notorious
17-09-2006, 14:34
Su windows questo portatile ha un pulsante che attiva il "silent mode" (come definito nel manuale); mentre la gestione dello scaling di windows prevede la sola modifica del multiplier del processore (da 6x a 15x), premendo questo pulsante il multiplier viene abbassato a 6x (indipendentemente dal "governor" scelto sotto windows, e resta fisso), ma soprattutto il fsb passa da 133 Mhz a circa 108 Mhz, portando la frequenza del processore da 2000 Mhz a 650 Mhz.
Sotto Debian (unstable) ho installato e configurato powernowd; lo scaling funziona, ma solo per quanto riguarda il multiplier (come il gestore di windows). Se premo il pulsante del silent mode, l'fsb rimane a 133 Mhz (anche se ho notato che un effetto comunque lo provoca: mantiene fisso il multiplier a 6x, indipendentemente dal governor scelto).
Qualcuno sa come cambiare l'fsb "al volo" via software? Sarebbe stupendo averlo anche con Debian :p
PS: Il processore in questione è un pentium m
Sotto Debian (unstable) ho installato e configurato powernowd; lo scaling funziona, ma solo per quanto riguarda il multiplier (come il gestore di windows). Se premo il pulsante del silent mode, l'fsb rimane a 133 Mhz (anche se ho notato che un effetto comunque lo provoca: mantiene fisso il multiplier a 6x, indipendentemente dal governor scelto).
Qualcuno sa come cambiare l'fsb "al volo" via software? Sarebbe stupendo averlo anche con Debian :p
PS: Il processore in questione è un pentium m