View Full Version : Universal: HD-DVD è meglio di Blu-Ray
Redazione di Hardware Upg
18-09-2006, 07:40
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/18591.html
Secondo il presidente di Universal Studios, HD-DVD vince a mani basse il confronto con Blu-Ray. Un'analisi affrettata? Forse sì...
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ma quando mai se ne sono fregati della qualità?
Vhs docet..
Ma più che altro che senso ha parlare di qualità con in un supporto.
Al limite sarà il formato di compressione che è sbagliato...
Come dire che i film si vedono meglio su hd che su dvd... :rolleyes:
Ma più che altro che senso ha parlare di qualità con in un supporto.
Al limite sarà il formato di compressione che è sbagliato...
Come dire che i film si vedono meglio su hd che su dvd... :rolleyes:
*
magilvia
18-09-2006, 08:04
Ma più che altro che senso ha parlare di qualità con in un supporto.
Al limite sarà il formato di compressione che è sbagliato...
Ma è chiaro! Ormai siamo nel 2007 e ci rifiliano un codec obsoleto e scarso come MPEG-2 ! Si meritano proprio questa figura...
Darkangel666
18-09-2006, 08:17
Era una scusa per tirare la frecciatina ai concorrenti Sony-Columbia Tristar.
Bluknigth
18-09-2006, 08:20
Mpeg2 dovrebbe essere un codec di transizione, Giusto?
credo che i primi film siano usciti con questo, perchè le specifiche del BD non erano ancora pronte, e di conseguenza ne hanno utilizzato uno sicuramente supportato, anche se vecchio e meno performante.
La seconda genrazione di film sono già nel nuovo formato (non mi ricordo quale).
the.smoothie
18-09-2006, 08:25
Anche io sono in dubbio come Special!
Cosa centra la qualità di un video riprodotto se a confronto si vuole mettere due supporti media di registrazione/riproduzione?
A rigore di logica dovrebbero basare i loro giudizi su altri fattori, tipo: quantità di dati stoccabile, velocità massima di lettura/registrazione, resistenza agli urti e ai graffi, rapporto qualità/prezzo, prezzo di ogni singolo supporto, ecc...
Se una casa discografica decide di fare uscire un suo film con un formato di compressione obsoleto e a bassa definizione cosa centra il supporto di registrazione?
Ciedo delucidazioni!
Ciauz!
dsajbASSAEdsjfnsdlffd
18-09-2006, 08:32
beh, se questi standard sono per l'HIGH DEFINITION a qualcuno della qualità dell'immagine importerà....
Visti a confronto (seminario AV magazine) al TAV il BR è inferiore (nettamente) rispetto al HD-DVD ma come giustamente scritto non dipende dal formato ma dal codec utilizzato e dalla qualità del lettore.
Il BR visto la capacità superiore potrà essere il supporto qualitativamente vincente.
Il prezzo è più che altro una questione di diffusione e di politica commerciale.
La durata e la resistenza ai graffi dipende dalla qualità dello strato protettivo ed in teoria il BR (è più sottile) dovrebbe essere in svantaggio ma viene utilizzato un materiale molto più resistente quindi al momento sembra essere migliore (ma il concorrente volendo potrebbe superarlo).
Quindi tutti i test attuali non servono a niente perchè come giustamente detto il BR e gli HD-DVD sono dei supporti e quindi incidono solo in parte (quantità di dati) con la qualità del risultato finale !!
ma scusate.. i problemi di visualizzazione sono connessi al tipo di codec usato per la compressione, HD-DVD e Bluray sono solo dei supporti no?
*sasha ITALIA*
18-09-2006, 08:48
ma scusate.. i problemi di visualizzazione sono connessi al tipo di codec usato per la compressione, HD-DVD e Bluray sono solo dei supporti no?
esatto
Bluknigth
18-09-2006, 08:51
Si e no....
Il codec a volte viene legato al supporto, nel senso che un DVD Viedo è in formato Mpeg2 punto e basta. Tutti i lettori DVD da salotto supportano tale formato, che poi è lo standard. Poi se vogliono possono leggere qualunque formato (es i Divx), ma lostandard per un lettore DVD è Mpeg2.
Ora io non so quale sia lo standard per i BD video. Se dovesse essere solo MPeg2 sarebbe un guaio, in quanto l'unico formato obbligatorio per i film du BD sarebbe quello e quindi i film uscirebbero in tale formato per compatibilità. Nulla toglie che ti puoi fare un mediacenter con un lettore DB e caricarci dentro file in codec mpeg4 o altro. Ma i film delle case sarebbero comunque Mpeg2.
Qualcuno sa quali sono gli standard che ufficialmente devono essere supportati dal DB-Video?
Beren-jrr
18-09-2006, 08:53
sono d'accordo con la tesi che la qualità dipenda solo dal codec utilizzato (e ci mancherebbe), ma allo stato attuale è lecito dire che HD-DVD abbia una qualità superiore e sarà così finchè la concorrenza non abbandonerà la compressione Mpeg-2...
l'articolo io to interpreto: "se vi capitasse di dover scegliere il supporto HD sul quale orientarvi in base ai titoli citati nel test sappiate che BD è una ciofeca" :))
Il problema sta tutto nel codec, sapete chi è proprietario del VC-1?
microsoft.
E' probabile che alla sony stiano aspettando che le cose si stabilizzino prima di pagare a sproposito soldi alla concorrenza.
ShinjiIkari
18-09-2006, 09:04
Gli standard sarebbero mpeg2 vc-1 e h.264. Sia per HD-DVD che per BD-DVD. Infatti non riesco a capire cosa c'entri il supporto... anzi probabilmente HD-DVD sarà impossibilitato a usare mpeg2 per questioni di spazio. Ma io dico: mpeg2 dovrebbe essere usato per compatibilità, per quelle case di produzione che non possono permettersi di switchare tutto ad h.264, ma in qualunque altro caso dovrebbe essere usato quest'ultimo.
Crisidelm
18-09-2006, 09:04
I supporti video (possibili) per HD-DVD e BR sono uguali: Mpeg-2, H.264 e VC-1. HD-DVD ha utilizzato fin da subito VC-1 mentre i BR fino a ora Mpeg2 (scelta un po' incomprensibili) ma ora comincian oa uscire i primi BR in formato VC-1 (che sono identici come qualità agli HD-DVD, naturalmente). Notare come nessuno abbia ancora fatto uscire prodotti in H.264 (almeno ufficialmente)...
mauriziofa
18-09-2006, 09:12
Scusate,
Innanzittutto una considerazione. Sugli hd-dvd in commercio ci sono 2 layer uno con il film in hd e l'altro con il film in dvd. Quest fa si che se io metto il disco hd-dvd in un lettore dvd da 30 euro questo me lo legge e riproduce il film in dvd. Con 1 solo disco ho 2 versioni dello stesso film e costi di produzione bassi perchè usano lo stesso diodo laser rosso entrambi (inizialmente speculeranno sui prezzi ma la realtà che a chi fabbrica i dvd non costa tanto adeguare le macchine per fabbricare hd-dvd visto che il tipo di laser è identico).
Blu ray permette tutto questo?
Non è che Blu Ray usa mpeg2 per permettere tutto questo?
Chi ne sa di più ci può illuminare?
Bluknigth
18-09-2006, 09:13
Scusate, mi sono perso un pezzo.
Se i codec sono gli stessi, in teoria Vista anche se non ufficialmente supporta BD.
Nel senso che in Windows XP la lettura degli Mpeg2 deve essere fatta con un codec apposito (infatti si installa il programmino per vedere i DVD, altrimenti Mediaplayer non li visualizza).
Di conseguenza se i codec dei due formati sono gli stessi, perchè non dovrebbe supportarlo? è qualcosa che ha a che vedere con le protezioni?
Cioè MS non supporta le protezioni del BD?
Boh, qualcumo mi illumina per favore.
Si saranno fatti due conti in tasca e avranno vistoc che gli conviene l'hd-dvd, ma cambieranno immediatamente bandiera se questo non si dovesse rivelare vincente
Scusate, mi sono perso un pezzo.
Se i codec sono gli stessi, in teoria Vista anche se non ufficialmente supporta BD.
Nel senso che in Windows XP la lettura degli Mpeg2 deve essere fatta con un codec apposito (infatti si installa il programmino per vedere i DVD, altrimenti Mediaplayer non li visualizza).
Di conseguenza se i codec dei due formati sono gli stessi, perchè non dovrebbe supportarlo? è qualcosa che ha a che vedere con le protezioni?
Cioè MS non supporta le protezioni del BD?
Boh, qualcumo mi illumina per favore.
Non ho capito cosa intendi... a parte che si parla di film e codec.
Al momento i codec NON sono gli stessi utilizzati in alcuni film recensiti, Sony x i primi film sta utilizzando ancora codec mpeg2, hddvd usa da subito codec vc-1, che potresti chiamare anche mpeg4, microsoft ha brevetti su questo formato al contrario di Sony.
se ti compri 1 lettore blue-ray per pc puoi leggere sotto xp tutti i film che vuoi con quel supporto.
Non ho capito a cosa ti riferisci sry.
Lui si riferisce al fatto che per i DVD per farli vedere a XP è necessario installare un codec MPEG2, o cmq un programma apposito per vederli.
Si chiede se BlueRay e HD-DVD avendo in futuro lo stesso formato (VC1 a quanto ho capito), non sia la stessa cosa anche con Vista (ovvero installando 1 solo codec si vedono tutti e due i formati).
Questo perché tempo fa mi pare uscì una notizia che Vista nn supportava nativamente HD-DVD (mi pare o era BlueRay)...
Cmq Kiss Kiss Bang Bang è un film fichissimo :D
mauriziofa
18-09-2006, 09:44
Scusate ancora,
ho visitato il sito http://www.highdefdigest.com/ e qui si nota una cosa.
Tutti i film hd-dvd sono in codec VC-1. Solo alcuni Blu Ray sono in codec VC1. Quando entrambi i formati dello stesso film sono in codec VC-1 non si notano differenze, mentre il mpeg2 perde decisamente come qualità di immagine dal VC-1.
Ancora non mi è chiaro però perchè alcuni film in hd-dvd hanno anche il layer dvd mentre altri no. O tutti o nessuno.
E perchè nessun film blu ray ha il layer dvd?
Il problema non è tanto il codec, o comunque non solo quello. Il problema è che i BR attualmente in commercio sono registrati su singolo strato, quindi 25GB. Gli HD-DVD sono su 2 strati, quindi 30GB. E' quindi ovvio che il BitRate può essere decisamente superiore per i film registrati su HD-DVD. Se ci aggiungiamo che i film su BR sono codificati in Mpeg2 la frittata è fatta: l'mpeg2 necessita di elevatissimi bitare per un filmato a 1080p e in 25GB semplicemente non c'è abbastanza spazio. Quando inizieranno a commericalizzare film su 2 strati lo spazio sarà di 50 GB e la qualità sarà sicuramente a favore del BR anche utilizzando l'mpeg2 contro il VC-1 del HD-DVD.
PEr la cronaca anche il BR supporta il VC-1, la scelta dipende dalla casa di produzione del film. L'ideale sarebbe comunque utilizzare l'mpeg2 con supporti da 50 GB. In questo modo si potranno registrare più di 3 ore a 36mbit/s.
Bluknigth
18-09-2006, 09:53
Prima ho chiesto quali sono i codec standard del formato BD video.
Intendo quelli supportati dal lettore da tavolo che compro al centro commerciale.
Come il lettore DVD da tavolo supporta ufficialmente Mpeg2 e di conseguenza tutti i film escono in tale formato.
Qualcuno mi ha risposto che i codec che ufficialmente deve supportare un lettore da tavolo per essere definito BD-Video sono gli stessi di HD-DVD.
Di conseguenza mi sono riallacciato al mancato supporto di MS al BD.
Ma se i codec sono gli stessi, nel momento stesso che ho collegato il bd-rom (coniato al momento, non fucilatemi) al pc, mi aspetto che vista legga il contenuto senza codec esterni. Cosa che invece non succede oggi con i DVD video e XP.
Chiedevo delucidazioni sul mancato supporto di MS, se a livello di codec sono gli stessi, dove si presentava questa mancanza?
Spero di aver chiarito.
Doraneko
18-09-2006, 10:09
"assieme ad un prezzo conveniente per l'utente finale"
Beh,questa poi..... :rolleyes:
Anche se a loro il supporto costasse 1 centesimo,a noi poi fanno pagare il film una follia....
Crisidelm
18-09-2006, 10:10
L'Mpeg2 è ormai un codec anzianotto senza margini...ha alcune pecche strutturali e architetturali che anche con bitrate a 40Mbit/s sono presenti.
Invece l'H.264 è esattamente l'opposto: è nuovo e molto flessibile e adattabile, il problema è che è appunto troppo nuovo, c'è pochissima esperienza al riguardo, ed effettivamente si possono fare dei gran pasticci con questo codec se non si fa un buon encoding.
L' HD-DVD ha un bitrate massimo di 30 Mbit/s. Il BR ha un bit rate massimo di 40Mbit/s. Quindi potenzialmente il Blu Ray potrebbe avere qualità migliore. Il problema è che le case cinematografiche hanno una marea di materiale in MPeg2 e non è facile convertirlo a VC1 o H264. Ci vuole tempo uomo, tempo macchina e software. Con questa rincorsa all'uscita, chi lo prende a quel servizio sono i soliti impazienti che si prendono l'ultima novità senza aspettare...
Crisidelm
18-09-2006, 10:21
36.55 Mbit/s per HD-DVD
mauriziofa
18-09-2006, 10:46
Ciao,
se volete dettagli tecninci sul VC1 e confronti con mpeg2 e h.264 andate qui: http://www.microsoft.com/windows/windowsmedia/howto/articles/vc1techoverview.aspx
Infine WMV9 di Vista supporta il VC-1 anche se non ho capito ancora se questo significa: prendo il hd-dvd lo metto nel lettore del pc e vedo il film o devo acquistare un codec a parte.
io proprio non capisco la necessità di dischi di dimensioni enormi quando basta fare filmati con il codec h264 anziche mpeg2... con h264 a 6000kb/s (è circa quello che si fa sui nostri dvd DL quindi no aumento di spazio) si hanno livelli qualitativi PAZZESCHI
Sig. Stroboscopico
18-09-2006, 11:58
Certo che se il consorzio BD ha problemi ancora coi codec usati, che senso ha metterlo in commercio quando magari viene fuori che a problemi risolti il lettore che abbiamo comperato non è più in grado di leggerli...
Sa veramente di politica consumista alla Sony...
bah...
The_misterious
18-09-2006, 13:07
Certo che se il consorzio BD ha problemi ancora coi codec usati, che senso ha metterlo in commercio quando magari viene fuori che a problemi risolti il lettore che abbiamo comperato non è più in grado di leggerli...
Sa veramente di politica consumista alla Sony...
bah...
il codec vc-1 credo sia di Microsoft e comunque la scelta del codec sta alle case cinematografiche..tutti e due i supporti supportano gli stessi formati
magilvia
18-09-2006, 13:07
se volete dettagli tecninci sul VC1 e confronti con mpeg2 e h.264 andate qui: http://www.microsoft.com/windows/wi...choverview.aspx
Scusa ma tu citi un paragone fra codec fatto dalla casa che produce uno dei tre in lizza? Indovina chi vince...
ranocchioxx
18-09-2006, 13:15
Scusate,
Innanzittutto una considerazione. Sugli hd-dvd in commercio ci sono 2 layer uno con il film in hd e l'altro con il film in dvd. Quest fa si che se io metto il disco hd-dvd in un lettore dvd da 30 euro questo me lo legge e riproduce il film in dvd. Con 1 solo disco ho 2 versioni dello stesso film e costi di produzione bassi perchè usano lo stesso diodo laser rosso entrambi (inizialmente speculeranno sui prezzi ma la realtà che a chi fabbrica i dvd non costa tanto adeguare le macchine per fabbricare hd-dvd visto che il tipo di laser è identico).
Blu ray permette tutto questo?
Non è che Blu Ray usa mpeg2 per permettere tutto questo?
Chi ne sa di più ci può illuminare?
non tutti gli hd-dvd hanno anche il lato compatibile con i vecchi dvd, ovviamente il fatto di avere i due lati uno dvd e l'altro hd-dvd ha un costo un po superiore ma è anche un vantaggio per chi compra il film perchè investe in un futuro in alta definizione...
questo ad ora è possibile con gli hd-dvd mentre per i blu-ray è ancora in discussione
tutte e due le tecnologie sfruttano il laser blu però la struttura del disco hd dvd è simile a quella dei dvd ed il processo produttivo non richiede modifiche significative al contrario dei blu-ray da qui costi più contenuti di circa 20% per i supporti hd-dvd
i codec video utilizzati sono Mpeg-2, Mpeg-4 AVC e VC1 per entrambi
MenageZero
18-09-2006, 14:00
che strano però uscirsene con uno spot pro hd-dvd (intendo l'autore della dichiarazione, non hwup) basandosi sul confronto della qualità video invece che qualunque altro appiglio a livello di supporto di memorizzazione... :mbe:
volendo sony potrebbe in qualunque momento smentire prove alla mano e far fare anche una magar figura al "dichiarante", eventualmente anche senza bisogno di test:
se, come mi pare confermino anche altri utenti in questo thread, le specifiche BD-video e hd-dvd-video (o come si chiamano) comprendono gli stessi codec possibili o cmq ne hanno almeno uno in comune, e, soprattutto, se l' aritmetica(non serve scomodare la matematica in generale in questo caso :D) non è un'opinione,
lo stesso contenuto video compresso per entrambi i formati con lo stesso codec ed usando in entrambi i casi tutta la capacità a disposizione su supporti che implementano la max capacità possibile per il relativo standard,(ovviamente anche stesso spazio riservarto all'audio e qualunque altra cosa in entrmbi i supporti), avrà sicuramente qualità visiva superiore sul blu-ray, dato che avrà un bitrate video maggiore come conseguenza della maggiore capacità e della parità di tutti gli altri parametri....
Non so quanti di voi avevano letto questo articolo dove Sony afferma che lo standard sarà l'MPEG2:
http://www.pcpro.co.uk/news/80953/last-century-codecs-for-nextgen-bluray.html
Don Eklund, senior vice president of advanced technology for Sony Pictures, has revealed that the it will encode with the same MPEG-2 technology used for DVDs.
'Advanced formats don't necessarily improve picture quality,' said Eklund. 'Our goal is to present the best picture quality for Blu-ray. Right now, and for the foreseeable future, that's with MPEG-2.'
Poi magari nel frattempo sarà cambiato qualcosa.
muahahahahh.... grande HD-DVD. Finalmente esce allo scoperto. Su af-digitale e digital video è da mesi che se ne parla.
gli hd-dvd escono a 30Gb contro i BR a 25GB.
VC1 occupa meno spazio, offre una qualità migliore (si parla anche che sia al livello del codec H264) , alcuni film hanno già DD True e stessi extra del dvd ES.
BR, MPEG2 :Puke: , audio stesso del dvd... pochissimi extra... ri :Puke:
e indovinate un po' da chi viene fatto il lavoro di encoding ,per metterle su BR... la mitica sony. :rolleyes:
E il caro presidente della sony italia, ha detto che i BR a doppio strato costano troppo e per il momento, evitano di farli per star dietro ai prezzi dell'HD.
Non so quanti di voi avevano letto questo articolo dove Sony afferma che lo standard sarà l'MPEG2:
http://www.pcpro.co.uk/news/80953/last-century-codecs-for-nextgen-bluray.html
Don Eklund, senior vice president of advanced technology for Sony Pictures, has revealed that the it will encode with the same MPEG-2 technology used for DVDs.
'Advanced formats don't necessarily improve picture quality,' said Eklund. 'Our goal is to present the best picture quality for Blu-ray. Right now, and for the foreseeable future, that's with MPEG-2.'
Poi magari nel frattempo sarà cambiato qualcosa.
certo.. è per quello che la sony si stà divertendo a spalare *****, rovinando pure il BR. E il bello è che ancora ora continua a farlo, con il suo MPEG2 "evoluto". Ormai a furia di giocare col DS via wi-fi , non riescono più a concentrarsi.
http://img130.imageshack.us/img130/7145/d4bl9.jpg
applausi per sony sony sony applausi applausi :tapiro: :tapiro:
blackshard
18-09-2006, 23:45
L' HD-DVD ha un bitrate massimo di 30 Mbit/s. Il BR ha un bit rate massimo di 40Mbit/s. Quindi potenzialmente il Blu Ray potrebbe avere qualità migliore. Il problema è che le case cinematografiche hanno una marea di materiale in MPeg2 e non è facile convertirlo a VC1 o H264. Ci vuole tempo uomo, tempo macchina e software. Con questa rincorsa all'uscita, chi lo prende a quel servizio sono i soliti impazienti che si prendono l'ultima novità senza aspettare...
Non penso che le case cinematografiche convertano semplicemente il materiale che hanno da mpeg2 ad altro formato. Che senso avrebbe? E' più logico supporre che hanno a disposizione i loro master non compressi da cui traggono una versione differente, quindi non ci sono scuse se non riguardo problemi di specifiche/compatibilità.
Inoltre supporto ufficiale o meno di Vista ad una tecnologia, se verranno prodotti drive BR (è un "se" poco ipotetico, visto che ci sono già dei masterizzatori) basta un driver adatto per far riconoscere l'hardware, dopodiché i dati contenuti nel disco sono solo dati e vanno interpretati con il software giusto, esattamente come accade con i DVD dove serve un codec mpeg2.
io proprio non capisco la necessità di dischi di dimensioni enormi quando basta fare filmati con il codec h264 anziche mpeg2... con h264 a 6000kb/s (è circa quello che si fa sui nostri dvd DL quindi no aumento di spazio) si hanno livelli qualitativi PAZZESCHI
Ottima pensata, però purtroppo devi anche considerare che la risoluzione del filmato non è più legata al vecchio pal (max 720x576 mi pare, o qualcosa del genere). Con risoluzioni HD si hanno fino a quattro volte circa il numero di pixel rispetto a prima!
MenageZero
19-09-2006, 12:38
Non so quanti di voi avevano letto questo articolo dove Sony afferma che lo standard sarà l'MPEG2:
http://www.pcpro.co.uk/news/80953/last-century-codecs-for-nextgen-bluray.html
Don Eklund, senior vice president of advanced technology for Sony Pictures, has revealed that the it will encode with the same MPEG-2 technology used for DVDs.
'Advanced formats don't necessarily improve picture quality,' said Eklund. 'Our goal is to present the best picture quality for Blu-ray. Right now, and for the foreseeable future, that's with MPEG-2.'
Poi magari nel frattempo sarà cambiato qualcosa.
:eek:
questa cosa che BD-video (o come si chiama) comprende nelle specifiche dello standard il solo mpeg2 e che almeno inizialmente sarà la norma che hd-dvd avrà maggiore capacità di blu-ray è la prima volta che la sento, certo che se è effettivamente così devo rimangiarmi il mio precedente post dato che derivava da semplici dati .... ma eventualmente falsi... :doh:
cmq per quando riguarda il codec standard sarebbe un *azzata immane il solo mpeg2... anche avendo supporti BD con capacità nettamente maggiore di hd-dvd, rischierebbero di perdere cmq il confronto "qualità video" o alla meglio di non poterlo vincere nettamente, se si va con mpeg2 vs h264 ....
suona però anche improbabile che alla sony siano così "fessi"... :wtf:
blackshard
19-09-2006, 16:45
cmq per quando riguarda il codec standard sarebbe un *azzata immane il solo mpeg2... anche avendo supporti BD con capacità nettamente maggiore di hd-dvd, rischierebbero di perdere cmq il confronto "qualità video" o alla meglio di non poterlo vincere nettamente, se si va con mpeg2 vs h264 ....
suona però anche improbabile che alla sony siano così "fessi"... :wtf:
Mpeg2 è un codec superato ormai. Ha fatto il suo bravo lavoro ma ora non è più tempo di arrangiare ancora, soprattutto se ci sono alternative che con bitrate minori offrono qualità superiore.
Cmq alla Sony sono abbastanza fessi da far affondare progetti innovativi e promettenti (leggi: minidisc) ...
anche avendo supporti BD con capacità nettamente maggiore di hd-dvd,
si... il BR ha uno spazio più capiente.... ma attualmente sono gli HD-DVD asserlo ,x' i film su BR sono a uno strato (25GB) conrto gli HD-DVD DL a 30GB.
La differnza stà che un HD-DVD DL costa molto meno di un BR a doppio strato.
Hanno ufficialmente detto che per l'anno prossimo ,saranno pronti gli HD-DVD a 3 strati da 45GB, sempre con prezzi contenuti rispetto al BR. Ques'ultimo comporta spese enormi, linee di stampaggio nuove di zecca e costosissime. Per l'HD-DVD basta fare un upgrade alle attuali catene di montaggio che hanno "tutti",piccoli grossi distributori, in modo da essere più rapidi nella ditribuzione di nuove uscite.... tipo medusa, cecchi gori ecc....
MenageZero
19-09-2006, 18:26
si... il BR ha uno spazio più capiente.... ma attualmente sono gli HD-DVD asserlo ,x' i film su BR sono a uno strato (25GB) conrto gli HD-DVD DL a 30GB.
La differnza stà che un HD-DVD DL costa molto meno di un BR a doppio strato.
Hanno ufficialmente detto che per l'anno prossimo ,saranno pronti gli HD-DVD a 3 strati da 45GB, sempre con prezzi contenuti rispetto al BR. Ques'ultimo comporta spese enormi, linee di stampaggio nuove di zecca e costosissime. Per l'HD-DVD basta fare un upgrade alle attuali catene di montaggio che hanno "tutti",piccoli grossi distributori, in modo da essere più rapidi nella ditribuzione di nuove uscite.... tipo medusa, cecchi gori ecc....
beh se i BD in futuro non andranno mai in vantaggio di capienza o ci andranno di poco (45 vs 50 GB) non potranno sicuramente andare in vantaggio sensibile di qualità video e se continueranno ad implicare costi più elevati.... saran cavolacci amari per loro.... inoltre se davvero useranno mpeg2 come solo codec standard sarà proprio un vera tragedia... a qul punto ms, toshiba & "consorziati" vari commenteranno con "... non c'è neanche più gusto ..." :asd:
se 'ste cose che dite a sfavore del BD sono azzeccate al 100% credo che qualcuno in sony stia :muro: ...
cmq imho, tanto più se l'hd-dvd può arrivare facilmente a 45 GB, la ms ha fatto male a non prevederne l'utilizzo anche per i giochi su xbox360, quando la PS3 sarà ben sfruttata dalle sw-houses, anche se magari la gpu dell'xbox è un po' meglio, copn decine di gb in più sul supporto(possibilità di sbizzarrirsi di più con il dettaglio delle texture) e il 1080p la ps3 rischia di poter dare qualche "smacco" grafico (di che entità poi non saprei immaginare, magari non molto, però se hd-dvd è tanto azzeccato/funzionale/capinete/relativamente economico potevano tenerselo buono anche per i vg...)
ps: non dirmi che x' = perché...
nel caso, 'sti *azzi, più sintetico della simbologia matematica... :D
(possibilità di sbizzarrirsi di più con il dettaglio delle texture) e il 1080p la ps3 rischia di poter dare qualche "smacco" grafico (di che entità poi non saprei immaginare, magari non molto, però se hd-dvd è tanto azzeccato/funzionale/capinete/relativamente economico potevano tenerselo buono anche per i vg...)
ps: non dirmi che x' = perché...
nel caso, 'sti *azzi, più sintetico della simbologia matematica... :D
penso che il problema dei 512MB di ram condivisa ,non potrà far sbizzarrire i programamtori per il dettaglio. Al massimo la capienzadel BR o HD serviròà per farci stare più livelli di gioco ma la cosa è meno probabile visto che le software house non vogliono investire troppo in un progetto ,in modo da far uscire il gioco prima,con menso costi e guadagni immediati. Ormai oggi si pensa così, non è più come 10-15 anni fà dove un gioco durava di più e la difficoltà era maggiore. Per esempio,i platform dello snes restano ancora oggi lunghi da finire rispetto a quelli in 3D di oggi. e devo dire che restano ancora i più divertenti. uff... :(
tornando nel discorso dei film.... oggi sappiamo tutti che un HD-DVD non ha per nulla da invidiare ad un BR, grazie ai nuovi codec ,che arrivano ad occupare meno spazio,e con una qualità d'immagine da urlo, si è tolto il discorso che il BR sia indispensabile.
Ora resta da discutere sui costi. l'HD-DVD offre la stessa resa del BR anche se ha meno capienza (ma non attualmente), ma a costi più contenuti per i distrubutori. Cosi facendo posono allargare il cerchio verso un pubblico che ancora oggi, è in difficoltà nel tirare fuori 20 euro per un semplice dvd.
Giacomo 20
28-09-2006, 10:38
Penso proprio che si affermerà HD-DVD. :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.