PDA

View Full Version : 5 domande


noodles
18-09-2006, 18:06
Mi serve ancora una volta il vostro aiuto...

1) Ho installato Slackware 10.2 sul mio portatile (Asus A3000), ma ho problemi con il refresh dello schermo (credo). Infatti quando avvio KDE si nota uno sfarfallio fastidiosissimo... Ho provato a modificare xorg.conf alla voce VertRefresh (di default è 40-90) ma non mi si avvia X. I driver che utilizzo sono VESA, potrei provare a mettere i driver più specifici per la mia s.video integrata Intel, ma non so dove mettere le mani. Potete darmi una dritta per favore?

2) Come posso vedere il livello della batteria del notebook quando sono in init 3? Ho provato a vedere nei vari /proc ma non ho trovato niente...

3) Ho subito compilato un nuovo kernel, visto che quello di default in slack era vecchio, ma mi è scomparsa l'immagine del pinguino all'avvio. Come posso rimetterla?

4) Ho provato a configurare quella specie di modem integrato (SmartLink AC'97) con i driver slmodem, ma l'errore che ottengo in KPPP nei log è un simpaticissimo "NO ANSWER". Avete qualche idea?

5) Ho acquistato una Pinnacle PCTV Hybrid Pro PCI (dovrebbe essere 310i o 300i) installata chiaramente sul PC fisso. Sul PC ho installato sia Suse che Mandriva e me la vede in entrambe e carica un modulo saa7134, ma quando poi va a fare la scansione dei canali non trova assolutamente nulla. Ho provato ad utilizzare anche kdetv e xawtv e fare la ricerca da li' ma non ottengo risultati. Ho letto su un forum di uno che aveva problemi di ricezione ed aveva risolto con i driver v4l...

Mi date qualche dritta???

Johnn
18-09-2006, 22:54
1) Io non penso sia il refresh del monitor. Dai un'occhiata qui: http://www.slacky.it/tutorial/x.org/config_slack_X.pdf

2) cd /proc/acpi/battery/BAT0

Poi fai un cat su ciò che vuoi vedere. (Se non hai capito questa frase dimmelo).

3) Fatto bene a ricompilare, spero opportunamente. Neanche a me va, come non ho l'alta risoluzione prima di far partire X. So che devi andare nelle opzioni del kernel alla voce:

Graphics support

In quella sezione c'è quello che ci interessa. Mi pare sia coinvolto anche Lilo (se lo hai) nel cui file di configurazione deve essere settata una risoluzione opportuna.

4) Non so rispondere. Modem 56k interni sono MOLTO ostici.

5) Non so.

In generale, occhio soprattutto ai forum dei non ufficiali ;) :

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13841623&postcount=712

noodles
19-09-2006, 18:18
grazie per la risposta

1) io infatti non ero sicuro che fosse davvero il refresh, è stata la prima cosa a venirmi in mente. Controllo il link che mi hai dato e vedo

2) avevo già controllato in /proc/acpi ma non ero riuscito a trovare la voce giusta...per vedere il livello della batteria ero costretto a far partire kismet... :D
grazie

3) spero anche io di aver compilato opportunamente (diciamo che gli ho dato molto a caso). Mi pare di aver capito che c'è di mezzo il framebuffer, ma non so di preciso come si fa a cambiare l'immagine...

4) se nessuno sa rispondere, cambio domanda: chi mi consiglia un modem 56K USB che sia compatibile con linux?? (possibilmente anche un negozio online dove prenderlo)

5) grazie lo stesso

noodles
21-09-2006, 18:06
2) In /proc/acpi/battery/BAT0 ci sono due file utili "info" e "state"
il problema è che non mi dicono la percentuale, ma solo un numero che esprime la quantità rimasta non so di che (è del tipo 16032). Quindi per saprere in percentuale devo prendere questo numero e dividerlo per un'altro valore (il campo si chiama tipo "full...") e in questo modo ottengo il valore voluto (ho confermato il risultato con il valore che mi da kismet).
Posso automatizzare questa stupida divisione con uno scriptino??
praticamente devo estrarre quel numero dal file "state" solo che non so come fare...

scusate se mi sono spiegato male...

grazie

Johnn
21-09-2006, 19:14
Dovrebbe essere l'amperaggio della batteria.

Lo scriptino si può fare tranquillamente, ma meglio aspettare qualcun altro. :D

noodles
21-09-2006, 19:52
ok grazie lo stesso

speriamo ci sia qualcuno che mi sappia aiutare

prometeo79
22-09-2006, 07:50
ok grazie lo stesso

speriamo ci sia qualcuno che mi sappia aiutare

Ciao
Gli asus hanno un modulo specifico per la gestione del risparmio energetico, prova a dare lsmod e guarda se è attivo asus-acpi, se non c'è modprobe asus-acpi. Una volta attivato dovrebbe darti tutte le caratteristiche che cerchi.
Ora non ricordo bene, ma sta sera guardo sul mio note e ti dico
Cià

noodles
22-09-2006, 18:58
ok grazie. con lsmod non c'è caricato e poi sinceramente quando ho compilato il kernel non l'ho messo come modulo ne' incorporato nel kernel...a meno che non lo sia di default ma credo di no...
comunque se riuscissi a scrivere lo scriptino sarebbe a posto...



per le altre domande sapete aiutarmi?