PDA

View Full Version : IL SISTEMA NON PARTE!!!!!


paolo821
17-09-2006, 13:20
ciao a tutti! sono un novizio dell'hardware upgrade. ho appena montato una vecchia scheda Pentium3 che era ferma da quanche anno su un case usato preso ad una fiera, non perche mi servisse un pc(già ce l'ho) ma per imparare ad assemblare! insomma...il led della scheda si accende, parte la ventola del processore...e nient'altro!!!! sia la scheda che il processore sembrano scaldarsi, quindi l'alimentazione c'è...il monitor non dà segni come se la scheda video non funzionasse, ma quando avevo dismesso il pc tutto funzionava....che dite? cosa dovrei controllare?

NITROTONY
17-09-2006, 13:48
ciao dovresti guardare se quella mobo e dotata di vga integrata in questo caso sw monti una scheda video su altro slot devi disabilitare la vga integrata dal bios ;)

paolo821
17-09-2006, 16:50
no, non c'è scheda video integrata. può essere la batteria della scheda madre che è esaurita?

paolo821
18-09-2006, 08:49
la batteria della cheda è ok...Qualcuno sa dirmi qualcosa?

paolo821
18-09-2006, 15:54
dai 1000 e 1000 utenti e nessuno riesce a darmi una mano?
accetto qualsiasi consiglio, tranne quello di lasciar perdere........

sv4
18-09-2006, 16:23
prova a cambiare le ram o ad alternare i banchi

paolo821
20-09-2006, 21:39
no,niente ad alternare i banchi, addirittura se metto o no la ram la reazione è la stessa: si accende ventola del processore ,hard disk, floppy e non ci sono i classici rumori di avviamento del pc...

paolo821
20-09-2006, 21:43
ah, dimenticavo: con un tester mentre il pc era "acceso" (quel poco che parte) ho visto che c'è voltaggio vari connettori di hard, floppy e cd, e anche sui 4 pin aggiuntivi per l'alimentazione del P4 ci sono i 12V che ci dovrebbero essere, quindi...possiamo escludere che l'ali funzioni o nei 20 pin della scheda madre potrebbe non arrivare il giusto voltaggio?
Insomma...tento con il cambiare alimentatore o mi butto su altro?

che dite?

ciao e GRAZIE!!!

paol62
20-09-2006, 21:45
se hai collegato l'altoparlante del case alla mobo e senza ram non senti nessun bip...bip...molto probabilmente la mobo è defunta :rolleyes:

paolo821
20-09-2006, 21:56
il bip bip lo fa se metto una slotram che non gli piace (deve essere bruciate).. se non la metto per niente o se ne metto un'altra buina non dice nulla, più probabile una rottura della mobo o del processore?

ulk
20-09-2006, 22:32
dai 1000 e 1000 utenti e nessuno riesce a darmi una mano?
accetto qualsiasi consiglio, tranne quello di lasciar perdere........

Se hai dell'hardware compatibile, prova a cambiarlo. Comunque escludo il procio è molto più probabile che sia partita la scheda madre.

paolo821
21-09-2006, 08:44
proverò a cambiare la scheda madre! grazie
Ciao

kannavazzo
29-09-2006, 11:59
proverò a cambiare la scheda madre! grazie
Ciao

No non farlo, ho già provato io.

stesso problema, parte solo la ventola del processore.
Se provi a staccare i cavi ide dalla motherboard ti accorgerai con lieve sollievo che l'HD riprenderà a funzionare, o meglio ad essere alimentato, ma il risultato non cambia: il pc non funziona!

Scheda madre e processore nuovo, scheda video integrata invece che quella precedente, ho testato tutti i componenti (cavi alimentatore e case compreso) ho provato anche a cambiare casa, magari era un problema di bassa tensione! ma niente da fare, la disperazione è ormai totale, praticamente ho un pc nuovo ma non sono riuscito a risolvere il problema. Oggi ho comprato un alimentatore nuovo, più potente, se non parte nemmeno con questo brucio tutto e rimarrà un mistero per sempre.

AIUTOOOO!!!!

sv4
29-09-2006, 12:22
1) ci ho pensato, verificate che la mobo non tocchi nessun componente metallico del case
2) avete collegato il connettore ausiliario di alimentazione?
3) avete messo bene la cpu?
4) non mi viene nient'altro

kannavazzo
29-09-2006, 12:28
1) ci ho pensato, verificate che la mobo non tocchi nessun componente metallico del case
2) avete collegato il connettore ausiliario di alimentazione?
3) avete messo bene la cpu?
4) non mi viene nient'altro

1) io ci penso ininterrottamente da 4 giorni, non tocca niente
2) il vecchio processore era un athlon, il nuovo un sempron, nessun connettore ausiliario.
3) cpu in ordine
4) a me mi viene da morire

kannavazzo
29-09-2006, 17:36
1) io ci penso ininterrottamente da 4 giorni, non tocca niente
2) il vecchio processore era un athlon, il nuovo un sempron, nessun connettore ausiliario.
3) cpu in ordine
4) a me mi viene da morire

RISOLTO:

1) ERA IL PROCESSORE FUSO nella configurazione vecchia

2) ERA IL CONNETTORE PER L'ALIMENTAZIONE SUPPLEMENTARE DELLA CPU, QUINDI L'ALIMENTATORE, CHE NON FUNZIONAVA nella nuova configurazione.
AVEVI RAGIONE SV4, ho risolto grazie a te.

In entrambi i casi comunque era il processore (guasto o non alimentato) che causava il black out del bios e delle altre perifeche. Ora lo so...e lo sapete anche voi.

Saluti,

Kannavazzo

sv4
29-09-2006, 18:00
:D
meno male che è andato tutto bene