View Full Version : monster 600 VS Coupè turbo 250cv
Gigi 256
19-09-2006, 02:04
col 535 si ride meno però:asd:
sai non ne sarei tanto sicuro ;)
riporto i dati delle prove di Auto
Bmw 535:
272cv
0 - 100 kmh 6.56 sec
0 - 1000 metri 26.32
Coupè Turbo 20v
220 cv
0 - 100kmh 6.17 sec
0 - 1000 metri 26.07
come vedi gia un T20 glie le suona e ha 220cv e pensa che la mia va un po di più di un T20 originale (un bel po :asd: )
non sapevo dell'esistenza di quelle moto, che mi sembra azzardato definire naked vista l'accozzaglia di plastica.
a parte questo ho fatto un solo tagliando in 34000 km e non ho mai perso pezzi.vuoi che ti faccio un disegno?
ah se la nsr ha troppa plastica ( dove? io vedo solo il codino e i 2 tunnel dell'airbox ) , andiamo sul bandit 400.
http://www.lerepairedesmotards.com/img/photos/suzuki/bandit/phb4_mduenas_.jpg
prodotto anni prima del monster.
ha abbastanza poca plastica per essere definita naked? :O
Ciaozoaozia
sai non ne sarei tanto sicuro ;)
riporto i dati delle prove di Auto
Bmw 535:
272cv
0 - 100 kmh 6.56 sec
0 - 1000 metri 26.32
Coupè Turbo 20v
220 cv
0 - 100kmh 6.17 sec
0 - 1000 metri 26.07
come vedi gia un T20 glie le suona e ha 220cv e pensa che la mia va un po di più di un T20 originale (un bel po :asd: )
Questi sono i dati rilevati col gps dall'admin di er6italia.com.
0-100 km/h: 4,4 s (4,4)
0-100 m: 4,9 s (5,0)
0-100 m: 105,8 km/h (107,2)
0-400 m: 12,5 s (12,4)
0-400 m: 159,4 m/h (167,5)
0-10 km/h: 0,3 s
0-20 km/h: 0,6 s
0-30 km/h: 1,0 s
0-40 km/h: 1,3 s
0-50 km/h: 1,7 s
0-60 km/h: 2,2 s
0-70 km/h: 2,6 s
0-80 km/h: 3,2 s
0-90 km/h: 3,8 s
0-100 km/h: 4,4 s
0-110 km/h: 5,3 s
0-120 km/h: 6,2 s
0-130 km/h: 7,3 s
0-100 m: 4,9 s
0-200 m: 7,8 s
0-300 m: 10,2 s
0-400 m: 12,5 s (12,4)
0-500 m: 14,7 s
0-600 m: 16,8 s
0-700 m: 18,9 s
0-800 m: 21,0 s (20.3)
0-900 m: 23,0 s (22,1 s) !!! !!! !!!
0-1000 m: 25,0 s
0-10 km/h: 1 m
0-20 km/h: 4 m
0-30 km/h: 8 m
0-40 km/h: 12 m
0-50 km/h: 19 m
0-60 km/h: 27 m
0-70 km/h: 37 m
0-80 km/h: 50 m
0-90 km/h: 65 m
0-100 km/h: 83 m
0-110 km/h: 112 m
0-120 km/h: 142 m (134 m)
0-130 km/h: 182 m
0-100 m: 105,8 km/h
0-200 m: 133,7 km/h
0-300 m: 150,5 km/h
0-400 m: 159,4 km/h (167,5)
0-500 m: 167,2 km/h
0-600 m: 170,7 km/h
0-700 m: 172,9 km/h
0-800 m: 175,9 km/h
0-900 m: 178,4 km/h (194,5 km/h) !!! !!!
0-1000 m: 181,3 km/h
Peak: 194 km/h (199 km/h)
come vedete manca solo la curva di coppia e potenza. :D
dai dati si evince come la er6 dia la polvere a quelle due auto lì :D
Ciaozoaiza
sai non ne sarei tanto sicuro ;)
riporto i dati delle prove di Auto
Bmw 535:
272cv
0 - 100 kmh 6.56 sec
0 - 1000 metri 26.32
Coupè Turbo 20v
220 cv
0 - 100kmh 6.17 sec
0 - 1000 metri 26.07
come vedi gia un T20 glie le suona e ha 220cv e pensa che la mia va un po di più di un T20 originale (un bel po :asd: )
ma sei sicuro che fa 26?? :mbe: Una 360Modena fa 23...mi sembra strano che ci metta solo 3 sec di piu! :fagiano:
Milosevik
19-09-2006, 07:09
Con tutto il rispetto per il monster..ma se ad un raduno mi si presentano moto simili :
http://home.online.no/~rogtrae/images/motorsykler/MV%20Agusta%20F4%201000.jpg
ciaiznanzoaza
Cyrano mi spieghi dove minchia hai trovato una livrea gialla pure per la f4 , giuro che è la prima volta che la vedo!
potevo farne anche a meno... :D :D
Cyrano mi spieghi dove minchia hai trovato una livrea gialla pure per la f4 , giuro che è la prima volta che la vedo!
potevo farne anche a meno... :D :D
pensa che ho appena comprato il modellino su ebay :D
comunque una semplice ricerca in rete :D
mai viste dal vivo manco io..solo rosse ;)
imho gialla è stupenda... se vinco 1839449 milioni , sarà la mia moto :D
ciaozoaozia
RiccardoS
19-09-2006, 07:16
pensa che ho appena comprato il modellino su ebay :D
...
:rotfl:
p.s. cmq... che discussione della minchia! :muro:
:rotfl:
p.s. cmq... che discussione della minchia! :muro:
Dai dai facciamo una gara fra la mia er6 e la tua meggy! :D :D :D
Ciaozoaozia
RiccardoS
19-09-2006, 07:27
Dai dai facciamo una gara fra la mia er6 e la tua meggy! :D :D :D
Ciaozoaozia
:asd:
:nonsifa: o si confrontano le banane, o niente! :O :sofico:
:asd:
:nonsifa: o si confrontano le banane, o niente! :O :sofico:
LOL oddio mi fai le avanches zozze sul forum!!!
:O :oink: :oink: :ciapet:
Ciaozoaozia
Cyrano mi spieghi dove minchia hai trovato una livrea gialla pure per la f4 , giuro che è la prima volta che la vedo!
potevo farne anche a meno... :D :D
:sbonk:
Harvester
19-09-2006, 07:44
:asd:
:nonsifa: o si confrontano le banane, o niente! :O :sofico:
portatevi un micrometro :D
Gabriyzf
19-09-2006, 08:07
ma sei sicuro che fa 26?? :mbe: Una 360Modena fa 23...mi sembra strano che ci metta solo 3 sec di piu! :fagiano:
a quel livello , 3s sono un abisso (fai il conto a 200 Km/h quanto metri al secondo sono...)
ninja750
19-09-2006, 08:21
dai qualcuno con il 600 che vuole provare? :D
per me va bene..
oggi stesso ha tirato poi con il mio amico che ha 330i e il monster è stato avanti fino a 140 :D
se accetti anche 750cc non propriamente "come usciti di fabbrica" io sono disposto a giocarmi anche l'altro mezzo motorizzato e l'appartamento :ciapet:
sai non ne sarei tanto sicuro ;)
riporto i dati delle prove di Auto
Bmw 535:
272cv
0 - 100 kmh 6.56 sec
0 - 1000 metri 26.32
Coupè Turbo 20v
220 cv
0 - 100kmh 6.17 sec
0 - 1000 metri 26.07
come vedi gia un T20 glie le suona e ha 220cv e pensa che la mia va un po di più di un T20 originale (un bel po :asd: )
Si ok ma il 35 è un naftone, e soprattutto è un'incrociatore :D
con il 916? :D
anche a piedi se vuoi :Prrr:
Ma cyrano,come fa il tipo ad avere tutti quei parametri dal GPS ???? di certo non è il tomtom....!!!
Mi puoi dire il programma che ha usato? dev'essere molto interessante...!
Ma cyrano,come fa il tipo ad avere tutti quei parametri dal GPS ???? di certo non è il tomtom....!!!
Mi puoi dire il programma che ha usato? dev'essere molto interessante...!
Tempes GT, per cellulari symbian ;)
Tempes GT, per cellulari symbian ;)
Wela Tranqui!!!Andiamo a giocare anche noi? :D
Quando avete finito di litigare, visto che siamo in argomento naked... avrei una domandina da inesperto :D
Ma le naked non c' erano già da mooolto prima? :mbe: Nel senso che se una naked è una moto senza carena, non era una naked anche il CB Four per esempio?
http://www.moto-station.com/ttesimages/infos/honda/Honda_Dream_CB750_Four_1969_stpz.jpg
Abbiamo una definizione esatta di "naked"?
Milosevik
19-09-2006, 09:04
bhè la moto è nata naked , successivamente in alcuni casi è stata vestita , poi la ducati ne ha spogliata una e si è ripartiti , ma alcune sono rimaste sempre nude senza far gridare nessuno al miracolo.... forse avevano le smagliature :asd:
RiccardoS
19-09-2006, 09:05
bhè la moto è nata naked , successivamente in alcuni casi è stata vestita , poi la ducati ne ha spogliata una e si è ripartiti , ma alcune sono rimaste sempre nude senza far gridare nessuno al miracolo.... forse avevano le smagliature :asd:
è per quello che la naked mi sa di olderrimo :old: :old: :old: :old: :old: :old: :old: e quindi le aborro! :O
:D
Tempes GT, per cellulari symbian
Ti voglio bene :D :D :D
ORa vediamo,il cellulare nokia ce l'ho,il programma anche :p mi manca il GPS...!!!!
ninja750
19-09-2006, 09:09
Tempes GT, per cellulari symbian
Ti voglio bene :D :D :D
ORa vediamo,il cellulare nokia ce l'ho,il programma anche :p mi manca il GPS...!!!!
che cellulare nokia serve?
Harvester
19-09-2006, 09:12
Tempes GT, per cellulari symbian
Ti voglio bene :D :D :D
ORa vediamo,il cellulare nokia ce l'ho,il programma anche :p mi manca il GPS...!!!!
appena installato. oggi provo :D
che cellulare nokia serve?
uno con il symbian... 6600, 6630, 6680, 6260, tutta la serie N, NGage, altri che non ricordo
sul sito della Tempes ci sono scritti i cellulari compatibili ;)
Harvester
19-09-2006, 09:13
Quando avete finito di litigare, visto che siamo in argomento naked... avrei una domandina da inesperto :D
Ma le naked non c' erano già da mooolto prima? :mbe: Nel senso che se una naked è una moto senza carena, non era una naked anche il CB Four per esempio?
http://www.moto-station.com/ttesimages/infos/honda/Honda_Dream_CB750_Four_1969_stpz.jpg
Abbiamo una definizione esatta di "naked"?
e poi "sapere l'esistenza di quel coso"? tu credevi che il monster avesse inventato la moto nuda. non dico di conoscere i cb honda (eppure DOVRESTI conoscerli) ma neanche i bandit che sono ancora in commercio e che sono pure più longevi del monster.
;)
Tempes GT, per cellulari symbian ;)
Miei risultati 0-100 km/h
TDI golf 105--> 10,2 s
120d automatico--> 8,9s
vallo a dire a quelli del raduno mv, che quando hanno visto che due modelle volevano farsi le foto su un m900 del 93 di un mio amico ci hanno cacciato via dal raduno....
:sofico: :sofico: :sofico:
thunderaccio
19-09-2006, 09:45
Poverino il tizio con la Monster 620, chissa come c'è rimasto male. Resta il fatto che non è molto abile. O magari per l'emozione !
Ma non credo nemmeno io che il 620 le prenda dal coupè prima dei 150. Una partenza fulminea ti solleva la ruota anche con il monster ma accelerare con la frizione già completamente staccata mette in mostra il limite del bicilindrico piccolo. In basso zoppica e questo si riscontra con tutti i motori 2c ( pure le 999 sono penalizzate in ripresa con l'ultima marcia in confronto alle 4cil).
Il tizzio ha decisamente cannato partenza e il suo Monster non l'ha aiutato per niente. Inoltre credo che la coupè fosse anche limitata dalla presenza del passeggero, il che renderebbe la sconfitta ancora più grossa.
Ripeto che il Monster in questione avrebbe faticato anche in confronto ad un 125 tosto dei primi '90 che bastonavano auto anche sopra la media ( L' Aprilia rs 125 faceva 0-100 in 5.4").
All'amico con la copupè gli è andata di lusso ma è meglio che non si monti troppo la testa nel cimentarsi in prove che sono sempre pericolose. ;)
Per tornare al discorso Ducati in generale. Sapete come è nato il Monster? usando fondi di magazzino. E per la Ducati si tratta di manna dal cielo perchè è l'unico modello che tiene in piedi il Marchio ( economicamente).
Non nascondo comunque che si tratta di un 'ottimo prodotto e caso unico nella produzione mondiale in quanto a longevità e vendite. Ma ormai tutte le naked giapponesi sono sicuramente prodotti migliori. Vedi esempio il GSR Suzuki che non a caso è la moto più venduta. E che dire nella FZ1 Yamaha che costa meno di una Monter S4? e del nuovo Z1000 ?
Vedi esempio il GSR Suzuki che non a caso è la moto più venduta. E che dire nella FZ1 Yamaha che costa meno di una Monter S4? e del nuovo Z1000 ?
Solo un appunto : la FZ1 ha l'erogazione piu' idiota che si possa avere su una 1000... :muro: :muro:
Un gran peccato.
Miei risultati 0-100 km/h
TDI golf 105--> 10,2 s
120d automatico--> 8,9s
Sto programma misura anche i decimi di secondo, ma sarà affidabile? Non c'è un po' di ritardo del segnale gps ad esempio, un margine di tolleranza per la rilevazione della velocità (che è sicuramente migliore che guardare il contachilometri :D )
thunderaccio
19-09-2006, 11:01
Solo un appunto : la FZ1 ha l'erogazione piu' idiota che si possa avere su una 1000... :muro: :muro:
Un gran peccato.
Quoto in pieno, d'altronde è lo stesso motore della R1 (calmierato) che soffre dello stesso difetto, anche se in maniera minore.
In effetti i nuovi propulsori 1000 per raggiungere regimi di rotazione che avevano le 600 di dieci anni fa hanno sacrificato l'erogazione in basso, che neppure magiche valvoline come EX-UP e compagnia bella riescono ad aiutare.
Una 1000 con 170 cavalli e molto meno efficace ( su strada ) che una maxi di una generazione fa. Per fare un esempio, la mia Ninja 900 allunga fino a 12.500 indicati e sviluppa circa 135 cavalli alla ruota a 10.500, dopodichè interviene il limitatore, ma a 7.000 giri eroga più cavalli della ZX-10 che ne tira fuori almeno 20 di più. Ciò sta a significare che nell'uso normale la mia moto è più fruibile e prestante, nonchè ancora una delle migliori in assoluto nei 0-100 kmh e nei 0-400 metri in accelerazione. Merito sicuramente di una prima di "soli" 120 km/h rispetto alla 1000 che arriva a 165.
Nelle moto comunque è risaputo che i cavalli in assoluto non fanno necessariamente migliori prestazioni in quanto bisogna poterli scaricare a terra. IMHO i 170 e oltre cavalli delle moderne sportive sono quasi sprecati se non si utilizzano in pista e da manici esageratamente esperti.
A riguardo ecco i rilevamenti di SuperWheels nel 2003:
0-400 m - 10.192 a 232km/h
0-1000 m - 19.2 a 263km/h
0-100 km/h - 2.300 s ( anacronistici direi e non misurati con le tecniche attuali)
0-200 km/h - 7.8 s
vel max 284.985 km/h
Oggi moto che hanno 20/30 cavalli in più e pesano 30 kg meno hanno prestazioni tutto sommato identiche ( tranne in casi come Hayabusa o meglio ZZ-R 1400, ma sono moto completamente differenti).
La cosa strana comunque è che le moto non hanno necessariamente bisogno di grandi potenze per primeggiare contro le auto e già una 600 naked da 90 CV ti porta in un mondo di superprestazioni che le auto si sognano. Discorso che però diminuisce all'amentare delle velocità. Non è cosa sconosciuta il fatto che le moto godino di un pessimo CX, vicino a quello di un furgone per intenderci.
Topomoto
19-09-2006, 11:19
Sto programma misura anche i decimi di secondo, ma sarà affidabile? Non c'è un po' di ritardo del segnale gps ad esempio, un margine di tolleranza per la rilevazione della velocità (che è sicuramente migliore che guardare il contachilometri :D )
Il GPS ha anche qualche metro di incertezza sulla posizione (5-10), quindi....
Il GPS ha anche qualche metro di incertezza sulla posizione (5-10), quindi....
ipotizziamo 7 metri di errore... nel peggiore dei casi mi ritrovo che invece di fare 0-400m faccio 0-414m... una bella differenza in decimi...
insan!ty
19-09-2006, 11:47
In ogni caso tutto è relativo e se volete proprio saperlo nel misto DAVVERO stretto nn ce n'è x nessuno son i 2T e i motard a regnare quindi nn vince nè ducati nè jap! :rolleyes:
ciao
lol
ipotizziamo 7 metri di errore... nel peggiore dei casi mi ritrovo che invece di fare 0-400m faccio 0-414m... una bella differenza in decimi...
Ok, ma è per dare un'idea, cmq è "divertente" (finché fatto in sicurezza) :)
Wela Tranqui!!!Andiamo a giocare anche noi? :D
Si, ma si parte in terza :read: :asd:
Non è che qualcuno è riuscito a trovare un programma simile a TempesGT da mettere su un palmare? :)
Topomoto
19-09-2006, 12:36
Non è che qualcuno è riuscito a trovare un programma simile a TempesGT da mettere su un palmare? :)
Chi lo trova faccia un fischio :D
Gigi 256
19-09-2006, 12:59
Si ok ma il 35 è un naftone, e soprattutto è un'incrociatore :D
ok ma non l'ho tirato in mezzo io :D
e cmq nn pensate che sia lentuccio il coupè... ho dei video di un coupè 20v turbo solo rimappato e arrivato a circa 250/260cv stare dietro un pieno rettilineo a monza ad una 355 challenge.
Per stare dietro intendo che a fine rettilino dove toccano i 235/240 ha perso circa un metro dal 355
ninja750
19-09-2006, 13:05
ok ma non l'ho tirato in mezzo io :D
e cmq nn pensate che sia lentuccio il coupè... ho dei video di un coupè 20v turbo solo rimappato e arrivato a circa 250/260cv stare dietro un pieno rettilineo a monza ad una 355 challenge.
Per stare dietro intendo che a fine rettilino dove toccano i 235/240 ha perso circa un metro dal 355
io non metto in dubbio che il coupè sia un gran mezzo ma a volte ne dici qualcuna che lascia quantomeno perplessi
cioè tu dici che un 2.0T 250cv da 1400kg TA sta in scia a una 355 challenge che ha un V8 da 380cv, rapporti corti, 1500kg? bah
Beh,in fin dei conti non credo serva tanto avere una prima che arrva ai 120... o no? a me basta cambiare...
@ ??????? di dove sei??? magari un martedì faccio un salto molto volentieri...!!!
@ Zappaz,se sei libero in settimana un prova la faccio volentieri,magari dopo aver scaldato le gomme con un giretto...! xò ricordati che non sono un manico xcui vado ancora leggermente piano :D :D
un giretto sempre volentieri!
Gigi 256
19-09-2006, 13:09
io non metto in dubbio che il coupè sia un gran mezzo ma a volte ne dici qualcuna che lascia quantomeno perplessi
cioè tu dici che un 2.0T 250cv da 1400kg TA sta in scia a una 355 challenge che ha un V8 da 380cv, rapporti corti, 1500kg? bah
si e conosco il proprietario del coupè
aveva filtro e mappa per un tot di 260 cv MAX
mandami la tua mail che ti mando il video
si e conosco il proprietario del coupè
aveva filtro e mappa per un tot di 260 cv MAX
mandami la tua mail che ti mando il video
Fatecelo vedere a tutti, grazie :D
Gigi 256
19-09-2006, 13:13
io non metto in dubbio che il coupè sia un gran mezzo ma a volte ne dici qualcuna che lascia quantomeno perplessi
cioè tu dici che un 2.0T 250cv da 1400kg TA sta in scia a una 355 challenge che ha un V8 da 380cv, rapporti corti, 1500kg? bah
NON era in scia al 355
da video cmq si vede come il tipo con il t20 si toglie apposta dalla scia e infatti poi esulta come un caimano..
Gigi 256
19-09-2006, 13:14
Fatecelo vedere a tutti, grazie :D
volentieri
a chi lo mando che poi lo uppa? :)
lnessuno
19-09-2006, 13:16
se vuoi il mio account su youtube è ancora funzionante... la mai la sai :p
Gigi 256
19-09-2006, 13:19
ok arriva
Paganetor
19-09-2006, 13:27
io una volta, con la mia yaris 1.3 (87 cavalli rampanti :sborone: ) ho sverniciato una fiat 500 suite (probabilmente con l'aria condizionata accesa, visto che pareva ferma :fagiano: )
cos'ho vinto? :stordita: metto su un video? :sofico:
ninja750
19-09-2006, 13:27
NON era in scia al 355
da video cmq si vede come il tipo con il t20 si toglie apposta dalla scia e infatti poi esulta come un caimano..
non ho ben capito aspetto il video :D
thunderaccio
19-09-2006, 13:30
Ecco i rilevamenti della Monster 620 ( da SUperWheels n. 70)
ACCELERAZIONE
0-400 metri 12"881/162.661 km/h
0-1000 metri 25"099/184.581 km/h
RIPRESA
0-400 metri 14"885/145.192 km/h
0-1000 metri 28"338/172.552 km/h
POTENZA
57,341 CV 9400 giri
VELOCITA' MAX
198.473 km/h
Stando ai dati rilevati per la coupè le prestazioni non dovrebbero essere dissimili in prossimità dei 1000 metri, con un netto vantaggio della motocicletta almeno fino a 160/170 km/h. Oltre questa velocità la coupè si prende la rivincita sverniciando la mediocre 620 (veramente poco dotata di motore). Il sorpasso però dovrebbe avvenire oltre i 1000 metri con una differenza velocistica non da poco. Ma fino a lì non c'è storia.
Ripeto che secondo me l'amico col Monster ha fatto davvero una gran brutta figuraccia.
Tanto per rendere l'idea, una Aprilia RS 250 ( sicuramente una delle castigamatti più efficaci nel misto stretto) copre i 400 metri da fermo in 12"4 alla velocità di 171.566 mentre una Ninja 636 ( del 2002) impiega 10"607 uscendo a 215.076 km/h e una Ducati 998 (testastretta) in 10"388 a 218.944 km/h
io una volta, con la mia yaris 1.3 (87 cavalli rampanti :sborone: ) ho sverniciato una fiat 500 suite (probabilmente con l'aria condizionata accesa, visto che pareva ferma :fagiano: )
cos'ho vinto? :stordita: metto su un video? :sofico:
io una volta con la Bandit ho sverniciato kurgan con il quad 50, che a sua volta aveva sverniciato un 1000... si può quindi dire che ho sverniciato un mille? :asd:
Paganetor
19-09-2006, 13:32
dal video non si capiva, ma per cambiare il tuo amico con la Ducati impiegava 6 secondi netti per non rischiare di mangiare la frizione? :fagiano:
potrebbe essere una spiegazione... :D
Gabriyzf
19-09-2006, 13:32
un mio amico col sulky diesel con la centralina rimappata ha passato una vecchietta in bicicletta in curva in derapata :D
thunderaccio
19-09-2006, 13:34
Ragazzi mi state facendo sbellicare :D , siete troppo forti.
P.S. ho cannato i rilevamenti del Ninja 900
i 400 metri li fa in 10.182 ed esce però a 222.674.
Vi chiedo scusa
Paganetor
19-09-2006, 13:36
mio cuGGino una volta ha comprato due Ferrari Enzo, le ha messe in Raid e faceva i 700 km/ora :fagiano:
lnessuno
19-09-2006, 13:40
mio cuGGino una volta ha comprato due Ferrari Enzo, le ha messe in Raid e faceva i 700 km/ora :fagiano:
:asd:
lucadeep
19-09-2006, 13:41
Contando che una 355 stacca intorno ai 90mt...
thunderaccio
19-09-2006, 13:48
mio cuGGino una volta ha comprato due Ferrari Enzo, le ha messe in Raid e faceva i 700 km/ora :fagiano:
No no ! ti confondi. Erani in SLI o in Crossfire, non in Raid :ciapet:
Però il buon vecchio Loris Reggiani una quindicina di anni fa c'aveva provato a fare il quad SLI.
Forse molti di voi non lo sanno ma per scommessa aveva montato 4 motori Yamaha 1000 ( due EX-UP del '89 e due non del '87) su di una Lancia Beta Coupè, uno per ogni ruota. Gianni Morbidelli (se non sbaglio con qualcun' altro) l'aveva provata a Misano e diceva andare più forte di un F40 !!
lnessuno
19-09-2006, 13:52
http://www.youtube.com/watch?v=PbwQeUaxsx4
video ovviamente non ancora disponibile... pazientate qualche minuto.
però se l'avesse sverniciato sarebbe stato molto più gustoso :p
Gigi 256
19-09-2006, 13:56
grazie Inessuno ;)
cmq quello che volevo dire dire prima (per ninja750) è che il tipo con il coupè nn sta in scia al 355 quindi ha dimostrato che sul dritto si equivalevano più o meno...
è nelle curve che il ferrarista dormiva :D
Praetorian
19-09-2006, 13:59
ok ma non l'ho tirato in mezzo io :D
e cmq nn pensate che sia lentuccio il coupè... ho dei video di un coupè 20v turbo solo rimappato e arrivato a circa 250/260cv stare dietro un pieno rettilineo a monza ad una 355 challenge.
Per stare dietro intendo che a fine rettilino dove toccano i 235/240 ha perso circa un metro dal 355
:asd:
io una volta, con la mia yaris 1.3 (87 cavalli rampanti :sborone: ) ho sverniciato una fiat 500 suite (probabilmente con l'aria condizionata accesa, visto che pareva ferma :fagiano: )
cos'ho vinto? :stordita: metto su un video? :sofico:
:asd:
un mio amico col sulky diesel con la centralina rimappata ha passato una vecchietta in bicicletta in curva in derapata :D
:asd:
mio cuGGino una volta ha comprato due Ferrari Enzo, le ha messe in Raid e faceva i 700 km/ora :fagiano:
:asd:
sono 4 frasi che mi portano tutte a fare questo ---> :asd:
solo che alcune sono state scritte per farlo....altre no... :asd:
io una volta, con la mia yaris 1.3 (87 cavalli rampanti :sborone: ) ho sverniciato una fiat 500 suite (probabilmente con l'aria condizionata accesa, visto che pareva ferma :fagiano: )
cos'ho vinto? :stordita: metto su un video? :sofico:
Metti,metti :D
lucadeep
19-09-2006, 14:03
grazie Inessuno ;)
cmq quello che volevo dire dire prima (per ninja750) è che il tipo con il coupè nn sta in scia al 355 quindi ha dimostrato che sul dritto si equivalevano più o meno...
è nelle curve che il ferrarista dormiva :D
Una coupè che equivale ad una ferrari :asd:
Minchia neanche quello con la TDCI sensation :asd:
Dai scherzi a parte, sicuramente ha fatto la parabolica di traverso, ha fatto un 3a 5a e ha accellerato poco :)
Gigi 256
19-09-2006, 14:03
solito commento intelligente :rolleyes:
guardati il video e poi commenta please ;)
ninja750
19-09-2006, 14:03
un mio amico col sulky diesel con la centralina rimappata ha passato una vecchietta in bicicletta in curva in derapata :D
se è rimappato è troppo facile :D :D
Paganetor
19-09-2006, 14:07
:asd:
:asd:
:asd:
:asd:
sono 4 frasi che mi portano tutte a fare questo ---> :asd:
solo che alcune sono state scritte per farlo....altre no... :asd:
:D
un mio amico col sulky diesel con la centralina rimappata ha passato una vecchietta in bicicletta in curva in derapata :D
Ma la bicicletta della vecchia era rimappata?O meglio...la vecchia era rimappata?Altrimenti non vale :O
lucadeep
19-09-2006, 14:08
solito commento intelligente :rolleyes:
guardati il video e poi commenta please ;)
Vuoi il commento intelligente???
Allora, la GT3 stacca a circa 70mt dalla variante, se si sfrutta bene il punto di corda della parabolica si arriva ai 280km/h in fondo al rettilineo anticipando la staccata di qualche metro, cerchi da 18'' e dischi freni da 15''
Il video non ho bisogno di vederlo dato che a monza bazzicavo spesso fino a qualche anno fà, la maggior parte della gente in ferrari gira tranquillo perchè non ha bisogno di dimpstrare niente ai galletti data la superiorità assoluta.
Io ho smesso di girare nelle aperture al pubblico perchè troppa gente incompetente si crede senna.
ninja750
19-09-2006, 14:09
http://www.youtube.com/watch?v=PbwQeUaxsx4
video ovviamente non ancora disponibile... pazientate qualche minuto.
però se l'avesse sverniciato sarebbe stato molto più gustoso :p
ma LOL :D
il 355 si butta chiaramente fuori traiettoria all'interno a 3/4 rettilineo per farli passare :sofico: però è vero che fino a 200km/h (a sensazione) la ferrari ci da dentro perchè si sente il rumore dopodichè no quindi la sensazione è che molli sempre in modo deciso :D
i commenti dei due in macchina: sensazionali :D
Praetorian
19-09-2006, 14:10
http://www.youtube.com/watch?v=PbwQeUaxsx4
video ovviamente non ancora disponibile... pazientate qualche minuto.
però se l'avesse sverniciato sarebbe stato molto più gustoso :p
MA IL FERRARI NON ACCELERAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA ahahhahahahahahahaha
prende le curve senza traiettoria ahhahaahahha
ma chi guida? topo gigio?
cmq come al solito, mi pare di sentire quelli che al bar se la tirano dicendo di aver fatto chissa cosa, quando magari nn pensano che quello col ferrari vi stava prendendo x il culo a tutti ahahahaha
ninja750
19-09-2006, 14:11
Il video non ho bisogno di vederlo
ma no guardalo :D
altro che uscendo al limite dalla parabolica... alla parabolica hanno beccato traffico e in uscita hanno fatto slalom :D
ninja750
19-09-2006, 14:12
prende le curve senza traiettoria ahhahaahahha
va beh c'era traffico ;)
Coyote74
19-09-2006, 14:12
Ciao ragazzi, bella questa discussione, ma alla fine dei giochi non sono riuscito a capire se il Monster è stato sverniciato oppure no :)
Praetorian
19-09-2006, 14:13
Ciao ragazzi, bella questa discussione, ma alla fine dei giochi non sono riuscito a capire se il Monster è stato sverniciato oppure no :)
si, ma a causa del pilota che è un cancello.
(nn dico niente sulla moto che mi uccidono :asd: )
thunderaccio
19-09-2006, 14:14
A Cavalese ( TN, Val di Fiemme) d'inverno fanno le gare sul ghiaccio con le Ape car. Peccato che montano motori Porsche o Suzuki GSX-R. Però che figata !!!
Gigi 256
19-09-2006, 14:14
ahahaha adesso secondo voi il ferrari era a 3/4 di acceleratore?? LOL :D
si vede chiaramentre che accelera. e se anche fosse che fino ai 200 tira e poi molla significha che il coupè gli sta dietro fino a 200.
se per voi è poco per me nn lo è.
Coyote74
19-09-2006, 14:15
si, ma a causa del pilota che è un cancello.
(nn dico niente sulla moto che mi uccidono :asd: )
Ma c'è un video o qualcosa di simile... perchè pur essendo un mezzo chiodo (il Monster 600), rispetto ad una Fiat Coupè da 250CV dovrebbe stare comunque davanti almeno fino ai 150... mah :confused:
Gigi 256
19-09-2006, 14:15
Vuoi il commento intelligente???
Allora, la GT3 stacca a circa 70mt dalla variante, se si sfrutta bene il punto di corda della parabolica si arriva ai 280km/h in fondo al rettilineo anticipando la staccata di qualche metro, cerchi da 18'' e dischi freni da 15''
Il video non ho bisogno di vederlo dato che a monza bazzicavo spesso fino a qualche anno fà, la maggior parte della gente in ferrari gira tranquillo perchè non ha bisogno di dimpstrare niente ai galletti data la superiorità assoluta.
Io ho smesso di girare nelle aperture al pubblico perchè troppa gente incompetente si crede senna.
cmq il mio commeto nn era riferito a te ma al post sopra il tuo..
la gt3 lo so che è un mostro mai detto il contrario ;)
lucadeep
19-09-2006, 14:16
ahahaha adesso secondo voi il ferrari era a 3/4 di acceleratore?? LOL :D
si vede chiaramentre che accelera. e se anche fosse che fino ai 200 tira e poi molla significha che il coupè gli sta dietro fino a 200.
se per voi è poco per me nn lo è.
Se fare le staccate a 300mt è tirare allora forse abbiamo una concezione della pista e delle corse totalmente differente :asd:
lucadeep
19-09-2006, 14:17
cmq il mio commeto nn era riferito a te ma al post sopra il tuo..
la gt3 lo so che è un mostro mai detto il contrario ;)
Bè la 355 non è che faccia poi così schifo, un giro così anche mio nonno lo fà meglio ;)
Diciamo che andavate piano tutti e 2.
Non prendertela ma quella è una passeggiata.
Paganetor
19-09-2006, 14:17
ma quello col ferrari ha il freno a mano tirato e i ceppi alle gomme? :mc:
lnessuno
19-09-2006, 14:20
la maggior parte della gente in ferrari gira tranquillo perchè non ha bisogno di dimpstrare niente ai galletti data la superiorità assoluta.
questa parte mi ha stupito un pò... ma uno che va in pista non ci va per poter tirare la sua macchina? cioè questo si compra una macchina che gli costa un rene e mezzo polmone, ci va in pista, che gli costa un dito del piede, e poi ci gira tranquillo perchè non ha niente da dimostrare? :confused:
per me ha dimostrato che è un pò poco furbo uno che fa così, senza offesa per i ferraristi che usano la pista per andarci a spasso :D
Paganetor
19-09-2006, 14:24
questa parte mi ha stupito un pò... ma uno che va in pista non ci va per poter tirare la sua macchina? cioè questo si compra una macchina che gli costa un rene e mezzo polmone, ci va in pista, che gli costa un dito del piede, e poi ci gira tranquillo perchè non ha niente da dimostrare? :confused:
per me ha dimostrato che è un pò poco furbo uno che fa così, senza offesa per i ferraristi che usano la pista per andarci a spasso :D
quoto: non era un giro di "defaticamento" per freni e motore della Ferrari mentre il coupè stava tirando? sarebbe una spiegazione :D
Gigi 256
19-09-2006, 14:24
Bè la 355 non è che faccia poi così schifo, un giro così anche mio nonno lo fà meglio ;)
Diciamo che andavate piano tutti e 2.
Non prendertela ma quella è una passeggiata.
senza dubbio il ferrarista del video NON è capace a fare le curve.
dico solo che dal video si sente che tira almeno fino a meta 4 e li i 200 ci sono abbondantemente e il coupè gli sta dietro. Poi nella curve il ferrari nn è capace ma questo è un altro discorso
Vabbe anch'io sare gasato come un riccio se riuscissi a stare dietro ad un ferrari con la mia macchina....
Imho il ferrari ci da,ma forse il pilota non è un gran che... oppure è un nonnino col cappello :D ....
Cmq gran macchina....!
Paganetor
19-09-2006, 14:28
ecco il ferrarista a fine sessione :D
http://www.lapassione.co.uk/uploads/0/1061323178ChildsF1JUNsmall.jpg
lnessuno
19-09-2006, 14:29
quoto: non era un giro di "defaticamento" per freni e motore della Ferrari mentre il coupè stava tirando? sarebbe una spiegazione :D
ecco, seppur poco probabile (non ricordo bene ma mi pare che la ferrari non esca ai box dopo aver terminato il giro) questa mi sembra l'unica spiegazione plausibile... e cmq per essere un giro di defaticamento mi pare che, come dice gigi, almeno un pò la tira quella macchinina... :stordita:
Praetorian
19-09-2006, 14:29
cmq è come mettere un bambino di 8 anni sopra una r1 e superarlo in bici....non sei tu che sei forte, è il bambino che nn ce la fa.
smettiamola di dire fandonie adesso grazie.
lucadeep
19-09-2006, 14:30
questa parte mi ha stupito un pò... ma uno che va in pista non ci va per poter tirare la sua macchina? cioè questo si compra una macchina che gli costa un rene e mezzo polmone, ci va in pista, che gli costa un dito del piede, e poi ci gira tranquillo perchè non ha niente da dimostrare? :confused:
per me ha dimostrato che è un pò poco furbo uno che fa così, senza offesa per i ferraristi che usano la pista per andarci a spasso :D
Ti racconto un aneddoto, un paio di anni fà un ragazzo con una uno per sorpassarmi decide che può staccare a 50mt tagliandomi letteralmente la strada dato che dai 50mt alla variante incominci a impostare la traiettoria rischiando pure un grosso incidente per il traffico. ;)
E non è un episodio sporadico.
thunderaccio
19-09-2006, 14:31
Non ho parole. Quello col Ferrari sembra al suo primo giro di pista. Non una traiettoria giusta e i freni sempre accesi. A dir poco scandaloso. Il coupè a momenti se lo beve. Magari il Coupè è tamarrato all'inverosimile ma il confronto mi sembra ridicolo.
Paganetor
19-09-2006, 14:33
ecco, altra cosa: com'è che il ferrari frena in continuazione, anche in rettilineo? :D ok il traffico, ma lì è semplicemente il ferrari che non sta tirando e il pilota (parolone, in questo caso :sofico: ) che guida come un camionista sloveno ciucco... :mc:
CosasNostras
19-09-2006, 14:36
strano ..ero sicuro che la moto avrebbe vinto.....secondo c'è qualcosa che non va :) ...bhoooo..
Tra l'altro, come mai il 3d è ancora aperto? Da quando le gare clandestine sono legali? Ahi ahi ahi i moderatori perdono colpi :asd:
(oh, sto scherzando eh... solo che mi fa strano non leggere nemmeno un commento di sdegno conoscendo il forum:asd: )
Paganetor
19-09-2006, 14:44
Tra l'altro, come mai il 3d è ancora aperto? Da quando le gare clandestine sono legali? Ahi ahi ahi i moderatori perdono colpi :asd:
(oh, sto scherzando eh... solo che mi fa strano non leggere nemmeno un commento di sdegno conoscendo il forum:asd: )
be', un video è stato fatto in pista, mentre l'altro "non si capisce" ( :asd: )
be', un video è stato fatto in pista, mentre l'altro "non si capisce" ( :asd: )
si certo peccato che siano raccontati tutti gli episodi più illegali della storia... tipo "facciamo a chi investe per primo la nonna col nipotino sulle strisce" :asd:
Be, ma il video del Ferrari a Monza non ha senso...ho visto coni miei occhi, GIURO, a Magione (abito li vicino), uno con una Ferrari Enzo !!! :eek: farsi sverniciare da un frego con una Alfa 75!!! e sulla dritta!! :eek:
Ma probabilmente era rimappata l'Alfa! :eek: :D
Non è una cazzata quello che vi ho detto, è solo che, effettivamente chi ha il Ferrari va sempre piano, perché appena esci di strada, si distrugge e ti partono 10.000€ di danni!! ci vanno solo per andare un pò sulla dritta, in genere, ma a volte manco quello! :muro:
Topomoto
19-09-2006, 15:04
Ma dai, su, il tipo col 355 era a passeggio :asd:
Ma come si può credere di restargli dietro con un Coupè??
bananarama
19-09-2006, 15:05
oddio il 355 challengeR ! :rotfl:
cazz'e', no shuttle? :asd:
Paganetor
19-09-2006, 15:09
Be, ma il video del Ferrari a Monza non ha senso...ho visto coni miei occhi, GIURO, a Magione (abito li vicino), uno con una Ferrari Enzo !!! :eek: farsi sverniciare da un frego con una Alfa 75!!! e sulla dritta!! :eek:
Ma probabilmente era rimappata l'Alfa! :eek: :D
Non è una cazzata quello che vi ho detto, è solo che, effettivamente chi ha il Ferrari va sempre piano, perché appena esci di strada, si distrugge e ti partono 10.000€ di danni!! ci vanno solo per andare un pò sulla dritta, in genere, ma a volte manco quello! :muro:
quelli che vanno in pista ma non vogliono entrare in bagarre vanno con le quattro frecce accese ;)
Tempes GT, per cellulari symbian ;)
si esatto quello.
lol sulla gardesana un tizio col 535 ha tentato di non farsi superare da me :D :D :D
ciaozoaiza
RiccardoS
19-09-2006, 15:49
si esatto quello.
lol sulla gardesana un tizio col 535 ha tentato di non farsi superare da me :D :D :D
ciaozoaiza
e c'è riuscito? :sofico:
c'erano mignottone? :oink: :D
Poverino il tizio con la Monster 620, chissa come c'è rimasto male. Resta il fatto che non è molto abile. O magari per l'emozione !
Ma non credo nemmeno io che il 620 le prenda dal coupè prima dei 150. Una partenza fulminea ti solleva la ruota anche con il monster ma accelerare con la frizione già completamente staccata mette in mostra il limite del bicilindrico piccolo. In basso zoppica e questo si riscontra con tutti i motori 2c ( pure le 999 sono penalizzate in ripresa con l'ultima marcia in confronto alle 4cil).
LOL
ma se la ripresa è il pezzo forte dei bicilindrici... suvvia...
Ciaozoaiza
e c'è riuscito? :sofico:
c'erano mignottone? :oink: :D
si. una rossa poco prima di peschiera... lol c'era pure al ritorno...
quasi quasi mi fermavo ( avevo giusto un cinquantone nel portafoglio :D :D )
Comunque ho piallato il post.. sono arrivato alle tacche...
marò che casino..mi son detto " vado oggi , che ormai è bassa stagione e non ci son più turisti. e ci vado oggi invece di una domenica così non ci stan quelli che vanno nel We"
così , oltre ai turisti che c'erano eccome , mi son beccato pure centinaia di camion :D :D
Ciaozoaozia
Coyote74
19-09-2006, 15:56
LOL
ma se la ripresa è il pezzo forte dei bicilindrici... suvvia...
Ciaozoaiza
:asd:
Potrei dirne di cose con la mia povera Hornet 900 a proposito di sboroni con macchinoni da badilate di euro...ma non dirò niente. :asd: :nonsifa:
:asd:
no davvero..non ho parole :D
basta vedere anche le comparazioni..per es la mia le becca da una hornet in accelerazione , ma le sta davanti in ripresa... il tiro dai bassi è la caratteristica dei bici..altro che motore che zoppica :D
poi vabbeh..se riprendi da meno del minimo , ovvio che zoppica :D anche il mio zoppica in 6a a 1500 giri :D
Ciaozoaoza
Swisström
19-09-2006, 16:05
IO una volta ho sverniciato un Hayabusa :)
poi mi ha beccato il proprietario e me ne ha date di santa ragione :( e alla fine ho pure dovuto ripitturargliela.
Gigi 256
19-09-2006, 16:10
IO una volta ho sverniciato un Hayabusa :)
poi mi ha beccato il proprietario e me ne ha date di santa ragione :( e alla fine ho pure dovuto ripitturargliela.
AHAHAHAHAHAH :D :D :D
Potrei dirne di cose con la mia povera Hornet 900 a proposito di sboroni con macchinoni da badilate di euro...ma non dirò niente. :asd: :nonsifa:
Dai dai, ora vogliamo sapere tutto!! :D Chi hai sverniciato con la Hornet?? :D
Dai dai, ora vogliamo sapere tutto!! :D Chi hai sverniciato con la Hornet?? :D
No sverniciato no...sarebbe davvero pericoloso in strada...ma in accelerazione in partenza da fermo sui 150/200mt (una qualsiasi partenza al semaforo su un vialone sgombro)....non c'è macchina che ha retto...ma zero proprio.
E stando vicino all'autodromo di belle macchine ne girano parecchie.
Per quello mi smbrava strano che sulla partenza il Monster 620 (per quanto chiodo) le abbia prese così...per me non è buono.
Milosevik
19-09-2006, 17:09
. Per fare un esempio, la mia Ninja 900 allunga fino a 12.500 indicati e sviluppa circa 135 cavalli alla ruota a 10.500
non ne sono sicuro e non sono andato a guardare i test della tua moto , però così ad occhio mi sembrano davvero molti i cv alla ruota , sicuro che non siano all'albero?
ciao
Pucceddu
19-09-2006, 17:32
Il monsteruccio ha perso?Mi sa di cagata, per quanto zoppo i carburatori bruciano parecchio sullo scatto, e i 100 li fa in 4 secondi, anche con un pilota scarso.
L'auto i 7 li fa con un buon pilota invece.Se si inizia a farla slittare a giri alti ci vogliono 2 secondi solo per riprenderla.
Il monster al massimo alza la ruota :stordita:
Harvester
19-09-2006, 17:35
ma dai....il tizio in ferrari e' cappello-munito :rotfl:
Il monsteruccio ha perso?Mi sa di cagata, per quanto zoppo i carburatori bruciano parecchio sullo scatto, e i 100 li fa in 4 secondi, anche con un pilota scarso.
L'auto i 7 li fa con un buon pilota invece.Se si inizia a farla slittare a giri alti ci vogliono 2 secondi solo per riprenderla.
Il monster al massimo alza la ruota :stordita:
è un 620 quindi ad iniezione... ;)
ciaoociaoziznmao
bananarama
19-09-2006, 17:52
ma dai....il tizio in ferrari e' cappello-munito :rotfl:
che fai me arrobbi le battute? :eek:
a zozzo! :O
a nfame! :O
sei popo by napoli! :D
Pucceddu
19-09-2006, 17:56
è un 620 quindi ad iniezione... ;)
ciaoociaoziznmao
Ah.
Beh allora ha una 60ina di cv, li scarica diversamente ma comunque ad apertura di gas dovrebbe seccare il cupettino in scioltezza...
Ah.
Beh allora ha una 60ina di cv, li scarica diversamente ma comunque ad apertura di gas dovrebbe seccare il cupettino in scioltezza...
si infatti..praticamente tutti diciamo che c'era un manichino sopra quella moto :D oppure il tipo era svenuto..boh... :O
Ciaozoaiza
posso solo dirti che lui ti sta avanti finche' non arriva alla velocita' massima che per il 600 non e' molto alta.
posso solo dirti che il mio 620 con scarico filtro e centralina ha quasi l'accelerazione di una ferrari enzo (da 0 a 100 in 3.8-3.9 secondi).
ora con tutto il rispetto per il coupe' che apprezzo molto credo che non stai ai livelli di una enzo..... :Prrr:
:rotfl: :rotfl:
fatemi una flebo che sto morendo :rotfl:
Pucceddu
19-09-2006, 20:26
:rotfl: :rotfl:
fatemi una flebo che sto morendo :rotfl:
perche' ridi?
:mbe:
Magari il paragone con la enzo e' "inappropriato" ma comunque non disce scemenze.
ninja750
19-09-2006, 20:42
si infatti..praticamente tutti diciamo che c'era un manichino sopra quella moto :D oppure il tipo era svenuto..boh... :O
Ciaozoaiza
pensa se adesso si iscrive e viene qui a leggere queste cose :D
Harvester
19-09-2006, 20:43
che fai me arrobbi le battute? :eek:
a zozzo! :O
a nfame! :O
sei popo by napoli! :D
perchè cappello-munito è copyright by banana? :D
thunderaccio
19-09-2006, 21:26
LOL
ma se la ripresa è il pezzo forte dei bicilindrici... suvvia...
Ciaozoaiza
beh! qua ti sbagli di grosso !! Controlla qualunque comparativa di maxi sportive e ti renderai conto che i vari Ducati Testastretta, tutte le versioni (749, 999, normali, S o R che siano) in ripresa le prendono dalle 4 cilindri. Questo perchè i moderni quattro cilindri scendono tutti tranquillamente sotto i 1000 senza strappare minimamente. E a regimi molto bassi l'erogazione di potenza e coppia é molto meno irregolare rispetto ai 2C. Nei motori, maggiore è il frazionamento e maggiori sono le fasi utili per ogni giro di albero motore. Davvero non c'è storia. Logico che però bisogna tenere presente del rapporto tra alesaggio e corsa, per cui motori con cilindrate analoghe e stesso numero di cilindri possono avere comportamenti diversi. Di sicuro la tua ER-6 ha più ripresa anche di una R6 ultimo modello, in quanto la sua architettura è studiata per erogare maggior potenza a scapito della coppia. Bisogna inoltre considerare tutta la curva di erogazione per capire se un motore spinge molto e, soprattutto, sempre. Nei bicilindrici però solitamente non si hanno le stesse prestazioni in Nm dei 4 cil di pari cilindrata. Questo perchè comporterebbe velocità media del pistone troppo elevate e quindi motori dalla vita sicuramente più breve e meno affidabili.
Ti consiglio di andare a scovare delle belle comparative e vedrai troverai conferma di quello che dico.
Comunque una delle moto più toste che mi è capitato di provare è stata una Bandit 1200 di un mio amico. Mamma mia che forza che aveva in basso, ti s'impennava anche in terza senza sfrizionare. Poi faticava a superare i 220 e come tempi sicuramente era lontana dalla mia Ninja 900 o dal Thunderace 1000 che avevo prima. Ma la sensazione di spinta era maggiore.
beh! qua ti sbagli di grosso !! Controlla qualunque comparativa di maxi sportive e ti renderai conto che i vari Ducati Testastretta, tutte le versioni (749, 999, normali, S o R che siano) in ripresa le prendono dalle 4 cilindri. Questo perchè i moderni quattro cilindri scendono tutti tranquillamente sotto i 1000 senza strappare minimamente. E a regimi molto bassi l'erogazione di potenza e coppia é molto meno irregolare rispetto ai 2C. Nei motori, maggiore è il frazionamento e maggiori sono le fasi utili per ogni giro di albero motore. Davvero non c'è storia. Logico che però bisogna tenere presente del rapporto tra alesaggio e corsa, per cui motori con cilindrate analoghe e stesso numero di cilindri possono avere comportamenti diversi. Di sicuro la tua ER-6 ha più ripresa anche di una R6 ultimo modello, in quanto la sua architettura è studiata per erogare maggior potenza a scapito della coppia. Bisogna inoltre considerare tutta la curva di erogazione per capire se un motore spinge molto e, soprattutto, sempre. Nei bicilindrici però solitamente non si hanno le stesse prestazioni in Nm dei 4 cil di pari cilindrata. Questo perchè comporterebbe velocità media del pistone troppo elevate e quindi motori dalla vita sicuramente più breve e meno affidabili.
Ti consiglio di andare a scovare delle belle comparative e vedrai troverai conferma di quello che dico.
Comunque una delle moto più toste che mi è capitato di provare è stata una Bandit 1200 di un mio amico. Mamma mia che forza che aveva in basso, ti s'impennava anche in terza senza sfrizionare. Poi faticava a superare i 220 e come tempi sicuramente era lontana dalla mia Ninja 900 o dal Thunderace 1000 che avevo prima. Ma la sensazione di spinta era maggiore.
mi fai vedere qualche comparazione 0-400mt da 50 km/h fra 999 e le 4cil 1000 ?
Ciaozoaiza
thunderaccio
19-09-2006, 21:40
beh e chi se la comprerebbe una yamaha fz1 se costasse quanto una s4r ma ne vale la metà? :D suvvia moto non comparabili, anche z1000 vs s4r... le jappo "grande" motore ma una s4r è difficile da battere guidandola.
per il resto mi pare che il tuo ninja 900 come ha fatto notare milosevich 135 o 140cv li ha all'albero, a meno che l'hai bummiata! :D
I cavalli sulla mia non li ho mai verificati ma dalle prove dei giornali nel 2002 venivano letti 134,9 cavalli alla ruota. All'albero la casa la dava a 150 con l'air box in pressione. Se vai a leggerti lo SWOSH di SuperWheels del 2002 hanno letto circa 1 CV e mezzo più della CBR 954 Fireblade ( quella prima del mille).
Poi può essere che da un'esemplare all'altro ci siano anche 2 o 3 cavalli di diff.
Se non ci credete cerco di postare un pdf della prova ( ma mi dovete dire come si fa perchè non sono capace).
Inoltre la prova risaltava le doti di potenza, accelerazione e velocità massima.
Lo SWOSH era una sorta di Masterbike fatto con testate giornalistiche estere e svolto su quattro circuiti differenti: Imola, Varano, anello di Nardò e Nordeschliefe ( Nurburgring).
Coyote74
19-09-2006, 22:01
beh! qua ti sbagli di grosso !! Controlla qualunque comparativa di maxi sportive e ti renderai conto che i vari Ducati Testastretta, tutte le versioni (749, 999, normali, S o R che siano) in ripresa le prendono dalle 4 cilindri. Questo perchè i moderni quattro cilindri scendono tutti tranquillamente sotto i 1000 senza strappare minimamente. E a regimi molto bassi l'erogazione di potenza e coppia é molto meno irregolare rispetto ai 2C. Nei motori, maggiore è il frazionamento e maggiori sono le fasi utili per ogni giro di albero motore. Davvero non c'è storia. Logico che però bisogna tenere presente del rapporto tra alesaggio e corsa, per cui motori con cilindrate analoghe e stesso numero di cilindri possono avere comportamenti diversi. Di sicuro la tua ER-6 ha più ripresa anche di una R6 ultimo modello, in quanto la sua architettura è studiata per erogare maggior potenza a scapito della coppia. Bisogna inoltre considerare tutta la curva di erogazione per capire se un motore spinge molto e, soprattutto, sempre. Nei bicilindrici però solitamente non si hanno le stesse prestazioni in Nm dei 4 cil di pari cilindrata. Questo perchè comporterebbe velocità media del pistone troppo elevate e quindi motori dalla vita sicuramente più breve e meno affidabili.
Ti consiglio di andare a scovare delle belle comparative e vedrai troverai conferma di quello che dico.
Comunque una delle moto più toste che mi è capitato di provare è stata una Bandit 1200 di un mio amico. Mamma mia che forza che aveva in basso, ti s'impennava anche in terza senza sfrizionare. Poi faticava a superare i 220 e come tempi sicuramente era lontana dalla mia Ninja 900 o dal Thunderace 1000 che avevo prima. Ma la sensazione di spinta era maggiore.
Non esiste, un bicilinfrico per definizione ha sempre più ripresa di un 4 cilindri di identica cubatura... a meno di paragoni tra tipologie motoristiche completamente differenti.
thunderaccio
19-09-2006, 22:49
mi fai vedere qualche comparazione 0-400mt da 50 km/h fra 999 e le 4cil 1000 ?
Ciaozoaiza
Ok, provo a riassumere i dati della comparativa dello SWOSH fatta nel 2002 ( numeri 70 e 71)
rilevamenti:
A: Potenza max a giri
B: coppia max (Nm) a giri
C: velocità max
accelerazione
D: 0-400 m /kmh
E: 0-1000 m/kmh
F: 0-100 Km/h
G: spinta max in 1a e 6a (m/s)
Ripresa da 50 km/h in 6a
H: 0-400 m/kmh
I: 0-1000 m/kmh
Aprilia RSV 1000 R haga Benelli Tornado Tre Ducati 998R
A: 123,435/9700 131.107/11500 137.775/10200
B: 99,210/7500 93.009/9250 101,077/7900
C: 279,954 275.337 284.152
D: 10"454/219,454 10"532/216.277 10"278/225.458
E: 19"411/259,221 19"583/255.293 18"823/267.984
F: 2"725 2"562 2"495
G: 10,144-2,232 10.575-1.982 10.389-2.274
H: 13"201/172,423 13"945/171.239 13"106/178.571
I: 23"214/239,784 24"981/217.662 23"155/245.732
Ducati 998 S Honda Fireblade 954 Honda VTR SP-2
A: 129.882/10000 133.7769/10800 122.643/9500
B: 103.866/7750 95.496/9000 97.472/7750
C: 279.163 283.218 272.223
D: 10"255/222.069 10"297/222.886 10"687/215.643
E: 18"901/263.228 18"902/262.772 19"625/257.163
F: 2"476 2"388 2"745
G: 10.311-2.161 10.860-2.276 10.291-2.090
H: 13"673/172.221 12"498/186.559 13"766/161.487
I: 23"626/240.392 22"242/250.555 24"332/321.543
Ninja ZX-9R Ninja ZX-12R Suzuki GSX-R 1000
A: 134.723/11100 165.734/9800 147.707/10400
B: 95.617/9300 130.013/7000 104.468/9000
C: 284.956 298.704 290.610
D: 10"182/222.674 9"846/238.221 10"103/231.859
E: 18"925/263.442 17"887/285.442 18"351/275.776
F: 2"300 2"403 2"369
G: 10.663-2.217 11.448-2.717 11.056-2.531
H: 12"475/183.664 11"505/212.341 12"036/195.723
I: 22"268/249.372 20"477/254.773 21"097/260.382
Yamaha YZF-R1 Ducati 999
A: 141.974/10700 118.782/9800
B: 105.629/8000 96.233/7600
C: 281.264 272.871
D: 10"202/224.637 10"546/216.753
E: 18"722/268.817 19"527/254.002
F: 2"401 2"701
G: 11.448-2.717 10.134-2.217
H: 11"768/200.254 13"451/167.447
I: 21"078/257.627 23"982/233.884
Con questo spero di essere stato il più esaudiente possibile ed aver fugato qualche dubbio.
L'unico appunto da fare è sul transitorio 0-100 km/h che sembra davvero troppo ridotto in termini di tempi. Comunque le rilevazioni sonofatte per tutte allo stesso modo e le differenze tra un modello e l'altro comunque quantificabili e distinguibili.
Harvester
19-09-2006, 22:58
Ok, provo a riassumere i dati della comparativa dello SWOSH fatta nel 2002 ( numeri 70 e 71)
rilevamenti:
A: Potenza max a giri
B: coppia max (Nm) a giri
C: velocità max
accelerazione
D: 0-400 m /kmh
E: 0-1000 m/kmh
F: 0-100 Km/h
G: spinta max in 1a e 6a (m/s)
Ripresa da 50 km/h in 6a
H: 0-400 m/kmh
I: 0-1000 m/kmh
Aprilia RSV 1000 R haga Benelli Tornado Tre Ducati 998R
A: 123,435/9700 131.107/11500 137.775/10200
B: 99,210/7500 93.009/9250 101,077/7900
C: 279,954 275.337 284.152
D: 10"454/219,454 10"532/216.277 10"278/225.458
E: 19"411/259,221 19"583/255.293 18"823/267.984
F: 2"725 2"562 2"495
G: 10,144-2,232 10.575-1.982 10.389-2.274
H: 13"201/172,423 13"945/171.239 13"106/178.571
I: 23"214/239,784 24"981/217.662 23"155/245.732
Ducati 998 S Honda Fireblade 954 Honda VTR SP-2
A: 129.882/10000 133.7769/10800 122.643/9500
B: 103.866/7750 95.496/9000 97.472/7750
C: 279.163 283.218 272.223
D: 10"255/222.069 10"297/222.886 10"687/215.643
E: 18"901/263.228 18"902/262.772 19"625/257.163
F: 2"476 2"388 2"745
G: 10.311-2.161 10.860-2.276 10.291-2.090
H: 13"673/172.221 12"498/186.559 13"766/161.487
I: 23"626/240.392 22"242/250.555 24"332/321.543
Ninja ZX-9R Ninja ZX-12R Suzuki GSX-R 1000
A: 134.723/11100 165.734/9800 147.707/10400
B: 95.617/9300 130.013/7000 104.468/9000
C: 284.956 298.704 290.610
D: 10"182/222.674 9"846/238.221 10"103/231.859
E: 18"925/263.442 17"887/285.442 18"351/275.776
F: 2"300 2"403 2"369
G: 10.663-2.217 11.448-2.717 11.056-2.531
H: 12"475/183.664 11"505/212.341 12"036/195.723
I: 22"268/249.372 20"477/254.773 21"097/260.382
Yamaha YZF-R1 Ducati 999
A: 141.974/10700 118.782/9800
B: 105.629/8000 96.233/7600
C: 281.264 272.871
D: 10"202/224.637 10"546/216.753
E: 18"722/268.817 19"527/254.002
F: 2"401 2"701
G: 11.448-2.717 10.134-2.217
H: 11"768/200.254 13"451/167.447
I: 21"078/257.627 23"982/233.884
Con questo spero di essere stato il più esaudiente possibile ed aver fugato qualche dubbio.
L'unico appunto da fare è sul transitorio 0-100 km/h che sembra davvero troppo ridotto in termini di tempi. Comunque le rilevazioni sonofatte per tutte allo stesso modo e le differenze tra un modello e l'altro comunque quantificabili e distinguibili.
bello sto confronto....me lo salvo. non ce n'è un più recente?
thunderaccio
19-09-2006, 23:05
Non esiste, un bicilinfrico per definizione ha sempre più ripresa di un 4 cilindri di identica cubatura... a meno di paragoni tra tipologie motoristiche completamente differenti.
Leggi i dati qui riportati oppure una qualunque comparativa tra maxi sportive.
Quello di pensare che un bicilindrico sia migliore in ripresa di una quattro cilindri è un'errore comune. Ma alla stessa stregua allora un monocilindrico dovrebbe essere ancora meglio? In realtà però bisogna anche tenere conto di altri fattori quali accelerazioni massime e medie, rapportatura del cambio e valori di corona-pignone. Sono variabili innumerevoli. Lo stesso vale per l'accelerazione. La vecchia Fireblade 954 in accelerazione è più efficace della 1000 che tra l'altro ha 24 cavalli in più. Ma le due moto hanno rapportature del cambio differenti. E le curve di potenza e coppia sono differenti.
Stesso discorso vale per la Yamaha R1. Quella del 2002 era decisamente più prestante in ripresa, tanto da risultare seconda all' epoca solo alla ZX-12 R, forse la moto più potente in assoluto ( prima ddell'avvento della ZZ-R 1400). Della nuova invece non si fa altro che criticare lo scarso tiro ai bassi e medi regimi.
Se poi guardi le prestazioni assolute però la nuova è meglio, se usata solo in pista.
Ma poi i giornali li leggete o guardate solo le figure? :D
Scherzo !!!
thunderaccio
19-09-2006, 23:09
bello sto confronto....me lo salvo. non ce n'è un più recente?
Putroppo cosi dettagliati ( e questo è solo uno stralcio) non ne hanno più fatti dopo che SUperWheels è praticamente affondato e diventato un "giornalino".
Lo SWOSH era diviso su due numeri per un totale di oltre 100 pagine di foto dati e rilevamenti
Franky 86
20-09-2006, 01:56
HAHAHAHHAHAHA la macchina piu tamarra della storia.... la fiat coupé....
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
250 cv AHHAHAHAAH ma perke non portarla a 500+????
Scommetto che é di color rosso o giallo con gli adesivi Ferrari giusto???
:rotfl: :rotfl:
hahaahahahahaa rotolo a terra madonna santa....... mi fa morire sentire sti coatti che hanno delle FIAT da mille mila cavalli pagate 5k euro.....
HAHAHAHAHAHAHAHAHAH
Si ma riescono a stare dietro alle Ferrari attenzione!!!!!+1111!!!! hauahuwhaduhsdhaudhawdh380r2hz0 h4g0 rhioh u
Ok, provo a riassumere i dati della comparativa dello SWOSH fatta nel 2002 ( numeri 70 e 71)
rilevamenti:
A: Potenza max a giri
B: coppia max (Nm) a giri
C: velocità max
accelerazione
D: 0-400 m /kmh
E: 0-1000 m/kmh
F: 0-100 Km/h
G: spinta max in 1a e 6a (m/s)
Ripresa da 50 km/h in 6a
H: 0-400 m/kmh
I: 0-1000 m/kmh
Aprilia RSV 1000 R haga Benelli Tornado Tre Ducati 998R
A: 123,435/9700 131.107/11500 137.775/10200
B: 99,210/7500 93.009/9250 101,077/7900
C: 279,954 275.337 284.152
D: 10"454/219,454 10"532/216.277 10"278/225.458
E: 19"411/259,221 19"583/255.293 18"823/267.984
F: 2"725 2"562 2"495
G: 10,144-2,232 10.575-1.982 10.389-2.274
H: 13"201/172,423 13"945/171.239 13"106/178.571
I: 23"214/239,784 24"981/217.662 23"155/245.732
Ducati 998 S Honda Fireblade 954 Honda VTR SP-2
A: 129.882/10000 133.7769/10800 122.643/9500
B: 103.866/7750 95.496/9000 97.472/7750
C: 279.163 283.218 272.223
D: 10"255/222.069 10"297/222.886 10"687/215.643
E: 18"901/263.228 18"902/262.772 19"625/257.163
F: 2"476 2"388 2"745
G: 10.311-2.161 10.860-2.276 10.291-2.090
H: 13"673/172.221 12"498/186.559 13"766/161.487
I: 23"626/240.392 22"242/250.555 24"332/321.543
Ninja ZX-9R Ninja ZX-12R Suzuki GSX-R 1000
A: 134.723/11100 165.734/9800 147.707/10400
B: 95.617/9300 130.013/7000 104.468/9000
C: 284.956 298.704 290.610
D: 10"182/222.674 9"846/238.221 10"103/231.859
E: 18"925/263.442 17"887/285.442 18"351/275.776
F: 2"300 2"403 2"369
G: 10.663-2.217 11.448-2.717 11.056-2.531
H: 12"475/183.664 11"505/212.341 12"036/195.723
I: 22"268/249.372 20"477/254.773 21"097/260.382
Yamaha YZF-R1 Ducati 999
A: 141.974/10700 118.782/9800
B: 105.629/8000 96.233/7600
C: 281.264 272.871
D: 10"202/224.637 10"546/216.753
E: 18"722/268.817 19"527/254.002
F: 2"401 2"701
G: 11.448-2.717 10.134-2.217
H: 11"768/200.254 13"451/167.447
I: 21"078/257.627 23"982/233.884
Con questo spero di essere stato il più esaudiente possibile ed aver fugato qualche dubbio.
L'unico appunto da fare è sul transitorio 0-100 km/h che sembra davvero troppo ridotto in termini di tempi. Comunque le rilevazioni sonofatte per tutte allo stesso modo e le differenze tra un modello e l'altro comunque quantificabili e distinguibili.
mmhhh io ho ancora dei dubbi eh.. mah...
Ciaoziaziaza
RiccardoS
20-09-2006, 06:51
...
Con questo spero di essere stato il più esaudiente possibile ed aver fugato qualche dubbio....
esauRiente :O
;)
thunderaccio
20-09-2006, 07:49
esauRiente
;)
Errore mortale !!! :muro: :muro:
Chiedo venia.
E poi non sono mica il genio della lampada che esaudisce i desideri.
Io quelli li ho esauriti da un pezzo !! :D :D :D
Comunque Cyrano, fidati, sono quasi vent'anni che leggo giornali di moto e di tutte le salse ( ho tutti i numeri di motociclismo a partire dall'89 ), e i dati hanno sempre parlato chiaro.
I valori di coppia motrice sono identificativi ma non assoluti. Le Harley-Davidson hanno motori di 1340-15?? cc con valori di coppia max elevata. Ma in ripresa fanno cagare lo stesso, perchè? Perchè la coppia, senza la potenza in KW non serve a molto.
Faccio un'esempio:
Prendi un'automobile 1900 o 2000 turbo Diesel e un'aspirato 2000 a benzina.
Entrambe hanno la medesima potenza max ma il Diesel ha valori di coppie quasi doppi e a regimi molto più bassi. Prova i due veicoli in accelerazione e ripresa su una dritta e poi provali su una lunga salita a pendenza abbastanza sostenuta e costante. Il Diesel stacca da fermo meglio in virtù della coppia più elevata mentre con il benzina delle sfrizionare di più. Ma ti accorgerai però che il Diesel non prenderà velocità in maniera dignitosa fino a quando non interviene la turbina. Il benzina invece ti darà l'impressione di " salire meglio di regime" e di acquistare velocità più rapidamente
Questo avviene perchè la coppia elevata ti da la possibilità di "vincere" la pendenza con meno fatica ma la rapidità poi di prendere velocità è legato ai valori di potenza.
Nelle moto puoi paragonare i bicilindrici ai Diesel per caratteristiche di erogazione ( anche se è un paragone un po' azzardato).
Logico comunque che bisogna prendere in considerazione tutto l'arco di regime dei motori, non solo alcune porzioni, altrimenti non ha senso.
E inoltre cosidera motori con rapporti di marcia pressochè simili.
Non puoi paragonare la tua ER-6 ad una 636 in quanto a 7000 giri di sicuro la tua moto va più forte e sviluppa più coppia.
No beh.. er6 e 636 hanno troppa differenza di kw per essere comparate.
ma , ripeto , nelle riviste la er6 sui 400mt in ripresa batte naked 600 4cil con 20-30cv in piu'...
secondo me in ripresa una buell , per es, sta davanti ad un millone naked..tipo una fz1 o una hornet 900.. poi ovviamente se si parla di una zx10r..ci sono 100cv contro 170... allora li' diventa piu' dura.. troppa differenza...
le HD sono ferme... non prendiamole come metro di paragone dai :D
allora prendiamo una guzzi breva 750 da 45cv...:D ovvio che non ha la ripresa di una z750 da 110cv :D
aggiungo , dato che hai citato i monocilindrici.
che io ho l'esperienza di 8 anni con una rc600 e ti posso assicurare che , almeno nei 100mt , ne aveva si' piu' di ripresa della er6...
saran stati , sicuramente , per la rapportatura corta... ma la rc aveva una botta ai bassi che la er6 non ha..solo che , ovviamente , quando la rc finiva ( sui 7000 rpm circa ) la er6n comincia a dar spettacolo..ecco per cui probabilmente nei 400mt la er6 prende il sopravvento..ma diciamo..da semaforo a semaforo.. imho la rc era piu' prestante in ripresa...
Ciaozoaiza
la er6n comincia a dar spettacolo..Ciaozoaiza
:D :sofico: :D :oink: :D :mc:
']:D :sofico: :D :oink: :D :mc:
vabbeh nel suo piccolo dai :D :D
ciaoizjaoza
vabbeh nel suo piccolo dai :D :D
ciaoizjaoza
no cmq lode al tuo motore.... se non erro dovrebbe andare come il mio 1000 ;)
']no cmq lode al tuo motore.... se non erro dovrebbe andare come il mio 1000 ;)
mmhhh non penso proprio sia a livello di un 1000 :D
magari un 1000 guzzi si... :D
ciaozoaoiza
Però state tenendo conto che riperesa e accelerazione non sono la stessa cosa vero? :stordita:
No perchè non sembra tanto scontata la cosa dai discorsi che vengono fatti.
Accelerazione da 0-100kmh in = sec.
Ripresa da 60kmh in 100/200/300/400mt = velocità di uscita
E se sto dicendo cose scontate potete venire a picchiarmi tutti insieme :D
mmhhh non penso proprio sia a livello di un 1000 :D
magari un 1000 guzzi si... :D
ciaozoaoiza
se non erro.. la tua moto come prestazioni si dovrebbe piazzare tra un S2R 800 e un S2R 1000 !se hai modo di confrontare i dati vedrai...
Fai conto che rido quando vedo i coatti a bordo delle Golf TDI credendo di pilotare i mezzi più veloci del mondo o delle Audi TT...stesso brodo... :muro:
puoi dire quello che ti pare ma il 99% dei possessori di fiat coupè fiat punto GT ecc ecc sono dei bei tamarretti grezzottelli :D
']se non erro.. la tua moto come prestazioni si dovrebbe piazzare tra un S2R 800 e un S2R 1000 !se hai modo di confrontare i dati vedrai...
uhm questo non lo so. pero' penso che il s2r800 abbia comunque piu' coppia della mia..a parita', circa , di potenza..quindi dovrebbe avvantaggiarlo...
boh...
non ce credo! sto difendendo una monster!
cazzo ma quel caffe' che ho bevuto prima deve essere stato drogato :D :D
Ciaozoaiza
thunderaccio
20-09-2006, 11:03
Comunque è fondamentale tenere presente una cosa:
I test di ripresa fengono effettuati su una base misurata di 400 o 1000 a partire dai canonici 50 km/h con il rapporto più alto inserito.
Tale velocità risulta critica per i bicilindrici in generale perchè penalizzati da un comportamento irregolare a regimi bassi. Ultimamente si fanno anche test a velocità più alte come 60 o addirittura 80 km/h proprio per ridurre l'handicap di alcuni motori.
Sicuramente a 4000 giri un bicilindrico è più forte di un 4 cilindri ma perchè sviluppa già 3/4 di coppia max. Anche i cavalli sono maggiori. Resta il fatto che un 4 cilindri riesce a riprendere anche a meno di mille giri senza strappi.
Il mio buon vecchio Thunderace ( montava lo stesso motore delle FZR) riprendeva ( ecco anche il miracolo delle valvole tipo EX-UP) senza remore a 26 km/h nel rapporto più alto. Dubito che qualunque bicilindrico riesca a fare uguale.
La coppia misura la forza impiegata mentre la potenza esprime il tempo in cui viene svolta.
Il bicilindrico gode di un braccio di manovella ( principio della leva) maggiore dato da un rapporto corsa/alesaggio differente. Più il braccio di manovella ( corsa) è lungo, minore è la forza necessaria per imprimere la rotazione all'albero motore. Di contro si ha una velocità media del pistone ( tempo che impiega a spostarsi dal punto morto inferiore a quello superiore) più elevata che comporta maggior stress ai componenti meccanici ( di conseguenza bielle e albero motore più grandi e robuste = maggior peso) e quindi regimi di rotazione più bassi. La potenza si esprime in CV ( molto meglio in KW).Se non vado errato 1 cavallo è la forza necessaria per sollevare in 1 secondo 1 kg di peso ad 1 metro di altezza.
I 4 cilindri hanno rapporti alesaggio/corsa differenti, più votati all'alesaggio piuttosto che alla corsa, ed inoltre sviluppano maggiori fasi utili durante un giro di albero motore ( 2), ecco perchè possono girare a regimi bassi. Inoltre abbattono le vibrazioni perchè più equilibrati mentre mono o bicilindrici necessitano anche ( solo per questioni di confort) di un contralbero ( che contribuisce ad aumentare i pesi). Tanto per dire una Ducati 999 supera i 200 kg di pero mentre una GSX-R rimane abbondantemente sotto i 180kg ( 20 kg influiscono anche sulle prestazioni) nonostante le dimensioni più abbondanti.
Altri asptti, come già detto sono dati dalle rapportature interne della primaria (cambio) e dei valori della secondaria (catena, ma in genere questi variano di poco). Montare un pignone con un dente in meno può portare sensibili miglioramenti in accelerazione e ripresa a discapito della vel. max. e del rischio di avere fuorigiri nel rapporto più alto.
Sarebbe bello aprire un thread dove discutere solo di quete cose tecniche
Coyote74
20-09-2006, 11:05
Errore mortale !!! :muro: :muro:
Chiedo venia.
E poi non sono mica il genio della lampada che esaudisce i desideri.
Io quelli li ho esauriti da un pezzo !! :D :D :D
Comunque Cyrano, fidati, sono quasi vent'anni che leggo giornali di moto e di tutte le salse ( ho tutti i numeri di motociclismo a partire dall'89 ), e i dati hanno sempre parlato chiaro.
I valori di coppia motrice sono identificativi ma non assoluti. Le Harley-Davidson hanno motori di 1340-15?? cc con valori di coppia max elevata. Ma in ripresa fanno cagare lo stesso, perchè? Perchè la coppia, senza la potenza in KW non serve a molto.
Faccio un'esempio:
Prendi un'automobile 1900 o 2000 turbo Diesel e un'aspirato 2000 a benzina.
Entrambe hanno la medesima potenza max ma il Diesel ha valori di coppie quasi doppi e a regimi molto più bassi. Prova i due veicoli in accelerazione e ripresa su una dritta e poi provali su una lunga salita a pendenza abbastanza sostenuta e costante. Il Diesel stacca da fermo meglio in virtù della coppia più elevata mentre con il benzina delle sfrizionare di più. Ma ti accorgerai però che il Diesel non prenderà velocità in maniera dignitosa fino a quando non interviene la turbina. Il benzina invece ti darà l'impressione di " salire meglio di regime" e di acquistare velocità più rapidamente
Questo avviene perchè la coppia elevata ti da la possibilità di "vincere" la pendenza con meno fatica ma la rapidità poi di prendere velocità è legato ai valori di potenza.
Nelle moto puoi paragonare i bicilindrici ai Diesel per caratteristiche di erogazione ( anche se è un paragone un po' azzardato).
Logico comunque che bisogna prendere in considerazione tutto l'arco di regime dei motori, non solo alcune porzioni, altrimenti non ha senso.
E inoltre cosidera motori con rapporti di marcia pressochè simili.
Non puoi paragonare la tua ER-6 ad una 636 in quanto a 7000 giri di sicuro la tua moto va più forte e sviluppa più coppia.
Ma è proprio per questo che io ho specificato che vanno comunque paragonati motori di tipologia simile. Prendi un bicilindrico sportivo da 120CV e un 4cil sempre da 120CV e poi vediamo chi dei due ha più coppia in basso. Ovvio che se mi paragoni una 916 con una MotoGP non c'è storia neppure sulla coppia ai bassi, ma in questo caso si paragonano due cose che stanno su piani diversi.
thunderaccio
20-09-2006, 11:27
Ma è proprio per questo che io ho specificato che vanno comunque paragonati motori di tipologia simile. Prendi un bicilindrico sportivo da 120CV e un 4cil sempre da 120CV e poi vediamo chi dei due ha più coppia in basso. Ovvio che se mi paragoni una 916 con una MotoGP non c'è storia neppure sulla coppia ai bassi, ma in questo caso si paragonano due cose che stanno su piani diversi.
Non devi considerare solo i cavalli. Se prendi una Bandit 1200 di cavalli ne ha 100 ma in ripresa bastona sia il bicilindrico da 120 che la R1 da 170. Non è un ragionamento su cui basarsi. E' tutta l'architettura del motore che devi analizzare, non solamente i valori assoluti. E comunque la capacità di ripresa e variabile perchè misurata a partire da determinate velocità ( 50, 60 o 80 km/h). Se dovessimo prendere le misure dalla velocità minima nel rapporto più alto ( e forse dovrebbe essere più corretto) ti accorgeresti che i 4 cilindri riprendono meglio e i bicilindrici sarebbero ancora più penalizzati. Allora tanto vale fare i test anche tra 100 e 150 km/h oppure tra 100 e 200. Forse lì i bicilindrici avrebbero la meglio. O ancora piantare delle sgasate in folle per vedere chi prende giri più rapidamente, non ha molto senso. La ripresa andrebbe misurata a partire dalla velocità più bassa, come l'accelerazione fatta a partire da fermo, non in movimento. E questo probabilmente è anche uno dei motivi per cui il tizio col Monster le ha prese dal coupè. Dal video infatti si nota che la macchina parte in vantaggio e dopo un secondo e mezzo viene superata dalla moto. Se la monster è partita ad aprire il gas sotto i 1000 giri ha addirittura rischiato di spegnersi. L'accelerazione va fatta da fermo e usando la frizione. Allora si mantiene il motore a regime di coppia elevata e con un abuona dose di potenza per vincere lo spunto. Mi è capitato una volta di attaccarmi con una Porsche gt2 e di dover mollare il gas per non passarci sopra. Da fermo poi lo umiliato clamorosamente e senza esagerare.
Coyote74
20-09-2006, 11:57
Non devi considerare solo i cavalli. Se prendi una Bandit 1200 di cavalli ne ha 100 ma in ripresa bastona sia il bicilindrico da 120 che la R1 da 170. Non è un ragionamento su cui basarsi. E' tutta l'architettura del motore che devi analizzare, non solamente i valori assoluti. E comunque la capacità di ripresa e variabile perchè misurata a partire da determinate velocità ( 50, 60 o 80 km/h). Se dovessimo prendere le misure dalla velocità minima nel rapporto più alto ( e forse dovrebbe essere più corretto) ti accorgeresti che i 4 cilindri riprendono meglio e i bicilindrici sarebbero ancora più penalizzati. Allora tanto vale fare i test anche tra 100 e 150 km/h oppure tra 100 e 200. Forse lì i bicilindrici avrebbero la meglio. O ancora piantare delle sgasate in folle per vedere chi prende giri più rapidamente, non ha molto senso. La ripresa andrebbe misurata a partire dalla velocità più bassa, come l'accelerazione fatta a partire da fermo, non in movimento. E questo probabilmente è anche uno dei motivi per cui il tizio col Monster le ha prese dal coupè. Dal video infatti si nota che la macchina parte in vantaggio e dopo un secondo e mezzo viene superata dalla moto. Se la monster è partita ad aprire il gas sotto i 1000 giri ha addirittura rischiato di spegnersi. L'accelerazione va fatta da fermo e usando la frizione. Allora si mantiene il motore a regime di coppia elevata e con un abuona dose di potenza per vincere lo spunto. Mi è capitato una volta di attaccarmi con una Porsche gt2 e di dover mollare il gas per non passarci sopra. Da fermo poi lo umiliato clamorosamente e senza esagerare.
Occhio che sul Bandit 1200 la coppia viene creata dalla cubatura elevata, è per questo che ho parlato prima sia di cavalleria pura che di cilindrata. Credo tu sia daccordo con me che a parità di cilindrata e nello stesso intorno di cavalleria un bicilindrico ha più spunto ai bassi regimi rispetto ad un 4 cilindri.
Ovvio poi che il tizio col Monster fosse un incapace totale, visto anche che è riuscito a farsi infinocchiare già dai primi metri.
Gigi 256
20-09-2006, 12:39
HAHAHAHHAHAHA la macchina piu tamarra della storia.... la fiat coupé....
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
250 cv AHHAHAHAAH ma perke non portarla a 500+????
Scommetto che é di color rosso o giallo con gli adesivi Ferrari giusto???
:rotfl: :rotfl:
hahaahahahahaa rotolo a terra madonna santa....... mi fa morire sentire sti coatti che hanno delle FIAT da mille mila cavalli pagate 5k euro.....
HAHAHAHAHAHAHAHAHAH
Si ma riescono a stare dietro alle Ferrari attenzione!!!!!+1111!!!! hauahuwhaduhsdhaudhawdh380r2hz0 h4g0 rhioh u
fai ridere dimostri l'eta che hai (probabilmente 14 anni).
per la cronaca la parola coatto riservela per qualcuno che ti sta più vicino e nn dico altro.
tornando in tema la macchina è nera quindi hai cannato colore mi spiace.Idem per gli adesivi ferrari. Quelli forse li avrai tu sulla tua macchinetta 50ino :asd:
thunderaccio
20-09-2006, 12:39
Occhio che sul Bandit 1200 la coppia viene creata dalla cubatura elevata, è per questo che ho parlato prima sia di cavalleria pura che di cilindrata. Credo tu sia daccordo con me che a parità di cilindrata e nello stesso intorno di cavalleria un bicilindrico ha più spunto ai bassi regimi rispetto ad un 4 cilindri.
Ovvio poi che il tizio col Monster fosse un incapace totale, visto anche che è riuscito a farsi infinocchiare già dai primi metri.
La cilindrata è una componente importante per generare coppia motrice, ma non esclusiva. Se prendi una R6 o una bandit 600 ti accorgerai che in ripresa è meglio la seconda anche se paga qualcosa come 35 cavalli, ma è rapportata per fare i 210.
Concordo che i bicilindrici hanno una curva di erogazione più favolrevole e sostenuta ai regimi medio-bassi rispetto ai 4 ma il range di utilizzo è più limitato, non ci piove. Ripeto che analizzare solamente una porzione della curva è poco corretto per una valutazione obbiettiva, lo si fa solo per comodità. Anche le Harley hanno una coppia mostruosa e i valori di accelerazione e ripresa sono molto simili, come avviene per gli sputer.
A dimostrazione di quello che dico, a parte Guzzi, Ducati e BMW, che il bicilindrico lo usano più per marketing e immagine, in generale le moto turistiche e sport-tourer vengono equipaggiate con motori a 4 cilindri, proprio per la caratteristica di polivalenza del motore ( non considerare però le endurone stradalizzate).
Ora la Ducati gioca la carta dell'aumento di cilindrata a 1100 cc per cercare di recuperare sulle jappo, ma si tratta solo di una transizione momentanea con l'obbiettivo di portare la cilindrata a 1200 cc probabilmente già nel 2008 ( il motore 1200 sta già girando, fidati!!). Allora non avranno più senso questi discorsi che mi fai di ragionare sulla cilindrata e potenza. Cambieranno (ma mi pare già fatto addirittura) anche il regolamento della Superbike perchè in caso contrario la Ducati non si presenterà nel 2007.
Milosevik
20-09-2006, 13:23
se dovessi prendere una moto da sparo semaforo-semaforo , prenderei questa
http://www.staintune.com.au/exhausts/triumph/images/Triumph%20Rocket%20III.jpg
o questa
http://www.motorcycledaily.com/vmax1.jpg
HAHAHAHHAHAHA la macchina piu tamarra della storia.... la fiat coupé....
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
250 cv AHHAHAHAAH ma perke non portarla a 500+????
Scommetto che é di color rosso o giallo con gli adesivi Ferrari giusto???
:rotfl: :rotfl:
hahaahahahahaa rotolo a terra madonna santa....... mi fa morire sentire sti coatti che hanno delle FIAT da mille mila cavalli pagate 5k euro.....
HAHAHAHAHAHAHAHAHAH
Si ma riescono a stare dietro alle Ferrari attenzione!!!!!+1111!!!! hauahuwhaduhsdhaudhawdh380r2hz0 h4g0 rhioh u
meglio una fiat da mille mila cavalli pagata 5k euro, che un macchinone da mille mila euro con 5cv...
Sul discorso bicilindrico, cubatura ecc la penso esattamente come thunderuccio però sono rimasto di stucco quando ho letto la comparativa di giugno di IN MOTO dove la fz1 ne e' uscita vincitrice assoluta sotto tutti i punti di vista (accelerazione, ripresa e velocità di punta) contro 3 bici di lusso come la morini corsaro (questa addirittura 1187 cc), la tuono e la monster s4rs, pur avendo valori di potenza simili ma di coppia certamente inferiori alle altre!
E' una cosa che proprio non mi spiego anche perchè sulla fz1 si dice che sia vuota in basso ma vi vorrei far vedere i rilevamenti...
Ora due sono le spiegazioni: o la fz1 ha doti aerodinamiche eccelse o i rilevamenti sono contraffatti... :rolleyes:
Franky 86
20-09-2006, 14:27
Quelli forse li avrai tu sulla tua macchinetta 50ino :asd:
:fagiano: ho una Peugeot 206......
Cmq non é che ce l'ho con te, ma quasi il 100 % delle persone con le fiat coupe sono tamarrazzi con le loro auto verniciate rosse o gialle con gli adesivi ferrari, che si bullano dei loro 1000 mila cavalli, che sverniciano pure le lamborghini....
Poi quando giri col macchinone di Papa o sei con una ragazza in macchina ti passano a 100 all'ora in paese a 6000 giri col motore che sembri passa un aereo...
Quanto odio queste cose...... posso capire uno che lo fa con una macchina che vale, ma la fiat coupe proprio no..
Gigi 256
20-09-2006, 14:38
:fagiano: ho una Peugeot 206......
Cmq non é che ce l'ho con te, ma quasi il 100 % delle persone con le fiat coupe sono tamarrazzi con le loro auto verniciate rosse o gialle con gli adesivi ferrari, che si bullano dei loro 1000 mila cavalli, che sverniciano pure le lamborghini....
Poi quando giri col macchinone di Papa o sei con una ragazza in macchina ti passano a 100 all'ora in paese a 6000 giri col motore che sembri passa un aereo...
Quanto odio queste cose...... posso capire uno che lo fa con una macchina che vale, ma la fiat coupe proprio no..
quindi se uno ti passa cn un cayenne S puo farlo perchè ha una macchina da 60 mila€ se invece ti passa uno con il coupè che va anhe di più nn va bene?
LOL :D
bananarama
20-09-2006, 14:58
l'importante e' che poi quando ti ci attacchi si cagano addosso tutti e tre a tirare finito il rettilineo perche' c'hanno paura di rovinare la macchinina bella, perche' c'hanno paura di farsi i graffietti addosso, perche', come se dice a roma, nun je regge! :asd:
thunderaccio
20-09-2006, 17:12
Sul discorso bicilindrico, cubatura ecc la penso esattamente come thunderuccio però sono rimasto di stucco quando ho letto la comparativa di giugno di IN MOTO dove la fz1 ne e' uscita vincitrice assoluta sotto tutti i punti di vista (accelerazione, ripresa e velocità di punta) contro 3 bici di lusso come la morini corsaro (questa addirittura 1187 cc), la tuono e la monster s4rs, pur avendo valori di potenza simili ma di coppia certamente inferiori alle altre!
E' una cosa che proprio non mi spiego anche perchè sulla fz1 si dice che sia vuota in basso ma vi vorrei far vedere i rilevamenti...
Ora due sono le spiegazioni: o la fz1 ha doti aerodinamiche eccelse o i rilevamenti sono contraffatti... :rolleyes:
Intanto la FZ1 sviluppa 126/129 cavalli alla ruota ( alcuni hanno visto anche 133) che non guastano e inoltre è dotata della mitica EX-UP che una mano la dà anche lei. Aerodinamicamente è un furgone come tutte le altre ( la Tuono perlomeno ha un mezzo cupolino ). Viene però bastonata dalla BMW, che dalla sua ha oltre 150 cavalli alla ruota ma anche 200 cc. di motore in più.
Come fruibilità comunque i fazeristi preferivano la versione precedente.
Tornando al discorso ripresa, TUTTI i bicilindrici soffrono di ruvidità al di sotto dei 2500/2000 giri che ne penalizzano le capacità di ripresa. Oltre quei regimi state tranquilli che spingono anche più dei 4, ma le misurazioni, giustamente, non si fanno a seconda del mezzo testato perchè non ha senso. In qualsiasi test viene descritto " il motore dà il meglio sè tra i tot giri " ma non bisogna allora usare solo quelli.
I rilevamenti della FZ1 li trovate sul numero di motociclismo che l'ha recensita, e sono a dir poco deludenti.
Fino ad uncidimila giri (11.000 :eek: ) la coppia non arriva ad OTTO kgm, bensi' si attesta tra i 6 ed i 7. Si, avete letto bene.
Cio' significa che fino agli 11.000 giri ha poco piu' coppia di un buon 600. Tant'e' che in ripresa prende la paga dal CBF 1000 e dai suoi 96 cavalli di cui 90 alla ruota, ma che ha una ben piu' robusta coppia.
Gli stessi estimatori storici della Fazer, che commentano all'interno della prova su strada, sottolineano come la moto sia migliorata come freni, sospensioni, telaio... ma come sia peggiorata come motore, e non di poco.
E se lo dicono loro.... lode a Motociclismo che ha recensito la moto facendola provare a membri di un club Fazer Italia, piu' onesti di cosi'! Evidentemente avevano timore che la recensione potesse "stranire" chi attendeva la FZ1 da tempo...
EDIT
Leggo solo ora... sinceramente ho comprato IN MOTO di agosto e li' la FZ1 e' stata semplicemente superata dalla suddetta CBF 1000 (non ho specificato di aver preso i dati da tale rivista e tale numero, poteva sembrare mi riferissi ancora a Motociclismo). Di conseguenza mi pare MOLTO strano che un numero di 2 mesi prima veda la FZ1 stracciare la Corsaro che sta una spanna sopra come prestazioni.
thunderaccio
20-09-2006, 17:36
quindi se uno ti passa cn un cayenne S puo farlo perchè ha una macchina da 60 mila€ se invece ti passa uno con il coupè che va anhe di più nn va bene?
LOL :D
Toglimi una curiosità. Hai detto che durante la prova non avete svolto lo spunto da fermo ma eravate in movimento, a quale velocità ? e inoltre a quanti giri era la tua coupè ? Ancora due cosucce, la turbina attacca a quanti giri ed in prima marcia a che velocità corrisponde ? E a che velocità eri quando hai incominciato a recuperare sul Monster?
E' interessante capire bene queste cose per rendersi effettivamente conto se "involontariamente" ( o potrebbe essere anche vero il contrario) c'hai per così dire "fatto dentro" un pochettino.
Non ho pregiudizi nei tuoi confronti, non sentirti offeso. E' solo che, pur scarso che sia, Il Monster è pur sempre una moto da 57 CV per 181 kg che equivale ad un rapporto peso potenza di 3.175 kg/cv. Comunque vantaggioso nei confronti della tua auto. Tuttavia sono valori che non devono essere considerati esclusivi per determinare le potenzialità. Il vantaggio delle auto alle velocità elevate è merito di un cx migliore. Tieni presente che la mitica Guzzi 8 cilindri da record aveva mi pare solo una settantina ( forse meno, non ricordo con precisione) di cavalli ma superava i 275 km/h.
thunderaccio
20-09-2006, 18:01
I rilevamenti della FZ1 li trovate sul numero di motociclismo che l'ha recensita, e sono a dir poco deludenti.
Fino ad uncidimila giri (11.000 :eek: ) la coppia non arriva ad OTTO kgm, bensi' si attesta tra i 6 ed i 7. Si, avete letto bene.
Cio' significa che fino agli 11.000 giri ha poco piu' coppia di un buon 600. Tant'e' che in ripresa prende la paga dal CBF 1000 e dai suoi 96 cavalli di cui 90 alla ruota, ma che ha una ben piu' robusta coppia.
Gli stessi estimatori storici della Fazer, che commentano all'interno della prova su strada, sottolineano come la moto sia migliorata come freni, sospensioni, telaio... ma come sia peggiorata come motore, e non di poco.
E se lo dicono loro.... lode a Motociclismo che ha recensito la moto facendola provare a membri di un club Fazer Italia, piu' onesti di cosi'! Evidentemente avevano timore che la recensione potesse "stranire" chi attendeva la FZ1 da tempo...
EDIT
Leggo solo ora... sinceramente ho comprato IN MOTO di agosto e li' la FZ1 e' stata semplicemente superata dalla suddetta CBF 1000 (non ho specificato di aver preso i dati da tale rivista e tale numero, poteva sembrare mi riferissi ancora a Motociclismo). Di conseguenza mi pare MOLTO strano che un numero di 2 mesi prima veda la FZ1 stracciare la Corsaro che sta una spanna sopra come prestazioni.
Anch'io ho quel numero di Motociclismo ma mi preme puntualizzare la cosa.
La FZ1 ha una coppia ridicolmente bassa in relazione alla cilindrata, che conseguentemente la penalizza in ripresa facendola capitolare anche dalla più scarsa CBF 1000 ( e qui conferma quanto dicevo qualche post indietro).
Ma detto così sembra che la moto sia una ciofeca da 150 cavalli dichiarati ( ma visti col binocolo). In realtà non va affatto piano ma purtroppo soffre del cosiddetto "calcio nel culo" quando si superano determinati giri.
Io credo che la Yamaha sia corsa un pochettino ai ripari dopo le prime pubblicazioni e abbia giocato di centralina ( magari sostituite con quelle della R1 :D ), perlomeno con quelle destinate alla stampa. Potrebbe essere andata davvero così. Ho letto anch'io altre prove e a volte ho notato differenze quasi paradossali. Basta leggere L' Alpen Master di IN MOTO ( settembre) per rendersene conto ( addirittura 133 o 134 cv alla ruota).
Ma d'altronde bisogna anche considerare che, proprio essendo moto da parco stampa, talvolta vengono consegnate moto che ne hanno viste di cotte e di crude, trattate nelle precedenti prove come ferro da discarica, e con migliaia di km all'attivo. Occorre sempre considerare più prove dello stesso mezzo per rendersi bene conto.
Sopra si diceva che nel numero di Giugno di IN MOTO ha battuto le concorrenti anche in ripresa. Sembra si parli di due moto differenti anzichè la medesima.
A mio avviso le naked migliori in assoluto sono Brutale 910R e TNT ( la versione Titanium mi fa sbavare troppo :cry: la voglio).
thunderaccio
20-09-2006, 18:07
per la cronaca i dati dichiarati a secco sono 166kg, mettici tutto quello che serve alla ducati a farla arrivare a 200kg e scoprirai che l'abbondantemente sotto i 180kg si traduce in agilmente sopra i 180kg , ciò non toglie la differenza di peso percepibile.
per il resto, ammesso e non concesso che la fazer batta tuono, s4rs e corsaro su prove di accelerazione, ripresa, velocità e quant'altro, resta che è un motore sprecato ed inadeguato alla ciclistica o per lo meno la comparazione va presa "così per com'è" e non come una comparazione tra moto sportive, in quanto non c'è un circuito o una strada dove la fazer 1000 non prenda paga pesante dalle italiane sopra citate.
Boh ! io la K5 l'ho vista a 181 KG compresi 5 di benza, forse ricordo male ma 600 750 e 1000 differiscono sulla bilancia esattamente di 1kg, l'una dall'altra.
Forse si arriva a 182/ 183 ma sono sempre quasi 20 Kg ( tenere presente che sono quasi tutti di motore e scarico) in meno della 999.
Intanto la FZ1 sviluppa 126/129 cavalli alla ruota ( alcuni hanno visto anche 133) che non guastano e inoltre è dotata della mitica EX-UP che una mano la dà anche lei. Aerodinamicamente è un furgone come tutte le altre ( la Tuono perlomeno ha un mezzo cupolino ). Viene però bastonata dalla BMW, che dalla sua ha oltre 150 cavalli alla ruota ma anche 200 cc. di motore in più.
La fz1 sviluppa 126,28cv all'albero contro i 129,55cv della Corsaro, 122,50 del Ducati e 118,12 dell'aprilia quindi siamo in linea come ti dicevo solo che le bici sviluppano la coppia massima a un minore numero di giri ovviamente. La valvola ex-up e' una grande invenzione, ma guardando le curve di potenza e coppia la fz1 e' visibilmente sotto le altre fino a 9000 giri.
Ovvio che la battuta sull'aerodinamicità era sarcastica mentre la seconda no.
Per questo mi sembra inspiegabile questa differenza prestazionale, vi dico che le altre 3 se le mangia di ripresa proprio dove le bici dovrebbero essere piu' performanti!
Leggo solo ora... sinceramente ho comprato IN MOTO di agosto e li' la FZ1 e' stata semplicemente superata dalla suddetta CBF 1000 (non ho specificato di aver preso i dati da tale rivista e tale numero, poteva sembrare mi riferissi ancora a Motociclismo). Di conseguenza mi pare MOLTO strano che un numero di 2 mesi prima veda la FZ1 stracciare la Corsaro che sta una spanna sopra come prestazioni.
L'ho già detto che sembra strano anche a me!
Gigi 256
20-09-2006, 19:14
Toglimi una curiosità. Hai detto che durante la prova non avete svolto lo spunto da fermo ma eravate in movimento, a quale velocità ? e inoltre a quanti giri era la tua coupè ? Ancora due cosucce, la turbina attacca a quanti giri ed in prima marcia a che velocità corrisponde ? E a che velocità eri quando hai incominciato a recuperare sul Monster?
E' interessante capire bene queste cose per rendersi effettivamente conto se "involontariamente" ( o potrebbe essere anche vero il contrario) c'hai per così dire "fatto dentro" un pochettino.
Non ho pregiudizi nei tuoi confronti, non sentirti offeso. E' solo che, pur scarso che sia, Il Monster è pur sempre una moto da 57 CV per 181 kg che equivale ad un rapporto peso potenza di 3.175 kg/cv. Comunque vantaggioso nei confronti della tua auto. Tuttavia sono valori che non devono essere considerati esclusivi per determinare le potenzialità. Il vantaggio delle auto alle velocità elevate è merito di un cx migliore. Tieni presente che la mitica Guzzi 8 cilindri da record aveva mi pare solo una settantina ( forse meno, non ricordo con precisione) di cavalli ma superava i 275 km/h.
ciao ti rispondo volentieri e con piacere ;) ( mi piace quando le persone mi si rivolgono con fare educato e gentile come hai fatto tu :) )
Allora
la prova l'abbiamo fatta da una velocita pressoche nulla circa 5/6kmh io avevo solo lasciato la frizione e la macchina stava procedendo senza che io dessi gas.
Io ero sui 1200 giri circa e la turbina mi attacca sui 2900/3000 ad una velocità che in prima corrisponde più o meno a 30 orari (con la prima arrivo a 70).
il monster l'ho ripreso più o meno a metà della mia seconda ovvero verso i 100/110 kmh
;)
Paganetor
21-09-2006, 14:15
il monster l'ho ripreso più o meno a metà della mia seconda ovvero verso i 100/110 kmh
cioè, tu a "metà seconda" sei a 100/110!? :eek:
quanto fa la tua macchina, 290 km/h? :sofico:
Gigi 256
21-09-2006, 14:36
ahahaha magari :D
ho detto meta seconda ma in effetti nn è correttissimo..
in seconda di tachimetro segna quasi 130 e dato che le seconda la metto sui 70 e ho detto circa "a metà seconda" dal momento che lo passavo sui 100/110
Il coupe era ed è ancora(seocndo me) una bella macchina, con il 2.0 turbo viaggia un casino...bel motore vecchio stampo col calcio che è una goduria da guidare...è un po' che stò pensando di prenderlo...meglio 5mila€ per un coupe che per una 206... almeno si ha soddisfazione a guidarla e a vederla...ma aspese per mantenerla come stiamo messi? :)
Gigi 256
21-09-2006, 14:59
Il coupe era ed è ancora(seocndo me) una bella macchina, con il 2.0 turbo viaggia un casino...bel motore vecchio stampo col calcio che è una goduria da guidare...è un po' che stò pensando di prenderlo...meglio 5mila€ per un coupe che per una 206... almeno si ha soddisfazione a guidarla e a vederla...ma aspese per mantenerla come stiamo messi? :)
hai ragione perfettamente..
io prima avevo una 206 1.6 bella pepata e davvero nn esiste il minimo paragone.
prorpio come macchina nn esiste confronto.
mantenere il coupè non è affatto cosa economica. Beve moltissimo e meno male che io nn ci faccio molti km.
con 70€ di benza sto sui 350km
in autostrada massimo sui 450... :(
Coyote74
21-09-2006, 15:06
La cilindrata è una componente importante per generare coppia motrice, ma non esclusiva. Se prendi una R6 o una bandit 600 ti accorgerai che in ripresa è meglio la seconda anche se paga qualcosa come 35 cavalli, ma è rapportata per fare i 210.
Concordo che i bicilindrici hanno una curva di erogazione più favolrevole e sostenuta ai regimi medio-bassi rispetto ai 4 ma il range di utilizzo è più limitato, non ci piove. Ripeto che analizzare solamente una porzione della curva è poco corretto per una valutazione obbiettiva, lo si fa solo per comodità. Anche le Harley hanno una coppia mostruosa e i valori di accelerazione e ripresa sono molto simili, come avviene per gli sputer.
A dimostrazione di quello che dico, a parte Guzzi, Ducati e BMW, che il bicilindrico lo usano più per marketing e immagine, in generale le moto turistiche e sport-tourer vengono equipaggiate con motori a 4 cilindri, proprio per la caratteristica di polivalenza del motore ( non considerare però le endurone stradalizzate).
Ora la Ducati gioca la carta dell'aumento di cilindrata a 1100 cc per cercare di recuperare sulle jappo, ma si tratta solo di una transizione momentanea con l'obbiettivo di portare la cilindrata a 1200 cc probabilmente già nel 2008 ( il motore 1200 sta già girando, fidati!!). Allora non avranno più senso questi discorsi che mi fai di ragionare sulla cilindrata e potenza. Cambieranno (ma mi pare già fatto addirittura) anche il regolamento della Superbike perchè in caso contrario la Ducati non si presenterà nel 2007.
Occhio che stai facendo un po' di confusione... la rapportatura finale non centra una cippa con la coppia motrice.
Coyote74
21-09-2006, 15:13
ahahaha magari :D
ho detto meta seconda ma in effetti nn è correttissimo..
in seconda di tachimetro segna quasi 130 e dato che le seconda la metto sui 70 e ho detto circa "a metà seconda" dal momento che lo passavo sui 100/110
Gigi, onestamente, è il tuo amico col Monster che è un inetto, altrimenti non lo avresti mai ripreso te lo assicuro. Tanto meno come hai fatto tu ai 100-110. ;)
ninja750
21-09-2006, 15:32
con 70€ di benza sto sui 350km
in autostrada massimo sui 450... :(
lol consuma più della mia :sofico:
e cmq nn pensate che sia lentuccio il coupè... ho dei video di un coupè 20v turbo solo rimappato e arrivato a circa 250/260cv stare dietro un pieno rettilineo a monza ad una 355 challenge.
Per stare dietro intendo che a fine rettilino dove toccano i 235/240 ha perso circa un metro dal 355
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Gigi 256
21-09-2006, 18:14
lol consuma più della mia :sofico:
a te il 3000 gt quanto ti consuma?
ma è originale? cv? :)
lnessuno
21-09-2006, 18:16
3000gt... :sbav:
la mia auto preferita in juiced, nonchè granfigatadiauto anche dal vivo :D
Gigi 256
21-09-2006, 18:16
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
:rolleyes:
il video è online guardatelo
ninja750
21-09-2006, 19:57
a te il 3000 gt quanto ti consuma?
ma è originale? cv? :)
si originale, solo pop-off 320cv
andando piano gli 8 si fanno comodi, certo che se cominci a divertirti non è un parametro da guardare :D
però fa strano che tuoi i consumi siano simili ai miei viste le grosse differenze sia di motore che di meccanica!
Gigi 256
21-09-2006, 21:23
bhe dici che i miei cosumi sono troppo alti?
posso chiederti una cosa? hai cell con videocamera?
mi piacerebbe vedere una ripresa al tachimetro di un accelerazione da 0 a 150 cosi da poter vedere la differenza con la mia ;)
mi chiedo xè abbia utilizzato la frizione x la cambiata il tipo col monster:D
se faceva tutto senza guadagnava metri rispetto l'auto :D :asd:
lnessuno
21-09-2006, 21:48
io non cambierei mai senza frizione :eek: a parte che non sono abbastanza manico per farlo, poi avrei paura di farle la bua... :O
hai ragione perfettamente..
io prima avevo una 206 1.6 bella pepata e davvero nn esiste il minimo paragone.
prorpio come macchina nn esiste confronto.
mantenere il coupè non è affatto cosa economica. Beve moltissimo e meno male che io nn ci faccio molti km.
con 70€ di benza sto sui 350km
in autostrada massimo sui 450... :(
Porcapaletta è un pozzo senza fondo ... :eekk: ...tra i 6 e gli 8 km 1 L ...forse è meglio che ci penso bene :D ...magari con un impiantino a metano :cool:
io non cambierei mai senza frizione :eek: a parte che non sono abbastanza manico per farlo, poi avrei paura di farle la bua... :O
se si cambia al giusto regime..ossia nel bel mezzo del tiro..le marce entrano da sole :D senza tanto sforzare :D
mica lo devi far sempre.... diciamo in caso di estrema guida sportiva o in cui si deve guadagnare qualche metro è ottima cosa :D
Pucceddu
21-09-2006, 22:49
se si cambia al giusto regime..ossia nel bel mezzo del tiro..le marce entrano da sole :D senza tanto sforzare :D
mica lo devi far sempre.... diciamo in caso di estrema guida sportiva o in cui si deve guadagnare qualche metro è ottima cosa :D
Eccerto come no, poteva pure slittare col freno posteriore tanto ha le brembo serie oro...
Ma che stai a dire, fallo più di 10 volte e saluti, e non solo la frizione, se si pianta la moto(e si pianta) ti ritrovi 10 metri avanti a lei ferma...
MaH, ormai non mi stupirei di leggere su sto forum "ho impennato con l'auto che dopo un fosso è decollata, ho aperto gli specchietti e ho virato abbassando un finestrino a mo di flap evitando così una vecchietta che correva su di un tir contromano" :rolleyes:
ninja750
21-09-2006, 22:49
bhe dici che i miei cosumi sono troppo alti?
secondo me si!
posso chiederti una cosa? hai cell con videocamera?
mi piacerebbe vedere una ripresa al tachimetro di un accelerazione da 0 a 150 cosi da poter vedere la differenza con la mia ;)
no ho un cell vecchierrimo ma ho da poco una fotocamera che fa filmati (senza audio) di qualità accettabile un giorno proverò anche se non so come fare a guidare, cambiare e filmare da solo LOL
Eccerto come no, poteva pure slittare col freno posteriore tanto ha le brembo serie oro...
Ma che stai a dire, fallo più di 10 volte e saluti, e non solo la frizione, se si pianta la moto(e si pianta) ti ritrovi 10 metri avanti a lei ferma...
MaH, ormai non mi stupirei di leggere su sto forum "ho impennato con l'auto che dopo un fosso è decollata, ho aperto gli specchietti e ho virato abbassando un finestrino a mo di flap evitando così una vecchietta che correva su di un tir contromano" :rolleyes:
:rotfl:
ninja750
21-09-2006, 22:54
Eccerto come no, poteva pure slittare col freno posteriore tanto ha le brembo serie oro...
Ma che stai a dire, fallo più di 10 volte e saluti, e non solo la frizione, se si pianta la moto(e si pianta) ti ritrovi 10 metri avanti a lei ferma...
MaH, ormai non mi stupirei di leggere su sto forum "ho impennato con l'auto che dopo un fosso è decollata, ho aperto gli specchietti e ho virato abbassando un finestrino a mo di flap evitando così una vecchietta che correva su di un tir contromano" :rolleyes:
ha ragione rez, con le moto *nella guida veloce* la frizione per cambiare in alto (quindi non per scalare) non la si usa praticamente mai, con i cambi sequenziali e giri motore alti è un giochetto, è evidente che spari sentenze senza aver mai provato una moto
"fallo più di 10 volte e si pianta la moto"? :D :D :D
ha ragione rez, con le moto *nella guida veloce* la frizione per cambiare in alto (quindi non per scalare) non la si usa praticamente mai, con i cambi sequenziali e giri motore alti è un giochetto, è evidente che spari sentenze senza aver mai provato una moto
"fallo più di 10 volte e si pianta la moto"? :D :D :D
mazza allora sia io (ZX10R ora che prima ZX9R dovrei assere abrasionato come non so cosa :D...stessa cosa vale x mio fratello col 748/R allora :D :asd: )
mazza allora sia io (ZX10R ora che prima ZX9R dovrei assere abrasionato come non so cosa :D...stessa cosa vale x mio fratello col 748/R allora :D :asd: )
Peggio lui ha il bicilindrico con la frizione a secco se cambi senza frizione ti ritrovi coi denti sul contakm! :O
:asd:
ninja750
21-09-2006, 23:05
mazza allora sia io (ZX10R ora che prima ZX9R dovrei assere abrasionato come non so cosa :D...stessa cosa vale x mio fratello col 748/R allora :D :asd: )
dici che con la mia zx7 di 10 anni in pista avrò fatto più di 10 cambiate senza frizione? :what:
:asd:
Gigi 256
21-09-2006, 23:08
secondo me si!
no ho un cell vecchierrimo ma ho da poco una fotocamera che fa filmati (senza audio) di qualità accettabile un giorno proverò anche se non so come fare a guidare, cambiare e filmare da solo LOL
perfetto la videocamera è ancora meglio..
e ovvio che deve riprendere un tuo amico metre tu guidi :D
Peggio lui ha il bicilindrico con la frizione a secco se cambi senza frizione ti ritrovi coi denti sul contakm! :O
:asd: non è vero.... l'importante è non fare la cambiata sotto gli 8000..sennò si ci rimetti la dentiera :D :asd:
testato di persona :yeah:
dici che con la mia zx7 di 10 anni in pista avrò fatto più di 10 cambiate senza frizione? :what:
:asd:
no sei a quota 9..ocio alla prossima :D
no ho un cell vecchierrimo ma ho da poco una fotocamera che fa filmati (senza audio) di qualità accettabile un giorno proverò anche se non so come fare a guidare, cambiare e filmare da solo LOL
te lo fissi alla testa con del nastro adesivo :D :asd:
ninja750
22-09-2006, 08:10
perfetto la videocamera è ancora meglio..
e ovvio che deve riprendere un tuo amico metre tu guidi :D
ma te ne hai fatto uno? me lo fai vedere ? come hai fatto? cmq non hai letto ben ho scritto FOTOCAMERA non VIDEOCAMERA :D
ninja750
22-09-2006, 08:11
te lo fissi alla testa con del nastro adesivo :D :asd:
dovrei ingeniarmi e attaccarlo al poggiatesta o allo schienale altrimenti non si vede il manometro dei turbo :oink:
Gabriyzf
22-09-2006, 08:19
dovrei ingeniarmi e attaccarlo al poggiatesta o allo schienale altrimenti non si vede il manometro dei turbo :oink:
secondo me, gigi va via anche alla tua mitsubishi :D
gran bella macchina ma molto pesante e comunque la trazione integrale causa un bel pò di attriti
Topomoto
22-09-2006, 08:47
secondo me, gigi va via anche alla tua mitsubishi :D
gran bella macchina ma molto pesante e comunque la trazione integrale causa un bel pò di attriti
In partenza tutti sti attriti sono abbastanza utili :asd:
Coyote74
22-09-2006, 11:01
Eccerto come no, poteva pure slittare col freno posteriore tanto ha le brembo serie oro...
Ma che stai a dire, fallo più di 10 volte e saluti, e non solo la frizione, se si pianta la moto(e si pianta) ti ritrovi 10 metri avanti a lei ferma...
MaH, ormai non mi stupirei di leggere su sto forum "ho impennato con l'auto che dopo un fosso è decollata, ho aperto gli specchietti e ho virato abbassando un finestrino a mo di flap evitando così una vecchietta che correva su di un tir contromano" :rolleyes:
Ti stupisci se ti dico che col mio 998 molte volte faccio le cambiate senza tirare la frizione?
Coyote74
22-09-2006, 11:02
Peggio lui ha il bicilindrico con la frizione a secco se cambi senza frizione ti ritrovi coi denti sul contakm! :O
:asd:
Ma che dici? Anche io col 998 lo faccio e i denti li ho ancora tutti sani :D
anche io l'ho fatto un sacco di volte, ma con una RX50!! :stordita: :asd: L'altro ieri ho comprato la frizione nuova!! :fagiano:
per quanto riguarda il Monsterino, ieri sera tornando a casa ho fatto una prova sul vialetto(10x500mt ) che collega casa mia + 2 altri civici, pompieri e motorizzazione alla via principale :asd: , da fermo senza strappare sono arrivato a 80kmh in prima e 120 in seconda tenendo a -1000 rpm dal limitatore, mollato il gas i freni li ho sfiorati per fermarmi al cancello ,si insomma ho salito e sceso i 120 in meno di 500m senza praticamente usarli :)
ps il mio 620ie (2004) è un giocattolino, la versione "tascabile" dell' s4rs che purtroppo non ho :cry: , ma già così è difficile sganchirsi un pò... :D
Gigi 256
22-09-2006, 16:09
ma te ne hai fatto uno? me lo fai vedere ? come hai fatto? cmq non hai letto ben ho scritto FOTOCAMERA non VIDEOCAMERA :D
io ne vorrei fare uno a gg poi appena lo faccio te lo mando...
dai sono curioso anche di vedere la tua bestiola :)
qualcuno che sta giocando con Tempes GT, per caso ha scoperto se si possono creare più profili? Uno per l' auto, uno per la moto...
ciao a tutti vi espongo il mio quesito..
un mio amico si è da poco preso un ducati monster 600 senza blocchi (dovrebbe avere 51cv) e subito oggi come è arrivato ha cominciato a dire che io col coupè mi attaccavo e basta..
ora mi è venuta la curiosità di sapere le prestazioni del moster. Avete quelache dato come accelerazione 0-100 kmh o 0-400 metri da fermo?
io pesno che in partenza stia avanti lui ma credo anche che gia alla fine della mia seconda sarò avanti...
lui invece dice che sta avanti sempre ovvero da quando partiamo fino a che lui arriva alla sua velocita massima...
Anche provando una ripresa da 80 fino a 170 dice di stare avanti...
voi che dite?
la mia è una fiat coupè Turbo 16V 251cv...
a voi la parola :D
Mah....Penso che dovresti stare avanti.....Io sto pari ad un CRB (70cv) con la mia 20VT da 240cv
qualcuno che sta giocando con Tempes GT, per caso ha scoperto se si possono creare più profili? Uno per l' auto, uno per la moto...
:confused:
:) Mah....Penso che dovresti stare avanti.....Io sto pari ad un CRB (70cv) con la mia 20VT da 240cv
ho i miei dubbi
Harvester
22-09-2006, 20:29
qualcuno che sta giocando con Tempes GT, per caso ha scoperto se si possono creare più profili? Uno per l' auto, uno per la moto...
mica ho capito come funziona sto tempes.
mi da solo la velocità istantanea e quella massima raggiunta
:)
ho i miei dubbi
Guarda,siamo partiti praticamente simultaneanche e io ho tirato fino alla 3a al limitatore (in salita stavamo) a lui mi stava affianco....Dopo,mi ha detto che lui aveva aperto tutto.....Quindi....
Ma che dici? Anche io col 998 lo faccio e i denti li ho ancora tutti sani :D
(Era 1 battuta) :sofico:
:asd:
lnessuno
22-09-2006, 22:13
In partenza tutti sti attriti sono abbastanza utili :asd:
hai giocato a juiced? con la 3000 ci fai delle gare di sprint da paura, non c'è niente e nessuno che ti sta dietro :D
Gabriyzf
23-09-2006, 08:17
caspita ragazzi, possessori di fiat coupè: dovreste tutti iscrivervi a gare di accelerazione, sbaragliereste tutti quanti:
magari se pompate la centralina ancora un pò potate andare via anche al nuovo gxr 1000 k7: a parte gli scherzi, adesso non è che non vi credo, però come spunto iniziale una moto anche con una 60ina di ronzini sulla carta è troppo superiore a una vettura, anche avesse 300 cv e probabilmente anche la trazione integrale (col coupè come fate a scaricare tutto in prima e non avere perdite di trazione esagerate?).
Non è che non mi fido, ma mi sa che le prove che fate con amici motociclisti, beh, senza offendere nessuno, questi motociclisti sono scooteristi :D che non sanno come si cambia, o cambiano sottocoppia.
Mi piacerebbe sapere se ninja ha mai provato una gara di accelerazione con la sua mitsubishi con qualche amico in moto (spero almeno una hayabusa visto che lui la trazione integrale ce l'ha...)
ninja750
23-09-2006, 10:04
Mi piacerebbe sapere se ninja ha mai provato una gara di accelerazione con la sua mitsubishi con qualche amico in moto (spero almeno una hayabusa visto che lui la trazione integrale ce l'ha...)
ma sei pazzo? :D
io ho sia quell'auto che una moto e ti dico senza esitazioni che sono due cose nemmeno lontanamente paragonabili :D le moto in accelerazione sono una cosa micidiale! (Moto ovviamente da definire tali :p )
Gabriyzf
23-09-2006, 12:01
ma sei pazzo? :D
io ho sia quell'auto che una moto e ti dico senza esitazioni che sono due cose nemmeno lontanamente paragonabili :D le moto in accelerazione sono una cosa micidiale! (Moto ovviamente da definire tali :p )
allora come ti spieghi questi coupettisti che vanno via con così tanta facilità a moto da 70 cv?
Io ho, come puoi vedere dal mio avatar una Yamaha YZF600R Thundercat e anche se non è un missile terraterra come per esempio un R1, un GSXR1000 o un ZX10R, non c'è macchina a cui non ho dato la polvere da fermo (ma anche in velocità :D )
Topomoto
23-09-2006, 12:18
allora come ti spieghi questi coupettisti che vanno via con così tanta facilità a moto da 70 cv?
Infatti nessuno se lo spiega :sofico:
Harvester
23-09-2006, 12:38
allora come ti spieghi questi coupettisti che vanno via con così tanta facilità a moto da 70 cv?
si spiega, si spiega :O
sindrome da fermonismo :read: :D
Adesso, scherzi a parte, è semplice il discorso: spremere al massimo una moto è nettamente più difficile che una macchina. Anche se nel M600 basterebbe in linea di massima spalancare tutto e cambiare a 200giri dal limitatore, non è semplice come sembra. bisogna avere orecchio, piede e mani ben allenate :D
ninja750
23-09-2006, 12:53
allora come ti spieghi questi coupettisti che vanno via con così tanta facilità a moto da 70 cv?
Io ho, come puoi vedere dal mio avatar una Yamaha YZF600R Thundercat e anche se non è un missile terraterra come per esempio un R1, un GSXR1000 o un ZX10R, non c'è macchina a cui non ho dato la polvere da fermo (ma anche in velocità :D )
per me è riassumibile nel binomio monster+incapace
sperando che non mi bannino per dubbia moralità ( :D ), aneddoto: questa estate siamo andati in svizzera io e una cumpa di motociclisti che siamo tutto fuorchè dei valentino rossi, ebbene durante il ritorno tra martigny e il passo del s.bernardo mentre stavamo "trottando" abbiamo incontrato una porsche carrera gt grigia targata svizzera che ci ha passato a velocità warp :D ci siamo guardati e capiti subito: :sofico: in un paio di km abbastanza sudati l'abbiamo ripreso, ci siamo accodati, appena il tizio ci ha visto dagli specchietti ha insistito ancora di più dandoci dentro a ogni curva con scodate ecc e in effetti specialmente nei tornanti stretti andava via che era un piacere :D ma inutile dire che dopo poco è stato uccellato e ha dovuto soccombere agli italici centauri :D
Risultato: auto da 600.000€ battuta da moto da 5.000€ :asd:
ninja750
23-09-2006, 12:53
Adesso, scherzi a parte, è semplice il discorso: spremere al massimo una moto è nettamente più difficile che una macchina
in rettilineo? ma dai..
in rettilineo? ma dai..
Guarda che c'è gente che non ha idea di come sia una cambiata da sparo. Tu sopravvaluti troppo l'homo sapiens :asd:
per me è riassumibile nel binomio monster+incapace
sperando che non mi bannino per dubbia moralità ( :D ), aneddoto: questa estate siamo andati in svizzera io e una cumpa di motociclisti che siamo tutto fuorchè dei valentino rossi, ebbene durante il ritorno tra martigny e il passo del s.bernardo mentre stavamo "trottando" abbiamo incontrato una porsche carrera gt grigia targata svizzera che ci ha passato a velocità warp :D ci siamo guardati e capiti subito: :sofico: in un paio di km abbastanza sudati l'abbiamo ripreso, ci siamo accodati, appena il tizio ci ha visto dagli specchietti ha insistito ancora di più dandoci dentro a ogni curva con scodate ecc e in effetti specialmente nei tornanti stretti andava via che era un piacere :D ma inutile dire che dopo poco è stato uccellato e ha dovuto soccombere agli italici centauri :D
Risultato: auto da 600.000€ battuta da moto da 5.000€ :asd:
beh se gli siete andati via nel misto, un pò di manico penso proprio l'abbiate... oppure lui non stava poi andando così forte.
ninja750
23-09-2006, 13:06
beh se gli siete andati via nel misto, un pò di manico penso proprio l'abbiate... oppure lui non stava poi andando così forte.
no guarda ti garantisco che chi ha manico in moto è altra gente, la differenza in pista è abbastanza evidente, ti garantisco che il tizio ci dava veramente dentro come un assatanato :D
ovviamente non ho video fatti con il cell a suffragio di ciò che dico :O
no guarda ti garantisco che chi ha manico in moto è altra gente, la differenza in pista è abbastanza evidente, ti garantisco che il tizio ci dava veramente dentro come un assatanato :D
ovviamente non ho video fatti con il cell a suffragio di ciò che dico :O
boh, mi sembra strano. il gt è veramente un missile, e notoriamente nel misto una macchina può dar del filo da torcere ad una moto visto la percorrenza in curva, aggiungici poi che immagino siate tutti su supersport che in strada e ancor di più nel misto non sono certo l'asso di briscola, boh... cmq mi fido.
per me è riassumibile nel binomio monster+incapace
sperando che non mi bannino per dubbia moralità ( :D ), aneddoto: questa estate siamo andati in svizzera io e una cumpa di motociclisti che siamo tutto fuorchè dei valentino rossi, ebbene durante il ritorno tra martigny e il passo del s.bernardo mentre stavamo "trottando" abbiamo incontrato una porsche carrera gt grigia targata svizzera che ci ha passato a velocità warp :D ci siamo guardati e capiti subito: :sofico: in un paio di km abbastanza sudati l'abbiamo ripreso, ci siamo accodati, appena il tizio ci ha visto dagli specchietti ha insistito ancora di più dandoci dentro a ogni curva con scodate ecc e in effetti specialmente nei tornanti stretti andava via che era un piacere :D ma inutile dire che dopo poco è stato uccellato e ha dovuto soccombere agli italici centauri :D
Risultato: auto da 600.000€ battuta da moto da 5.000€ :asd:
Non voglio offendere nessuno, ma siamo passati da 500 da 20cv che davano le paste ai 1000, ad uno con la moto che "uccella" una macchina da 600cv, e sul misto poi... :rolleyes:
Adesso, scherzi a parte, è semplice il discorso: spremere al massimo una moto è nettamente più difficile che una macchina. Anche se nel M600 basterebbe in linea di massima spalancare tutto e cambiare a 200giri dal limitatore, non è semplice come sembra. bisogna avere orecchio, piede e mani ben allenate :D
Esattamente!Il mio amico che la la CBR 70cv dice che si alza pure di 3a se apre tutto il gas,quindi deve dosarlo...Anche io devo dosare l'acceleratore con la 1a,senno' mi pattina mezzo mondo,ma gia' sulla 2nda,posso aprire tutto....Inoltre,il mio amico dice che stava al massimo,ma sinceramente ci ho sempre creduto poco....Le moto sono nettamente superiori alle macchine come scatto,ripresa ad anche velocita' max
Gabriyzf
23-09-2006, 13:36
Esattamente!Il mio amico che la la CBR 70cv dice che si alza pure di 3a se apre tutto il gas,quindi deve dosarlo...Anche io devo dosare l'acceleratore con la 1a,senno' mi pattina mezzo mondo,ma gia' sulla 2nda,posso aprire tutto....Inoltre,il mio amico dice che stava al massimo,ma sinceramente ci ho sempre creduto poco....Le moto sono nettamente superiori alle macchine come scatto,ripresa ad anche velocita' max
bah, sulla velocità si può anche discutere, anche le più esagerate supersport 1000 non toccano i 300 effettivi (anche se per raggiungere i 290 ci mettono veramente poco).
Nel mio piccolo, al mio paese in un tratto di strada di neanche 400 mt. assolutamente sicuro e fuori dal centro abitato (non abita e non passa quasi mai nessuno) riesco a vedere i 200 di tachimetro in terza.
é l'accelerazione dovuta al basso peso a far volare le moto.
Mi sembra strano però che la moto del tuo amico si alzi in terza...
Gigi 256
23-09-2006, 15:12
ragazzi ma qui tirate in ballo moto da 130cv o più..
il tred è iniziato con un monster 600 da 60cv nn un gsxr 1000 :D
io lo gara l'ho fatta, ho messo il video, se nn ci credete venite qui con la vostra moto da 60cv ci prendiamo una birra insieme e poi ci leviamo sto sfizio.
Gabriyzf
23-09-2006, 15:21
noi ti crediamo Gigi: abbiamo solo qualche titubanza sul pilota del monster :sofico:
lnessuno
23-09-2006, 15:30
bah, sulla velocità si può anche discutere, anche le più esagerate supersport 1000 non toccano i 300 effettivi (anche se per raggiungere i 290 ci mettono veramente poco).
Nel mio piccolo, al mio paese in un tratto di strada di neanche 400 mt. assolutamente sicuro e fuori dal centro abitato (non abita e non passa quasi mai nessuno) riesco a vedere i 200 di tachimetro in terza.
é l'accelerazione dovuta al basso peso a far volare le moto.
Mi sembra strano però che la moto del tuo amico si alzi in terza...
non esageriamo... :read:
http://www.bikez.com/statistics/index.php
compila il form mettendo top speed :D
ribadisco che il monster pur essendo pò giocattolino se gli dai il gas giusto anche senza strafare in I II III lasciagiu un bel pò di gomma :)
Gabriyzf
23-09-2006, 15:43
non esageriamo... :read:
http://www.bikez.com/statistics/index.php
compila il form mettendo top speed :D
sì , in terza a limitatore (14000 rpm) vedo i 200 di tachimetro: se poi qualcosa canna va bè, però non sono 150 di sicuro.
mi son perso un pò di roba e non ho voglia di leggere paginate di commenti e dati.. il filmatino esiste?!
Gabriyzf
23-09-2006, 15:51
mi son perso un pò di roba e non ho voglia di leggere paginate di commenti e dati.. il filmatino esiste?!
sì, guarda qualche pagina indietro
insane_2k
23-09-2006, 16:14
ribadisco che il monster pur essendo pò giocattolino se gli dai il gas giusto anche senza strafare in I II III lasciagiu un bel pò di gomma :)
Mah, se parli di ciclistica e componentistica permettimi di dissentire..
Infine, sia il 600 / 620 che l'800 2valvole lasciano giù gomma in terza se sul cerchio montano delle caciotte e l'asfalto ha una temperatura di 2 gradi :)
Ti parlo da Monsterista, eh ;)
Ciao!
Mah, se parli di ciclistica e componentistica permettimi di dissentire..
Infine, sia il 600 / 620 che l'800 2valvole lasciano giù gomma in terza se sul cerchio montano delle caciotte e l'asfalto ha una temperatura di 2 gradi :)
Ti parlo da Monsterista, eh ;)
Ciao!
giocattolino per via dei cavalli,non la componenetistica , telaio etc che sono gli stessi dell's4r(anche se è un pò più grande), mi è venuto da chiamarlo gicattolino al confronto dell s4r :sbav: , la versione per adulti, per non parlare del s4rs :ave: che è una storia a sè :sbav: :sbav:
PS.sul mio 620ie frizione as etc ho i diablo originali cambiati a 8000km ora sono sui 13000 e quello dietro comincia a essere un pò stanco:(
ninja750
23-09-2006, 18:43
boh, mi sembra strano. il gt è veramente un missile, e notoriamente nel misto una macchina può dar del filo da torcere ad una moto visto la percorrenza in curva, aggiungici poi che immagino siate tutti su supersport che in strada e ancor di più nel misto non sono certo l'asso di briscola, boh... cmq mi fido.
fai male a fidarti :O su questo forum qualunque cosa si scrive o si dice va sempre dubitata finchè non si vedono foto o filmati :O e anche in presenza di quelli si discute :O
:D
comunque la strada per chi la conosce è medio/veloce intervallata da 5/6 tornanti, e magari chi era all guida della porca :oink: era lo stesso che guidava il monster :sofico:
per me è riassumibile nel binomio monster+incapace
sperando che non mi bannino per dubbia moralità ( :D ), aneddoto: questa estate siamo andati in svizzera io e una cumpa di motociclisti che siamo tutto fuorchè dei valentino rossi, ebbene durante il ritorno tra martigny e il passo del s.bernardo mentre stavamo "trottando" abbiamo incontrato una porsche carrera gt grigia targata svizzera che ci ha passato a velocità warp :D ci siamo guardati e capiti subito: :sofico: in un paio di km abbastanza sudati l'abbiamo ripreso, ci siamo accodati, appena il tizio ci ha visto dagli specchietti ha insistito ancora di più dandoci dentro a ogni curva con scodate ecc e in effetti specialmente nei tornanti stretti andava via che era un piacere :D ma inutile dire che dopo poco è stato uccellato e ha dovuto soccombere agli italici centauri :D
Risultato: auto da 600.000€ battuta da moto da 5.000€ :asd:
se ha sokato in una strada di montagna con il carrera gt da una moto, allora quello che guidava il porsche era parecchio scarso...
ribadisco che il monster pur essendo pò giocattolino se gli dai il gas giusto anche senza strafare in I II III lasciagiu un bel pò di gomma :)
magari se giri sull'erba, ma sull'asfalto credo che fatichi ad inpennare pure in prima, figuriamoci a sgommare...
Harvester
23-09-2006, 19:31
magari se giri sull'erba, ma sull'asfalto credo che fatichi ad inpennare pure in prima, figuriamoci a sgommare...
*
magari se giri sull'erba, ma sull'asfalto credo che fatichi ad inpennare pure in prima, figuriamoci a sgommare...
è piu facile sgommare che impennare, e in prima si alza tranquillamente anche se sfrizionando un pelo :sofico:
thunderaccio
24-09-2006, 09:04
Oh ragazzi, scusatemi ma sono stato via due giorni in moto per quel delle Dolomiti. 1000 km di puro godimento ( non c'era in giro quasi nessuno).
Comunque gli altoatesini in macchina sono dei pazzi furiosi!
Tornando ai discorsi nostri, non so più chi mi ha cazziato col discorso dei rapporti interni riguardo alla coppia. Precisiamo subito.
La coppia un motore la sviluppa indipendentemente dal cambio o dai rapporti, mi pare una cosa che sanno anche i bambini. Non intendevo cadere in una banalità simile. Stavo semplicemente dicendo che le capacità di ripresa nel rapporto più alto dipendono anche da valori indipendenti dalla potenza e dalla coppia.
Se prendi una R6 da 50 all'ora in ripresa (con una sesta da oltre 260) prende la paga anche da uno sputer 250.
Voglio anche precisare che le prestazioni rilevate con i test sono da prendere sempre come riferimento per valutare l'insieme prestazionale di un veicolo, ma il suo utilizzo in condizioni normali può rilevarsi ricco di sorprese o anche delusioni.
In effetti, sulla carta e in termini assoluti, i bicilindrici ( a parità di cilindrata) sono sempre penalizzati nelle prove di ripresa per via della loro architettura ( zoppicano o strappano a regimi bassi), ma nell'uso "normale" sono condizioni che non si ritrovano mai. Difficilmente uno va in giro in sesta a 50 all'ora, o no? In qualunque marcia ci si ritrovi si è sempre ben sopra ai regimi zoppicanti.
Ne conviene che i bicilindrici su strada non subiscono queste penalizzazioni ma anzi, risultano più godibili da utilizzare.
Logico che il discorso cambia in caso di strade con tornanti secchi dove i 4 cilindri risultano più facili da gestire. Provate la strada che da Trafoi porta allo Stelvio e poi vedrete che vi viene voglia di prendervi un motard. Con la moto da strada è veramente dura.
Poi una cosa non capisco e nessuno tra l'altro ha obbiettato. Ma che razza di versione di CBR possiede solo 70 cavalli ? Manco la prima dell '87 ne aveva così pochi.
E il cambio marcia senza tirare la frizione lo faccio anc'io certe volte. Bisogna solo imarare a farlo bene ma state tranquilli che chi gira in pista la frizione la usa solo per partire e per scalare (e tutte le moto da competizione non necessitano nemmeno di mollare il gas)
ho visto ora il video.. va di più il mio 125 :asd:
ninja750
27-09-2006, 20:35
io ne vorrei fare uno a gg poi appena lo faccio te lo mando...
dai sono curioso anche di vedere la tua bestiola :)
allora, stasera ho fatto il video, purtroppo come scritto prima senza audio
a dire il vero andrebbe rifatto di giorno, ho fatto un test stamattina e si vede meglio, la sparata l'ho fatta di sera e c'è troppo movimento e giochi di scie di luce, con la fotocamera alla fine tra filmare accelerare sterzare cambiare ecc è stato un casino immondo :sofico: infatti la cambiata prima seconda non l'ho fatta rapidissima :muro: e sono partito non a cannone ma a 3000giri per non fondere la frizione :D
tutto questo per giustificare la scarsa prestazione ovviamente :O
bisogna o armarsi di amico che filma oppure fissare la fotocamera da qualche parte nell'auto, ora:
1) con che programmi posso tagliare il (lungo) video?
2) ci sono programmi di editing che "stabilizzano" per quanto possibile l'effetto parkinson di tremolio del filmato?
3) come lo riduco di risoluzione? (per ridurre i mb)
4) dove lo uppo (aggratis ovvio)
Gigi 256
28-09-2006, 02:01
io purtroppo non so rispondere a nessuna delle tue domande, ma spero che qualcuno lo faccia dato che sono curiosissimo di vederlo ;)
ninja750
28-09-2006, 09:50
io purtroppo non so rispondere a nessuna delle tue domande
'annamo bene :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.