svalbard
17-09-2006, 01:15
Ciao, vi espongo la questione che vorrei risolvere.
Ho installato linux kubuntu in un sistema con due hard disk, in dual boot con Windows.
Ho seguito queste fasi:
-ho formattato la prima partizione del primo hard disk (NTFS) e ho installato Windows XP
-ho formattato la seconda partizione e quella di swap sempre del primo HD e ho installato linux
-ho infine formattato lo spazio rimanente (NTFS).
Il secondo HD, in Fat 32, contiene già dei dati.
Il problema è il seguente: da Linux (KDE) vedo la prima partizione del primo hard disk (quella in cui è installato Windows) e il secondo hard disk. Non riesco a vedere invece l'ultima partizione del primo hard disk, quella che ho formattato dopo aver installato linux.
C'è un modo per riuscire a vedere la suddetta partizione? Beninteso, so che Linux ha dei problemi a gestire NTFS, ma dato che nella suddetta partizione ho solo in mente di mettere degli MP3 (raggiungibili così in ascolto sia da linux che da windows) credo che la cosa sia fattibile senza troppi rischi.
Grazie a chi mi risponderà.
Ciao
Svalbard
Ho installato linux kubuntu in un sistema con due hard disk, in dual boot con Windows.
Ho seguito queste fasi:
-ho formattato la prima partizione del primo hard disk (NTFS) e ho installato Windows XP
-ho formattato la seconda partizione e quella di swap sempre del primo HD e ho installato linux
-ho infine formattato lo spazio rimanente (NTFS).
Il secondo HD, in Fat 32, contiene già dei dati.
Il problema è il seguente: da Linux (KDE) vedo la prima partizione del primo hard disk (quella in cui è installato Windows) e il secondo hard disk. Non riesco a vedere invece l'ultima partizione del primo hard disk, quella che ho formattato dopo aver installato linux.
C'è un modo per riuscire a vedere la suddetta partizione? Beninteso, so che Linux ha dei problemi a gestire NTFS, ma dato che nella suddetta partizione ho solo in mente di mettere degli MP3 (raggiungibili così in ascolto sia da linux che da windows) credo che la cosa sia fattibile senza troppi rischi.
Grazie a chi mi risponderà.
Ciao
Svalbard