View Full Version : Modem Router Sitecom 54G - WL118
lucausa75
18-09-2006, 09:24
Salve ragazzi,
sto provando a connettermi in ADSL Alice con un Modem Router Sitecom 54G.
L'ho configurato, tutto OK ma dopo averlo spento e riacceso non mi fa navigare come se fosse un problema di DNS.
Queste le fasi di configurazione:
http://img183.imageshack.us/img183/850/1vn1.jpg (http://imageshack.us)
http://img183.imageshack.us/img183/5499/2sg4.jpg (http://imageshack.us)
http://img182.imageshack.us/img182/1012/4se1.jpg (http://imageshack.us)
Sbaglio qualcosa?
Come vedete i valori dell'IP di Alice lo becca ma è la navigazione ad internet e lo stesso msn che non vanno...
http://img181.imageshack.us/img181/9153/confgi4.jpg (http://imageshack.us)
Mi aiutate? :help:
Prova ad inserire anche il dns secondario.
lucausa75
18-09-2006, 14:35
Non so come ma ripristinando i valori di default del modem e reimpostandolo come da immagini su indicate adesso funziona... :eek:
Ciao se può servire copio questa risposta ad altro post:
Oddio carino no, perlomeno tutti gli altri mi sembrano tutti più belli.
Comunque l'ho preso anch'io visto il costo.
Non so se sia semplice o difficile da configurare, mi mancano termini di paragone, io sono riuscito a impostare quasi tutto come volevo.
Penso che la diffusione di questo router aumenterà visto il costo e quanto segue.
Sparo un po' di info utili risultato delle mie ricerche in rete:
questo router è lo stesso che viene venduto da Hamlet con la sigla HRDSL512W e da Atalntisland come HRDSL512W. Consiglio di scaricare anche i manuali dei router che ho citato, perchè pur essendo sostanzialmente uguali, contengono delle piccole differenze; in particolare il manuale di Atlantisland è più completo.
Il sito di Sitecom è l'unico che offre il firmware per aggiornamento (anche se solo l'ultima versione) per cui sono contento di aver preso quello.
Oltre a quei due cloni ci sono altri router (per esempio di atlantisland) che sono costruiti con lo stesso 'scatolotto' mi chiedo se l'hardware che contengono sia diverso o sia lo stesso, e nel secondo caso se si possa modificare usare il loro firmware. Atlantisland e anche Hamlet hanno, mi pare, 2 modelli con ugual contenitore. Scaricando il manuale di uno di questi sembra che il software sia leggermente superiore, mi piacerebbe saperne di più.
Emule: funziona, non ho avuto il tempo di testare a fondo se ci siano problemi con troppe connessioni, e non so neanche bene come fare.
Wireless: provato con portatile con antenna su pcmcia (di marca diversa). Vicino al router ricezione perfetta, nella stanza accanto (10m periana in mezzo) più che buona, al piano superiore (12m in linea d'aria pavimento in mezzo e questo mi ha stupito) 50% costante perfettamente utilizzabile.
Non sono riuscito a impostare il DDNS, se qualcuno sa come fare l'aiuto è gradito
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.