View Full Version : SERVER DNS + Server WEB
Ho installato su una macchina Debian con i servizi Apache e Server DNS "Bind9". Volevo fare in modo che 3 siti funzionassero contemporaneamente digitando 3 indirizzi diversi nella mia lan del tipo:
sito1.macchinaserver
sito2.macchinaserver
sito3.macchinaserver
Ho creato nella cartella etc/apache2/sites-enabled
3 files chiamati sito1 sito2 e sito3 fatti così:
(ad esempio il filew sito1)
<VirtualHost 10.0.0.3>
ServerName sito1
ServerAlias *.sito1
DocumentRoot var/www/htdocs/sito1
</VirtualHost>
Fatti così vanno bene? (10.0.0.3 è l'indirizzo di macchinaserver, meglio mettere 127.0.0.1)
Cosa devo fare ora per collegare questi 3 virtual host ai 3 nomi che vi ho detto? Cosa devo configurare nel DNS? (uso BIND9)
Ho sbagliato qualcosa finora?
Grazie in anticipo per il vostro aiuto
Ti copio e incollo uno spezzone di una slide che ho fatto per un corso:
Aggiungete semplicemente una riga come questa al vostro httpd.conf
NameVirtualHost 192.168.1.1:80
Dopo aggiungeremo tre server virtuali usando lo stesso indirizzo IP
# Host per i files UNIX
<VirtualHost 192.168.1.1:80>
ServerName unix.hometranet.home
DocumentRoot /www/unix/html
ScriptAlias /cgi-bin/ /www/unix/cgi-bin/
TransferLog /www/unix/logs/access_log
ErrorLog /www/unix/logs/error_log
</VirtualHost>
#Host per il materiale sul perl
<VirtualHost 192.168.1.1:80>
ServerName perl.hometranet.home
DocumentRoot /www/perl/html
ScriptAlias /cgi-bin/ /www/perl/cgi-bin/
TransferLog /www/perl/logs/access_log
ErrorLog /www/perl/logs/error_log
</VirtualHost>
#Host con materiale particolare sull'Apache
<VirtualHost 192.168.1.1:80>
ServerName apache.hometranet.home
DocumentRoot /www/apache/html
ScriptAlias /cgi-bin/ /www/apache/cgi-bin/
TransferLog /www/apache/logs/access_log
ErrorLog /www/apache/logs/error_log
</VirtualHost>
Quindi con un singolo IP dell'Apache abbiamo gestito facilmente 3 virtualhosts differenti.
Non rimane che aggiungere un CNAMES o un record per questi nomi nel vostro file
di configurazione del DNS, e non dimenticate di incrementare il numero di serie :)
Per esempio: nel mio /var/named/hometranet.home.fwd, aggiungerei
perl.hometranet.home. IN A 192.168.1.1
apache.hometranet.home. IN A 192.168.1.1
unix.hometranet.home. IN A 192.168.1.1
Da notare: Se chiamate questo host con qualunque altro nome oltre quelli dati nell'httpd.conf, risponderà il primo host virtuale.
Prima dell'Apache 1.3.x avrebbe risposto l'ultimo.
Per esempio: Se questo host fosse chiamato madmag, chiamando http://madmag.hometranet.home sarebbe come invocare unix.hometranet.home.
Ti copio e incollo uno spezzone di una slide che ho fatto per un corso:
Aggiungete semplicemente una riga come questa al vostro httpd.conf
NameVirtualHost 192.168.1.1:80
Dopo aggiungeremo tre server virtuali usando lo stesso indirizzo IP
# Host per i files UNIX
<VirtualHost 192.168.1.1:80>
ServerName unix.hometranet.home
DocumentRoot /www/unix/html
ScriptAlias /cgi-bin/ /www/unix/cgi-bin/
TransferLog /www/unix/logs/access_log
ErrorLog /www/unix/logs/error_log
</VirtualHost>
#Host per il materiale sul perl
<VirtualHost 192.168.1.1:80>
ServerName perl.hometranet.home
DocumentRoot /www/perl/html
ScriptAlias /cgi-bin/ /www/perl/cgi-bin/
TransferLog /www/perl/logs/access_log
ErrorLog /www/perl/logs/error_log
</VirtualHost>
#Host con materiale particolare sull'Apache
<VirtualHost 192.168.1.1:80>
ServerName apache.hometranet.home
DocumentRoot /www/apache/html
ScriptAlias /cgi-bin/ /www/apache/cgi-bin/
TransferLog /www/apache/logs/access_log
ErrorLog /www/apache/logs/error_log
</VirtualHost>
Quindi con un singolo IP dell'Apache abbiamo gestito facilmente 3 virtualhosts differenti.
Non rimane che aggiungere un CNAMES o un record per questi nomi nel vostro file
di configurazione del DNS, e non dimenticate di incrementare il numero di serie :)
Per esempio: nel mio /var/named/hometranet.home.fwd, aggiungerei
perl.hometranet.home. IN A 192.168.1.1
apache.hometranet.home. IN A 192.168.1.1
unix.hometranet.home. IN A 192.168.1.1
Da notare: Se chiamate questo host con qualunque altro nome oltre quelli dati nell'httpd.conf, risponderà il primo host virtuale.
Prima dell'Apache 1.3.x avrebbe risposto l'ultimo.
Per esempio: Se questo host fosse chiamato madmag, chiamando http://madmag.hometranet.home sarebbe come invocare unix.hometranet.home.
Se il mio server ha come indirizzo 10.0.0.3 al posto del tuo 192.168.1.1 io metto 10.0.0.3, gisuto?
Il file di configurazione di cui tu parli, cioè: /var/named/hometranet.home.fwd
come l'hai costruito?
Oltre a quello devo andare a modificare anche il file delle zone?
Ciao e grazie in anticipo per l'aiuto
texerasmo
20-09-2006, 09:43
credo che potrsti fare un cosa del genere
<VirtualHost 192.168.1.1:80>
ServerName unix.hometranet.home
ServerAlias unix.hometranet.home
ServerName perl.hometranet.home
ServerName apache.hometranet.home
DocumentRoot /www/unix/html
ScriptAlias /cgi-bin/ /www/unix/cgi-bin/
TransferLog /www/unix/logs/access_log
ErrorLog /www/unix/logs/error_log
</VirtualHost>
Gestisci tutto con il dns
credo che potrsti fare un cosa del genere
<VirtualHost 192.168.1.1:80>
ServerName unix.hometranet.home
ServerAlias unix.hometranet.home
ServerName perl.hometranet.home
ServerName apache.hometranet.home
DocumentRoot /www/unix/html
ScriptAlias /cgi-bin/ /www/unix/cgi-bin/
TransferLog /www/unix/logs/access_log
ErrorLog /www/unix/logs/error_log
</VirtualHost>
Gestisci tutto con il dns
In che modo riesco a gestire tutto con il DNS? Potreste farmi vedere un esempio o una guida dove adnarea vedere qualcosa?
texerasmo
20-09-2006, 15:49
Allora devi creare con il dns
una Create Master Zone
nel tuo caso ho la fai così hometranet.home
oppure home
e poi fai come ti ha suggerito Pirpy
Non rimane che aggiungere un CNAMES o un record per questi nomi nel vostro file
di configurazione del DNS, e non dimenticate di incrementare il numero di serie
Per esempio: nel mio /var/named/hometranet.home.fwd aggiungerei
Per esempio: nel mio /var/named/home.fwd, aggiungerei
perl.hometranet.home. IN A 192.168.1.1
apache.hometranet.home. IN A 192.168.1.1
unix.hometranet.home. IN A 192.168.1.1
Lo so che magari è una cosa complicata da fare ma mi puoi speigare passo passo come faccio a creare una master zone? Quali file devo modificare?
Oppure magari mi dici dove posso andare a guardare qualche guida?
texerasmo
20-09-2006, 16:02
Guardare qualche guida è sempre meglio tanto per capire meglio.
cmq se sei alle prime armi puoi utilizzare webmin.
Ti può dare una mano.
Cmq io sono sempre del parere che i file di configurazione bisogna modificarli a manella si capisce di +.
Webmin lo posso lanciare da riga di comando o solo dall'ambiente grafico?
Webmin è grafico, lo installi sul server e lo raggiungi via browser da qualunque pc della rete (a meno di settare l'accesso in modo diverso dal pannello di controllo).
P.S: E cambia porta, non lasciare la 10000, come fan tutti - e nemmeno la 10001 o la 9999 - come fanno i rimanenti :).
P.S: E cambia porta, non lasciare la 10000, come fan tutti - e nemmeno la 10001 o la 9999 - come fanno i rimanenti :).
quale porta consigli?
ciao e grazie
Di sicuro non sotto alla 1023.
Per il resto se non hai servizi che le usano puoi usare un po' quella che vuoi.
Guarda qui:
http://it.wikipedia.org/wiki/Lista_di_porte_standard
Di sicuro non sotto alla 1023.
Per il resto se non hai servizi che le usano puoi usare un po' quella che vuoi.
Guarda qui:
http://it.wikipedia.org/wiki/Lista_di_porte_standard
grazie :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.