PDA

View Full Version : collegare pc e tv: cosa mi conviene ?


Godai85
18-09-2006, 17:41
ragazzi, se tutto va bene dovrei trasferirmi e vorrei sapere come mi conviene collegare il pc alla tv con 1 cavo rca video, 2 rca audio stereo e 1 rca per audio digitale:

le possibilità sono:
-cavi da 15-20 metri che, se l'elettricista può farlo, passerebbero in canaline interne al muro dal pc, sopra l'arco, sopra o sotto la finestra fino alla tv: costo imprecisato, i cavo in totale mi costerebbero quasi 150€, + il costo dell'elettricista
-htpc vicino alla tv: costo intorno ai 500€, o almeno credo. non so bene che configurazione sia sufficiente a riprodurre tutto fino ai dvd ad alta definizione
-portatile: costo sicuramente superiore ad un htpc, però potrei usarlo anche per altre cose. ovviamente il prezzo deve essere poco sopra ai 500, quindi ditemi voi se è fattibile.
-connessione wireless: sarebbe stupendo ma non ho trovato assolutamente nulla che vada bene. il massimo che ho trovato è per video e audio stereo usati specialmente per i decoder tipo sky. però così non avrei il 5.1...
-lettore dvd/divx UNIVERSALE con hdd per metterci la roba senza doverla prima masterizzare: non so se esiste e in ogni caso costerebbe un sacco :P

allego l'immagine "stilizzata" della stanza per darvi un'idea :P

MarcoM
18-09-2006, 20:51
Prima di tutto devi dirci che tipo di TV possiedi o, eventuamente, che intendi acquistare. Collegare il PC al TV in videocomposito o Svideo è sconsigliabile perchè la qualità che otterresti sarebbe assai modesta. Una volta saputo il tipo di TV che intendi utilizzare e gli ingressi video disponibili, possiamo passare ad esaminare il modo migliore di collegare il PC al TV. E' importante saper anche l'uso che intendi fare dell'abbinamento, cioè se lo usi solo per vedere filmati, DVD ecc..., oppure anche per navigare su Internet e lavorare col PC

Godai85
18-09-2006, 23:07
la tv è una normalissima crt con ingressi scart e composito. devo solo vederci dvd e divx ;)

MarcoM
19-09-2006, 14:07
Allora, in questo caso, non puoi far altro che collegarti tramite videcomposito, ma ricordati che la qualità sarà scadente, quindi non aspettarti miracoli. Se tu riuscissi almeno a collegarti in Svideo sarebbe già un po meglio, ma non so se disponi di tale collegmento sulla scheda video e sul TV.

Godai85
19-09-2006, 15:46
ehm... mi sa tanto che non hai capito la domanda... il problema è come cavolo arrivare alla tv !!!
che il collegamente andava fatto tramite rca l'avevo già precisato, non ho altro :P

MarcoM
19-09-2006, 16:30
Beh, non c'è nessun problema. Basta usare un cavo videocomposito lungo quanto ti serve, ma ripeto, la qualità sarà molto bassa e probabilmente non vale nemmeno la pena collegarlo in quel modo.

Marinelli
19-09-2006, 19:30
Non puoi utilizzare un cavo video normale lungo a piacimento, pena il degrado del segnale.

Per portare il segnale video per distanze di diversi metri (io ho provato con circa 15) devi usare dei cavi schermati; io mi trovo bene con quello che si utilizza per il segnale satellitare (da parabola a decoder, per intenderci). Sicuramente non ti costa 150 euro il cavo, a occhio credo tu possa dividere circa per 10 :)

Ciao :)

Godai85
19-09-2006, 19:31
x marcom:
ma che senso ha questo tuo commento ?!?
guarda che sono anni che collego la tv in questo modo, il problema è solo capire se vale la pena far spaccare i muri per far passare i cavi o se ci sono soluzioni alternative più economiche.
è ovvio che la qualità non ha nulla a che fare con component o addirittura hdmi, ma per vedere semplicemente un film in divx va più che bene. in ogni caso non potrei fare nient'altro senza cambiare tv... e onestamente spendere 1k € per una tv lcd nemmeno full hd è assurdo ora come ora. appena il mercato blue-ray/hd-dvd sarà maturo farò una spesa unica.

riformulo la domanda: mi conviene fare la canalina e usare cavi da 15-20 metri o comprare un pc dedicato ? questo dando per scontato che non ci sono soluzioni wireless complete.

x marinelli:
mi puoi consigliare qualche shop online che li abbia ?
io ho trovato solo i cavi lindy (mi pare) con doppia schermatura a video+stereo costa 90€ poi il singolo cavo rca per l'audio digitale costa 45 (tutti 20 metri), ovviamente + ss.

Marinelli
19-09-2006, 19:41
Sinceramente io l'ho comprato nel negozio di elettronica del mio paese... non dovrebbe essere difficile trovarlo. Per l'audio invece puoi utilizzare dei comunissimi cavi, il degrado in questo caso risulta trascurabile (parlo dell'analogico, del digitale non ho esperienza).

Altrimenti puoi trovare dei portatili nuovi per circa 600€ o altrimenti puoi andare a cercare nel mercato dell'usato.

Ciao.

Godai85
20-09-2006, 08:57
credo di poter escludere i portatili perchè non ne ho visto 1 con uscita audio digitale...

lukeskywalker
20-09-2006, 10:16
ci sarebbero le alternative delle paraboline che trasmettono il segnale audio video via radio, e gli hd stand-alone (tipo quelli di Lacie) che consentono di essere collegati alla tv e vedere dvd-dvx senza bisogno del pc.

Godai85
20-09-2006, 10:31
allora, per il wireless sarebbe l'ideale. sfortunatamente non ho trovato niente che trasmetta anche l'audio digitale. il massimo è video + audio stereo... (e questo non lo capisco, sono studiati soprattutto per sky, ma sulla parabola non ci sono contenuti in 5.1 ? a me sembra di sì...)
anche gli hdd player non vanno troppo bene. sono poco versatili (come i lettori dvd/divx) perchè bisogna essere certi che ci siano sempre aggiornamenti per i codec (e con lacie potrei stare abbastanza sicuro) però non supportano ad esempio gli ogm e i rmvb (e, anche se meno importante, per i dvd hd dovrei almeno fare la iso ogni volta...), e molti anime sono in quel formato :(
credo proprio che l'unica soluzione siano i cavi... spero che l'elettricista non mi faccia pagare molto (anche perchè la canalina deve comunque passare tra la tv e il pc, perchè devo collegare entrambi all'antenna) e spero di trovare cavi più economici :/

MarcoM
20-09-2006, 17:04
x marcom:
ma che senso ha questo tuo commento ?!?
guarda che sono anni che collego la tv in questo modo, il problema è solo capire se vale la pena far spaccare i muri per far passare i cavi o se ci sono soluzioni alternative più economiche.
è ovvio che la qualità non ha nulla a che fare con component o addirittura hdmi, ma per vedere semplicemente un film in divx va più che bene. in ogni caso non potrei fare nient'altro senza cambiare tv... e onestamente spendere 1k € per una tv lcd nemmeno full hd è assurdo ora come ora. appena il mercato blue-ray/hd-dvd sarà maturo farò una spesa unica.

riformulo la domanda: mi conviene fare la canalina e usare cavi da 15-20 metri o comprare un pc dedicato ? questo dando per scontato che non ci sono soluzioni wireless complete.

x marinelli:
mi puoi consigliare qualche shop online che li abbia ?
io ho trovato solo i cavi lindy (mi pare) con doppia schermatura a video+stereo costa 90€ poi il singolo cavo rca per l'audio digitale costa 45 (tutti 20 metri), ovviamente + ss.
Frose il videoconmposito va bene per te. Io non mi sognerei mai di guardare un film (pure in divx) con quel tipo di collegamento. Molto meglio un DVD/divx player collegato in RGB (e risparmi anche rispetto al cavo che vuoi acquistare). Cercavo solo di aiutarti, visto che vuoi mettere il cavo sotto traccia, forse conviene già predisporre per un futuro miglioramento del tuo impianto (come già hai previsto tu stesso). Secondo me non vale assolutamente la pena spendere soldi per mettere sotto traccia un cavo videocomposito.

Godai85
20-09-2006, 17:29
come ho detto, ammesso che io abbia ragione, se deve far passare l'antenna tra pc e tv la traccia deve essere comunicante in ogni caso. quindi i soldi dell'elettricista potrei non considerarli e rimarrebbero i cavi.
è impossibile sostituirli in futuro ? senza rispaccare i muri ovviamente :P
i cavi sicuramente dovranno fare 2 angoli retti per salire e scendere da tv a pc, è difficile in seguito sfilarli e sostituirli ? rischio qualcosa ?
un misero lettore dvd/divx ce l'ho, ma non mi basta perchè non legge tutti i formati video e, soprattutto, devo masterizzare per poter vedere qualcosa (e io spesso registro dal digitale terrestre sul pc x vedere i programmi quando ho tempo e cancellarli, e non vanno bene neanche gli rw :P )
considerando che portatili con uscita audio digitale non ne ho visti (se ne conoscete ditelo ;) ) l'unica soluzione rimane un htpc, però una configurazione minima credo stia intorno ai 500€...
tutto sommato forse mi conviene spendere quei 150€ ora in attesa di tv e lettori hd. tanto anche l'htpc poi dovrei aggiornarlo con lettori hd e vga hd... e la spesa credo sarà superiore ai 150€
far passare ora cavi component e hdmi non mi sembra il caso :/ costeranno molto meno in futuro, sempre che non escano standard nuovi :P

discorso lungo e incasinato eh ? però se riuscite a capirlo commentatelo ;) se ho torto devo rimediare al più presto :P

ps: ora che ci penso però dovrebbe fare una traccia enorme -_- se dovessi far passare 3 rca solo per il component poi dovrei togliere obbligatoriamente sia composito video che audio... al più sarò obbligato a usare sempre il 5.1 (che probabilmente diverrà un n>=7.1 :P ) anche per lo stereo.
sigh, più ci penso più mi deprimo -_-'
un htpc con 200€ non ci esce manco se rovisto tra i rifiuti di amd e intel vero ? :P