PDA

View Full Version : SCONSIGLIO x gli acquisti Toshiba:la mia storia


leox@mitoalfaromeo
18-09-2006, 13:24
visto che in molti mi chiedono il perchè della mia firma (non a torto) apro questo 3d per farvi un po' una cronologia delle mie vicissitudini.


il 15 novembre 2003 ho acquistato per la modica cifra di 1890€ un toshiba m30-154. Il modello era nuovo e rivoluzionario: uno dei primi notebook con schermo wide, uno dei pochissimi ad avere l'abbinamento Centrino+scheda video con memoria dedicata (chi ricorda il periodo sicuramente mi capisce)
dopo circa un anno e mezzo si è guastato qualcosa nel modem, il note era in garanzia (peraltro l'ho portato in assistenza il giorno prima della scadenza della garanzia) e mi è stato riparato in breve tempo. Contestualmente alla riparazione l'assistenza mi ha aggiornato pure il bios.
a esattamente 2 anni e 5 mesi dalla sua nascita, mentre lo usavo normalmente, d'un tratto lo schermo è diventato completamente grigio: rispondeva al comando aumento-diminuzione di luminosità ma non visualizzava alcuna immagine.
Ho dunque effettuato un primo test collegando un monitor esterno per accertarmi se il guasto fosse sulla scheda video. Esito: SU MONITOR ESTERNO L'IMMAGINE VENIVA VISUALIZZATA PERFETTAMENTE.
Mi sono dunque rivolto all'assistenza ufficiale che dopo 2 mesi mi ha emesso un preventivo di 700€ (SETTECENTO): secondo loro c'è un guasto in un componente saldato della scheda madre che non può essere sostituito separatamente ERGO era necessario sostituire l'INTERA MOTHERBOARD poichè toshiba non forniva altro tipo di soluzione. Mi è stato inoltre detto che tale problema affliggeva il 7% dei notebook (io ho quindi pensato che fosse un problema noto ed indipendente dal mio uso)
mi sono perciò rivolto al customer service toshiba facendo presente la situazione e chiedendo se ci si poteva venire in contro. Ho precisato che 700€ non li avrei spesi (per la verità 500 poichè ancora non sapevo esattamente il valore del preventivo) e che nell'eventualità di doverli spendere avrei optato per un nuovo pc. Suggerivo tra le vie di conciliazione che mi praticassero uno sconto sulla riparazione oppure una condizione di favore (sconto comparabile al costo della riparazione) per un nuovo note toshiba.
mi è stato risposto che non vedevano alcun motivo di venirmi in contro poichè erano già 5 mesi dalla scadenza della garanzia.


Ora, per questo sconsiglio toshiba:
NON SOLO non hanno un sistema ricambi adeguato per cui può capitarvi che la riparazione di un componente da 10€ ve ne costi 700), MA ANCHE se ne strafottono del cliente (e che cliente visto che non avevo proprio preso un entry level e che ero abbastanza soddisfatto da comprarne un altro in futuro) e della sua fedeltà al marchio. Prima di queste vicende avevo consigliato spassionatamente toshiba a molti, ora IO NON NE PRENDERO' MAI PIU', inoltre LO SCONSIGLIERO' A CHIUNQUE mi chieda un parere.

meditate gente, meditate...

finalint
18-09-2006, 16:17
premetto che io ho un toshiba da anni
e non ho mai avuto il minimo problema, quindi non
conosco personalmente il tipo di assistenza post vendita che
effetua toshiba.


capisco benissimo il tuo post ... ma penso che qualunque casa
in questa situazione si sarebbe comportata cosi...

se la garanzia è scaduta... è scaduta! che ci vuoi fare!?


in secondo luogo in generale tutti notebook hanno costi di riparazione
alti per cose di questo genere, magari stava al venditore proporti
un prezzo di favore per non perdere un cliente... ma per come
la vedo io nulla di dovuto...!

leox@mitoalfaromeo
18-09-2006, 18:29
certo nulla di dovuto...
resta che come regalo io non prenderò più toshiba e lo impedirò a chiunque mi conosca... non gli farò nemmeno un pizzicotto alla toshiba, ma più gente mi seguirà e più si accorgeranno di quanto sia importante costruire un rapporto di fedeltà col cliente...

(cmq se il difetto è strutturale, tanto da poter avere una statistica - quel 7% - forse qualcosa di dovuto c'è..)

gasp_78
18-09-2006, 18:50
cavolo... io ero proprio quasi convinta su toschiba.. tutti me ne parlavano benissimo...
ora che computer hai preso? e a che ti serve? per disegnare, 3d, ecc?
Mi sa che non vale la pena spendere tantissimo allora..
vorrei un computer che mi durasse.. 5 anni son troppi? non è che te li regalino!!!

McVir
18-09-2006, 19:38
Beh, un mio amico (Alexca82, di questo forum) ha vissuto una situazione simile con il suo Hp nx5000. Non era lo schermo a spegnersi, ma tutto il note in blocco.
Naturalmente il prodotto era fuori garanzia, e la Hp gli ha chiesto 900€ per la riparazione, visto che secondo loro la scheda madre doveva essere sostituita in toto (senza neanche aprirglielo...)

Ovviamente ha preferito comprare direttamente un nuovo note...che peraltro è un Hp.

Morale della favola: finchè il tuo note è in garanzia, te lo riparano. Ma se non lo è più...beh, per loro è più comodo spararti una bella cifra in modo da convincerti a comprarne uno nuovo. E magari proprio della loro marca...


Detto questo, vorrei rassicurare gasp_78 sul suo acquisto: sono al secondo Toshiba, e a chi mi ha chiesto consigli fra le persone che conosco ho sempre fatto prendere Toshiba.
Sino ad ora ho avuto a che fare per tre volte con la loro assistenza, e hanno risolto tutto in maniera ottima nel giro di una settimana al massimo.

Con questo non voglio dire che leox@mitoalfaromeo sta dicendo cose non vere, ma solamente che ad alcuni può andare bene e ad altri meno bene. Indipendentemente da quanto sia rinomata o meno la marca, va sempre a :ciapet:.


Saluti :)

merut82
18-09-2006, 20:24
Quanto terrorismo psicologico inutile :rolleyes:

Il fatto raccontato da leox@mitoalfaromeo avrebbe potuto indifferentemente riguardare tutte le case che producono notebook.

Quindi seguite il mio di consiglio: non comprate portatili di nessun tipo e marca :D

leox@mitoalfaromeo
18-09-2006, 20:37
cavolo... io ero proprio quasi convinta su toschiba.. tutti me ne parlavano benissimo...
ora che computer hai preso? e a che ti serve? per disegnare, 3d, ecc?
Mi sa che non vale la pena spendere tantissimo allora..
vorrei un computer che mi durasse.. 5 anni son troppi? non è che te li regalino!!!
guarda sto per prendere un dell e lo vorrei prendere (soldi permettendo) con almeno 3 anni di garanzia...anche 4 magari...credo sia l'unico modo.

gasp_78
18-09-2006, 20:59
grazie :)

katodb
19-09-2006, 07:04
da questa storia comunque viene fuori il fatto che per i note configurabili è sempre bene scegliere una garanzia di almeno 2 - 3 anni.

finalint
19-09-2006, 11:43
da questa storia comunque viene fuori il fatto che per i note configurabili è sempre bene scegliere una garanzia di almeno 2 - 3 anni.


si sono sicuramente d'accordo... e speriamo che abbassino un po
i prezzi per il prolungamento della garanzia!!! :(

pinok
06-10-2006, 11:01
guarda sto per prendere un dell e lo vorrei prendere (soldi permettendo) con almeno 3 anni di garanzia...anche 4 magari...credo sia l'unico modo.
Già, per evitare il rischio (rarissimo) che proprio dopo 2 anni ti salti il notebook e debba ricomprarlo nuovo, preferisci dare 200 euro in più subito per un problema che magari non si verifica.

Comunque ognuno paga i propri sonni tranquilli come meglio crede ;)
La mia idea è che molte volte, dopo 2 anni, il note è obsoleto (almeno per chi ci lavora o ci gioca pesante), per cui sarebbe comunque da cambiare e vale già poco di suo...

myl
06-10-2006, 11:24
Incredibile.. a me è successa la stessa cosa.
Ho comprato lo stesso toshiba a dicembre del 2003.. ed a giugno di quest'anno mi ha dato i primi problemi.. si oscurava il monitor, si spegneva e accendeva da solo.. finchè alla fine non si è avviato più . L'ho portato all'assistenza ufficiale, e mi hanno detto che si doveva cambiare la scheda madre, con un preventivo di 600 euro..io naturalmente non l'ho fatto sistemare perchè non ne valeva la pena.
Ora dev prendere un nuovo portatile..ma sicuramente non sarà un toshiba!!!

X_mike_X
24-10-2006, 13:14
Ragazzi queste cose capitano, non ci si può fare nulla, i pc si rompono sempre, che siano Toshiba, Acer o Hp o Dell o Sony, anche Apple a sto punto...si rompono e basta! E ancora di più se si prende un esemplare sfigato.

Questo post lo si può certo interpretare come uno sfogo, ma da qui a sconsigliare la marca...ne passa...beh, allora per quanto mi riguarda dovrei sconsigliare Acer almeno 100 volte. :)

D.O.S.
24-10-2006, 14:00
mai sentito parlare di estensione della garanzia ? ti costa un po di più ma ti mette al riparo da incidenti del genere.....

Psychnology
12-11-2006, 16:14
ragazzi, stessa cosa a un mio amico!!!
due mesi dopo la scadenza della garanzia :muro: :muro: :muro:

e infatti adesso:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=14653906#post14653906

renatofast
12-11-2006, 17:36
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=878145

acermania
12-11-2006, 18:36
tsk...e a me che ieri me lo consigliavano: e' fantastico <-- loro...
la mia buona Acer *_* :D

NforceRaid
13-11-2006, 10:45
MA ANCHE se ne strafottono del cliente (e che cliente visto che non avevo proprio preso un entry level e che ero abbastanza soddisfatto da comprarne un altro in futuro) e della sua fedeltà al marchio. Prima di queste vicende avevo consigliato spassionatamente toshiba a molti, ora IO NON NE PRENDERO' MAI PIU', inoltre LO SCONSIGLIERO' A CHIUNQUE mi chieda un parere.

meditate gente, meditate...[/QUOTE]

Sono felice possessore di un M60 e fino ad oggi non ho avuto nessun tipo di problema :yeah: ( sarò stato fortunato)

Stamattina ho mandato una mail al servizio toshiba per avere informazioni sul P100-328. Dopo circa 10minuti mi è suonato il telefono e con sorpresa ( ovviamente positiva) era l'assistenza che mi contattava a seguito della mia mail e mi ha gentilmente fornito tutte le informazioni richieste.

Probabilmente sono stato fortunato ed ho azzecato la giornata giusta, però vorrei sapere se l'assistenza degli altri funziona nello stesso modo.

Ciao a tutti

Baldasaur
13-11-2006, 10:55
sicuramente il problema è loro che dopo la produzione si sono accorti che il portatile era difettoso al 7%, probabilmente come dicono loro alla scheda madre...quindi potrebbero anche diminuire il prezzo della riparazione.

finalint
13-11-2006, 10:56
ma anche io ho un toshiba da oltre 3 anni... praticamente sempre acceso...
e non ho avuto mai il minimo problema....

però devo anche dire che hanno pienamente ragione a lamentarsi!!! :rolleyes:


certi comportamenti sono intollerabili e non si può costringere un
cliente a ricorrere a vie legali per avere qualcosa che gli è dovuto!

...più che a toshiba io darei la colpa ai vari intermediari..
che alla fine facendo queste porcherie non ci perdono nulla,
al contrario di toshiba che potrebbe perdere qualche potenziale cliente
che legge questo genere di discussioni.

khelidan1980
13-11-2006, 12:01
Vorrei riflettere su una cosa,900/700 euro per cambiare una scheda madre?Ma sono fatte d'oro zecchino?Ci sarà si è no un paio d'ore di lavoro per il centro d'assistenza(lo visto con i miei occhi) da dove saltano fuori tutti sti soldi?Dciamo che sono dei ladri e se ne approfittano,e questo vale per il 99% delle case....

finalint
13-11-2006, 13:11
...in teoria è come dici tu...

ma loro al posto di rifare una saldatura.... ti fanno comprare tutta
la scheda! .....e se ci fai mettere le mani da qualcuno che non
è autorizzato... perdi anche l'eventuale garanzia...

CarloR1t
14-11-2006, 00:10
Putroppo è così per tutte le marche, qualcuna chiede un po' di più, qualcuna un po' meno ma i prezzi per la sostituzione dei 2 componenti chiave, scheda madre e display sono quelli. Dell a dire il vero ha prezzi migliori quasi la metà.
Ma va anche detto che la garanzia europea di 2 anni a carico dei venditori viene spesso negata, anche da Dell.
Idem per garanzie a basso costo dei centri commerciali, da quanto ho sentito, anche se non me la sento di negare che ci siano buone eccezioni.
Ma ci si può fidare solo della garanzia del produttore, 1 o 2 anni, più le sue estensioni ufficiali, che come è stato detto l'unica vera garanzia.

Cmq puoi provare a rivolgerti a centri di riparazione non ufficiali in grado di effettuare interventi sulla scheda madre e farti un preventivo gratuito anche solo indicativo, cerca 'riparazione notebook' su google.

Lupo3
14-11-2006, 09:18
guarda io ho un toshiba che non mi ha mai dato nessun problema, se non che adesso, dopo 3 anni di utilizzo serrato il lettore CD comincia a fare le bizze.
Prima avevo un acer che non è durato nemmeno la metà del tempo...
Chiaramente se la garanzia scade non c'e' molto da fare.
Se ti si rompe un componente della macchina ed è fuori garanzia sono capperi tuoi...così come per ogni altro prodotto...
Io potrei raccontare la stroria del mio scanner HP che in garanzia per 2 volte è andato e tornato senza essere riparato...
ma ci sono sfighe per ogni cosa...
quindi a meno di sgarri in garanzia o di guasti nel primo mese di vita (si fa per dire) non è che si può dire "non comprate più perchè mi si è rotto dopo 3 anni e mi hanno chiesto un sacco di soldi"
Se fai conto che rimpiazzare la scheda madre di un portatile vuol dire cambiare il 70% del portatile, oltretutto very old (commercialmente parlando) i soldi sono, parzialmente (molto parzialmente), giustificabili.

brown
14-11-2006, 09:29
io ho un toshiba da quasi 2 anni ..
praticamente sempre acceso e mai un problema
mi sembri un po esagerato ...
hai avuto un guasto nel periodo coperto da garanzia e se nn ho capito male te lo hanno riparato in breve tempo ( quindi ottimo servizio )
poi ti si e' guastato fuori dal periodo di garanzia e pretendi che te lo aggiustino a gratis o alle tue condizioni???

bongo74
14-11-2006, 15:38
per questo motivo io consiglio di prendere sempre portatili economici, un conto buttare un portatile dopo 2-3anni da 600 euro, un altro buttarne 1500/200

mattia.pascal
15-11-2006, 14:23
qualunque casa produttrice si sarebbe comportata così.

brown
15-11-2006, 14:27
per questo motivo io consiglio di prendere sempre portatili economici, un conto buttare un portatile dopo 2-3anni da 600 euro, un altro buttarne 1500/200

mah ... mica vero
ho visto degli acer da 600 euro morire dopo 3 mesi ... e acer da 1500 euri morire dopo 4 mesi ... ( e poi ho visto pure passare 9 mesi prima della sostituzione in garanzia e visto pure arrivere il notebook ancora rotto ... )

Ziosilvio
15-11-2006, 15:05
a esattamente 2 anni e 5 mesi dalla sua nascita, mentre lo usavo normalmente, d'un tratto lo schermo è diventato completamente grigio: rispondeva al comando aumento-diminuzione di luminosità ma non visualizzava alcuna immagine.
Ho dunque effettuato un primo test collegando un monitor esterno per accertarmi se il guasto fosse sulla scheda video. Esito: SU MONITOR ESTERNO L'IMMAGINE VENIVA VISUALIZZATA PERFETTAMENTE.
Mi sono dunque rivolto all'assistenza ufficiale che dopo 2 mesi mi ha emesso un preventivo di 700€ (SETTECENTO): secondo loro c'è un guasto in un componente saldato della scheda madre che non può essere sostituito separatamente ERGO era necessario sostituire l'INTERA MOTHERBOARD poichè toshiba non forniva altro tipo di soluzione. Mi è stato inoltre detto che tale problema affliggeva il 7% dei notebook (io ho quindi pensato che fosse un problema noto ed indipendente dal mio uso)
mi sono perciò rivolto al customer service toshiba facendo presente la situazione e chiedendo se ci si poteva venire in contro. Ho precisato che 700€ non li avrei spesi (per la verità 500 poichè ancora non sapevo esattamente il valore del preventivo) e che nell'eventualità di doverli spendere avrei optato per un nuovo pc. Suggerivo tra le vie di conciliazione che mi praticassero uno sconto sulla riparazione oppure una condizione di favore (sconto comparabile al costo della riparazione) per un nuovo note toshiba.
mi è stato risposto che non vedevano alcun motivo di venirmi in contro poichè erano già 5 mesi dalla scadenza della garanzia.

Sapresti spiegarci per quale misterioso motivo avrebbero dovuto agire diversamente?

renatofast
15-11-2006, 15:20
azz ti è andata peggio di me 700 euro ! per un connettorino da saldare...
a me hanno chiesto solo 571 so proprio onesti questi della Toshiba !
leggere il 3d per credere !
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=878145&page=2&pp=40

CarloR1t
15-11-2006, 17:31
mah ... mica vero
ho visto degli acer da 600 euro morire dopo 3 mesi ... e acer da 1500 euri morire dopo 4 mesi ... ( e poi ho visto pure passare 9 mesi prima della sostituzione in garanzia e visto pure arrivere il notebook ancora rotto ... )
Ma solo gli acer vedete morire prematuramente? :sperem: :D
Cmq, l'importante è che risogano, possibilmente prima della pasqua successiva...

x renatofast, So che sembra assurdo, specie per un connettore che si sa già che è solo quello rotto e non c'è da ricercare altro guasto, ma fanno tutti così da sempre, non aggiustano mai le schede madri ma le cambiano, anche in garanzia, è una prassi per ragioni di affidabilità, solo i riparatori non ufficiali effettuano interventi smd più o meno complessi nei limiti del possibile.

brown
15-11-2006, 19:52
Ma solo gli acer vedete morire prematuramente? :sperem: :D
Cmq, l'importante è che risogano, possibilmente prima della pasqua successiva...

x renatofast, So che sembra assurdo, specie per un connettore che si sa già che è solo quello rotto e non c'è da ricercare altro guasto, ma fanno tutti così da sempre, non aggiustano mai le schede madri ma le cambiano, anche in garanzia, è una prassi per ragioni di affidabilità, solo i riparatori non ufficiali effettuano interventi smd più o meno complessi nei limiti del possibile.

ti diro ... di notebook per le mani me ne sono passati una marea ... e di rotti ci sono solo acer ....

Sir.Jerry
24-05-2008, 00:06
Scusate se vado a riesumare dopo due anni una vecchia discussione però qualunque casa si comporta in questo modo...

Esperienze personali...
Televisore Philips: Andato in garanzia e tornato rotto per tre volte... alla quarta me l'hanno aggiustato!
Monitor Samsung 225 Mw: Mi hanno chiesto 250 € per un graffio sullo schermo (lo so che non è coperto da garanzia ma cavolo me lo compro nuovo a quel prezzo!)
Stereo Pioneer: Tornato rotto perchè non era un guasto coperto dalla garanzia (si era rotto il jack delle cuffie me lo sono dovuto aggiustare da solo).
Cordless Brondi: chiamata l'assistenza mi hanno risposto così, "signore ma tanto costa poco se lo potrebbe ricomprare"

Esperienze di amici:
Telefono cellulare Nokia: l'assistenza non ha mai risolto un problema che si riavviava da solo
Automobile Bmw Serie 1: si rompe il navigatore secondo l'assistenza l'ha rotto il cliente (probabilmente con qualche magia nera)
Acer travelmate: non funzionava il touchpad dopo 3 mesi di utilizzo lo manda in assistenza e ritorna con le casse non funzionanti... dopo 5 mesi smette di funzionare correttamente il masterizzatore lo manda in assistenza e secondo loro non c'è nessun guasto glielo rimanda e gli riparano il masterizzatore... dopo 8 mesi l'hd si brucia. Per ora ancora tutto ok!

Le assistenze sono tutte uguali... :rolleyes:

weppa83
24-05-2008, 03:11
la DELL ti permette l'estensione della garanzia anke l'ultimo giorno della stessa...e mi sa ke è l'unica!!!cmq quoto il fatto ke le assistenza postvendita +o- si equivalgano!! ormai ci siamo abituati...siamo in italia!

weppa83
24-05-2008, 03:12
edit...doppio

weppa83
24-05-2008, 03:14
edit...triple

fritzstoka
24-05-2008, 09:34
sconsiglio toshiba alla grande... ad una mia amica dopo 1 mese gli si è rotto l'hardisk ed ha dovuto comprare un notebook nuovo... il suo glielo hanno riconsegnato dopo 3 mesi circa.... SCONSIGLIO TOSHIBA!

weppa83
24-05-2008, 09:55
scusate...ma la connessione fa skifo oggi......edit

fritzstoka
24-05-2008, 10:29
sì server a puttegne...

CarloR1t
24-05-2008, 17:14
la DELL ti permette l'estensione della garanzia anke l'ultimo giorno della stessa...e mi sa ke è l'unica!!!cmq quoto il fatto ke le assistenza postvendita +o- si equivalgano!! ormai ci siamo abituati...siamo in italia!
Premesso che di questi tempi di usa e getta tutti i prodotti sono inevitabilmente uguali a partà di prezzo, chi più che meno a ondate, mi pare che tutte le marche da acer o altre permettano di estendere la garanzia entro un anno, che sarebbe poi la più comune durata della garanzia del produttore. Forse Asus che offre 2 anni richiede di fare entro 90g l'estensione a 3. Cmq meglio sempre controllare caso per caso e ogni tanto se le cose cambiano...

piar
24-05-2008, 21:28
Io sconsiglio Toshiba invece perche', almeno nei modelli che ho avuto tra le mani,
sono fatti in modo di rendere complicati gli interventi da parte dell'utente: non e' possibile dover smontare tutto il portatile, con tutto lo stress che cio' comporta, per accedere alla batteria RTC e scoprire che e' saldata alla scheda madre, oppure dover fare altrettanto per pulire il dissipatore della CPU.
Anche altre marche fanno la stessa cosa, ma fino a quando ce ne saranno invece che rendono la vita piu' facile agli utenti sotto questo aspetto, la mia preferenza andra' a queste ultime.

PER SEMPRE

Grazie a tutti

[K]iT[o]
25-05-2008, 10:45
Lavoro a stretto contatto con molte case produttrici di notebook ormai da tempo, e posso dire che praticamente tutte si comportano così, i costi di riparazione presso i loro centri sono molto alti, perchè a loro non conviene e cercano sempre di scoraggiare il cliente al fine di fargli acquistare un nb nuovo. Per questo motivo, terminata la garanzia, al 90% dei casi è inutile anche solo richiedere un preventivo.
Quando è possibile nel mio centro le riparazioni le effettuiamo da noi recuperando flat o componenti necessari cercando di limitare i costi, ma nel caso in cui si tratti REALMENTE di scheda madre o display (spesso non reperibili) sconsigliamo noi stessi la riparazione, assolutamente antieconomica.

messerschmitt
26-05-2008, 23:20
Anche io ho avuto la disavventura col toshiba a100-155. Ora si è totalmente piantato dopo 20 giorni dalla scadenza della garanzia. Non si accende non fa nulla e per di piu ha anche "bruciato" l'hard disk. Tra l'altro è il 4 hard disk che cambio sul notebook. Tenedolo sempre fermo sulla scrivania! Poi dopo 2 nni di uso intenso si è tolta tutta la vernice dal touchpad e dalla parte a fianco della tastiera, il tasto nvio ora è sottilissimo e lo shift è saltato. Il monitor ogni tanto sfarfallava e il core nell'ultima settimana di vita raggiugeva temperature da 100° a 105° non masterizzava piu niente e non leggeva nemmeno i liveDVD di Linux.. la cosa bella è che il pc "funzionava" poi l'ho spento e non è piu partito! (la batteria mi durava dopo 2 anni in piena carica 12 min). boh

Tra l'altro il centro assistenza Italiano non risponde mai, tratta i clienti con sufficienza. Viaggio molto e il pc si ruppe(stando fermo sulla scrivania) per 2 volte in altri paesi ove ricade la garanzia toshiba ue, Germania e Turchia e me lo sostituirono in 24h. In Italia dopo una settimana! Bah sono molto deluso. ho descritto la mia situazione nel thread sull'a100 ma non avevano capito che attaccavo la toshiba e nn loro..

Si puo dire quello che si vuole ma vendere una cosa sapendo che esiste il 7%, anche lo 0,00000000001% di errore vuol dire essere consapevoli di vendere una cosa rotta che comunque sarà rotta. Si è vero gli errori esistono ma dov'è il controllo qualità? ho pagato sempre 1500€ e per una cosa fabbricata in china, chiedo almeno un servizio impeccabile!! Peccato anche perchè il nuovo u405 mi attira moltom ma non ricascherò nell'errore!

e poi sti fatti dell'estensione della garanzia hanno poco senso secondo me. in fin dei conti sono macchine di cui l'unica manutaenzione è la pulizia del laptop e della ventola. Io se lo compro non dovrei preoccuparmi d'altro. Se compro una cosa la voglio tenere sana e funzionante indipendentemente da cosa sia. Come se il pc avesse la scadenza. consumarlo entro 2 anni dalla garanzia. Sono un maniaco per quanto riguarda la teconoligia e mi funziona ancora, ragazzi giuro un 286 con Win3.1 comprato nel 1992 usato. Quando il toshiba si è spento dopo 2anni e 20gg mi sono cadute le braccia.


Perchè devo occuparmi di renistallare il s.o. ogni volta che si rompe un hard disk? come se il backup fosse una cosa assolutamente inscindibile dall'acquisto di un laptop, anzi ancor peggio dovrei spendere altri soldi per comprare un hard disk per proteggermi dal fatto che il laptop che ho comprato (1500€) potrebbe rompersi!! in poche parole un hard disk esterno associato all'acquisto del laptop è un assicurazione sui miei dati! ma credo il premio non sia affatto equo per il semplice fatto che le aziende sanno che esiste la probabilità di rottura innata.

e poi non credo sia un terrorismo psicologico, si riuniscono in thread per essere punti di ritrovo per driver etc, ma si finisce inevitabilemte a decantare le doti di un portatile, non si puo fare altrettanto sulle doti negative per mettere in guardia gli altri utenti?

Tra i laptop degli amici quelli che durano di piu sono gli hp e mi sto orientando su quelli. Sono veremnte costruiti bene, un po soffocati nel senso che gira poca aria dentro, ma sono proprio solidi! Si magari non sono fenomenali etc etc, ma durano.

Purtroppo non esiste una marca migliore di un altra. dipende da cosa si cerca, cosa si vuole e come lo si vuole. ogni cosa ha un prezzo. Quello che dico io è che la probabilità di malfunzionamento in relazione a quanto si spende per un laptop per quanto riguarda il mio uso che è "poco sbattimento", è ancora troppo alta.


Però non voglio portarmi in giro il mio MidTower:D :D :D :D :D

Saluti!

linears4
27-05-2008, 01:38
secondo me tutte le case produttrici hanno fatto e faranno dei modelli nati male che soffriranno di qualche problema noto.

anche le case piu' blasonate tipo ibm e dell hanno avuto nella loro storia modelli che soffrivano di problemi enormi e molto gravi.

anzi, proprio gli ibm di vecchia data,tipo thinkpad serie txx e serie rxx soffrivano di grossi problemi al comparto video, in pratica erano delle bombe a tempo, prima o poi si rompevano di sicuro.

anche dell ha sfornato modelli in passato con difetti molto gravi.

a dire il vero, tra tutti i portatili con cui ho avuto a che fare, proprio i toshiba si sono rivelati i meno difettosi o comunque con difetti e rotture non gravissimi.

certo, la serie m30x oltre al noto problema del connettore che in realta' e' di facile risoluzione,ha avuto gravi problemi al comparto video, e per la precisione le memorie video.

un consiglio,

un notebook si rompe molto spesso, quasi sempre per due fattori fondamentali, gli spostamenti ed il calore.

una caratteristica che garantisce una vita lunga ad un portatile e' la sua rigidita' strutturale, piu' e rigido e meno flessibile e piu' difficilmente si rompera'.

mentre per il calore sarebbe opportuno scegliere modelli non troppo sottili e con dissipatori che siano generosi, ma sopratutto non farli lavorare in condizioni disumane, tipo in estate in ambienti con oltre 35 gradi.

serbring
14-03-2009, 15:05
visto che in molti mi chiedono il perchè della mia firma (non a torto) apro questo 3d per farvi un po' una cronologia delle mie vicissitudini.


il 15 novembre 2003 ho acquistato per la modica cifra di 1890€ un toshiba m30-154. Il modello era nuovo e rivoluzionario: uno dei primi notebook con schermo wide, uno dei pochissimi ad avere l'abbinamento Centrino+scheda video con memoria dedicata (chi ricorda il periodo sicuramente mi capisce)
dopo circa un anno e mezzo si è guastato qualcosa nel modem, il note era in garanzia (peraltro l'ho portato in assistenza il giorno prima della scadenza della garanzia) e mi è stato riparato in breve tempo. Contestualmente alla riparazione l'assistenza mi ha aggiornato pure il bios.
a esattamente 2 anni e 5 mesi dalla sua nascita, mentre lo usavo normalmente, d'un tratto lo schermo è diventato completamente grigio: rispondeva al comando aumento-diminuzione di luminosità ma non visualizzava alcuna immagine.
Ho dunque effettuato un primo test collegando un monitor esterno per accertarmi se il guasto fosse sulla scheda video. Esito: SU MONITOR ESTERNO L'IMMAGINE VENIVA VISUALIZZATA PERFETTAMENTE.
Mi sono dunque rivolto all'assistenza ufficiale che dopo 2 mesi mi ha emesso un preventivo di 700€ (SETTECENTO): secondo loro c'è un guasto in un componente saldato della scheda madre che non può essere sostituito separatamente ERGO era necessario sostituire l'INTERA MOTHERBOARD poichè toshiba non forniva altro tipo di soluzione. Mi è stato inoltre detto che tale problema affliggeva il 7% dei notebook (io ho quindi pensato che fosse un problema noto ed indipendente dal mio uso)
mi sono perciò rivolto al customer service toshiba facendo presente la situazione e chiedendo se ci si poteva venire in contro. Ho precisato che 700€ non li avrei spesi (per la verità 500 poichè ancora non sapevo esattamente il valore del preventivo) e che nell'eventualità di doverli spendere avrei optato per un nuovo pc. Suggerivo tra le vie di conciliazione che mi praticassero uno sconto sulla riparazione oppure una condizione di favore (sconto comparabile al costo della riparazione) per un nuovo note toshiba.
mi è stato risposto che non vedevano alcun motivo di venirmi in contro poichè erano già 5 mesi dalla scadenza della garanzia.


Ora, per questo sconsiglio toshiba:
NON SOLO non hanno un sistema ricambi adeguato per cui può capitarvi che la riparazione di un componente da 10€ ve ne costi 700), MA ANCHE se ne strafottono del cliente (e che cliente visto che non avevo proprio preso un entry level e che ero abbastanza soddisfatto da comprarne un altro in futuro) e della sua fedeltà al marchio. Prima di queste vicende avevo consigliato spassionatamente toshiba a molti, ora IO NON NE PRENDERO' MAI PIU', inoltre LO SCONSIGLIERO' A CHIUNQUE mi chieda un parere.

meditate gente, meditate...

guarda il mio toshiba a100 646 comprato 1 anno e mezzo fà ha sempre avuto il difetto che ogni tanto il monitor si spegne e non si riaccende e collegandolo con uno esterno tutto ok. Per far riaccendere il monitor è necessario spegnere il pc.

fastmenu
14-03-2009, 18:06
invece a me toshiba satellite 1800-712 ha dato molta soddisfazione,avevo un notebook pagato in lire 1200.000Lire,che dopo 4 anni ho venduto a mio cognato,portatile che sta ancora andando alla perfezione,se non una limitata durata della batteria come normale che sia dopo quasi 10 anni di vita.
ora invece sconsliglio asus,non per l hw in se,ma per la scarsa qualita dei case,ho avuto un L5c pagato 17xx,00€ che dopo 3 mesi era tutto scolorito dov poggiavano le mani,e le batteria fritta 2 volte in 2 anni,in linea di massima buoni prodotti,ma soprapagati.
da un anno ho uno splendido samsung Q70,al quale ho sostituoto subito lascheda wifi con una draft N,e ne sono soddistattissimo,sia per l hd,che per la dotazione,monmitor ecc,pagato 999,00€
ho avuto modo di provare HP modelli entry level,e mi hanno deluso enormenete,rumorosi,tatiere che gracchiano,temperature da fornetto,finiture pessime.