB HD, ma tieni cmq presente che non sarà una rete lavorativa critica da 20-30 pc, al massimo ci saranno un paio di client e la cosa che più mi interessa veramente sarà la gestione della posta e della sicurezza (FW e antivirus), per il resto lo sfrutterò più che altro per fare un po' di pratica...

ps. ma su windows server 2003 ci gira il mulo? :ciapet:

Si... non preoccuparti... Windows Server 2003, amenochè non utilizzi pesantemente applicazioni in terminal server, non è esoso di risorse....

OK anche per il mulo :fiufiu:

PS: se può interessarti, la mia azienda ha fatto, per uso interno, una guida di installazione SBS2003 con le best practices....

panella.e
19-09-2006, 11:12
PS: se può interessarti, la mia azienda ha fatto, per uso interno, una guida di installazione SBS2003 con le best practices....Beh come rifiutare un'offerta del genere, te ne sarei veramente grato as10640.
Ma per quanto riguarda le mie domande iniziali invece? Basta il fw e l'antivirus per le email sul server, non devo mica installarli su tutti i client giusto? Tra l'altro windows server dovrebbe fornire una soluzione fw proprietaria, come la giudicate, è meglio usare fw di terze parti?

as10640
19-09-2006, 11:15
Tra l'altro windows server dovrebbe fornire una soluzione fw proprietaria, come la giudicate, è meglio usare fw di terze parti?

Allora... noi come azienda specializzata in soluzioni di sicurezza informatica, consigliamo SEMPRE antivirus su tutti i PC ed un firewall hardware.... Anche perchè le infezioni non arrivano solamente dalle mail....