View Full Version : Nuovo Processore
Ciao, vi scrivo per cercare di togliermi un dubbio.
Attualmente posseggo un AMD Athlon XP 2500+ ed un bel gruzzoletto per aggiornare l'intero pc.
Il primo dubbio è sul processore, orientato verso sistemi dual core e 64bit (anche perché ormai non è che ci sia molta scelta).
Ho questi prezzi a disposizione:
AMD Athlon 64 X2 3800+ boxed Manchester 180,00E
AMD Athlon 64 X2 4200+ boxed Manchester 200,00E
Intel Core 2 duo E6300 (1866Mhz) 2MB L2 Boxed Skt775 180,00E
Intel Core 2 duo E6400 (2133Mhz) 2MB L2 boxed Skt775 215,00E
Il budget è sui 200E (se riesco a risparmiare ben venga). Quello che mi chiedo, vedendo che molti hanno lo stesso prezzo, Intel Core Duo o AMD X2?
XXXandreXXX
17-09-2006, 00:38
core duo ;)
so che per ora è il migliore...
core duo ;)
so che per ora è il migliore...
Ammazza che velocità di risposta :D
Mi sapresti consigliare anche il modello in base al rapporto qualità/prezzo. Che sia la buona volta che mi faccio un intel...
io ti consiglio core 2 duo,gia con il più piccolo della famiglia(e6300)hai un processore più performante degli amd elencati da te,(se leggi nella sezione oc)si clocca che è un'amore.
in più il rapporto qualità prezzo di questi procii è imbattibile!
The borg
17-09-2006, 11:24
Si ma devi cambiare mobo eh...
XXXandreXXX
17-09-2006, 11:27
Ammazza che velocità di risposta :D
Mi sapresti consigliare anche il modello in base al rapporto qualità/prezzo. Che sia la buona volta che mi faccio un intel...
per 30 euro prendi pure il 6400 no???
Demistificatore
17-09-2006, 11:31
Ammazza che velocità di risposta :D
Mi sapresti consigliare anche il modello in base al rapporto qualità/prezzo. Che sia la buona volta che mi faccio un intel...
il miglior intel core duo, in rapporto qualità prezzo, è l'e6600, ma mi sà che è fuori dalla tua portata :D
Per quanto riguarda la mobo, non è un problema. Volevo cambaire tutto cmq...
Però per l'E6600 300E mi sembrano eccessivi. Probabilmente li vale tutti, ma proprio il concetto di spendere 300E per un processore non mi va giù...
L'indecisione rimane tra il 6300 e il 6400, mi chiedo se valga la pena di spendere quei 30E in più (da quanto dite immagino di sì...).
sisi!! il 6600 costa 300€ma li vale davvero tutti e anche di piu'
prenditi il 6400 con sotto una s.madre P5B liscia!
sisi!! il 6600 costa 300€ma li vale davvero tutti e anche di piu'
quindi il 6600 andrebbe il 30% in più (differenza di prezzo) del 6400? hai qualche link a dimostrazione di ciò?
bYeZ!
la differenza dei 4Mb di cache rispetto ai 2Mn di cache è appena del 6/7% a parità di clock
contanto che quelle poche manciate di mhz si recuperano da niente, non vedo perchè il 6600 sia il migliore come prestazioni/prezzo
la differenza dei 4Mb di cache rispetto ai 2Mn di cache è appena del 6/7% a parità di clock
contanto che quelle poche manciate di mhz si recuperano da niente, non vedo perchè il 6600 sia il migliore come prestazioni/prezzo
perchè quando il primo lamer ha letto come la prima recensione mondiale del Conroe elogiasse particolarmente il 6600 (marketing?), colui ha abboccato e ha sparso la voce per il mondo: algoritmo di creazione delle mode e dei relativi proseliti :mbe:
bYeZ!
già proprio così :D
OT
ps vedo che entrambi abbiamo il daewoo 712BF :asd: siamo gli unici rimasti...
già proprio così :D
OT
ps vedo che entrambi abbiamo il daewoo 712BF :asd: siamo gli unici rimasti...
pure te? pensavo di essere l'unico in italia. :sofico: Un ottimo monitor, e dire che al tempo in cui lo comprai, assieme al mio primo pc, non sapevo quasi nulla sui pc nel dettaglio..e invece facendo esperienza e rapportandolo a vari blasonati LG e Philips, mi è sempre parso migliore il mio bel Daewoo Flat :)
bYeZ!
Quindi pare che il migliore sia proprio l'E6400...
Quindi pare che il migliore sia proprio l'E6400...
io prenderei il 6300 solo perchè me la cavo con l'overclock, ma se tu non te ne intendi e vuoi partire da una base più solida vai assolutamente sul 6400
bYeZ!
Non ho mai fatto overclocking, ma c'è sempre una prima volta. Ma in questo caso, partendo dal 6400 overclockato avrei cmq qualcosa di più potente di un 6300 overclockato? Alla fine conviene lo stesso il 6400, no?
il 6600 è il miglior processore prezzo prestazioni semplicemente perche in overclock è una bestia!!
con il suo normale dissipatore arriva tranquiallamente a 3.0 ghz (2.4 default)
raggiungendo e superando x6800 attuale processore top del mercato che costa 1000€
in piu' con un impianto di raffreddamento piu' performante (tipo il mio kit a liquido) i 3400-3600 mhz li prende tutti
ma gia a defaul su tutti i test è superiore all' fx62 (attule cpu top di amd che costa 1000€)
il 6600 è il miglior processore prezzo prestazioni semplicemente perche in overclock è una bestia!!
con il suo normale dissipatore arriva tranquiallamente a 3.0 ghz (2.4 default)
raggiungendo e superando x6800 attuale processore top del mercato che costa 1000€
in piu' con un impianto di raffreddamento piu' performante (tipo il mio kit a liquido) i 3400-3600 mhz li prende tutti
ma gia a defaul su tutti i test è superiore all' fx62 (attule cpu top di amd che costa 1000€)
Dicendo così mi tenti...
Diciamo che prendermi un processore affidabile, che possa durarmi qualche annetto, non sarebbe male... Dovrei metterci però un impianto a liquido (già cmq previsto per rendere il pc silenzioso), quanto spenderei minimo?
te la cavi con 150€
parlo degli ybris,tra i migliori kit a liquido
mi rendo contro che il costo è un po' altino ma il grande vantaggio oltre alle notevoli performance sta nel fatto che puoi sempre riutilizzarlo in pc futuri
(il mio è passato prima sul 2500 barton socket A poi sul 3700 socket 939 e adesso si appresta ad essere messo sul E6600 socket 775 :) )
quindi con il passare degli anni ammortizzeresti la spesa dato che non dovresti mai acquistare dissipatori nuovi ed in piu' potresti risparmiare sul acquisto dei processori prendendo i TRAY (ossia cpu senza dissipatori)
te la cavi con 150€
parlo degli ybris,tra i migliori kit a liquido
mi rendo contro che il costo è un po' altino ma il grande vantaggio oltre alle notevoli performance sta nel fatto che puoi sempre riutilizzarlo in pc futuri
(il mio è passato prima sul 2500 barton socket A poi sul 3700 socket 939 e adesso si appresta ad essere messo sul E6600 socket 775 :) )
quindi con il passare degli anni ammortizzeresti la spesa dato che non dovresti mai acquistare dissipatori nuovi ed in piu' potresti risparmiare sul acquisto dei processori prendendo i TRAY (ossia cpu senza dissipatori)
Per i core 2 il risparmi è di pochissimi euro. Si parla di 5-6...
Per il kit liquido c'è qualcosa a meno, sotto i 100? :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.