PDA

View Full Version : Rete a dominio con win 2003 server...come cominciare?


digital_brain
18-09-2006, 18:35
Mi potete segnalare un buon manuale per l'uso di win 2003 server e la creazione di una rete a dominio???
Me ne intendo abbastanza di reti con gruppo di lavoro, ma prima di perdermi nei meandri dell'active directory e delle impostazioni del dominio vorrei fare un pò di chiarezza con l'aiuto di un buon manuale.
Grazie!

WebWolf
18-09-2006, 18:47
Ci sono due libri ad hoc sul winserver 2003 (ce ne sono a palate, ma io conosco questi due).

C'è sia la versione 'mattone' che la versione 'tascabile' (che son circa 500 pg a 30 euro).

Entrambe però presuppongano una buona conoscenza del sistema NT.

L'autore è un certo William Stanek.

digital_brain
18-09-2006, 19:09
In libreria ho trovato un "introduzione a windows 2003 server"...circa 500pagine 32€, mi sembrava fatto benone....nella prefazione diceva che è rivolto sia ai principianti che agli amministratori di rete...non lo trovo on line...

WebWolf
18-09-2006, 20:15
Puoi vedere anche qui:

http://www.microsoft.com/italy/technet/prodtechnol/serveros.mspx

Con quello che si fa pagare, almeno sfruttiamo le risorse che ci mette online.

tcp/ip
18-09-2006, 21:18
Attenzione a smanettare con i domini spcialmente in ambienti di rete.
In fase d'installazione del 2003 server flagga dove dice ke la rete è una rete mista (NT 2000)
Tutte le macchine con s.o. dal 2000 o superiore cercheranno di collegarsi ad un DC 2003, e se non sono in un ambiente misto non puoi + tornare indietro, x magarli farli collegare ad un PDC WinNT. In pratica una volta collegati ad un DC 2003 si collegherano sempre al 2003. Pensa a quel ke puo' succedere se si colegano e poi decidi di dismetterlo. Ricorda il flag in fase d'installazione del S.O. 2003Server. La cosa è anke poco documentata da zio Bill

digital_brain
18-09-2006, 21:47
Attenzione a smanettare con i domini spcialmente in ambienti di rete.
In fase d'installazione del 2003 server flagga dove dice ke la rete è una rete mista (NT 2000)
Tutte le macchine con s.o. dal 2000 o superiore cercheranno di collegarsi ad un DC 2003, e se non sono in un ambiente misto non puoi + tornare indietro, x magarli farli collegare ad un PDC WinNT. In pratica una volta collegati ad un DC 2003 si collegherano sempre al 2003. Pensa a quel ke puo' succedere se si colegano e poi decidi di dismetterlo. Ricorda il flag in fase d'installazione del S.O. 2003Server. La cosa è anke poco documentata da zio Bill


Penso di non avere queto problema in quanto la rete è da tirare su da zero!
Ciao e grazie per le segnalazioni.
Alla fine penso che un manuale vale l'altro..l'importante è la voglia di mettersi ad apprendere e di colmare le proprie lacune con una guida semplice ma efficace.
Vi farò sapere se trovo qualcosa di buono!
Ciao!!

tcp/ip
18-09-2006, 23:20
Pendiamo dalle tue labbra e in bocca al lupo :muro:

WebWolf
19-09-2006, 07:12
E un bel DNS linux ?

:D

digital_brain
19-09-2006, 12:43
di questo che mi dite:
http://www.informatica.mcgraw-hill.it/catLibro.asp?item_id=1583
grazie!

digital_brain
22-09-2006, 08:44
di questo che mi dite:
http://www.informatica.mcgraw-hill.it/catLibro.asp?item_id=1583
grazie!

:confused: :confused: :confused:

hmetal
22-09-2006, 11:29
ciao

io ti sconsiglio l'acquisto di libri. Questa per esperienza personale.

Il libro nn insegna mai quello che alla fine ti serve per far funzionare le cose.

Io ho sempre seguito 2 regole per imparare cose di cui nn conosci niente:

- te lo fai spiegare da qualcuno che conosce l'argomento. Se non ce l'hai:

- ti poni degli obbiettivi (tipo, ad esempio, tirare su un 2003 configurando correttamente i dns e facendo funzionare un pc collegato) e, inseguendoli, impari altre cose correlate. Per la documentazione internet ne è piena (aggratis), e NON intendo scaricarsi illegalmente libri in pdf, ma intendo il fatto che 1000 persone prima di te hanno avuto le stessi dubbi/Domande a cui altri 1000 hanno già risposto. Basta gogglare.

ciao

digital_brain
22-09-2006, 12:35
ciao

io ti sconsiglio l'acquisto di libri. Questa per esperienza personale.

Il libro nn insegna mai quello che alla fine ti serve per far funzionare le cose.

Io ho sempre seguito 2 regole per imparare cose di cui nn conosci niente:

- te lo fai spiegare da qualcuno che conosce l'argomento. Se non ce l'hai:

- ti poni degli obbiettivi (tipo, ad esempio, tirare su un 2003 configurando correttamente i dns e facendo funzionare un pc collegato) e, inseguendoli, impari altre cose correlate. Per la documentazione internet ne è piena (aggratis), e NON intendo scaricarsi illegalmente libri in pdf, ma intendo il fatto che 1000 persone prima di te hanno avuto le stessi dubbi/Domande a cui altri 1000 hanno già risposto. Basta gogglare.

ciao

Beh, spesso ragiono anche io così, infatti nn ho mai comprato libri sull'informatica al di fuori di quelli didattici richiesti dall'università.
Però per un argomento così vasto e sfaccettato penso un buon libro sia un solido scalino su cui mettere il piede per fare il primo passo...la gente che ti spiega spesso nn è esauriente e nn mi va di essere sempre dipendente da qualcuno...su internet ci sono tante cose,si..troppe per non sapere da dove cominciare...almeno col libro sai che iter seguire e se qualcosa nn mi è totalmente chiaro posso googlare quanto voglio...

hmetal
22-09-2006, 13:00
il libri non seguono fili logici perche non sono scritti da informatici ma da teorici dell'informatica. E' come quando una persona fa 5 anni di accademia militare e poi si trova sul campo di battaglia che non sa nemmeno a chi deve sparare, pur avendo studiato tonnellate di materiale.

Questo è tutto.

Per il resto fai naturalmente come vuoi.

Io ti ho detto la mia e rimango sulla mia posizione. I libri al massimo serVIVANO una volta come riferimento, fino all'avvento dei motori di ricerca.

ciao!

miche1
22-09-2006, 23:17
Mi potete segnalare un buon manuale per l'uso di win 2003 server e la creazione di una rete a dominio???
Me ne intendo abbastanza di reti con gruppo di lavoro, ma prima di perdermi nei meandri dell'active directory e delle impostazioni del dominio vorrei fare un pò di chiarezza con l'aiuto di un buon manuale.
Grazie!

se devi cominciare tanto vale iniziare bene... :fagiano: Ti consiglio di comprarti " Maintaining a Microsoft® Windows Server™ 2003 Environment" di Dan Holme and Orin Thomas. Ti da una infarinatura un po' degli ambienti server 2003. e se vuoi è una buona base per partire. ;)