PDA

View Full Version : devo fare un programma, consigliatemi un linguaggio!!!!


YordanRhapsody
18-09-2006, 22:26
devo fare un programma che
gestisca un grosso database
riesca a fare calcoli con delle formule tra i vari elementi presenti nei database
deve riuscire ad interfacciarsi con excel e documenti vari
deve avere una interfaccia grafica carina
deve essere compatibile con ogni sistema operativo (windows, linux, mac)

che dite? con java? riesce a leggere dati da file excel, riesce a scrivere su file excel, posso creare una bella interfaccia grafica...

oppure sql? faccio l'interfaccia con php e gestisco il database con sql?

ditemi voi come posso meglio partire...

TempestaT400
19-09-2006, 00:42
ma anche se lo fai con java il database lo devi sempre interrogare tramite sql!!!
Secondo me ti converrebbe fare un portale in php che dialogi col database così chiunque lo può utilizzare senza restrizioni!!!!

shinya
19-09-2006, 08:12
java è un pò stronzo da usare con i db. Non so che db usi tu, ma io qui uso oracle e mi sono dovuto scrivere un generatore di codice che mi crei le classi e i metodi per invocare le stored procedure e gestire i cursori in output.
Poi dipende come hai intenzione di usare il db: se devi fare query semplici via sql dinamico va bene anche java, altrimenti è un pò una pena (a meno che non ti generi il codice in automatico come ho scelto di fare io).
Per excel invece non ho idea di come si possa interfacciare da java.

Se devi usare prodotti microsoft, allora usa vb.net o c#. Direi che sono fatti apposta.

ps. scusa l'italiano zoppicante ma mi sono svegliato da poco :P

thebol
19-09-2006, 08:18
se hai molte tabelle da gestire potresti pensrare di usare un ibatis/hibernate/ojb, che permettono di gestire le tabelle in maniera molto piu agile.

kingv
19-09-2006, 08:20
altrimenti è un pò una pena (a meno che non ti generi il codice in automatico come ho scelto di fare io).



come mai con tutti i framework di persistenza (hibernate, castor, ecc.ecc.) hai scelto di scrivertene un altro? che esigenze avevi?

YordanRhapsody
19-09-2006, 08:33
spiego un pò meglio le mie necessità

se quindi gestisco il database e i calcoli con sql e ne faccio l'interfaccia con php mi dite che può andare?
si può riuscire anche a far tutto con php? riesce ad inserire, prelevare ed eseguire calcoli tra vari fogli excel?

mi sono dimenticato di una cosa, dovrebbe tenere conto anche degli sviluppi di alcune variabili dei clienti tramite un grafico... questo con cosa lo faccio?

Poix81
19-09-2006, 08:44
potresti appoggiarti ad un frame work php, come P4A.

se ti servono altre info chiedi pure.

ciao ciao

YordanRhapsody
19-09-2006, 08:47
bè, qui sono già un pochino impreparato...

l'sql lo conosco abbastanza bene, e per quel che devo fare io mi è più che sufficiente! il php devo guardare bene come creare interfacce grafiche carine.

per quanto riguarda questo p4a non so proprio dove mettere le mani, ma credo sarà l'ultima cosa che dovrò fare!

devo fare questo programma per un amico che forse poi lo venderà!

ah, non conoscendo bene linux e mac, avrei problemi di compatibilità? cosa devo evitare?

grazie

trallallero
19-09-2006, 09:00
java è un pò stronzo
SEGNALATA!


























:sofico:

YordanRhapsody
19-09-2006, 09:17
un'ultima cosa, io ho php5 and mysql bible... credete possa andar bene come manuale oppure contiene errori?

grazie a tutti per le delucidazioni che mi avete dato!

ci risentiamo più avanti, tanto so già che avrò bisogno del vostro aiuto... :mc: :mc: :mc: :D

andbin
19-09-2006, 09:31
il php devo guardare bene come creare interfacce grafiche carine.Le interfacce utente sul web non si fanno con il php .... ma con html + css + (eventualmente) javascript.

shinya
19-09-2006, 10:02
come mai con tutti i framework di persistenza (hibernate, castor, ecc.ecc.) hai scelto di scrivertene un altro? che esigenze avevi?

E' colpa del cliente. Già è stata una pena cercare di far andare il deploy fatto da java studio creator sul loro (vecchio) websphere...figurati se gli diciamo che vogliamo usare un framework in più. In realtà poi quello che ho scritto io genera solo un paio di classi, giusto il minimo indispensabile.