PDA

View Full Version : Ma il toelf vale due anni?


thotgor
17-09-2006, 11:54
Cioè io lo faccio, dopo due anni è come se non l'avessi fatto? E' una pazzia! :eek:

*nicola*
17-09-2006, 12:04
Non dovrebbe avere una data di scadenza vera e propria ma molti degli enti che lo chiedono pretendono che tu lo abbia fatto entro due o tre anni. Dipende dall'uso che vuoi farne.

thotgor
17-09-2006, 12:33
ok, già meglio.

Fenomeno85
17-09-2006, 13:16
Non dovrebbe avere una data di scadenza vera e propria ma molti degli enti che lo chiedono pretendono che tu lo abbia fatto entro due o tre anni. Dipende dall'uso che vuoi farne.

scade proprio dopo due anni :D

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

recoil
17-09-2006, 15:24
è proprio così, la durata è limitata
ad esempio se provi a fare domanda di dottorato presso università straniere ti chiedono il TOEFL conseguito massimo 2 anni prima. io per ora non l'ho fatto ed è meglio così perché non mi è servito per ora e avrei pagato l'esame per niente...

thotgor
17-09-2006, 16:04
che stupidata! Pure io cerco di farlo più avanti possibile...magari verso l'estate a questo punto...o febbraio.

Bah :rolleyes:

Campionidelmondo
17-09-2006, 17:01
In effetti ha la sua logica, xkè una lingua straniera se nn viene praticata viene persa col tempo...

Ma dopo due anni?? nn ce' una cosa come il rinnovo patente??

fabio80
17-09-2006, 20:19
in teoria sì, in pratica la scadenza fa fede solo per particolari enti, aka se mai qualcuno volesse andare in qualche università statunitense. mai nessuna azienda ha chiesto di riaggiornarlo ( o forse nessuno delle hr è mai sopravvissuto a siffatta richiesta :D )

thotgor
18-09-2006, 11:11
avete qualche idea di come migliorare un po la comprensione dell'inglese parlato?

Mi metto ad ascoltare la radio bbc e simile?

Per il resto sono a cavallo, e l'uni richiede un 80 su 120 (non un gran chè) di voto per la versione ibT

fabio80
18-09-2006, 12:23
avete qualche idea di come migliorare un po la comprensione dell'inglese parlato?

Mi metto ad ascoltare la radio bbc e simile?

Per il resto sono a cavallo, e l'uni richiede un 80 su 120 (non un gran chè) di voto per la versione ibT


io ho usato i dvd :stordita:

plutus
18-09-2006, 12:46
avete qualche idea di come migliorare un po la comprensione dell'inglese parlato?

Mi metto ad ascoltare la radio bbc e simile?

Per il resto sono a cavallo, e l'uni richiede un 80 su 120 (non un gran chè) di voto per la versione ibT

radio tv film...con internet non hai certo problema a trovare materiale "vivente"...

thotgor
18-09-2006, 13:12
radio tv film...con internet non hai certo problema a trovare materiale "vivente"...


già peccato che debba avere voglia di portare il pc a far sistemare l'audio :muro: :p

mark41176
18-09-2006, 15:00
posso dire una cosa? scusate la mia solita irruenza..... TOELF, FCE, PET, ecc... :fagiano: ..... ma perchè ci sono ancora aziende che li richiedono? e magari non vi assumono se sono passati 2 anni da quando sono stati conseguiti? :D .....mamma mia..... che ridicolaggine........
per imparare davvero una lingua straniera non basta una vita, altro che diplomi, corsi e soggiorni brevi all'estero!
ma le aziende non si rendono conto di quanto siano ridicole? ma perchè se presento loro un attestato del genere hanno la sicurezza che so parlare bene un'altra lingua? :doh:
le aziende un pò più serie sono quelle che organizzano al loro interno anche dei corsi di lingua (e ce sono) e sanno che non basta, così come non bastano i vari TOELF e simili.....
allora se vogliono essere tanto competitive che assumino direttamente gli stranieri di cui hanno bisogno................. dopo anni e anni di studio mi devo preoccupare pure di fare il corso di lingua poco prima di essere assunto? :mbe: , ma dai......... per me queste aziende il diploma dovrebbero metterselo ... sapete dove? :cool:

P.S. con questo non voglio dire che non serve a nulla imparare una lingua straniera, anzi è importantissimo...... sono anni che seguo corsi d'inglese e che spendo tanti soldi, ma la lingua si impara andando direttamente sul posto e rimanendoci anni e non qualche mesetto!
:mad: scusate ma più passa il tempo e più coltivo dentro di me un odio verso certe richieste di aziende che cercano "macchine perfette" non uomini .........ci vogliono soltanto sfruttare....... io non ci sto più!!!

Campionidelmondo
18-09-2006, 17:52
posso dire una cosa? scusate la mia solita irruenza..... TOELF, FCE, PET, ecc... :fagiano: ..... ma perchè ci sono ancora aziende che li richiedono? e magari non vi assumono se sono passati 2 anni da quando sono stati conseguiti? :D .....mamma mia..... che ridicolaggine........
per imparare davvero una lingua straniera non basta una vita, altro che diplomi, corsi e soggiorni brevi all'estero!
ma le aziende non si rendono conto di quanto siano ridicole? ma perchè se presento loro un attestato del genere hanno la sicurezza che so parlare bene un'altra lingua? :doh:
le aziende un pò più serie sono quelle che organizzano al loro interno anche dei corsi di lingua (e ce sono) e sanno che non basta, così come non bastano i vari TOELF e simili.....
allora se vogliono essere tanto competitive che assumino direttamente gli stranieri di cui hanno bisogno................. dopo anni e anni di studio mi devo preoccupare pure di fare il corso di lingua poco prima di essere assunto? :mbe: , ma dai......... per me queste aziende il diploma dovrebbero metterselo ... sapete dove? :cool:

P.S. con questo non voglio dire che non serve a nulla imparare una lingua straniera, anzi è importantissimo...... sono anni che seguo corsi d'inglese e che spendo tanti soldi, ma la lingua si impara andando direttamente sul posto e rimanendoci anni e non qualche mesetto!
:mad: scusate ma più passa il tempo e più coltivo dentro di me un odio verso certe richieste di aziende che cercano "macchine perfette" non uomini .........ci vogliono soltanto sfruttare....... io non ci sto più!!!


SI, tu hai ragione, però un'azienda per capire le competenze di un candidato su cosa può basarsi?
CHiedere una certifricazione credo sia l'unico metodo ke esse hanno per eliminare la cosidetta asimmetria informativa; si basano su qualcosa di certificato! SOpratutto per quelle aziende che nn hanno tempo o denaro x organizzare corsi interni.

Cmq sono daccordissimo cn te, è una stuoidità assurda basarsi solo su un pezzo di carta ke ti dice ke hai passato sto cazo di esame

Campionidelmondo
18-09-2006, 17:54
Ho trovato un sito molto interessante per la comprensione;

vi sono una serie di dialoghi in file audio, e poi domande sui dialoghi.

I dialoghi sono ordinati x categorie...lo trovo interessante!

http://www.esl-lab.com/index.htm

Fenomeno85
18-09-2006, 17:58
Ho trovato un sito molto interessante per la comprensione;

vi sono una serie di dialoghi in file audio, e poi domande sui dialoghi.

I dialoghi sono ordinati x categorie...lo trovo interessante!

http://www.esl-lab.com/index.htm

grazie da domani mi metto a sentirli per bene ... tanto devo aspettare che mi rifissino il nuovo giorno per fare l'esame :mad:

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

mark41176
18-09-2006, 20:49
da un pò di tempo a questa parte quando vedo i film presi in affitto in videoteca lascio l'audio in inglese e i sottotitoli in italiano.... buono per la pronuncia ma la comprensione veloce resta sempre un problema.....
io insisto nel dire che una lingua straniera deve essere appresa già da piccoli altrimenti è tutto vano a meno che non si decida di andare all'estero per tanto tempo

lucaIO
19-09-2006, 10:33
Secondo me non servono certificazioni, semplicemente fai il colloquio in inglese quando uno dice di saperlo. Stop

thotgor
19-09-2006, 10:44
Per l'università serve sto pezzo di carta. Amen!

thotgor
19-09-2006, 10:45
Ho trovato un sito molto interessante per la comprensione;

vi sono una serie di dialoghi in file audio, e poi domande sui dialoghi.

I dialoghi sono ordinati x categorie...lo trovo interessante!

http://www.esl-lab.com/index.htm


carino il sito. Grazie. :p

recoil
19-09-2006, 10:56
Per l'università serve sto pezzo di carta. Amen!

esatto
anche se in realtà puoi farne a meno. se il docente con cui fai dottorato è veramente interessato a prenderti penso che si possa riuscire a fare a meno del TOEFL o magari a conseguirlo successivamente, senza dover aspettare per fare domanda insomma
invece se vuoi entrare in una università magari per dei corsi credo che sia obbligatorio e non scampi
per il lavoro se sono veramente interessati a te figuriamoci se si fanno problemi. certo che se mandi in giro cv a caso penso che la presenza di una certificazione aumenti le probabilità di essere contattato

io avendo riunciato all'idea del dottorato all'estero il TOEFL non lo faccio, costa...

fabio80
19-09-2006, 10:59
Per l'università serve sto pezzo di carta. Amen!


da noi senza non ti laurei :muro:

lucaIO
19-09-2006, 11:16
beh per l'universita', si, anche secondo me serve, ma per il lavoro, se uno dice di saperlo bene, allora scatta colloquio.
Tanta, troppa gente dice di sapere bene l'inglese, poi in realta' non sa niente, basta un colloquio per vedere..

Campionidelmondo
19-09-2006, 11:18
beh per l'universita', si, anche secondo me serve, ma per il lavoro, se uno dice di saperlo bene, allora scatta colloquio.
Tanta, troppa gente dice di sapere bene l'inglese, poi in realta' non sa niente, basta un colloquio per vedere..

Io sono il primo...nel curriculum ho: Inglese buono...

si si..certo...

thotgor
19-09-2006, 11:59
devo fare un master in inghilterra (http://www.nanoscience.sheffield.ac.uk/courses/nst.php) , devo avere un 80 su 120 all' iBt TOEFL...niente di difficile però è obbligatorio!

fabio80
19-09-2006, 11:59
beh per l'universita', si, anche secondo me serve, ma per il lavoro, se uno dice di saperlo bene, allora scatta colloquio.
Tanta, troppa gente dice di sapere bene l'inglese, poi in realta' non sa niente, basta un colloquio per vedere..


secondo me l'inglese puoi dire di saperlo bene dopo avere vissuto qualche anno in Uk o usa... quando chiedono ottimo inglese, le aziende chiedono fuffa fritta

d'altro canto a stare a sentire i loro candidati ideali, manco clark kent sarebbe adatto.. sta cazzo di attitudine al problem solving, poi, fa anche ridere dopo un pò che te la smenano :D

Campionidelmondo
19-09-2006, 12:09
Attitudine a problem solving...a lavorare in team, capacita organizzative e relazionali..ecc ecc e menate varie...

fabio80
19-09-2006, 12:28
Attitudine a problem solving...a lavorare in team, capacita organizzative e relazionali..ecc ecc e menate varie...


e spirito di sacrificio. tutte uguali non le leggo nemmeno più :fagiano: