View Full Version : Canon, nuova fotocamera prosumer G7
Redazione di Hardware Upg
18-09-2006, 17:10
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotografia-digitale/canon-nuova-fotocamera-prosumer-g7_18603.html
Canon annuncia una nuova fotocamera della famiglia G, dopo i successi dei modelli precedenti
Click sul link per visualizzare la notizia.
Concordo con chi ha scritto l'articolo... ho avuto una G3 e grazie alle caratteristiche citate era una macchina diversa dalle altre digitali consumer. Ora è rimasta solo una ricorsa ai megapixel con un abbassamento generale della qualità (tranne per lo zoom ottico).
Sawato Onizuka
18-09-2006, 17:21
modello da marketing ... quoto come scritto sopra è solo una rincorsa ai Mpixel :O :(
blindwrite
18-09-2006, 17:22
ho la g5 e aspettavo questa per cambiarla, speriamo in recensioni che smentiscano le aspettative, altrimenti continuerò con la mia e risparmierò un bel po' di soldi!
Armisael
18-09-2006, 17:25
Sinceramente non capisco perchè si debba subito pensare ad un sensore rumorosissimo. Canon già ci ha abituati in passato a sensori molto meno rumorosi della concorrenza... basti pensare nel settore reflex amatoriale dove la 350d con 8mpx aveva decisamente meno rumore digitale di una D70 della nikon con 6mpx ed un sensore leggermente più grande.
Comunque le caratteristiche sembrerebbero ottime... non resta che leggere qualche recensione di siti specializzati che facciano qualche test sulla rumorosità e sulle distorsioni delle lenti
interessante... ma non ho capito: salva o no in RAW?
e si sa nulla sul prezzo?
Macchina criticatissima per le carenze citate nell'articolo in molteplici siti di informaizone fotografica. Vedremo come si comporterà per quello che concerne le vendite, ma la vedo dura (parla un CanonMan :D con 5D e 20D ;)).
Qualcuno dovrebbe spiegarmi come si può definire una macchina fotografica digitale compatta come questa una PROSUMER !!
Per la mia esperienza questo tipo di macchine sono poco più che giocattoli costosissimi.
Completamente inadatte a scattare fotografie.
Poi magari sono rimasto indietro e questi oggetti nel frattempo hanno fatto passi da gigante.
Forse.
blindwrite
18-09-2006, 17:39
queste macchine scattano già foto buone in automatico(secondo me buonissime), in più posseggono tutti i controlli manuali utili per imparare a fotografare, IMHO sono il primo serio passo per avvicinarsi ad una reflex,per chi invece non ha intenzione di approfondire(come me) sono semplicemente le migilori macchine per fare delle foto di qualità senza impazzire.
è sintomo di un prodotto di fascia bassa.
Significa che il sensore è rumoroso ed esce dalla fabbrica con un buon numero di bad/hot pixels che vengono mascherati dal firmware....
Al prezzo di una prosumer ti vendono una compattina mascherata..
Canon la sta facendo troppo sporca ultimamente
Lud von Pipper
18-09-2006, 18:54
Dai tempi delle prime autofocus, penso che il gusto per la fotografia manuale sia ridotta ad una nicchia piccolissima: quanti amatori poi utilizzano ancora le vecchie reflex anni 80 con piena soddisfazione?
Oggi si vendono macchinette compatte e digitali per gente che scatta qualche foto qua e la, senza prentendere la luna: almeno Canon (e panasonic) mantengono buone ottiche, al contrario di Sony che sta abbandonando la Zeiss.
Il punto è che, con l'avvento dei nuovi telefonini, con CCD da 3 o più megapixel, è difficile comnvincere un untente "consumer" a comprarsi una piccola macchina digitale dedicata, da cui la necessità della scritta "10MPixel!" per diffenrenziarla dal resto.
Personamente uso ancora le pellicole per la "Roba seria" con le mie fide Canon AE, e per il digitale non ho mai sentito il bisogno di più di 5 Mpixel (un immagine molto grande per scopi non DTP), ma tant'è non occorre/basta proporre cose intelligenti per avere successo.
(e poi, sai quanti soldi fanno in memory card a forza di foto di 10MP ;) )
bonzuccio
18-09-2006, 19:03
cut
(e poi, sai quanti soldi fanno in memory card a forza di foto di 10MP ;) )
no no quanto ci vuole a scrivere 10Mp.. in formato raw improponibile
siamo al limite, le foto i professionisti le fanno su pellicola
Poi magari sono rimasto indietro e questi oggetti nel frattempo hanno fatto passi da gigante.
Forse.
Sei rimasto indietro. La la mia vecchia G3 faceva foto stupende.
E questa è sicuramente meglio... :)
Certo gli hanno tolto LO SCHERMETTO GIREVOLE!!!! :muro: :muro:
Il MUST dei MUST per qualsiasi digitale (imho)!!!
Dumah Brazorf
18-09-2006, 19:20
Per scaricare le foto sul pc Canon costringe ancora ad usare un programma proprietario o le macchine vengono viste da win come memorie di massa?
puoi scegliere se usare uno o l'altro metodo!
linuxianoxcaso
18-09-2006, 19:41
si sa nulla sul prezzo ?
+Benito+
18-09-2006, 20:34
non so come si comporta all'atto pratico, ma avere lo zoom con la ghiera (mi sembra) e non coi tastini, il selettore iso come sulle analogiche e la slitta per il flash non mi sembrano robaccia da buttare via...
se guardiamo le evoluzioni precedenti dei modelli G, vediamo che sono sempre intervenuti sulle migliorie che gli utilizzatori avevano evidenziato ( ad esempio nella G6 eliminato il purple fringing e il barilotto dell'ottica che si vedeva dal mirino), dando un senso al cambiamento.
Questa ha stravolto la macchina, non portando innovazioni paragonate ad altri modelli di canon, se non dal punto di vista meccanico!(ghiere ecc.).
L'unica cosa che hanno aggiunto e di cui si sentiva la mancanza sulla G6 è lo stabilizzatore. Non credo però che nessuno lo baratterebbe con il display girevole ed il salvataggio in RAW. Diciamo che mi hanno fatto felice possessore di una G6. Così non ho rimpianti, ed oltretutto ho l'impressione che in mio modello ora valga di più di un mese fa!
Alessandro22
18-09-2006, 21:02
si è vero è una rincorsa al Mpixel, Foto da poster che nemmeno l' 1% stamperà, il sensore è nella media 1/1.8" tra le compatte, aspettiamo una recensione per vedere il rumore, io posseggo la Fuji E900 e il sensore è il + grande tra le compatte: 1/1.6" con 9 Mpixel reali ed è sorprendente! Foto dettagliate e con poco rumore! vediamo cosa fa questa G7
MiKeLezZ
18-09-2006, 22:00
A710IS troppo pro per una compatta, o G7 sottotono?
Probabilmente, un misto fra le due.
Schermo girevole e RAW, sono features che chi ha una 710IS può farne a meno, ma l'utenza G7 sicuramente no.
Tralasciando il fatto che le A6xx dovrebbero esser di segmento inferiore ad entrambe, ed eppure hanno lo schermo girevole (rarità, anche fra le fotocamere non Canon)...
fastezzZ
18-09-2006, 22:32
basti pensare nel settore reflex amatoriale dove la 350d con 8mpx aveva decisamente meno rumore digitale di una D70 della nikon con 6mpx ed un sensore leggermente più grande.
Già ma la 350d monta un sensore cmos mentre la d70 un ccd .
Nel caso della nuova g7 non mi sembra che canon abbia posto particolare accento sulla presenza di un sensore rinnovato, o dalle doti particolarmente performati (come ha fatto fuji ).
Comunque la canon aumentando la concorrenza si adegua alle strategie dei concorrenti, ovvero aumentare i mpx (l'ha fatto anche nel settore reflex entry level), dimenticandosi che non tutti i clienti sono dei polli che si bevono la presunta superiorità basata sui megapixel.
canon non sta capendo che tutti stanno andando verso un rallentamento della corsa ai megapixel per aumentare la qualità del ccd e dei componenti...si sta fregando da sola.
Anche io non sono daccordo con la rincorsa ai megapixel, però aspetterei le recensioni perchè il processore che contraddistingue la G7 è tutto nuovo, è il Digic III e non il vecchio Digic II. Potrebbe rivelarsi un ottimo processore per la riduzione del rumore... oppure no!! chi lo sa, si dovranno aspettare le recensioni
Sei rimasto indietro. La la mia vecchia G3 faceva foto stupende.
E questa è sicuramente meglio... :)
Certo gli hanno tolto LO SCHERMETTO GIREVOLE!!!! :muro: :muro:
Il MUST dei MUST per qualsiasi digitale (imho)!!!
Foto stupende a cosa?
Palazzi? Statue?
Vuoi dire che riesci a fotografare perfettamente (ad esempio) un oggetto o una persona in movimento ?
Un amico mio ha una Fuji costata un occhio della testa che per questo genere di cose è inutilizzabile.
Se spendeva due lire in più comprava una vera macchina fotografica.
Reflex ovviamente. (rimanendo nelle digitali, altrimenti una qualunque a pellicola)
Ciao
SuperMarioCar
19-09-2006, 10:03
... ora la pellicola viene usata essenzialmente da nostalgici che non hanno saputo trasformarsi dedicandosi alla nuova tecnologia, o per formati particolari.
Il digitale presenta indubbi vantaggi e già ora superiorità tecnica globale. (latitudine di posa, sensibilità regolabile dinamicamente per ogni scatto, velocità e rapidità di riscontro, poca rumorosità ad alta sensibilità, postproducibilità elevata ecc...)
La serie G NON è mai stata destinata ai PRO come tutto quello che non è reflex. Ciò non toglie che le precedenti G dalla G1 in poi fossero tra le migliori compatte in commercio e che questa G7 sia una delusione :(
riccardosl45
19-09-2006, 10:09
Esteticamente mi piace molto...le caratteristiche sembravano niente male...ma quando ho visto 10 MPX ho pensato alla solita operazione di marketing....
Se qualcuno ha trovato una comparativa delle immagini si faccia avanti :)
ronthalas
19-09-2006, 10:21
Per fare un po' di DTP "amatoriale" (noi ai livelli di GQ intendo, ma lì i fotografi e fotocamere costano cari quanto le (s)mutande delle nudelle...) 5 mpixel bastano e avanzano, e anche per copertine informatiche ne avanza, tant'è che hai bisogno di farla sporca e tirare fuori una risoluzione che non hai, con photoshop lo fai e basta... tanto l'utente/lettore alla fine non si accorge di qualche pixel calcolato...
5 mp bastano anche per una foto poster di Schumi-Raikkonen in griglia di partenza a Monza... :)
... ora la pellicola viene usata essenzialmente da nostalgici che non hanno saputo trasformarsi dedicandosi alla nuova tecnologia, o per formati particolari.
Il digitale presenta indubbi vantaggi e già ora superiorità tecnica globale. (latitudine di posa, sensibilità regolabile dinamicamente per ogni scatto, velocità e rapidità di riscontro, poca rumorosità ad alta sensibilità, postproducibilità elevata ecc...)
La serie G NON è mai stata destinata ai PRO come tutto quello che non è reflex. Ciò non toglie che le precedenti G dalla G1 in poi fossero tra le migliori compatte in commercio e che questa G7 sia una delusione :(
Veramente la latitudine di posa del digitale è molto inferiore alla pellicola !!!!
Per non parlare della risoluzione ...
Come già accennato da altri , bisogna aspettare la recensione per poter dire che è un ottima macchina ho un paso falso di canon , per conto mio
visto le innovazioni tecnologiche apportate Nuovo Processore DIGIC III ,Ottica stabilizata IS ,Nuovo sistema Face Detection AF/AE , DDR-SDRAM usate nelle EOS Professionali, Possibilità di usarla completamente in manuale etc..etc.. dovrebbbe essere non ottima di più!! .Un ottimo sito per leggere recensioni veramente "professionali" è dpreview : http://www.dpreview.com/news/0609/06091405_canon_g7.asp
Purtroppo solo in inglese
P.S La recensione non c'è ancora però ci sono le caratteristiche dettagliate
mentalrey
20-09-2006, 05:32
Non e' che fornire pellicole da 36mm a un grafico sia meglio
che fornire le robe di una macchina digitale compatta come la G6.
Anzi quando si finisce con il mettere le foto in questione a doppia pagina
sulla pellicola saltano fuori dei palloni da calcio invece della grana
fotografica. Certo che senza Raw...perde parecchio l'oggettino in questione.
CLAUDIO78
05-11-2006, 14:50
per natale un mio caro amico vuole aggiudicarsi una panasonic LX2 che costa circa 500 euro.
Ho poi letto di questa canon G7, che leggo aver almeno fin ora deluso i G6-fans.
Vi chiedo: cosa gli consiglio di acquistare per natale con circa 500 euro???
La pana? che non ho ancora capito bene se soffre come la precedente LX1 di troppo rumore in caso di luce scarsa, o 'sta canon?
O qualcos'altro, rimanendo nella categoria delle compatte consumer un pò pompate?
PS: deve funzionare bene in modalità automatica, che lui non ci azzecca niente di fotografia e, venendo da una casio che del rumore faceva una bandiera, avere una buona sensibilità in caso di poca luce.
Grazie raga
Io l'ho nel mirino...ma visto che x ora non mi serve resta sullo scaffale...aspetto...m'attizza xò...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.