PDA

View Full Version : wdc rom model hawk


ToXSys_Dwn
17-09-2006, 18:32
ciao a tutti

uno dei due hd caviarSE 250gb SATA2 che ho comprato, viene rilevato da bios con questa sigla: wdc rom model hawk. inoltre risulta essere di 8 giga circa, sempre da bios... xk da windows non viene rilevato.

cosa puņ essere?

grazie :mbe:

ToXSys_Dwn
17-09-2006, 22:42
up

repne scasb
18-09-2006, 08:22
Il disco sembrerebbe entrato in "maintenance mode". Tale stato indica che il disco risulta pronto per le operazioni di manutenzione e verifica della casa costruttrice. Si puo' entrare in tale stato con i seguenti metodi:

1) Tramite apposito jumper presente sul PCB del disco rigido.
2) Tramite opportuno software ed opportuna inizializzazione del firmware del disco rigido.
3) A seguito del verificarsi di un condizione d'errore successiva allo SMART Failure "on". Ossia indica la fase successiva alla pressenza di un attributo "bad" nello stato SMART.

Controlla quindi di non aver "giocato" con i jumper pressenti sul PCB del tuo dissco rigido, o di non aver eseguito software in grado di modificare/alterare lo stato del firmware presente sul tuo disco rigido. Nel caso tu non abbia fatto nulla di tutto questo, semplicemente, il tuo disco rigido "deve" averti avvertito mediante l'attivazione dello status "on" dello SMART dell'imminente danneggiamento del tuo disco rigido e la conseguente necessita' di effettuare il backup dei dati presenti sullo stesso. Ora il disco e' passato nella fase successiva ossia dovrebbe trovarsi in "maintenance mode" a seguito di una rottura del disco.

ToXSys_Dwn
19-09-2006, 07:28
Il disco sembrerebbe entrato in "maintenance mode". Tale stato indica che il disco risulta pronto per le operazioni di manutenzione e verifica della casa costruttrice. Si puo' entrare in tale stato con i seguenti metodi:

1) Tramite apposito jumper presente sul PCB del disco rigido.
2) Tramite opportuno software ed opportuna inizializzazione del firmware del disco rigido.
3) A seguito del verificarsi di un condizione d'errore successiva allo SMART Failure "on". Ossia indica la fase successiva alla pressenza di un attributo "bad" nello stato SMART.

Controlla quindi di non aver "giocato" con i jumper pressenti sul PCB del tuo dissco rigido, o di non aver eseguito software in grado di modificare/alterare lo stato del firmware presente sul tuo disco rigido. Nel caso tu non abbia fatto nulla di tutto questo, semplicemente, il tuo disco rigido "deve" averti avvertito mediante l'attivazione dello status "on" dello SMART dell'imminente danneggiamento del tuo disco rigido e la conseguente necessita' di effettuare il backup dei dati presenti sullo stesso. Ora il disco e' passato nella fase successiva ossia dovrebbe trovarsi in "maintenance mode" a seguito di una rottura del disco.

ok grazie molto chiaro
non avendo jumpers, l'hd quindi č difettoso