PDA

View Full Version : COOLERMASTER centurion


#Pippo#
18-09-2006, 13:05
come vi sembra questo centurion 534??
http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=52684&ID_MCAT=0&ID_CAT=2&SHOP=5&LST=_BB_&PRT=

secondo voi esperti???

Malon
18-09-2006, 17:53
Io ho il coolermaster centurion 5. E questo centurion 534 mi sembra un passo indietro della coolermaster. Rispetto al centurion 5 e 532 manca la foratura anteriore che è molto utile a mantenere una ventilazione adeguata all'interno del case. Poi è costruito interamente in alluminio e quindi trasmette più vibrazioni e rumore di un case d’acciaio. Il mio consiglio e di cercare il centurion 532, deve essere ancora disponibile da qualche parte. È triste vedere la coolermaster abbandonare i punti di forza nel desing dei suoi case, che tra l’altro erano molto copiati dagli altri costruttori (metallo forato e solida costruzione in acciaio), per cercare di attirare nuovi clienti basandosi sul basso prezzo di questo case d’alluminio. E parlo da vero estimatore dei prodotti coolermaster perché ho anche 2 alimentatori coolermaster extreme 380W e 350 W e 3 ventoline coolermaster da 12x12cm, i quali reputo ottimi prodotti per quanto riguarda prezzo e qualità . Almeno spero che la coolermaster renda disponibile ancora per moto tempo anche il centurion 532 in modo che si possa scegliere tra la funzionalità del vecchio modello e moda che vuole sempre più case d’alluminio rappresentata dal nuovo modello.

#Pippo#
18-09-2006, 18:52
grazie. ora vedo se lo trovo in qualche negozio...
cmq il 534 h ala ventola anteriore solo che "pesca" da sotto...il problema è che tira su tanta polvere...

Malon
18-09-2006, 19:34
Anche il 532 ha la ventola anteriore sotto, proprio davanti ai Hard Disk. Ma c'è un modo per metere una ventola 12x12cm sacrificando 3 vanni da 5,25" (quelli per lettori DVD per intenderci). Togli la mascherina frontale del case (modello centurion 5) o gli sportelli degli ultimi 3 vanni da 5,25" (modello centurion 532), una volta tolte le placche di metallo che "chiudono" i vanni inutilizzati si crea uno spazio leggermente più largo da una ventola 12x12. Non è difficile trovare un modo per incastrare una ventolina 12x12 posta verticalmente. Basta prendere un pezzetino di quelli fogli di plastica con le bolle di aria che servono per imballare i componenti pc. Devi arrotolare un pezzo come se fosse un sigaratte e cosi ottieni un "bastoncino". Fissi con lo scotch 2 "bastonconi sui lati" e 1 sotto al case e cosi hai una struttura dove andare a incastrare una ventoolina.
Si lo so sempra complicato, ma è più difficile spiegarlo che farlo basta fare in modo che i due "bastoncini" dei lati sono un più lunghi di 12 cm e spessi 2cm circa e quello di sotto 10 cm circa.
Una volta fatto questo poi utilizzare i tre vanni 5,25 per installare fino a 3 hard disk.

#Pippo#
19-09-2006, 11:56
ummm. hai ragione...sempra complicato, siccome non è ancora arrivato il case, magari avendolo sotto mano capisco meglio... vedrò

Malon
19-09-2006, 12:40
Una foto vale 1000 parole.
Ecco allora 3 foto, anche se non sono molto belle. Si tratta della parte anteriore del centurion 5. Per accedere ai vani da 5,25 bisogna togliere tutta la mascherina frontale. Mentre per il centurion 532 basta togliere gli sportellini dei vani da 5,25. Quei "bastoncini" rosa ai lati della ventolina sono fatti da foglietti di plastica con le bolle arrotolata su se stessa allo stesso modo che si “gira” un sigaretta.

http://img224.imageshack.us/my.php?image=comp48ku.jpg

http://img224.imageshack.us/my.php?image=comp23jj.jpg

http://img130.imageshack.us/my.php?image=comp36li.jpg

#Pippo#
19-09-2006, 18:50
bel lavoro,vedo inoltre che anche tu hai il cooldrive x controllare le ventole! dimmi pò ma hai trovato il modo di collegare la ventola della scheda video? perchè sul mio ho la "spina" della ventolina video a 2pin e la femmina del cooldrive a 3pin...esiste una riduzione??

Malon
19-09-2006, 20:51
Grazie.
La mia scheda video ha il dissipatore passivo, non saprei come fare a parte tagliare la spina e saldare un altra da 3 pin recuperata da qualche vecchia ventolina.

Malon
19-09-2006, 21:07
Anche se fossi te anrdei cauto con le saldature.

skyhawk
04-11-2006, 10:52
Io ho il coolermaster centurion 5. E questo centurion 534 mi sembra un passo indietro della coolermaster. Rispetto al centurion 5 e 532 manca la foratura anteriore che è molto utile a mantenere una ventilazione adeguata all'interno del case.

A me avendo visto e provando entrambi, il centurion 534 mi sembra un passo avanti... certo stiamo parlando sempre della stessa serie di cabinet ma non è certamente un passo indietro...
E poi anche il 534 ha una foratura anteriore per una ventola da 12, solamente che il sistema di pescaggio dell'aria fresca sfrutta le colonne laterali forate.
E poi lo stratagemma che hai inventato tu per fissare una ventola in piu, si puo rifare esattemente per il 534, quindi non vedo il problema....


Poi è costruito interamente in alluminio e quindi trasmette più vibrazioni e rumore di un case d’acciaio. Il mio consiglio e di cercare il centurion 532, deve essere ancora disponibile da qualche parte. È triste vedere la coolermaster abbandonare i punti di forza nel desing dei suoi case, che tra l’altro erano molto copiati dagli altri costruttori (metallo forato e solida costruzione in acciaio), per cercare di attirare nuovi clienti basandosi sul basso prezzo di questo case d’alluminio.

Beh, che sia costruito in alluminio rispetto all'acciaio porta solo dei vantaggi dire, come prima cosa il peso del cabinet... e poi chissà perchè tutti i nuovi cabinet sono in alluminio allora?!
Ti faccio un esempio: Come prima cosa, la produzione dell'alluminio è più costosa dell'acciaio e questo implica un costo maggiore di tale materiale, infatti non troverai mai un cabinet interamente in alluminio a 30 euro, facci caso, e poi per quanto riguarda la dissipazione del calore sappi che il calore specifico dell'alluminio è piu basso rispetto a quello dell'acciao e questo implica una maggiore dissipazione del calore... e per quanto riguarda le vibrazioni ed il rumore penso che essendo un materiale più flessibile dello stesso acciaio le riesca ad assorbire meglio, ma poi a dire la verità a questi livelli dipende da che tipo di ventole monti nel case... il rumore alla fine tra un cabinet di alluminio o acciaio non cabia...


Almeno spero che la coolermaster renda disponibile ancora per moto tempo anche il centurion 532 in modo che si possa scegliere tra la funzionalità del vecchio modello e moda che vuole sempre più case d’alluminio rappresentata dal nuovo modello.

Avere la scelta è importante... ma nn penso sia una moda...

Martin P
04-11-2006, 11:02
aggiungo a favore del 534 che ha il cassetto di alloggimento degli HD estraibile, cosa che mi pare non abbia il Centurion 5 ;)

per chi interessato ho aperto un 3D sul 534:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=14543378#post14543378