View Full Version : ma dove ho sbagliato?
alerossi82
16-09-2006, 22:02
salve ragazzi ho un problemone e spero ke voi possiate aiutarmi a risolverlo: ho appena comprato un pc nuovo da assemblare, tra ieri e oggi mi sono messo all'opera e me lo sono assemblato da solo. E fin qui tutto bene (almeno credo: è la prima volta ke lo faccio), a parte il fatto ke nn sono riuscito a collegare il filo del reset (troppo corto, ci credete?). Quando poi sono andato ad accendere il pc x fare il bios, sono arrivati i problemi. Il manuale della mia mobo (asrock am2xli) dice ke il bios si dovrebbe avviare da solo. Invece, quando accendo il pc, questo si blocca dopo poki secondi impedendo al bios di avviarsi! tra l'altro, poikè, come ho detto, nn ho collegato il filo del reset, devo spegnere direttamente l'alimentatore xkè nn riesco a spegnere con il pulsante di accensione (ke xò funziona, xkè cmq riesco a accendere il pc).
dov'è ke ho sbagliato? xkè il pc si blocca? spero di nn aver fatto nessun danno...
dal bios provengono dei bip o il computer si blocca prima?
Non c'entra con il tuo problema ma se tieni premuto il pulsante di accensione per qualche secondi il PC ti si spegne lo stesso...
salve ragazzi ho un problemone e spero ke voi possiate aiutarmi a risolverlo: ho appena comprato un pc nuovo da assemblare, tra ieri e oggi mi sono messo all'opera e me lo sono assemblato da solo. E fin qui tutto bene (almeno credo: è la prima volta ke lo faccio), a parte il fatto ke nn sono riuscito a collegare il filo del reset (troppo corto, ci credete?). Quando poi sono andato ad accendere il pc x fare il bios, sono arrivati i problemi. Il manuale della mia mobo (asrock am2xli) dice ke il bios si dovrebbe avviare da solo. Invece, quando accendo il pc, questo si blocca dopo poki secondi impedendo al bios di avviarsi! tra l'altro, poikè, come ho detto, nn ho collegato il filo del reset, devo spegnere direttamente l'alimentatore xkè nn riesco a spegnere con il pulsante di accensione (ke xò funziona, xkè cmq riesco a accendere il pc).
dov'è ke ho sbagliato? xkè il pc si blocca? spero di nn aver fatto nessun danno...
la 12v è collegata?!
Il Cimmero
17-09-2006, 08:27
il bios non si avvia da solo, devi premere f2 subito dopo la fase di post del pc, da li devi andare sotto boot e impostare come "1st boot device" il cd rom e installare windows
se premevi gia f2 e non ti si avviava non saprei da cosa possa dipendere il problema
p.s. per riavviare il pc è sufficiente premere ctrl+alt+canc
ma le ventole girano o si spengono subito?
se girano, prova a togliere un banco di ram o a invertirli
alerossi82
17-09-2006, 13:30
allora ragazzi, innanzi tutto grazie x l'aiuto, ma la situazione adesso si è fatta veramente drammatica...andiamo x ordine:
- dal bios nn proviene alcun bip in quanto il pc si blocca dopo poki secondi dall'accensione e nn riesco neanke a entrare nel bios
- la 12 v credo sia collegata in quanto dall'ali partono 2 spinotti ke sembrano tutti e 2 da 12v ma solo uno entra nel connettore sulla mobo
- quando il pc si blocca, si blocca anke la tastiera e nn posso nè entrare nel bios nè resettare
- le ventole girano e continuano a girare anke quando il pc si blocca
a questo punto, ho provato prima a invertire le ram (2*512 dual channel) poi a toglierne una ma nessun effetto, per lo meno xò nella prima skermata (quella su cui si blocca, credo sia la skermata del POST) mi riconosce se ho 512 o 2*512 RAM
poi, ho provato a cambiare l'hard disk, sostituendo il nuovo seagate sata 2 con un vekkio maxtor IDE. E qui è successo il fattaccio: adesso il pc neanke si accende +! nè con il maxtor, nè con il seagate! è praticamente morto! ho controllato tutti i fili, tutti sono attaccati, l'ali è acceso...ma ke è successo?
allora ragazzi, innanzi tutto grazie x l'aiuto, ma la situazione adesso si è fatta veramente drammatica...andiamo x ordine:
- dal bios nn proviene alcun bip in quanto il pc si blocca dopo poki secondi dall'accensione e nn riesco neanke a entrare nel bios
- la 12 v credo sia collegata in quanto dall'ali partono 2 spinotti ke sembrano tutti e 2 da 12v ma solo uno entra nel connettore sulla mobo
si,l'altro è il 4 poli per formare la 24pin per alimentare la mobo! ;)
- quando il pc si blocca, si blocca anke la tastiera e nn posso nè entrare nel bios nè resettare
- le ventole girano e continuano a girare anke quando il pc si blocca
a questo punto, ho provato prima a invertire le ram (2*512 dual channel) poi a toglierne una ma nessun effetto, per lo meno xò nella prima skermata (quella su cui si blocca, credo sia la skermata del POST) mi riconosce se ho 512 o 2*512 RAM
prova componente dopo componente...stacca tutto e lascia solo l'hd....poi solo la vga e così via....
poi, ho provato a cambiare l'hard disk, sostituendo il nuovo seagate sata 2 con un vekkio maxtor IDE. E qui è successo il fattaccio: adesso il pc neanke si accende +! nè con il maxtor, nè con il seagate! è praticamente morto! ho controllato tutti i fili, tutti sono attaccati, l'ali è acceso...ma ke è successo?
domanda retorica ma per escludere tutto te la devo fare: hai fatto il clear cmos?
se la risposta è si puoi già metterti l'anima in pace e mandare la mobo in rma....
wizard1993
17-09-2006, 13:42
si,l'altro è il 4 poli per formare la 24pin per alimentare la mobo! ;)
- quando il pc si blocca, si blocca anke la tastiera e nn posso nè entrare nel bios nè resettare
- le ventole girano e continuano a girare anke quando il pc si blocca
a questo punto, ho provato prima a invertire le ram (2*512 dual channel) poi a toglierne una ma nessun effetto, per lo meno xò nella prima skermata (quella su cui si blocca, credo sia la skermata del POST) mi riconosce se ho 512 o 2*512 RAM
prova componente dopo componente...stacca tutto e lascia solo l'hd....poi solo la vga e così via....
domanda retorica ma per escludere tutto te la devo fare: hai fatto il clear cmos?
se la risposta è si puoi già metterti l'anima in pace e mandare la mobo in rma....
quoto
+1 :D
okkio che per me stai facendo il processore flambè prova a controllare se lo hai montato bene, prima cmq prova a controllare come t ha consigliato runk se facendo un clear cmos risolvi se non succede nulla hai iil procio ho il Suthbridge
surriscaldato
spero di sbagliarmi
alerossi82
17-09-2006, 14:10
ho provato con il clear cmos, nessun risultato, il pc è morto...secondo voi ke è successo? ho provato a dare un'okkiata al processore (athlon 3500 am2) ma nn riesco a sfilare la ventola possibile ke si sia fuso? le ventole (ben 3) funzionavano tutte...
a questo punto ke faccio? i pezzi sono tutti nuovissimi e in garanzia posso riportarli al negozio e kiedergli se me li cambiano? se è un problema di mobo, dopo il cmos probabilmente nn se ne accorgeranno...
ho provato con il clear cmos, nessun risultato, il pc è morto...secondo voi ke è successo? ho provato a dare un'okkiata al processore (athlon 3500 am2) ma nn riesco a sfilare la ventola possibile ke si sia fuso? le ventole (ben 3) funzionavano tutte...
a questo punto ke faccio? i pezzi sono tutti nuovissimi e in garanzia posso riportarli al negozio e kiedergli se me li cambiano? se è un problema di mobo, dopo il cmos probabilmente nn se ne accorgeranno...
......allora: cmso fatto....il processore era montato bene?la pasta?il dissy?ricontrolla e vedi se qualcosa in fase di montaggio è andata storta,è possibile che il procio si sia surriscaldato(forse fino a lasciarci la pelle)
spero di sbagliarmi!meglio che sia rotta la mobo!(almeno per me)
ciauzzzzz
wizard1993
17-09-2006, 14:32
......allora: cmso fatto....il processore era montato bene?la pasta?il dissy?ricontrolla e vedi se qualcosa in fase di montaggio è andata storta,è possibile che il procio si sia surriscaldato(forse fino a lasciarci la pelle)
spero di sbagliarmi!meglio che sia rotta la mobo!(almeno per me)
ciauzzzzz
siamo in due a pensarla così
siamo in due a pensarla così
speriamo almeno per lui che non sia il procio....mi auguro che sia la mobo e con un rma se ne esce....
Il Cimmero
17-09-2006, 14:37
per togliere il dissipatore prova a ruotarlo senza tirarlo in modo da far staccare la pasta, alcuni al limite consigliano di scaldare il dissipatore con un phon (ma non ho mai provato)
se hai problemi con la mobo o con il processore te li devono cambiare, queste scocciatue sono il prezzo che ogni tanto si paga nell'assemblarsi un pc, certo che come prima esperienza è stata un pò traumatica...
per togliere il dissipatore prova a ruotarlo senza tirarlo in modo da far staccare la pasta, alcuni al limite consigliano di scaldare il dissipatore con un phon (ma non ho mai provato)
se hai problemi con la mobo o con il processore te li devono cambiare, queste scocciatue sono il prezzo che ogni tanto si paga nell'assemblarsi un pc, certo che come prima esperienza è stata un pò traumatica...
quoto! ;)
alerossi82
17-09-2006, 14:41
allora ho appena smontato il dissi, il processore è attaccato con la pasta alla parte inferiore,nn scotta, i pin sembrano tutti ok, anke il socket sembra pulito, adesso nn ho idea di come si faccia a riconoscere una cpu bruciata ma questa nn lo sembra davvero...anke se nn me la sono sentita di staccare la cpu dal dissipatore xkè nn ho altra pasta...
quidni potrebbe essere la mobo? in quel caso ke gli è successo? pensate ke me la sostituiranno?
allora ho appena smontato il dissi, il processore è attaccato con la pasta alla parte inferiore,nn scotta, i pin sembrano tutti ok, anke il socket sembra pulito, adesso nn ho idea di come si faccia a riconoscere una cpu bruciata ma questa nn lo sembra davvero...anke se nn me la sono sentita di staccare la cpu dal dissipatore xkè nn ho altra pasta...
quidni potrebbe essere la mobo? in quel caso ke gli è successo? pensate ke me la sostituiranno?
è possibile che sia rotta o danneggiata e quindi devi procedere con rma...cmq nn c'è nessuno che può dare un'occhiata al tuo pc,che abbia un pò + di esperienza,magari hai dimenticato qualcosa o fatto qualke errore(cmq passabile dato che è la tua prima esperienza) ;)
ciauzzzzz
alerossi82
17-09-2006, 14:55
domani porterò il pc al negozio, x il momento xò vorrei capire una cosa: è normale ke la cpu si sia ATTACCATA alla parte inferiore del dissipatore? tra l'altro, ora nn riesco neanke più a rimontarla xkè. essendo attaccata al dissi, nn riesco a inserirla nel socket xkè la base del dissi sbatte contro la levetta dello zoccolo
nel caso in cui si fosse fusa la cpu, pensate ke potrei ottenerne la sostituzione, dato ke l'ho montata seguendo passo passo le istruzioni?
domani porterò il pc al negozio, x il momento xò vorrei capire una cosa: è normale ke la cpu si sia ATTACCATA alla parte inferiore del dissipatore? tra l'altro, ora nn riesco neanke più a rimontarla xkè. essendo attaccata al dissi, nn riesco a inserirla nel socket xkè la base del dissi sbatte contro la levetta dello zoccolo
nel caso in cui si fosse fusa la cpu, pensate ke potrei ottenerne la sostituzione, dato ke l'ho montata seguendo passo passo le istruzioni?
per la garanzia non sò che dirti....vedi un pò che ti dicono....
la pasta si attacca si....che pasta era?artic?
roccia1234
17-09-2006, 14:59
controlla bene che non ci sia niente che manda a massa ma mobo... anche il case stesso... x averne la certezza monta scheda madre, scheda video, processore, ram e tutto il resto FUORI dal case e appoggia il tutto su una sostanza isolante (del compensato o 1 cuscino vanno bene)...
è 1 cosa mooolto casereccia ma che ha sempre funzionato e ha salvato 2 miei amici con i tuoi stessi problemi...
facci sapere.
ciao
controlla bene che non ci sia niente che manda a massa ma mobo... anche il case stesso... x averne la certezza monta scheda madre, scheda video, processore, ram e tutto il resto FUORI dal case e appoggia il tutto su una sostanza isolante (del compensato o 1 cuscino vanno bene)...
è 1 cosa mooolto casereccia ma che ha sempre funzionato e ha salvato 2 miei amici con i tuoi stessi problemi...
facci sapere.
ciao
;)
alerossi82
17-09-2006, 15:13
allora x quanto riguarda la pasta era già spalmata sul dissi quando l'ho montato...x quanto riguarda il suggerimento di roccia nn ho ben capito: dovrei smontare TUTTO, appoggiare tutto su un cuscino, poi rimontarlo e ridovrebbe funzionare? ma dato ke il pc prima si accendeva, mentre adesso proprio è morto, sicuro ke serva a qualcosa? dato ke, se devo riportare il pc al negozio, vorrei evitare di rimetterci le mani e causare altri danni...
cmq vorrei sapere 2 cose:
- c'è un modo x capire se la cpu è rotta?
- adesso ke è incollata al dissi, come la reinserisco nel socket? dovrei staccarla dal dissi, ma se la stacco dal dissi, nn ho altra pasta...
allora x quanto riguarda la pasta era già spalmata sul dissi quando l'ho montato...x quanto riguarda il suggerimento di roccia nn ho ben capito: dovrei smontare TUTTO, appoggiare tutto su un cuscino, poi rimontarlo e ridovrebbe funzionare? ma dato ke il pc prima si accendeva, mentre adesso proprio è morto, sicuro ke serva a qualcosa? dato ke, se devo riportare il pc al negozio, vorrei evitare di rimetterci le mani e causare altri danni...
cmq vorrei sapere 2 cose:
- c'è un modo x capire se la cpu è rotta?
- adesso ke è incollata al dissi, come la reinserisco nel socket? dovrei staccarla dal dissi, ma se la stacco dal dissi, nn ho altra pasta...
no no,roccia dice di montare tutto su un materiale non conduttivo e di accendere il pc proprio su questo...così capiresti se c'è qualcosa che fa massa(possibilmente il case)
ciauzzzzz
alerossi82
20-09-2006, 19:20
ho portato il pc in assistenza, secondo loro nn è un problema nè di cpu nè si mobo ma probabilmente di ram, in quanto dicono ke le mie Twinmos (2*512 ddr2 dual channel) danno problemi di compatibilità con le mobo asrock...qualcuno può confermarlo? in tutti i casi, ho kiesto loro di testarmi il pc, dicono ke mi faranno sapere entro fine settimana...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.