MacNeo
17-09-2006, 23:45
Non so a quanti di voi possa interessare visto che sullo store italiano non abbiamo mai avuto una vera sezione di video in vendita, ma vi propongo lo stesso la mia piccola esperienza.
Possiedo due account iTunes, uno italiano e uno giapponese.
Su quello italiano ho acquistato tempo fa il Live Session del trombettista Winton Marsalis, al quale erano abbinati 3 video. Su quello giapponese ho acquistato invece 3 videoclip (uno di Prince, e altre 2 di artisti orientali).
Fin qui tutto perfetto, se non per la qualità del video che era scarsina vista la risoluzione dei monitor moderni.
Qualche giorno fa Jobs annuncia che tutti i video sarebbero passati a 640x480.
Domanda spontanea: e i miei video vecchi?
Ho quindi indagato in giro, constatando che nessuno ne sapeva nulla. Ho scritto sul forum di supporto Apple, dove anche altri si erano posti la stessa domanda, ma nessuno ci ha risposto.
Alla fine ho scritto direttamente una mail al supporto tecnico dell'iTunes Store, e la risposta della dolce Sheila (una che si chiama così deve essere per forze dolce e carina) mi conferma il mio sospetto:
nell'agreement dei termini di vendita viene specificato che ogni acquisto si conclude nel momento in cui hai ricevuto la merce. Se loro dopo decidono di modificarlo (in meglio o peggio) hai due opzioni: te lo tieni com'era, o te lo ricompri nuovo.
La splendida Sheila si scusa, spera che io possa capire la situazione e mi ringrazia per essermi interessato così tanto alle novità di iTunes, ma di fatto dice che non può fare nulla per venirmi incontro.
Ora, la cosa in se mi da fastidio fino a un certo punto. Nel mio caso si tratta di soli 6 filmatini, e vivo benissimo anche se non si vedono perfettamente sul 1440x900 dell'iMac. Un po' più grave è la situazione per americani&co, che si sono comprati magari intere serie di telefilm (penso allo splendido Lost).
Infine butto l'occhio verso il futuro. Se un domani dovessero fare la stessa cosa con la musica, aumentando il bitrate? Video in fondo non se ne vendono molti, ma con la musica il discorso assumerebbe contorni molto più vasti.
Una possibile soluzione? Fra i moduli pre-compilati da inviare al supporto, ce n'è uno per video che "si vedono o sentono male". Mi rendo conto che sarebbe un po' una forzatura, ma mi domando cosa succederebbe se gli dicessi che uno dei miei video si vede male (restando sul generico). Ovviamente loro in archivio i vecchi video a 320x240 non li avranno più, quindi credo me ne dovrebbero poter fornire la versione nuova a 640x480. Non so però quanto sia credibile inviare un reclamo per difetto tecnico relativo ad un acquisto di vari mesi fa, mangerebbero subito la foglia.
Cosa ne pensate?
E vi prego, non addentratevi nel discorso "cosa me ne frega tanto i video e la musica me li scarico col p2p". Qui sto' parlando dell'iTunes Store e della sua politica, non della guerra al drm o cose simili.
Possiedo due account iTunes, uno italiano e uno giapponese.
Su quello italiano ho acquistato tempo fa il Live Session del trombettista Winton Marsalis, al quale erano abbinati 3 video. Su quello giapponese ho acquistato invece 3 videoclip (uno di Prince, e altre 2 di artisti orientali).
Fin qui tutto perfetto, se non per la qualità del video che era scarsina vista la risoluzione dei monitor moderni.
Qualche giorno fa Jobs annuncia che tutti i video sarebbero passati a 640x480.
Domanda spontanea: e i miei video vecchi?
Ho quindi indagato in giro, constatando che nessuno ne sapeva nulla. Ho scritto sul forum di supporto Apple, dove anche altri si erano posti la stessa domanda, ma nessuno ci ha risposto.
Alla fine ho scritto direttamente una mail al supporto tecnico dell'iTunes Store, e la risposta della dolce Sheila (una che si chiama così deve essere per forze dolce e carina) mi conferma il mio sospetto:
nell'agreement dei termini di vendita viene specificato che ogni acquisto si conclude nel momento in cui hai ricevuto la merce. Se loro dopo decidono di modificarlo (in meglio o peggio) hai due opzioni: te lo tieni com'era, o te lo ricompri nuovo.
La splendida Sheila si scusa, spera che io possa capire la situazione e mi ringrazia per essermi interessato così tanto alle novità di iTunes, ma di fatto dice che non può fare nulla per venirmi incontro.
Ora, la cosa in se mi da fastidio fino a un certo punto. Nel mio caso si tratta di soli 6 filmatini, e vivo benissimo anche se non si vedono perfettamente sul 1440x900 dell'iMac. Un po' più grave è la situazione per americani&co, che si sono comprati magari intere serie di telefilm (penso allo splendido Lost).
Infine butto l'occhio verso il futuro. Se un domani dovessero fare la stessa cosa con la musica, aumentando il bitrate? Video in fondo non se ne vendono molti, ma con la musica il discorso assumerebbe contorni molto più vasti.
Una possibile soluzione? Fra i moduli pre-compilati da inviare al supporto, ce n'è uno per video che "si vedono o sentono male". Mi rendo conto che sarebbe un po' una forzatura, ma mi domando cosa succederebbe se gli dicessi che uno dei miei video si vede male (restando sul generico). Ovviamente loro in archivio i vecchi video a 320x240 non li avranno più, quindi credo me ne dovrebbero poter fornire la versione nuova a 640x480. Non so però quanto sia credibile inviare un reclamo per difetto tecnico relativo ad un acquisto di vari mesi fa, mangerebbero subito la foglia.
Cosa ne pensate?
E vi prego, non addentratevi nel discorso "cosa me ne frega tanto i video e la musica me li scarico col p2p". Qui sto' parlando dell'iTunes Store e della sua politica, non della guerra al drm o cose simili.