PDA

View Full Version : Alimentatore dg834g


teeodor
17-09-2006, 11:35
Salve a tutti!
Ho letto in giro che non sono l'unico ad avere questo problema ma non sono riuscito a trovare se avete risolto sostituendo qualche componente o comprando un ali nuovo..
Il mio ali è diverso da quelli che ho visto (M2-15US12R-D),e sia a vuoto che a pieno carico mi da 11,5 ma mi funziona solo se prima lo attacco alla 220 e poi al router,se faccio il contrario mi da 4,5 e il router va in blocco :doh:

BTS
17-09-2006, 15:27
Il mio ali è diverso da quelli che ho visto (M2-15US12R-D),e sia a vuoto che a pieno carico mi da 11,5 ma mi funziona solo se prima lo attacco alla 220 e poi al router,se faccio il contrario mi da 4,5 e il router va in blocco :doh:
adesso dimmi che cosa devo capire con questa frase...
mi da 11,5 cosa? Ampere, Volt o bacetti?

teeodor
18-09-2006, 11:43
Mi sembrava scontato..
11,5 ampere te li da un forno
11,5 bacetti non te li da sennò prendi la scossa sulla lingua
11,5 volt te li da un ali da 12v..

BTS
18-09-2006, 13:11
bisognava precisare... per queste cose ad ingegneria la gente veniva segata...

allora 11,5 V su 12 è normale.
Strano il comportamento duale....
ma tu lo tieni sempre attaccato ... o cosa?

teeodor
18-09-2006, 18:52
Infatti ho prevenuto e mi sono fermato al diploma :D
è collegato ad una ciabatta,quindi quando accendo il pc in teoria dovrebbe partire anche lui..
Sempre se non fosse difettoso..
L'ho smontato e provato con lampadine,sotto ad un certo carico che potrebbe essere 5 watt funziona,poi se ci attacco un anabbagliante di una macchina mi da 4 volt..
E il router dovrebbe farne 13 (watt),in teoria essendo l'ali da 1A dovrei essere già fritto,ma se lo vendono così..
Secondo me è un sistema di protezione sulla sovracorrente,ma non riesco a capire quale componente sia..

BTS
18-09-2006, 19:24
non saprei che dirti... a parte che hai fatto bene anon andare all'università ;)

teeodor
18-09-2006, 19:33
Ghè da rendar,altroche università!
Ritornando all'inizio,tutti gli altri che han avuto problemi han trovato da risolvere?
Mandarlo in garanzia non se ne parla nemmeno,comprerò un ali da 12 bacini..
Adesso lo sto facendo andare con un alimentatore con la rotellina per selezionare il voltaggio e va come un missile..
Scarica anche più veloce :oink:
A proposito,ho alice flat da 640,ho visto che mi hanno alzato la portante a 2464/352 e avevo sentito di una modifica dei contratti di telecom che portavano la minima a 2mega se non sbaglio..
Ma scarico sempre a 80k..

UtenteSospeso
18-09-2006, 22:07
Ma i router ha il pulsante ON OFF, perchè mai dovresti mettere la spina col router acceso ?
Non ti basta spegnere con il tasto senza staccare l'ali ?

Non è detto che sia rotto, sicuramente è uno switching e non riesce a partire se caricato, magari non è proprio adeguato al router.

BTS
19-09-2006, 06:16
il netgear non ha il pulsante di accensione :(
penso sia il suo unico difetto

UtenteSospeso
19-09-2006, 08:11
Ne compra uno per le lampade da comodino e lo mette al filo della 12V .... :D

BTS
19-09-2006, 08:40
non l'ho capita... http://www.vocinelweb.it/faccine/tristi/07.gif

UtenteSospeso
19-09-2006, 11:23
Non hai mai visto una lampada da comodino con l'interruttore sul filo ? :confused:

teeodor
19-09-2006, 11:52
Eh bravo l'avevo già pensato e mi era passato di mente!
Comunque sono delle perette,si trovato sempre sulle abajour o come cavolo si scrive..
Magari se c'è spazio ci saldo un interruttore sul router ma penso che troverò un ali nuovo..
Ce n'ho uno da 15v ma devo trovare il sistema per abbassare la tensione di 3 volt..

DarKilleR
19-09-2006, 12:17
apparte che degli alimentatori con voltaggio variabile da 1.5 a 15 volt con amperaggi attorno a 1 o 1.5 A se ne trovano a bizzeffe, a prezzi modici...attorno ai 10/15€.

In oltre mettere un interruttore sul cavo dell'alimentatore a 10 cm del router, è una cosa fattibilissima e non ci son problemi o grosse difficoltà (apparte l'annullamento della garanzia) --> te fai questo sull'alimentatore che ti compri.

Cmq è sicuramente un problema di alimentatore, se vuoi, e è sempre in garanzia, contatta quelli di NetGear che sono molto veloci ed efficenti, in meno di una settimana avresti il tuo ali nuovo.

UtenteSospeso
19-09-2006, 12:17
Con 4 - 5 diodi in serie al positivo, direttamente polarizzati, 0,6 x 5 = 3.
1n4002 1n4003 1n4004 uno qualsiasi.

teeodor
19-09-2006, 18:01
Il mio problema è che l'ali è aperto in 2 come una mela..
Se ho i diodi in casa e riesco ad aprire l'alimentatore a 15v faccio come mi ha detto utentesospeso :Prrr:

tutmosi3
19-09-2006, 19:33
La tensione di rete a quanto sta?
Ciao

UtenteSospeso
19-09-2006, 19:58
Se sta in Italia dovrebbe essere intorno ai 220V RMS.

tutmosi3
19-09-2006, 20:10
Se sta in Italia dovrebbe essere intorno ai 220V RMS.
Io lavoro in una ditta di impianti elettrici, non sarebbe il primo che vedo con una tensione che non si avvicina nemmeno ai canonici 230 V.
Ciao

UtenteSospeso
19-09-2006, 20:41
Non capisco cosa centra con l'interruttore, ma comq o 215 o 235 non è che ci sia tanta differenza.
Con 215 alla fine consumi anche di meno. :D

tutmosi3
19-09-2006, 21:26
Non capisco cosa centra con l'interruttore, ma comq o 215 o 235 non è che ci sia tanta differenza.
Con 215 alla fine consumi anche di meno. :D
Avere 2 V in meno su 230 non fa differenza ma avere 2 V in meno su 9 V vuol dire non far funzionare il router.
Ciao

teeodor
19-09-2006, 22:20
Guarda,mi sa che facciamo lo stesso lavoro..
Comunque la tensione non me la ricordo ma è tra i 220 e i 230..

UtenteSospeso
19-09-2006, 22:55
E' uno swtching tollera ampie escursioni di tensione in ingresso, non credo proprio sia un vecchio ali a trasformatore e comq sarebbe la stessa cosa.

Secondo me nel router c'è un altro circuito di riduzione a 5V se non 3,3V il che significa che funzionerebbe anche con i 15V che ha gia'.

teeodor
20-09-2006, 18:17
Su questo non ci son dubbi perchè ho già provato e funziona ma ho paura che non sia tanto salutare lasciarli 15v perennemente,anche perchè nella mia zona ci sono sbalzi di tensione ogni giorno..

UtenteSospeso
20-09-2006, 18:42
Gli sbalzi non cambiano l'uscita dell'alimentatore se è stabilizzato.
Al max potrebbe resettare continuamente a causa di abbassamenti eccessivi che spengono lo switching, l'uscita non cambia in alto ma solo in basso.

teeodor
20-09-2006, 19:45
Beh adesso provo a sentire l'assistenza,stupido a non averlo fatto subito..
In questi casi come va?
Dovrei pagarmi le spese di spedizione?