View Full Version : Ricarica cartucce Canon PG-40 e CL-41 (stampante MP150-MP170-MP450-Pixma1600)
Brutta notizia, la mia multifunzione MP110 ha tirato e cuoia, per due volte l'ho mandata in assistenza e alla fine mi hanno detto che non c'è più nulla da fare.
Mi ha dato tante soddisfazioni, veloce, economica e buone stampe fotografiche.
RIP
Buona notizia: essendo in garanzia mi hanno dato in sostituzione una MP150 nuova di pacca.
Ordunque, questa al contrario della mp110, ha la testina di stampa sulla cartuccia stessa.
DOMANDE:
- ragionevolmente quante volte si possono ricaricare le cartucce originali mantenendo una buona qualità di stampa?
- mi conviene fare i fori di ricarica della cartuccia già prima di utilizzarla la prima volta (per evitare di metterci troppo tempo e di finire di seccare la testina)?
- non ho ben capito se i fori di ricarica vanno o meno otturati ermeticamente.
Il mio dubbio è se, visto che la stampante è nuova imballata, tenerla e ricaricarla e venderla e andare su una stampante multifunzione con testina di stampa separata. Finirei quindi su Epson (con tutte le problematiche di ugelli che si otturano se non la si usa) o Canon ma modelli più costosi (MP500) e con le nuove cartucce con chip.
Brutta notizia, la mia multifunzione MP110 ha tirato e cuoia, per due volte l'ho mandata in assistenza e alla fine mi hanno detto che non c'è più nulla da fare.
Mi ha dato tante soddisfazioni, veloce, economica e buone stampe fotografiche.
RIP
Buona notizia: essendo in garanzia mi hanno dato in sostituzione una MP150 nuova di pacca.
Ordunque, questa al contrario della mp110, ha la testina di stampa sulla cartuccia stessa.
DOMANDE:
- ragionevolmente quante volte si possono ricaricare le cartucce originali mantenendo una buona qualità di stampa?
- mi conviene fare i fori di ricarica della cartuccia già prima di utilizzarla la prima volta (per evitare di metterci troppo tempo e di finire di seccare la testina)?
- non ho ben capito se i fori di ricarica vanno o meno otturati ermeticamente.
Il mio dubbio è se, visto che la stampante è nuova imballata, tenerla e ricaricarla e venderla e andare su una stampante multifunzione con testina di stampa separata. Finirei quindi su Epson (con tutte le problematiche di ugelli che si otturano se non la si usa) o Canon ma modelli più costosi (MP500) e con le nuove cartucce con chip.
la scelta di andare un una multifunzione canon con cartuccia seperate mi sembra molto buona.
quando avevo la ip1600, che ha dato a mio cugino, ho ricaricato la cartuccia 6 o 7 volte, senza avere problemi, utillizando un kit di ricarica che comprai, in caso ti dovesse servire come ho fatto con un altro utente ti spiego la procedura
allora
il kit che uso io comprende
istruzioni
guanti
siringhe
flaconi con inchiosto.
io poi utillizzo i bastoncini cotonati (quelli per pulire le orecchie) per assorbire eventuale inchiostro che potrebbe uscire dalla cartuccia.
nastro adesivo.
allora io faccio cosi:
1) mi metto i guanti
2) la cartuccia ha dei buchi superiori per la ricarica con una piccollissa punta di trapano, ma proprio piccola, inserita in un cacciavite, effettuo un foro sl buco
3) riempio la siringha di inchiostro
4) inserisco l'ago della siringa nel foro effettuato senza infilarla troppo per non danneggiare la testina
5) quanto comincia a uscire l'inchiostro sfilo l'ago dalla cartuccia e assorbo l'eventuale inchiostro con il bastoncino in caso di fuori uscita.
6) metto un po di nastro adesivo sul foro
7) lascio riposare la cartuccia per qualche minuto
8) inserisco la cartuccia nella stampante e effetto qualche stampa di prova, come il controllo degli ugelli fino a quando le stampa viene effettuata corretamente.
finito
tutto questo io lo faccio in circa 10 minuti se non ho fretta.
ora anchio ho la mp150, comprata da poco, ma mio cugino sta usando il mio kit per ricaricare le cartuccie e fino ad ora non ha problemi.
ciao
superbrig
18-09-2006, 21:26
ciao
Ma le cartucce pg 40 e cl 41 non hanno il cip?
quando avevo la ip1600, che ha dato a mio cugino, ho ricaricato la cartuccia 6 o 7 volte, senza avere problemi, utillizando un kit di ricarica che comprai, in caso ti dovesse servire come ho fatto con un altro utente ti spiego la procedura
6 o 7 volte e poi hai dovuto cambiare la cartuccia?
Hai notato un decadimento nella qualità di stampa manmano che ricaricavi?
5) quanto comincia a uscire l'inchiostro sfilo l'ago dalla cartuccia e assorbo l'eventuale inchiostro con il bastoncino in caso di fuori uscita.
Se si lascia uscire l'inchiostro dalla testina non si rischia la contaminazione con glialtri due colori?
6) metto un po di nastro adesivo sul foro
Lo scopo qual'è? Quello di sigillare?
Perchè non penso che un pezzettino di scotch possa assicurare la chiusura "stagna".
Thanks
Thanks
allora:
1) 6 o 7 volte e poi hai dovuto cambiare la cartuccia?
Hai notato un decadimento nella qualità di stampa manmano che ricaricavi?
le cartucce somo sempre le stesss, ho regalato la stampante a mio cugino perchè mi sono preso una multifunzione, dopo che mi sono venduto lo scanner.
2)Se si lascia uscire l'inchiostro dalla testina non si rischia la contaminazione con glialtri due colori?
intendevo dire la fuoriuscita di inchiostro sulla parte superiore della cartuccia, quindi dai fori praticati per inserire l'inchiostro.
3)Lo scopo qual'è? Quello di sigillare?
Perchè non penso che un pezzettino di scotch possa assicurare la chiusura "stagna".
come mi ha spiegato il centro dove ho preso il kit, l'aria non deve entrata direttamente, ma deve incalarsi, negli spazi che stanno sulla cartuccia, sotto l'adesivo della stessa.
ciao
ma è proprio necessario trapanare la cartuccia?
i buchi superiori non possono essere aperti in altro modo?
Qualcuno di voi sa il russo?
Questa dovrebbe essere la sequenza per resettare il serbatoio di recupero dell'inchiostro.
CANON
PIXMA MP150
Сброс кода ошибки переполнения отстойника - "памперса"
1. При выключенном принтере нажмите кнопку STOP/RESET и включите принтер кнопкуо POWER.
2. Не отпуская POWER когда загориться индикатор питания нажмите 2 раза кнопку STOP/RESET
3. Отпустите кнопку питания, а затем вторую кнопку - вы попали в сервисный режим.
4. Индикатор засветится зеленым светом. Нажмите кнопку STOP/RESET 4 раза.
5. Выключите питание принтера.
Qualcuno di voi sa il russo?
Questa dovrebbe essere la sequenza per resettare il serbatoio di recupero dell'inchiostro.
CANON
PIXMA MP150
Сброс кода ошибки переполнения отстойника - "памперса"
1. При выключенном принтере нажмите кнопку STOP/RESET и включите принтер кнопкуо POWER.
2. Не отпуская POWER когда загориться индикатор питания нажмите 2 раза кнопку STOP/RESET
3. Отпустите кнопку питания, а затем вторую кнопку - вы попали в сервисный режим.
4. Индикатор засветится зеленым светом. Нажмите кнопку STOP/RESET 4 раза.
5. Выключите питание принтера.
Come so il russo io......
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1182050
ma è proprio necessario trapanare la cartuccia?
i buchi superiori non possono essere aperti in altro modo?
la punta che uso è molto sottile, ma molto sottile, e pratica un piccolo foro.
si può fare con la punta di una forbice o un altro oggetto appuntito.
ciao
Per forare la cartuccia trovo molto comodo utilizzare una clips di acciaio (quelle utilizzate per unire più fogli) aperta ad una estremità, che viene arroventata alcuni istanti con un comune accendino. Con tale punta si fora con grande facilità la plastica della cartuccia e si evita anche la caduta di piccoli trucioli di plastica all'interno della cartuccia e che potrebbero danneggiare gli ugelli della testina di stampa
Mi pare che qualcuno abbia già fatto questa domanda, ma comunque:
Dopo aver ricaricato la cartuccia (forandola, facendola asciugare, ecc.) c'è il problema che cmq la MP150 mi dice che la cartuccia è vuota (e suppongo che sia dovuto al chip), come si può fare a resettare il livello di inchiostro? (SE si può fare)
Grazie a tutti
Mi pare che qualcuno abbia già fatto questa domanda, ma comunque:
Dopo aver ricaricato la cartuccia (forandola, facendola asciugare, ecc.) c'è il problema che cmq la MP150 mi dice che la cartuccia è vuota (e suppongo che sia dovuto al chip), come si può fare a resettare il livello di inchiostro? (SE si può fare)
Grazie a tutti
Se non sbaglio mi pare che si possa comunque continuare a stampare.
Il livello di inchiostro probabilmente si pu resettare entrando nel service menù, tutto sta individuare la sequenza di tasti per accedervi.
ElectricSyntek
22-09-2006, 09:32
Salve io ho un multifunzione Canon PIXMA MP500 con cartucce separate e chip.... sapete se è possibile ricaricarle? Mi darò sempre inchiostro esaurito? Che metodo posso usare? GRazie
Qualcuno può suggerire un buon kit di ricarica per le due cartucce in oggetto? almeno la marca, per il negozio online dove acquistarle ho visto che ci sono diversi suggerimenti nella sezione.
Grazie!
Salve io ho un multifunzione Canon PIXMA MP500 con cartucce separate e chip.... sapete se è possibile ricaricarle? Mi darò sempre inchiostro esaurito? Che metodo posso usare? GRazie
Motore di stampa della 4200, leggi il thread
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1016441
Qualcuno può suggerire un buon kit di ricarica per le due cartucce in oggetto? almeno la marca, per il negozio online dove acquistarle ho visto che ci sono diversi suggerimenti nella sezione.
Grazie!
nessuno si sbilancia? daiiii non fate i gelosoni!
Con le refill che io sappia non dovresti avere prb..
Domenica ho instllato la MP150 sul Mac, prime impressioni d'uso a confronto della mp110:
- scanner mmmoolllto più veloce sia nell'anteprima che nella scansione
- più rumorosa della mp110, rumore di sferragliamento e plastichetta, la precedente era più discreta
- più veloce a stampare, anche la 110 si comportava bene.
- la stampa in qualità bozza non mi sembra eccelsa, sia con il drive della canon che con printfab (una specie di inksaver che stmpa in rip), imho forse la 110 era meglio
speriamo di siuscire a ricaricare le cartucce, per la 110 trovavo le compatibili a poco più di 1 euro...
Con le refill che io sappia non dovresti avere prb..
Refill è una marca? Gentilmente, potresti essere più preciso
Sì refill e' la marca del kit di ricarica comprensivo di inchiostri e siringa:
http://www.cartucce.com/kit_ricarica.htm
Per effettuare la ricarica ti consiglio i link che trovi in questa pagina:
http://www.inchiostri.it/news.asp?id=129
Sì refill e' la marca del kit di ricarica comprensivo di inchiostri e siringa:
http://www.cartucce.com/kit_ricarica.htm
Per effettuare la ricarica ti consiglio i link che trovi in questa pagina:
http://www.inchiostri.it/news.asp?id=129
grazie, veramente gentile!
se qualcuno non ha capito dove deve essere bucata la cartuccia.
http://img255.imageshack.us/img255/3637/s4020597aih3.th.jpg (http://img255.imageshack.us/my.php?image=s4020597aih3.jpg)
ho anche le foto di come è fatta la cartuccia l'interno. se possono servire. le posto
ciao
se qualcuno non ha capito dove deve essere bucata la cartuccia.
http://img255.imageshack.us/img255/3637/s4020597aih3.th.jpg (http://img255.imageshack.us/my.php?image=s4020597aih3.jpg)
ho anche le foto di come è fatta la cartuccia l'interno. se possono servire. le posto
ciao
Come mai l'hai aperta? No basta bucare e poi iniettare l'inchiostro con la siringa?
tommyx_x
30-09-2006, 13:39
Ciao a tutti ragazzi ho da poco acquistato questa multifunzione della canon e, dopo aver esaurito la cartuccia del colore, non riesco a ripristinare il livello dell'inchiostro.
L'ho ugualmente ricaricata e funziona alla grande....
solo una cosa mi mette paura...
Il megoziante che mi ha venduto il kit per ricaricare la stampante mi ha detto che la momento non è possibile ripristinare il livello dell'inchiostro.
stamattina ho trovato questo documento:
http://tttankstation.de/pdfs/de/reset_canon_pg_40_41_50_51.pdf
non ho capito bene di cosa parli dato che è in tedesco... :-(
E' possibile si tratti della soluzione di ricarica delle suddette cartucce e quindi a una risoluzione definitiva del problema.
Se qualcuno è in grado di tradurlo farebbe una cosa gradita a tutti i possessori di questa multifunzione eccezionale in termini di qualità e costi.
ciao a tutti
:)
Come mai l'hai aperta? No basta bucare e poi iniettare l'inchiostro con la siringa?
veramente questa è una cartuccia della stampante di un amico che è caduta dal primo piano e si è rotta.
si era messo a ricaricarla balcone di casa sua. ha urtato la cartuccia ed è caduta giù. aprendosi.
ciao
Ciao a tutti ragazzi ho da poco acquistato questa multifunzione della canon e, dopo aver esaurito la cartuccia del colore, non riesco a ripristinare il livello dell'inchiostro.
L'ho ugualmente ricaricata e funziona alla grande....
solo una cosa mi mette paura...
Il megoziante che mi ha venduto il kit per ricaricare la stampante mi ha detto che la momento non è possibile ripristinare il livello dell'inchiostro.
stamattina ho trovato questo documento:
http://tttankstation.de/pdfs/de/reset_canon_pg_40_41_50_51.pdf
non ho capito bene di cosa parli dato che è in tedesco... :-(
E' possibile si tratti della soluzione di ricarica delle suddette cartucce e quindi a una risoluzione definitiva del problema.
Se qualcuno è in grado di tradurlo farebbe una cosa gradita a tutti i possessori di questa multifunzione eccezionale in termini di qualità e costi.
ciao a tutti
:)
Riuppo.. questo file postato da tommy qualcuno lo sa tradurre? :help:
Thx
Riuppo.. questo file postato da tommy qualcuno lo sa tradurre? :help:
Thx
l'hanno tradotto in un altro tread faccio solo il copia incolla.. :D
Senza stare a scrivere tutto, in pratica dice di coprire con del nastro isolante la prima linea di contatti (riquadro giallo), inserire la cartuccia nella stampante e compare l'avviso di cartuccia non inserita correttamente. Togliere quindi la cartuccia, coprire anche la seconda striscia di contatti, reinserirla, nuovo avviso, ritorglierla, togliere il nastro adesivo dai contatti e la cartuccia è resettata.
Se lo fate su cartucce singolarmente e dovesse comparire l'avviso di cartuccia non inserita correttamente anche alla fine della procedura, occorre ripetere l'operazione su entrambe le cartucce (nero e colore) contemporaneamente.
3) riempio la siringha di inchiostro
4) inserisco l'ago della siringa nel foro effettuato senza infilarla troppo per non danneggiare la testina
5) quanto comincia a uscire l'inchiostro sfilo l'ago dalla cartuccia e assorbo l'eventuale inchiostro con il bastoncino in caso di fuori uscita.
6) metto un po di nastro adesivo sul foro
7) lascio riposare la cartuccia per qualche minuto
8) inserisco la cartuccia nella stampante e effetto qualche stampa di prova, come il controllo degli ugelli fino a quando le stampa viene effettuata corretamente.
scusa se non si mette il nastro adesivo sul foro dopo la ricarica che succede??
io mi sono fatto ricaricare la cartuccia da "un tizio" che non mi ha messo il nastro adesivo sul foro e dopo una settimana circa nonostante io abbia stampato poco e niente con quella cartuccia (nero) la stampante non stampa +!! :muro:
ora le cose sono 2:
1 - o ha messo pokissimo inchiostro e mi ha fregato
2 - non mettendo il nastro adesivo si è asciugato l'inchiostro e non esce +?? :muro: :cry:
secondo te cosa può essere?? se è la 2 il problema posso risolvere perkè non mi va di comperare la cartuccia nuova con quello che costa... :mc:
fatemi sapere al + presto please... :muro: ora le ricariche me le faccio io con i kit che vendono online.. :muro:
scusa se non si mette il nastro adesivo sul foro dopo la ricarica che succede??
io mi sono fatto ricaricare la cartuccia da "un tizio" che non mi ha messo il nastro adesivo sul foro e dopo una settimana circa nonostante io abbia stampato poco e niente con quella cartuccia (nero) la stampante non stampa +!! :muro:
ora le cose sono 2:
1 - o ha messo pokissimo inchiostro e mi ha fregato
2 - non mettendo il nastro adesivo si è asciugato l'inchiostro e non esce +?? :muro: :cry:
secondo te cosa può essere?? se è la 2 il problema posso risolvere perkè non mi va di comperare la cartuccia nuova con quello che costa... :mc:
fatemi sapere al + presto please... :muro: ora le ricariche me le faccio io con i kit che vendono online.. :muro:
come mi hanno spiegato e ripeto, l'aria deve incanalarsi tra i canali della cartuccia e non far entrare l'aria direttamente nella cartuccia.
prova a ricaricare la cartuccia di nuovo, e anche possibile che sia stato usato dell'inchiostro scadente.
ciao
come mi hanno spiegato e ripeto, l'aria deve incanalarsi tra i canali della cartuccia e non far entrare l'aria direttamente nella cartuccia.
che significa?? :confused:
cmq rifaccio la ricarica io tolgo l'adesivo originale ricarico e la lascio senza adesivo va bene questo metodo?
che significa?? :confused:
cmq rifaccio la ricarica io tolgo l'adesivo originale ricarico e la lascio senza adesivo va bene questo metodo?
se hai fatto caso, il coperchio della cartuccia non e piatto, ma ha dei canali che vanno dei fori verso l'esterno. con l'adesivo ricrei i canali dove l'aria li atraversa.
ciao
tommyx_x
01-10-2006, 18:06
l'hanno tradotto in un altro tread faccio solo il copia incolla.. :D
Senza stare a scrivere tutto, in pratica dice di coprire con del nastro isolante la prima linea di contatti (riquadro giallo), inserire la cartuccia nella stampante e compare l'avviso di cartuccia non inserita correttamente. Togliere quindi la cartuccia, coprire anche la seconda striscia di contatti, reinserirla, nuovo avviso, ritorglierla, togliere il nastro adesivo dai contatti e la cartuccia è resettata.
Se lo fate su cartucce singolarmente e dovesse comparire l'avviso di cartuccia non inserita correttamente anche alla fine della procedura, occorre ripetere l'operazione su entrambe le cartucce (nero e colore) contemporaneamente.
Ciao gipippo grazie mille per il tuo intervento...
Ho seguito la procedura ma senza risultato.
Sia con la cartuccia del colore che con entrambe ma niente.
- ho coperto la prima fila di contatti col nastro;
- ho inserito la cartuccia (messaggio di errore)
- tolgo la cartuccia metto il nastro sulle prime due file di contatti la inserisco, mi da errore, tolgo tutto e niente tutto è come prima.
in cosa sbaglio? :(
Potresti mandarmi il link della discussione da dove hai preso il tuo post?
grazie mille per la tua disponibilità
tommyx_x
Ciao gipippo grazie mille per il tuo intervento...
Ho seguito la procedura ma senza risultato.
Sia con la cartuccia del colore che con entrambe ma niente.
- ho coperto la prima fila di contatti col nastro;
- ho inserito la cartuccia (messaggio di errore)
- tolgo la cartuccia metto il nastro sulle prime due file di contatti la inserisco, mi da errore, tolgo tutto e niente tutto è come prima.
in cosa sbaglio? :(
Potresti mandarmi il link della discussione da dove hai preso il tuo post?
grazie mille per la tua disponibilità
tommyx_x
il tread è questo KLIKKA QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1296397)
ma le catucce erano tutte cariche al max quando hai fatto la procedura vero??
io ancora non l'ho provata perchè aspetto che mi arriva il kit per la ricarica delle cartucce :O
nessuno poi l'ha provata questa procedura oltre te? :confused:
Ragazzi ho ricaricato le cartucce della mia IP1600 come descritto,, ma quando le inserisco nella stampante dice sempre che son vuote.
Come devo fare per resettare il chip?
PS: il metodo tedesco non funziona.
Ragazzi ho ricaricato le cartucce della mia IP1600 come descritto,, ma quando le inserisco nella stampante dice sempre che son vuote.
Come devo fare per resettare il chip?
PS: il metodo tedesco non funziona.
ma almeno ti fa stampare?? com'è la qualità di stampa?
ma almeno ti fa stampare?? com'è la qualità di stampa?
No, lampeggia la luce arancione e il pc dice che l'inchiostro è finito, quindi non può stampare.
Ragazzi ho ricaricato le cartucce della mia IP1600 come descritto,, ma quando le inserisco nella stampante dice sempre che son vuote.
Come devo fare per resettare il chip?
PS: il metodo tedesco non funziona.
sulla ip1600 c'è un menù che disabilita questo controllo ... non ricordo, se fai una ricerca trovi il 3d ...
sulla ip1600 c'è un menù che disabilita questo controllo ... non ricordo, se fai una ricerca trovi il 3d ...
Sto cercando ma non lo trovo.
Se ti viene in mente fammelo sapere.
tommyx_x
15-10-2006, 22:42
Ciao ragazzi rilancio con questa breve guida su come sistemare la situazione di questa multifunzione un po ostica....
L'ho trovata su un sito greco credo non saprei e dato che il mio inglese non è meglio del mio tedesco :)....
Chiedo il vostro aiuto per tentare di risolvere sto problema una volta per tutte
Forza ragazzi credo che ci siamo quasi.... ;)
Questo è il famoso testo preso paro paro come l'ho trovato...
Mp150
Reset Counter
Service mode operation procedures -
1) With the printer powered off but connected to a power source, press the Power button while pressing and holding
the Stop/ Reset button.
2) When the Power LED is lit, press the Stop/Reset button two times while pressing and holding the Power button.
3) When releasing the Power button and the Stop / Reset button (regardless of order), the printer will move into a
service mode. (Waiting for menu selection)
4) When the LED lights in green, press the Stop/Reset button the specified number of time(s) according to the
function listed in the table below.(Each time the Stop/Reset button is pressed, the LED lights alternately in
orange and green, starting with orange.)
The number of the Reset
button pressing
LED Function Remarks
0 time Green Power off
1 time Orange Service pattern print
2 times Green EEPROM print
3 times Orange EEPROM reset
4 times Green Waste ink counter reset See waste ink counter reset
procedures below.
5 times Orange Destination setting See Destination setting
procedures below.
6 times Green Print head deep cleaning
11 times Orange Button / LCD checking
12 or more times Returns to a menu selection
ciao a tutti...
Ragazzi non riesco a ricaricare queste cartucce:
La prima volta che mi si scaricarono me le feci rigenerare da un negozietto che conosco.
Ora mi si è esaurito (dopo molte copie devo ammettere) il colore (la cosa strana è che tutti e 3 i colori sono finiti contemporaneamente).
Il punto è che pur avendo messo l'inchiostro nella cartuccia (seguendo la guida che si trova nel forum) la stampante continua a stampare senza colori (però non mi da messaggi di cartuccia esaurita).
Qualcuno sa aiutarmi?
Grazie :doh:
Dimenticavo:
La mia stampante è una MP150
luporosso
18-10-2006, 15:54
salve ragazzi sono nuovo del forum interessato al reset dei chip delle cartucce della canon visto che ho appena comprato una mp170 rispondendo alla procedura di tommyx devo dire che sperimentantola gia prima che fosse stata inserita nel treed e che anche effettuando il reset della eprom quindi portando la stampante allo stato iniziale reinserendo le cartucce mi da sempre livello di inchiostro sconosciuto anche con il reset del serbatoio di recupero comunque la procedura e la seguente
A stampante spenta premere il pulsante di reset e tenerlo premuto
Accendere la stampante e tenere premuto il pulsante di accensione rilasciare il pulsante di reset e ripremerlo due volte lasciare il pulsante di accensione il led comincerà a lampeggiare quando il led sul pulsante di accensione rimarra fisso siete entrati nel menu service
Premere 1 volta il tasto reset per Service/Factory test printout include anche il test dei sensori di stampa
Premere 2 volte per informazioni sulla eprom della memoria alla fine stampa tutti i parametri
Premere 3 volte porta la stampante allo stato iniziale
Premere 4 volte per azzeramento serbatoio di recupero inchiostro
Premere 5 volte per setting modello stampante è preferibile non toccare questo parametro altri numerinon li ho sperimentato alla fine di qualsiasi operazione premere il pulsante di acc/speg e la stampante dovrebbe spegnersi se non si spegne premere nuovamente se qualcuno vuole provare questa è la procedura premetto che con i serbatoi quasi pieni adesso la stampante mi da livello di inchiostro sconosciuto sul display mentre nelle utility il livello non compare nelle due icone dei serbatoi mentre nel dettaglio sull'inchiostro La funzione di rilevamento del livello di inchiostro rimanente del seguente inchiostro è stata attivata.
Nero [40]
Colore [41]
ma il livello non compare anche se la stampante funziona normalmente fatemi sapere
Ciao Gente!
Anche io ho una CANON MP150!
L'ho appena ricaricata a casa con il Kit di ricarica comprato su www.inchiostri.it!
Questo è il LINK in cui è spiegata la procedura di ricarica:
http://www.inchiostri.it/istruzioni/istruzioni_ricarica.asp
FUNZIONA PERFETTAMENTE unico problema rimane quello di resettare il livello d'inkiostro!
Ho provato il Procedimento TEDESCO e non cambia proprio nulla... :mbe:
Adesso mi strolico un pò e provo anke l'altra soluzione (pigiar i tasti PAUSE- ON/OFF).
Poi vi faccio sapere come va...
ciao ciao
PS: son una newentry del forum... :cool:
Ragazzi io sto per comprare una Canon MP 160, volevo chiedervi un paio di cose:
1. i kiti di ricarica su cartucce.com vanno bene?
2. Si è riusciti a capire come ripristinare il livello di inchiostro nel software della stampante?
Grazie!
scusate ma nn esistono cartucce compatibili per pixma mp150
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.