PDA

View Full Version : DB passaggio a linux


nigior
18-09-2006, 08:31
Sto provando a passare a linux sui pc sia in ufficio che a casa, ora uso Access come database, volevo sapere se riesco a trovare un db compatibile con i files che uso ora
Grazie

Scoperchiatore
18-09-2006, 08:55
Sto provando a passare a linux sui pc sia in ufficio che a casa, ora uso Access come database, volevo sapere se riesco a trovare un db compatibile con i files che uso ora
Grazie

Suppongo di no.
Puoi fare un dump del DB in SQL, e sperare che Access non usi troppe forme "dialettali", in modo che un postgres lo possa leggere.

Comunque, la questione del dump la provi direttamente: fallo e mettilo su MySQL. Se NON va lì, difficilmente andrà su postgres.

nigior
18-09-2006, 09:57
Naturalmente access su linux non funzia o sbaglio?

neo571
18-09-2006, 10:48
si access xp versione 2002 funziona con l'emulatore Crossover office.

matcy
18-09-2006, 11:07
hai trovato una scusa x abbandonare quella schifezza access, non perdere quest'occasione.

alla grezza ti fai 2 cicli for annidati e migri. è tanta roba?

texerasmo
18-09-2006, 11:13
si puoi farlo ma devi fare un export da access.
Io l'ho fatto da access a postgres.
Devi solo stare attento ai nomi delle tabelle.
TI consiglio
Installaa postgres 8.1 è fenomenale crea un database poi fa un export da acess

XPERT2000
18-09-2006, 12:51
puoi provare con openoffice.org base dovrebbe essere compatibile con access.

matcy
18-09-2006, 13:18
puoi provare con openoffice.org base dovrebbe essere compatibile con access.
gli ho dato un occhio veloce tempo fa, se è come penso io devi avere un motore (come JET) a cui connetterti

nigior
18-09-2006, 13:25
Ho già scaricato my sql e il converter, ora scarico postgres e farò qualche prova, vorrei installare mandrake 10, qualche tempo fa non ho avuto molto successo ora riproviamo, i db che uso sono per la fatturazione e gestione clienti, in totale i due files sono circa 8 mb ma sono in crescita costante, e soprattutto non li uso solo io.
Grazie ;)

matcy
18-09-2006, 13:28
non dovrebbe essere un problema trasferire il tutto su un altro db, poi x avere l'interfaccia tipo access ti connetti con openoffice base

nigior
18-09-2006, 13:34
Help quale versione di postgres? Sul sito ce ne sono varie

texerasmo
18-09-2006, 13:47
io l'ho provato con la 7.4.5 ma cmq con la 8.1 non dovresti aver pb

nigior
18-09-2006, 14:01
queste sono tutte le versioni della 8.1 quali sono i files da scaricare?
Scusatemi ma non sono molto pratico
2006-05-22 00:39:16 1.4 KB
postgresql-8.1.4.tar.bz2 2006-05-22 00:38:05 11.1 MB
postgresql-8.1.4.tar.bz2.md5 2006-05-22 00:39:16 66 bytes
postgresql-8.1.4.tar.gz 2006-05-22 00:38:44 13.9 MB
postgresql-8.1.4.tar.gz.md5 2006-05-22 00:38:44 65 bytes
postgresql-base-8.1.4.tar.bz2 2006-05-22 00:38:22 7.7 MB
postgresql-base-8.1.4.tar.bz2.md5 2006-05-22 00:39:16 71 bytes
postgresql-base-8.1.4.tar.gz 2006-05-22 00:38:44 10 MB
postgresql-base-8.1.4.tar.gz.md5 2006-05-22 00:38:44 70 bytes
postgresql-docs-8.1.4.tar.bz2 2006-05-22 00:38:35 2.4 MB
postgresql-docs-8.1.4.tar.bz2.md5 2006-05-22 00:39:16 71 bytes
postgresql-docs-8.1.4.tar.gz 2006-05-22 00:38:44 2.7 MB
postgresql-docs-8.1.4.tar.gz.md5 2006-05-22 00:38:44 70 bytes
postgresql-opt-8.1.4.tar.bz2 2006-05-22 00:38:37 141.3 KB
postgresql-opt-8.1.4.tar.bz2.md5 2006-05-22 00:39:16 70 bytes
postgresql-opt-8.1.4.tar.gz 2006-05-22 00:38:44 154.7 KB
postgresql-opt-8.1.4.tar.gz.md5 2006-05-22 00:38:44 69 bytes
postgresql-test-8.1.4.tar.bz2 2006-05-22 00:38:37 924.7 KB
postgresql-test-8.1.4.tar.bz2.md5 2006-05-22 00:39:16 71 bytes
postgresql-test-8.1.4.tar.gz 2006-05-22 00:38:44 1.1 MB
postgresql-test-8.1.4.tar.gz.md5

scorpion89
18-09-2006, 14:14
Il db installalo dai pacchetti della distribuzione che installerai.
I pacchetti li trovi o sul cd di installazione o su internet, ma comunque non metterti a compilarlo...

Ciao

texerasmo
19-09-2006, 10:04
la compilazione non è difficile c'è un INSTALL molto chiaro e semplice sono pocchissi passi.

va bene
postgresql-8.1.4.tar.gz 2006-05-22 00:38:44 13.9 MB

nigior
11-12-2006, 08:22
Salve a tutti, ho provato seriamente questa volta il passaggio verso linux, alla mandrake 10 ho preferito ubuntu, ma ho qualche problema di riconoscimento di alcune periferiche collegate su schede aggiunte, ad esempio la stampante è una stilus photo 830 di cui ho trovato i driver ma essendo collegata al pc con cavo usb e su scheda pci/usb non me la fa partire, altro problema è il comando di mount di un disco fisso estraibile su slitta diviso in tre partizioni ntfs, come scrivere questo comando? Ieri ho acquistato il manuale Apogeo mi sembra ben fatto ma per alcune cose non molto chiaro.
Scusate se ritardo le risposte ma non ricevo sempre la notifica via mail.
Ciao