PDA

View Full Version : Downclock e Downvolt Yonah


programmatore
18-09-2006, 18:40
Grazie a RMClock sono riuscito ad ottimizzare i settaggi dello speedstep in modo da avere, per ogni moltiplicatore (da 6 a 12, nel mio caso), il vcore più basso possibile, testando tutto come si deve con doppio prime.

ho visto però che per quanto riguarda i molti da 10 in giù, la cpu sarebbe in grado di reggere tensioni inferiori a 0,950 V, minimo impostabile da programma, ma non ho idea di come settare vcore più bassi... ho provato anche notebook hardware control, ma ha lo stesso range di valori.

il bios è tutto bloccato, volevo anche provare a salire di bus per aumentare le prestazioni a parità di frequenza e poterlo abbassare per risparmiare energia(ammesso che ci siano i fix), ma non trovo il modo di modificarlo, non riesco nemmeno a far riconoscere la motherboard a clockgen...



se qualcuno ha qualcosa da suggerirmi su come modificare il fsb o su come abbassare ulteriormente il vcore gliene sarei grato!

un saluto a tutti, fatevi sentire!

Furla
20-09-2006, 14:41
up

kellone
20-09-2006, 17:30
Io ho talmente esubero di potenza con l'ACER che ho settato fisso il 6X con il Voltaggio minimo ed ho castrato l'internal clock a 400MHz....

Furla
20-09-2006, 19:05
qual'è il vcore minimo che riesci ad impostare con l'acer? e come hai fato a scendere di fsb?

Furla
20-09-2006, 22:47
però penso che con il centrino 740 puoi andar sotto ai 0.950V, giusto? qua il problema è per il centrino duo....volevo ridurre al minimo i consumi della batteria ed il calore prodotto...se mi tiene il moltiplicatore 10x a 0,962V per un quarto d'ora di fila al superpi senza bloccarsi, direi che per il 6x 0,950V sono troppi..potrebbe fare anche di meglio :D

lo stesso discorso va le per me, a me il 10x lo regge a 0,950V in doppo Large FFTs :ciapet:

penso che sia solo un problema di bios, io speravo se ne trovassero in giro di sbloccati...

comunque dal punto di vista circuitale non dovrebbero esserci differenze, non vorrei dire cavolate ma negli ultimi tempi il dothan usava le stesse mainboard dello yonah... e anche i dual core LV ed ULV dovrebbero poter essere montati sulle stesse piattaforme e ricevere tensioni più basse...

non sono sicuro di quello che dico, vedo di fare qualche ricerca approfondita.

Furla
21-09-2006, 14:04
T2500, per essere rock solid a 11 e 12 sono un po' salito con il vcore...

il fatto è che le impostazioni di moltiplicatore, voltaggi, frequenze dipendono dal bios. se il bios è bloccato su certe impostazioni è difficile modificarle via software... in questi giorni sono parecchio occupato, ma quando trovo il tempo mi informo per bene, visto che a quanto pare nessun'altro ci sa aiutare...