View Full Version : [Official Thread] FS Amilo Si1520 e PRO V3205 - 12"
_bastiancontrario_
17-09-2006, 22:05
sono da qualche mese felice possessore del primo, e giusto oggi ho ordinato il secondo per mia sorella.
credo abbiano un eccellente rapporto prezzo/qualità.
visto che ci sono sparse in giro alcune domande, potremmo raccogliere qui quesiti ed opinioni in genere, che ne dite?
cagnaluia
25-09-2006, 09:04
lo sto valutando anch io, il PRO V3205
a prima vosta l'ho trovato molto solido e robusto.
è un 12'' con un bel LCD, completo di tutto, ad un prezzo eccezionale.
Gli manca solo un upgrade di RAM.
MENO di 850Euro IVATO.
mi fa sempre piu gola.
Mi dici come ti trovi?
IMPORTANTE:
Fa rumore? le ventole si sentono? quando sei in una stanza silenziosa può essere fastidioso?
Dopo qualche mese di utilizzo.. ci sono sinistri scricchiolii?
http://fsctilbud.twm.no/products/resources/pictures/lrg/AmiloProV3205_LRG_pv.jpg
Mi associo alle richieste. :)
masteralex
18-10-2006, 23:02
mi associo anke io.. ki lo ha provato? aspetto risposte con ansia..
Io ala fine deciderò tra questo ed il CDC Premium 7032 12" oppure 7043 13" che hanno lo stesso ingombro e sforano di poco i 1000 euro, però con 3 anni di garanzia.
Il 13" lo ho visto dal vivo ed è ben ben bello.
faroscin
20-11-2006, 11:12
v3205 con centrino duo T2050 appena comprato...
impressioni iniziali:
- bello come pochi, sinceramente. se vi piace il "basso profilo" è perfetto: tutto nero, con un profilo argento lungo lo chassis. materiali molto migliori dell'si1520 (visti uno accanto all'altro).
- leggero e compatto, non c'è che dire. in una borsa a tracolla sembra di avere qualche libro. in uno zainetto come non averlo. l'alimentatore è minuscolo.
- schermo non eccessivamente luminoso, ma la resa dei colori sembra meglio della media e l'angolo di visuale è ottimo. sensore per la regolazione automatica della luminosità in base alla luce ambientale molto comodo.
- assemblaggio ottimo, no scricchiolii. chiusura monitor senza meccanismo di ritenzione, tipo cellulare a conchiglia. lo butti giù e fa un FLOP che godi tutte le volte... :D
la tastiera non è il massimo, flette abbastanza ma la risposta è buona ed il layout mi piace. il pad è un po' ruvido e bisogna farci la mano.
- con luminosità e metà, no wireless e velocità dimezzata del processore la batteria sta a circa 4 ore.
- la ventola ogni tanto parte. non è molesta ma si sente, niente a che fare comunque con il mio vecchio presario, che sembrava un apache in missione. c'è comunque un tasto silent che dopo pochi secondi averlo premuto ferma o rallenta le ventole variando il carico della cpu. comunque scalda abbastanza la parte destra del poggiapolsi.
insomma, volevo un laptop leggero, che mi piacesse esteticamente e che non fosse proprio un polmone. pagato una miseria, 959 € con altri 90 ho portato la ram a 1gb. fortemente consigliato.
cagnaluia
20-11-2006, 12:06
v3205 con centrino duo T2050 appena comprato...
impressioni iniziali:
- bello come pochi, sinceramente. se vi piace il "basso profilo" è perfetto: tutto nero, con un profilo argento lungo lo chassis. materiali molto migliori dell'si1520 (visti uno accanto all'altro).
- leggero e compatto, non c'è che dire. in una borsa a tracolla sembra di avere qualche libro. in uno zainetto come non averlo. l'alimentatore è minuscolo.
- schermo non eccessivamente luminoso, ma la resa dei colori sembra meglio della media e l'angolo di visuale è ottimo. sensore per la regolazione automatica della luminosità in base alla luce ambientale molto comodo.
- assemblaggio ottimo, no scricchiolii. chiusura monitor senza meccanismo di ritenzione, tipo cellulare a conchiglia. lo butti giù e fa un FLOP che godi tutte le volte... :D
la tastiera non è il massimo, flette abbastanza ma la risposta è buona ed il layout mi piace. il pad è un po' ruvido e bisogna farci la mano.
- con luminosità e metà, no wireless e velocità dimezzata del processore la batteria sta a circa 4 ore.
- la ventola ogni tanto parte. non è molesta ma si sente, niente a che fare comunque con il mio vecchio presario, che sembrava un apache in missione. c'è comunque un tasto silent che dopo pochi secondi averlo premuto ferma o rallenta le ventole variando il carico della cpu. comunque scalda abbastanza la parte destra del poggiapolsi.
insomma, volevo un laptop leggero, che mi piacesse esteticamente e che non fosse proprio un polmone. pagato una miseria, 959 € con altri 90 ho portato la ram a 1gb. fortemente consigliato.
confermo,
peccato solo che nn ne trovi piu in offerta!
pensa.. due mesi fa circa costava 800/850 euro.. proprio non capisco questa altalena... ora si trova tra i 950/1050 euro... boh
_bastiancontrario_
02-12-2006, 10:44
io li ho entrambi...v3205 preso a 860 sul web un mese fa per la mia sister, e si1520 a 1019,00 presso un grosso cent4ro commerciale.
sono ipersoddisfatto, sin'ora nessun problema, e ottime prestazioni.
specie l'autonomia tra le 3 e le 4 ore secondo l'uso mi entusiasma [e mi è comoda].
occhio, che il prezzo può ingannare, guardate anche la configurazione.
ad esempio il 1520 sta a 1200/1300, ma ha un disco da 120 sata ed un processore molto più performante del mio.
fatemi domande specifiche se volete e rispondo volentieri..alle recensioni non son tagliato, ma ne potete trovare sul web in lingua inglese e francese.
sintetizzo:
rapporto prezzo/prestazioni: eccellente.
qualità costruttiva: molto buona [ma migliorabile]
prestazioni: eccellenti per un 12"
batteria: 3/4 ore...ditemi voi...imho ottima
peso: 1,7 kg...sempre in borsa...ottimo.
robustezza: aspetto delicato - non un ibm per capirci- ma in realtà solido e resistente.
tastiera: flette, ma nulla di drammatico. io ci scrivo benissimo per ore.
wifi e bt...tutto okkey, ma non si possono avviare e spegnere separatamente.
calore prodotto: con pdf, doc e xls...inavvertibile. con solidworks scalda, ma non in maniera fastidiosa.
ventola...ha una ventola?? a si..un paio di volte al mese l'ho sentita.
disco: silenziosissimo.
monitor: un gradino sotto sony e msi [ho il confronto diretto] quanto a brillantezza e contrasto. tuttavia io non mi ci trovo male...insomma, ci si vedono bene i film, e ci si lavora bene.
casse: un pò scrause...ma sinceramente me ne frego, anche perchè è un 12". e il loro lavoro lo fanno con dignità. poi tanto io uso quasi sempre le cuffiette.
faroscin
02-12-2006, 11:35
concordo con quanto sopra.
giusto un paio di cose:
- si può attivare la wifi senza bluetooth, ma non il contrario
- io ho il 3205, a me scalda abbastanza, sopratutto sotto la mano destra
- la ventola mi parte abbastanza spesso, ma è silenziosa e sopratutto la funzione silent/performance risponde bene (io comunque lo frusto abbastanza, a volte ci faccio girare premiere... :D )
curiosità: il 3205 a 860 euri è 1 o 2 core?
ciao
_bastiancontrario_
02-12-2006, 11:51
concordo con quanto sopra.
giusto un paio di cose:
- si può attivare la wifi senza bluetooth, ma non il contrario
- io ho il 3205, a me scalda abbastanza, sopratutto sotto la mano destra
- la ventola mi parte abbastanza spesso, ma è silenziosa e sopratutto la funzione silent/performance risponde bene (io comunque lo frusto abbastanza, a volte ci faccio girare premiere... :D )
curiosità: il 3205 a 860 euri è 1 o 2 core?
ciao
single core +512mb disco 60 sata.
per la ventola...appunto...con premiere ci credo che parte...e probabilmnte scalda. come farebbe qualsiasi altro portatile.
faroscin
02-12-2006, 11:52
ok, capita l'altalena di prezzo...
mi stavo preoccupando.
Predator Hunter
05-12-2006, 08:58
vorrei prendere il PRO V3205 per la mia ragazza
qualcuno mi indicherebbe recensioni in ita o inglese del pc?
su google non ho trvoato nulla
p.s. sono da due giorni possessore di un si1520 e tra qualche giorno vi dirò la mia
ciaociao
Predator Hunter
06-12-2006, 08:00
le mie prime analisi rispecchiano le vostre ma... c'è una cosa che non mi torna
ho sentito il lato dx dove poggia il polso scaldarsi. ho allora installato EVEREST per monitorare le temperature.... sono rimasto abbastanza stupito:
alimentazione a corrente (che nel mentre caricava anche la batteria) navigazione su internet e nient'altro
IL PROCESSORE SEGNA UNA TEMPERATURA DI 55 GRADI e il disco di 44 o giu di li
è normale??
il mio vecchio centrino 1.300 mi stava mai sopra i 40....
ciao e grazie in anticipo. vi farò avere poi una recensione completa
Ma a che serve il led rosso all'interno della presa cuffie? :confused:
faroscin
20-04-2007, 15:04
Ma a che serve il led rosso all'interno della presa cuffie? :confused:
me lo son chiesto anche io: non pare neanche un errore (tipo il led degli infrarossi che "sbava" luce da un pertugio tra le plastiche) è proprio puntato lì apposta. per quanto mi riguarda, al buio è comodo infilare le cuffie senza rischiare di beccare il microfono e fondermi il timpano con il fischio di feedback... ma se l'han fatto per questo sono dei pazzi. :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.