PDA

View Full Version : QUALE MOBO E' PIU' LONGEVA?


peddinira
18-09-2006, 17:02
Ciao a tutti ho un processore athlon 4200 x2 e una scheda video ati radeon 1800 gto pci e sono alla ricerca di una mobo che mi assicuri una buona overcloccabilità e una buona longevità grazie alle possibilità di upgradare.Mi ero orientato su un'ottima asus a8r32-mvp deluxe, ma ha il limite della ram ddr400,che è anche il massimo supportato dal processore in questione, ma se in futuro volessi cambiarlo...,magari con un fx 60 che supporta ram con frequenze superiori...?
Mi è allora sorta una domanda esistono delle mobo che supportano il mio processore dual core ma anche i nuovi processori am2 e soprattutto con ram ddr2 fino a 800mhz e oltre?Magari sempre crossfire,come la asus, e sempre con una buona overcloccabilità?
Certo va tenuto presente che la asus offre possibilità di overclock anche per quanto riguarda la ram, ma fino a che frequenza della ram si può arrivare?

Pinzo
18-09-2006, 17:28
Mi sa che hai fatto un pò di confusione.
Allora,nessuno ti vieta di utilizzare con il tuo processore,ram di frequenza superiore.
Es se il tuo processore ha il bus a 200,le ram andando in sincrono col bus andranno a 200 (essendo ddr 200x2=400mhz).
Se tu decidi di effettuare un overclock piùo meno spinto,devi agire sul fsb,anche perchèdi solito gli a64 hanno il moltiplicatore blokkato.
Infatti Freq processore= Moltiplicatore x fsb.
Quindi se porti il bus a 250,per ottenere il massimo delle prestazioni,devi portare le ram a 250mhz(che x2 =500mhz).
Se però non possiedi ram che raggiungano quella frequenza,entrano in gioco i DIVISORI che ti permettono di alzare l'FSB senza dover per forza alzare la freq. delle ram.
Quindi le ddr400 non sono UN LIMITE ALL'OVERCLOCK.Poi ovviamente devi avere un processore che salga di freq. e una mobo che regga fsb alti.
Il discorso ddr2 è leggermente diverso.
Le ddr partono dalla freq di 400mhz fino alle ultime uscite ddr1000.
Purtroppo i timings di accesso delle ddr2 sono un pochino più rilassati delle ddr1.

Pinzo
18-09-2006, 17:32
Se il tuo x2 4400 è per socket 939(cioè ha 939 piedini di contatto con la mobo) ti consiglio una mobo (939) con l'Nforce4,di marca DFI o ASUS.
Ricorda che il nuovo socket Am2 supporta le ddr2 e solo processori con 940 piedini e ovviamente il socket 940 nn è compatibile con i processori 939.

peddinira
18-09-2006, 19:38
Il mio dubbio è proprio questo pensavo che potessero esistere delle mobo che supportassero sia 939 che 940 e in questo caso per ma sarebbe stato conveniente acquistarla.Cmq quando ho acquistato il processore 4200 x2 mi hanno detto che non supportava ram con frequenze superiori a 400mhz.A questo punto ho due domande: esistono mobo per il mio processore che supportano ram con frequenze superiori a 400mhz?Le posso montare?é utile montare ram superiori a400mhz o è meglio overclocare quelle a 400mhz?dato che la mobo asus a8r32-mvp lo consente.
Spiego: la mia intenzione era di montare questo processore (4200 x2) su una mobo con ram ddr 400 ma che mi consentisse anche in futuro di upgradare magari con un Athlon 64 FX60 Dual CoreToledo socket 939 e ram di frequenxa superiore a 400mhz.Esiste qualche scheda madre che mi consente di fare questo?

VeldorN
18-09-2006, 21:43
la dual Sata di asrock con chipset uli te le permetterebbe anche, con l apposito adattatore per ram e procio, ma nn so fino a che punto ti convenga, visto che
il solo adattatore costa quasi quanto tutta la mobo e che cmq saresti costretto a sostituire le ram inquanto non supportate dall MCH del processore.
cmq con il tuo 4200 se non sei un fanatico delle novita a tutti costi dovrebbe starti largo per almeno i prossimi 2 anni

peddinira
19-09-2006, 09:37
Ok, ma anche volendo upgradare con un Athlon 64 FX60 Dual Core, con socket 939 però,esistono mobo con socket 939 che montano ram ddr2 con frequenze superiori a 400mhz,e magari anche crossfire? Così in futuro non avrei nessun problema ad upgradare e mi assicurerei un pc più longevo.
E intanto mi sfrutto il mio 4200 x2 e ram 400mhz