PDA

View Full Version : Cosa vuole telecom???


aquila10
18-09-2006, 16:53
Mia madre mi ha chiamato per dirmi che telecom la perseguita perchè vuole installarle un apparecchio digitale che serve a controllare che terzi non possano "rubarle" la linea e telefonare a sbafo a sue spese, oltre a servirle per una eventuale adsl.
Le hanno detto che è una cosa obbligatoria.
Sapete dirmi cosa cavolo vogliono?

Furietta
18-09-2006, 16:58
Vogliono rompere il ca**o, come al solito.
Chiama il 187 e chiedi conferma

subvertigo
18-09-2006, 17:21
Balle assurde per vendere l'ADSL imbrogliando...

Praticamente con ADSL non si ha pericolo di dialer... da cui quella storia... :rolleyes:

MM
18-09-2006, 17:21
Dammi retta: digli di mandarli a quel paese ;)
E se sono sempre gli stessi a telefonare, gli deve dire anche di smetterla altrimenti li denuncia per molestie
Innanzitutto non è la Telecom che telefona, la telecom, di fatto, come società di vendita e promozione non esiste più
Chi chiama sono i negozi che vendono servizi, apparecchi e quanto altro per conto della telecom e si presentano come telecom
Non dicono mai da dove chiamano e chi sono realmente e basta dirgli di lasciare il loro numero che li richiamiamo, che quasi tutti riattaccano
Siccome tutti si danno da fare per guadagnare, di telefonate a nome "telecom" te ne arrivano molte (io che a casa ci sono raramente ne ricevo mediamente una alla settimana, per cui chi è sempre in casa immagino quante ne riceve)
Di solito insistono con le persone anziane perché più facile preda: ai miei hanno portato un videotelefono con la questione che restituendo l'altro apparecchio non avrebbero pagato il canone dell'apparecchio stesso....ma intanto quel telefono lo pagavano....e poi voglio vedere che cosa se ne fa mio padre del videotelefono.... :rolleyes:
L'apparecchio l'ho rispedito a telecom e solo dopo un paio di settimane è arrivata la bolla di consegna (prima solo un foglietto di un normale blocco commissioni) in cui si leggeva qual era il negozio che aveva fatto la consegna, guarda caso dopo i regolamentari 10 giorni del diritto di recesso :rolleyes: (durante i quali non si sapeva a chi rivolgersi per contestare)

Credimi, digli di mandarli a quel paese o semplicemente che non interessa, in modo deciso e senza possibilità di appello
Mia madre adesso fa così, sempre, magari anche in modo poco educato, però... ;)

MM
18-09-2006, 17:23
Dimenticavo: solo se hai un cordless puoi rischiare che ti "rubino" la linea (con apparecchio uguale o compatibile e comunque nel raggio di 200/300 metri), altrimenti è impossibile
Per le intrusioni nella rete è responsabile telecom, non tu

brainticket
18-09-2006, 17:36
solo se hai un cordless puoi rischiare che ti "rubino" la linea

Questa cosa mi spaventa...credevo che ogni cordless avesse un codice...un qualcosa che lo rende UNICO quando comunica con la base.Un pò come per alcuni modelli di autoradio.Sono codificati,se i ladri non hanno il frontalino suo,non funzionano,pure se si procurano il frontalino dello stessissimo modello.
Tant'è vero che la mia ragazza ha una coppia di cordless uguali ma ognuno comunica con la sua base,non può comunicare con una base differente ma uguale.
Insomma,quindi basterebbe sapere che il mio vicino ha il cordless modello X per comprarlo e fregargli la linea????
Spero proprio di no!

MM
18-09-2006, 17:49
La cosa non è automatica e immediata, ma il rischio esiste, almeno con i cordless di fascia bassa
Immagino (non sono proprio esperto in materia) che con cordless più sofisticati i sistemi di protezione siano più seri
Quello che posso dirti è che un amico aveva un cordless e qualche volta è capitato che, alzata la cornetta, sentiva la conversazione dell'inquilino del piano di sotto, che aveva un cordless uguale (o simile)

aquila10
18-09-2006, 17:57
Il cordless lo ha ma con l'apparecchio che vorrebbero darle loro cosa cambierebbe? credo che esisterebbe lo stesso il rischio mentre per quel che riguarda internet mia madre non lo usa.
Quello che mi rompe terribilmente è che siamo arrivati al punto che vuole che le faccia un paio di squilli prima di chiamarla per essere sicura che non siano quelli ( mia madre ha il chi è ma sia io che quei rompib@balle abbiamo la riservatezza ).
Il fatto è che quando gli ha detto che non le interessa gli hanno risposto che è obbligatorio e che li stanno cambiando a tutti.
Che teste di ....

anthony55789
18-09-2006, 17:59
Concordo pienamente con MM, anche a me mi è capitato spesso che quando chiamavano per le loro offerte Telecom e gli chiedevo se potevo richiarmarli per poterci pensare su o mi dicevano che avevano fretta per concludere visto che l'offerta *per loro* era considerata irripetibile e riservato ad un solo numero ristretto di clienti senza mai darmi un loro recapito per richiamarli.
Proprio oggi mi è arrivata la chiamata della Telecom per chiedere la conferma di disdetta per passare a FASTWEB disdicendo sia la parte fonia e sia la parte ADSL con loro difatti questa decisione è maturata nel tempo e si è consolidata con l'ultima bolletta ricevuta che sapeva del incredibile...tutto a causa di un offerta sottoscritta per caso da mio padre (io in quel momento non c'ero a casa purtroppo...sennò lo legavo alla sedia a debita distanza dalla cornetta :muro: ) cioè la fantomatica Teleconomy QuandoVuoi che doveva far risparmiare rispetto alla precedente Teleconomy NoProblem, vi posso solo dire che da quando abbiamo cambiato il piano tariffario la bolletta ci è quasi raddoppiata...e meno male che eravamo in periodo estivo e siamo stati per poco tempo in casa :muro: e a detta loro ci doveva far risparmiare in base al nostro profilo chiamate.
Il mio consiglio.....se chiama TELECOM o TELE2 (o altri...) dite categoricamente NO a qualsiasi offerta anche se vi danno loro i soldi STATE SICURI che ci sta sempre l'inganno sopra :read:
Perchè ricordatevi le offerte giuste se fatte vanno SEMPRE scelte sempre per conto proprio dopo averle valutate con calma e mai aspettare le chiamate da parte degli operatori perchè sono solo e solamente uno modo per farti raddopiare il canone.
Io intanto nel mio numero telefonico ho fatto richiesta di portabilità e ho chiesto espressamente di non essere presente negli elenchi telefonici per questi di privacy, così la prossima volta che osano chiamarmi in casa innanzitutto gli chiedo CHI vi ha dato il numero visto che non hanno modo di vedere il mio numero negli elenchi telefonici (e solitamente non do il numero a terzi e non accetto mai le condizioni relative ad invio di pubblicità) espressamente sempre la scelta e se nel caso insistessero gli dico che non mi devono disturbare più su questo numero PRIVATO sennò gli sporgo una regolare denuncia.
Poi riguardo alla sicurezza è una sola scusa per farti comprare altra apparecchiatura, ogni cordless è legato in modo UNIVOCO alla propria base e solo in casi rari nel quale ci siano più cordless nel abitazione il quale usano la stessa frequenza motivo imputabile alla bassa qualità del cordless in uso...e anche motivo in più per non comprare un cordless di bassa qualità come quelli offerti dalla Telecom :)
Non è percaso che in casa hai un ricevitore DECT o WIFI al quale connetti i cordless o i computer della tua casa?