PDA

View Full Version : [Router wifi]Sitecom WL-118 Com'e'?????


AK47
17-09-2006, 19:27
Salve ragazzi!Dalle mie parti c'e' in offerta(59€) in un centro commerciale il seguente router wifi...qualcuno che ce l'ha mi potrebbe dire come si trova e quali sono gli eventuali difetti???
La rete wifi come va????Io dovrei utilizzarla in casa mia...che non e' molto grande,me lo consigliate???

lufe
18-09-2006, 14:16
Ottimo prodotto! facile da configurare e completo nelle impostazioni dei menù.

AK47
18-09-2006, 21:35
grazie,gentilissimo!

UtenteSospeso
18-09-2006, 21:56
E' carino l'ho visto in foto :D

chairam
19-09-2006, 01:49
Oddio carino no, perlomeno tutti gli altri mi sembrano tutti più belli.

Comunque l'ho preso anch'io visto il costo.
Non so se sia semplice o difficile da configurare, mi mancano termini di paragone, io sono riuscito a impostare quasi tutto come volevo.

Penso che la diffusione di questo router aumenterà visto il costo e quanto segue.

Sparo un po' di info utili risultato delle mie ricerche in rete:
questo router è lo stesso che viene venduto da Hamlet con la sigla HRDSL512W e da Atalntisland come WebShare 141W. Consiglio di scaricare anche i manuali dei router che ho citato, perchè pur essendo sostanzialmente uguali, contengono delle piccole differenze; in particolare il manuale di Atlantisland è più completo.
Il sito di Sitecom è l'unico che offre il firmware per aggiornamento (anche se solo l'ultima versione) per cui sono contento di aver preso quello.

Oltre a quei due cloni ci sono altri router (per esempio di atlantisland) che sono costruiti con lo stesso 'scatolotto' mi chiedo se l'hardware che contengono sia diverso o sia lo stesso, e nel secondo caso se si possa modificare usare il loro firmware. Atlantisland e anche Hamlet hanno, mi pare, 2 modelli con ugual contenitore. Scaricando il manuale di uno di questi sembra che il software sia leggermente superiore, mi piacerebbe saperne di più.

Emule: funziona, non ho avuto il tempo di testare a fondo se ci siano problemi con troppe connessioni, e non so neanche bene come fare.

Wireless: provato con portatile con antenna su pcmcia (di marca diversa). Vicino al router ricezione perfetta, nella stanza accanto (10m periana in mezzo) più che buona, al piano superiore (12m in linea d'aria pavimento in mezzo e questo mi ha stupito) 50% costante perfettamente utilizzabile.

Non sono riuscito a impostare il DDNS, se qualcuno sa come fare l'aiuto è gradito

Spero di essere stato utile

Ciao
Chairam

Jahn101
20-09-2006, 15:29
Praticamente si equivalgono.

Anzi il Sitecom ha già disponibile la crittografia WPA2 mentre il Roper non lo ha ancora.

Per la parte wireless il Roper ha una tecnologia di compressione che potrebbe spingerti a velocità di 125Mbps ma nessuno, a quanto pare, ha mai raggiunto tale velocità, rimanendo nei 54Mbps canonici degli apparati 11g.

L'unica cosa da fare è accertarsi quali siano i limiti del Sitecom (tipo blocchi in caso di connessioni multiple come ha il Roper se non ben settato) e paragonarli al Roper.

Buona Scelta!