PDA

View Full Version : Errore "Xlib: No protocol specified"


oRz0Ro
18-09-2006, 16:04
ciao a tutti,
dopo un' aggiornamento generale della debian (Debain Testing + KDE 3.5.4), aMule non parte più dandomi questo messaggio se provo ad avviarla da console:
Xlib: connection to ":0.0" refused by server
Xlib: No protocol specified

Se provo a connettermi come root mi da:
Xlib: connection to ":0.0" refused by server
Xlib: Invalid MIT-MAGIC-COOKIE-1 key
Error: Unable to initialize gtk, is DISPLAY set properly?
(qui immagino sia perchè mi sono loggato in X come user e non come root)

echo $Display mi dà ":0.0"

provando xhost + (da user e da root) ottengo i messaggi di errore di cui sopra

Avviando il programma dal menù "esegui" funziona ma solamente se l' avvio come utente root! se provo ad avviarla normalmente (non da root) non si apre nemmeno la finestra del programma.

Ho provato a fare una ricerca ma tutte le varie soluzioni che ho provato non sono servite. Qualcuno ha idea di quale sia il problema?

oRz0Ro
18-09-2006, 21:48
Ho provato a vedere un pò di risolvere qualcosa cancellando il file .Xauthority e facendo Xhost + da root: ha funzionato fino al riavvio, ora mi da:

Xlib: connection to ":0.0" refused by server
Xlib: Invalid MIT-MAGIC-COOKIE-1 key
xhost: unable to open display ":0.0"

Questo MIT-MAGIC-COOKIE-1 dovrebbe cambiare ogni volta che si riavvia X ed ogni volta mi dice che non è valido, lo stesso se scambio il file con quello presente nella cartella di root.
Se però ogni volta che riavvio X copio il file.Xauthority da /home/utente a /home/utente/documenti sovrascrivendo quello che c'è, amule si avvia da console ma NON dal menù o dal collegamento sul desktop.

Inoltre nonostante sia installato il package gtk-qt che dovrebbe applicare ai programmi gtk i temi di kde (qt), la finestra non ha più lo stesso aspetto che aveva prima, sembra una finestra di un programma win95 per intenderci.

qualche idea?