View Full Version : [Mandriva 2007] come utilizzare kde come root?
ambuotiz
18-09-2006, 12:21
Ho installato la beta 3 di mandriva 2007.
Quando da GUi di KDE provo ad eseguire operazione per le quali servono i privilegi di root (ad es. modificare i permessi a un file) mi viene impedita l'operazione dicendo che non sono utente root. Come posso risolvere questo problema?
kdesu ti permette di lanciare un programma con GUI come root, ad esempio kdesu kedit per l'editor.
Occhio che lo fai a tuo rischio e pericolo, facile sbagliare un click e cancellare un file di sistema, meglio se lo fai da shell:
su per diventare root
nano nomefile per editare
ambuotiz
18-09-2006, 16:19
con mandrake 10 quando da GUI tentavo di eseguire un'operazione che richiede privilegi di root mi chiedeva la password e dopo averla digitata mi consentiva di eseguire l'operazione. Con mandriva questo non è più possibile oppure io ho qualche settaggio che blocca questa funzionalità?
Alcune applicazioni, tipo il gestore dei pacchetti, sono utilizzabili solo da root perciò ti viene chiesta la password di root.
Altre, tipo l'editor di testi, no... perciò devi lanciarle tu come root con il comando kdesu, vedrai che ti esce la stessa finestrella che ti chiede la password.
ambuotiz
18-09-2006, 16:50
Alcune applicazioni, tipo il gestore dei pacchetti, sono utilizzabili solo da root perciò ti viene chiesta la password di root.
Altre, tipo l'editor di testi, no... perciò devi lanciarle tu come root con il comando kdesu, vedrai che ti esce la stessa finestrella che ti chiede la password.
quando da menu apro il gestore di pacchetti mi appare l'avviso che notifica che non sono root e quindi posso usare il gestore di pacchetti solo per vedere i pacchetti, non posso nè installarli nè rimuoverli.
Tasto destro sul pulsante del menu K > editor menu
Vedi le proprietà del collegamento: cosa dice alla voce "comando" ?
Scoperchiatore
18-09-2006, 18:54
con mandrake 10 quando da GUI tentavo di eseguire un'operazione che richiede privilegi di root mi chiedeva la password e dopo averla digitata mi consentiva di eseguire l'operazione. Con mandriva questo non è più possibile oppure io ho qualche settaggio che blocca questa funzionalità?
E' il programma che specificatamente prevede una cosa del genere.
Comunque, puoi fare tutto quello che vuoi da shell.
Apri una shell di root, e dopo aver inserito la pass, digiti il nome del programma da aprire.
Ad esempio, se vuoi usare konqueror per vedere / modificare i file in /etc o in /root, allora puoi aprire la shell di root e digitare
konqueror &
(il & server per rendere ancora usabile la shell dopo aver aperto Konqueror).
Se vuoi modificare un file da root, puoi fare allo stesso modo
kwrite /etx/X11R6/xorg.conf &
e via dicendo.
Per aprire il centro di controllo da root, il comando è
kcontrol.
ambuotiz
19-09-2006, 21:48
quando da root digito konqueror mi da questo output:
konqueror
/usr/bin/iceauth: creating new authority file /root/.ICEauthority
kbuildsycoca running...
kio (KSycoca): ERROR: No database available!
kbuildsycoca: WARNING: '/usr/share/applications/kde/ark.desktop' specifies undefined mimetype/servicetype 'application/x-tbz2'
kbuildsycoca: WARNING: '/usr/share/applications/draw2.0.desktop' specifies undefined mimetype/servicetype 'application/vnd.sun.xml.draw'
e poi una serie di warning
Poi si apre comunque konqueror, ma quando vado a modificare i permessi di una cartella sulla shell appare questo:
QInputContext: cannot create input context for non-toplevel widgets
QInputContext: cannot create input context for non-toplevel widgets
kio (KIOConnection): ERROR: Header read failed, errno=104
kio (KIOConnection): ERROR: Header has invalid size (-1)
kio (KIOConnection): ERROR: Header read failed, errno=104
kio (KIOConnection): ERROR: Header has invalid size (-1)
kio (KIOConnection): ERROR: Could not write data
kio (KLauncher): ERROR: SlavePool: No communication with slave.
kio (KIOConnection): ERROR: Header read failed, errno=104
kio (KIOConnection): ERROR: Header has invalid size (-1)
kio (KLauncher): ERROR: SlavePool: No communication with slave.
QInputContext: cannot create input context for non-toplevel widgets
QInputContext: cannot create input context for non-toplevel widgets
kio (KIOConnection): ERROR: Could not write data
kio (KIOConnection): ERROR: Could not write data
ambuotiz
19-09-2006, 21:50
quando da root digito konqueror mi da questo output:
konqueror
/usr/bin/iceauth: creating new authority file /root/.ICEauthority
kbuildsycoca running...
kio (KSycoca): ERROR: No database available!
kbuildsycoca: WARNING: '/usr/share/applications/kde/ark.desktop' specifies undefined mimetype/servicetype 'application/x-tbz2'
kbuildsycoca: WARNING: '/usr/share/applications/draw2.0.desktop' specifies undefined mimetype/servicetype 'application/vnd.sun.xml.draw'
e poi una serie di warning
Poi si apre comunque konqueror, ma quando vado a modificare i permessi di una cartella sulla shell appare questo:
QInputContext: cannot create input context for non-toplevel widgets
QInputContext: cannot create input context for non-toplevel widgets
kio (KIOConnection): ERROR: Header read failed, errno=104
kio (KIOConnection): ERROR: Header has invalid size (-1)
kio (KIOConnection): ERROR: Header read failed, errno=104
kio (KIOConnection): ERROR: Header has invalid size (-1)
kio (KIOConnection): ERROR: Could not write data
kio (KLauncher): ERROR: SlavePool: No communication with slave.
kio (KIOConnection): ERROR: Header read failed, errno=104
kio (KIOConnection): ERROR: Header has invalid size (-1)
kio (KLauncher): ERROR: SlavePool: No communication with slave.
QInputContext: cannot create input context for non-toplevel widgets
QInputContext: cannot create input context for non-toplevel widgets
kio (KIOConnection): ERROR: Could not write data
kio (KIOConnection): ERROR: Could not write data
PS.la cartella a cui sto cercando di modificare i permessi sta su una partizione fat.
ma io ti ho detto di digitare konqueror o kdesu konqueror ?
Altra cosa.... come è montata la partizione ? Che permessi ha ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.