PDA

View Full Version : [neofita] scelta reflex e corredo


Marcomesa
17-09-2006, 23:55
ciao,
a parte la classica indecisione di ogni neofita tra canon 350d e nikon d50, ho capito che dovrà essere una scelta a pelle, visto che ho capito che si tratta di due macchine comunque buone. Opinioni e consigli son sempre bene accetti...
il mio dubbio è sull'obbiettivo.
Pensavo di acquistare una delle due macchine sul sito di sanmarinophoto, che ho letto sul forum essere affidabile, però il 18-55 del kit mi pare di capire non essere un granchè, vabbè si sapeva, però forse tra quello nikon e quello canon si può stabilire quale sia migliore?
Il 18-55 se non erro mettea fuoco al minino a 28cm, troppo se uno volesse sperimentare macrofotografie o comunque dettagli molto spinti, esiste una soluzione economicamente paragonabile al kit con il 18-55, ma con obbiettivo macro, o sto bestemmiando?

accetto consigli, critiche opinioni...

teod
18-09-2006, 09:00
Economicamente parlando non c'è nulla di paragonabile al 18-55 che faccia anche macro.
Entrambi i 18-55 sono obiettivi economici e valgono quel che costano; sulle stampe sono indistinguibili.
A parità più o meno di prezzo trovi i 50 f1.8 Canon e Nikon, molto buoni se consideri che costano meno di 100€.
Se vuoi un obiettivo solo che sostituisca il 18-55 e possa fare una specie di macro (le vere macro con le reflex si fanno con obiettivi dedcati: Canon 50 f2.5, Sigma 50 Macro, Tamron 90, Sigma 105, Canon ef-s 60 f.8, Nikkor 105VR :cool: ecc. ), puoi orientarti sul Sigma 17-70 f2.8-4.5 Macro che ha una distanza relativamente corta di messa a fuoco, ma costa più di 300€.
Puoi comunque optare per tubi di prolunga per un 50 1.8; ma non ti so dire molto di più su questo argomento.
Ciao

mailand
18-09-2006, 14:19
forse solo un obiettivo macro (nel senso stretto del termine) come ottica unica è un po' limitativo... anche perchè prendere un 50mm (che diventerebbe 75mm) significa limitare l'ampiezza d'uso (niente grandangolo o tele)

se davvero sei neofita, io valuterei l'acquisto del kit, e magari in un secondo momento prenderei un'ottica macro. quelle degne di tale nome, dal mediotele in poi (ovvero dai 90mm in su circa) costano un mezzo botto (da 350 euro in su). quindi magari prima prendi la mano, poi vedi cosa ti piace di più: magari preferisci usare un tele 70-200 con funzione macro, o un'ottica fissa 105mm ;)

tra le due macchine non mi sbilancio, sono entrambe buone e ognuna ha i suoi pregi e i suoi difetti. calcola che potresti trovare delle buone occasioni data l'imminente uscita di nikon d80 e canon eos 400d

Marcomesa
18-09-2006, 18:08
infatti con l'uscita dei nuovi corpi la eos e la d50 sono scese parecchio, entrambe a san marino photo si trovano sui 630 euro con obiettivo in kit...
se dovessi sblianciarti cosa diresti su questi ormai famosissimi corpi? :D

pax8281
18-09-2006, 18:24
La nikon D50 Import la trovi compresa di spedizione a 580,00 Euro compresa l'ottica 18-55...

Marcomesa
19-09-2006, 19:37
hmm import però potrebbe dare problemi con la garanzia o sbaglio?mi pare di capire che nikon è molto delicata a riguardo.

Comunque oggi ho provato le due macchine, beh devo dire che la D50 ha un'ergonomia decisamente più confortevole, anche se esteticamente mi piaceva di più la eos. Solo una domanda per mettermi il cuore in pace, si tratta di due macchini completamente similari e confrontabili?Perchè se la scelta basta operarla in base al feeling, beh credo che nikon avrà la mia scelta...

teod
19-09-2006, 19:59
hmm import però potrebbe dare problemi con la garanzia o sbaglio?mi pare di capire che nikon è molto delicata a riguardo.

Comunque oggi ho provato le due macchine, beh devo dire che la D50 ha un'ergonomia decisamente più confortevole, anche se esteticamente mi piaceva di più la eos. Solo una domanda per mettermi il cuore in pace, si tratta di due macchini completamente similari e confrontabili?Perchè se la scelta basta operarla in base al feeling, beh credo che nikon avrà la mia scelta...

Similari in tutto a parte il fatto che la 350D è un po' più veloce e si comporta un po' meglio con alti iso (e anche in notturna con tempi lunghi).
Ciao