View Full Version : d940 vs d945
pietrobit
18-09-2006, 14:52
scusate ma la differenza tra i due processori???
http://www.intel.com/products/processor/pentium_d/specs.htm
il 945 ha in più 200 MHz ed in meno la Virtualization Technology, guarda la nota per capire cosa è.
pietrobit
18-09-2006, 17:44
http://www.intel.com/products/processor/pentium_d/specs.htm
il 945 ha in più 200 MHz ed in meno la Virtualization Technology, guarda la nota per capire cosa è.
non capisco se la Virtualization Technology e' meglio averla o no
io dico che se ne può fare a meno
http://it.wikipedia.org/wiki/Vanderpool
pietrobit
18-09-2006, 18:16
beh in teoria se voglio usare sistemi operativi virtuali con il d 945 non lo posso fare giusto???
meglio il mio allora
da quello che ho capito io con la Virtualization Technology utilizzando programmmi come virtual pc o vmware, la macchina virtuale gira sfruttando direttamente il processore; senza i programmi girano ugualmente (girano a me che ho un P4 2.4 Northwood) ma lo fanno attraverso un emulazione software
pietrobit
18-09-2006, 18:35
penso che girano meglio con il processore che con un'emulazione software non ti pare????
certo non ho detto il contrario
scusate, visto che state parlando di questi due processori...
supportano anche ram a 800MHz o solo fino a 633MHz ?
grazie
ciao
il supporto dipende dalla scheda madre
wizard1993
21-09-2006, 18:26
il supporto dipende dalla scheda madre
esatto
penso che girano meglio con il processore che con un'emulazione software non ti pare????
Io ho scelto il D945 anzichè il D950 ieri, dopo tanti consigli dei ragazzi sul forum, perchè in effetti è assurdo pagare più di 50€ per una funzionalità il cui utilizzo resta remoto visto che deve essere supportato anche dal software che si utilizza a tale scopo.
E siccome è proprio questo il punto cruciale del discorso, tanto meglio 200Mhz in più che una cosa che non si utilizzerà mai.
Io ho scelto il D945 anzichè il D950 ieri, dopo tanti consigli dei ragazzi sul forum, perchè in effetti è assurdo pagare più di 50€ per una funzionalità il cui utilizzo resta remoto visto che deve essere supportato anche dal software che si utilizza a tale scopo.
E siccome è proprio questo il punto cruciale del discorso, tanto meglio 200Mhz in più che una cosa che non si utilizzerà mai.
E come va?
Hai overcloccato?
E' SL9QQ?
E come va?
Hai overcloccato?
E' SL9QQ?
No... ho seguito attentamente i tuoi consigli e nello stock di 10 che ho spacchettato non ho trovato nessun SL9QQ, tutti (compreso questo) SL9QB, poco male, come ti dicevo non sono pratico nell'overclock.
Peraltro ho qualche problema di temperatura ancora con questo case, diciamo che non posso permettermi il full-load in tutta tranquillità, nonostante abbia 3 volte reinstallato dissipatore (Arctic Cooling Alpine 7) e pasta (AS5)... in condizioni di normalità dovrei stare bene ma purtroppo il mio case è "incasenato" e posizionato ai tropici quindi sto attendendo con ansia il nuovo per valutare bene la situazione, male che vada cambio di nuovo dissi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.