PDA

View Full Version : Ho messo mani al bios: è successa una cosa strana...


danidj
18-09-2006, 16:01
ho un pc pentium4 2400mhz, 512 di ram. sono entrato nel bios per vedere se il boot d'avvio era impostato su floppy-cd-hd. poi ho dato un okkiatina in giro e ho visto: frequenza cpu - 133 e c'era la possibilità di cambiare. clicco e mi esce: 133min o 166max. ho messo 166. ho fatto save and exit, invio e ............ il buoi. nn si vede più niente. che è successo? ho riavviato ma niente...

caviccun
18-09-2006, 16:56
ho un pc pentium4 2400mhz, 512 di ram. sono entrato nel bios per vedere se il boot d'avvio era impostato su floppy-cd-hd. poi ho dato un okkiatina in giro e ho visto: frequenza cpu - 133 e c'era la possibilità di cambiare. clicco e mi esce: 133min o 166max. ho messo 166. ho fatto save and exit, invio e ............ il buoi. nn si vede più niente. che è successo? ho riavviato ma niente...

Togli la batteria. Riaccendi dopo un paio d'ore. Se sono di più ancora meglio. Riavvii e ........ dovrebbe rifunzionare.

danidj
18-09-2006, 17:25
ok. domattina lo prov, il pc ce l'ho in ufficio. ti faccio sapere.

p.s. ma quando tolgo la batteria, la devo rimettere o tenerla fuori per una o due orette e poi la rimetto?



Togli la batteria. Riaccendi dopo un paio d'ore. Se sono di più ancora meglio. Riavvii e ........ dovrebbe rifunzionare.

MarcoM
18-09-2006, 20:57
La togli e la rimetti dopo due ore. Probabilmente sulla motherboard c'è un jumper che consente di resettare il cmos (che mantiene le impostazioni del bios). Dovresti controllare sul manuale della scheda madre.
In pratica, ciò che è successo, è che hai inavvertitamente overcloccato il processore ed evidentemente il tuo processore non regge la frequenza che hai impostato e quindi il PC non parte. Ecco perchè occorre resettare i valori impostati nel bios.

pinko_pallino
18-09-2006, 21:33
Non serve 2 ore, bastano pochi secondi. Se c'è il jumper lo stacci e lo riattacchi dopo 5-6 secondi.

danidj
19-09-2006, 08:33
e se nn trovo questo jumper??? fa lo stesso se tolgo la batteria??

danidj
19-09-2006, 08:53
ho staccato il jumper per una ventina di secondi che copriva due puntini su tre. la batteria la potrei rimettere giusto?? cmq adesso prova va. vi faccio sapere.

caviccun
19-09-2006, 12:34
Ovvio che potevo consigliarti il jumper , ti ho consigliato di togliere la batteria perchè è il modo più semplice di risolvere il problema , anche e non , per qualcuno che potrebbe non avere più il manuale della mobo , o anche se ce l'ha , potrebbe non sapere leggere lo schema , oppure non saprebbe individuare , guardando la mobo , qual'è il jumper , o no?. Io consiglio , a chiunque consiglia (bel gioco vero?) , ti tenere sempre presente queste eventualità , lo sfoggio di saggenza a volte non serve a nulla. Come ho detto in altri forum , anche se chi più chi meno , ne sa di sistemistica , alla fine non sappiamo nulla , non illudiamoci. :) :) :) :winner:

danidj
19-09-2006, 12:53
perfetto. adesso va. all'inizio, mi diceva di sistemare il bios in quanto era stato cambiato il processore. sono entrato nel bios, nn ho cambiato niente e ho fatto save and exit. poi è ripartito normalmente.

caviccun
19-09-2006, 13:40
perfetto. adesso va. all'inizio, mi diceva di sistemare il bios in quanto era stato cambiato il processore. sono entrato nel bios, nn ho cambiato niente e ho fatto save and exit. poi è ripartito normalmente.

Nel caso avessi ancora qualche problemino prova a fare "Load Default" , e poi salva.

danidj
19-09-2006, 15:50
cioè salvare le impostazioni base del bios?

Nel caso avessi ancora qualche problemino prova a fare "Load Default" , e poi salva.

Marinelli
19-09-2006, 19:22
cioè salvare le impostazioni base del bios?

Cioè ti vengono ripristinate le impostazioni di "fabbrica" del bios.

Ciao

danidj
21-09-2006, 10:23
ok. grazie. adesso lo faccio...