bricchetto
16-09-2006, 22:51
Salve Raga,
espongo il problema da me incontrato, ho installato kubuntu 6.06 sul mio notebook (vedi caratteristiche in fondo), ho aggiornato tutti i repository necessari affinchè funzionasse come viene spiegato in questa guida d'altronde
Per iniziare
Questo modem è molto diffuso sulle schede madri dei portatili. Da un terminale, eseguendo:
lspci
dovrebbe comparire, tra le altre righe, anche questa:
0000:00:1f.6 Modem: Intel Corp. 82801DB (ICH4) AC'97 Modem Controller (rev 03)
Per installere questo driver è necessario avere abilitato il repository multiverse, controllare questo how-to per aggiungere i repository.
Utilizzare Synaptic, apt-get o un altro strumento, per installare i pacchetti.
Assicurarsi di avere l'ultima versione disponibile del kernel, quindi installare i seguenti pacchetti:
1. linux-ARCH (dove ARCH può essere 686, 686-smp, k7 o k7-smp)
2. build-essential
3. linux-headers-2.6-ARCH
4. fakeroot
Alcuni di questi pacchetti potrebbero avere bisogno di installare altri pacchetti per risolvere le dipendenze.
Installare anche i sorgenti del driver Smart Link:
1. sl-modem-daemon
2. sl-modem-source
Compilare il driver
Eseguire i passi seguenti all'interno di un terminale.
1. estrarre tutti i file contenuti nell'archivio all'interno della directory corrente:
2. tar -xjf /usr/src/sl-modem.tar.bz2
3. spostarsi all'interno di questa directory per modificare i moduli affinché funzionino con Ubuntu:
4. cd modules/sl-modem/debian
5. Aprire il file control.modules.in presente in questa directory. All'interno del file si trova la riga «Depends: kernel-image-_KVERS_», cambiare questa riga in «Depends: linux-image-_KVERS_»
6. cd ..
7.
8. creare il driver sul kernel corrente:
9. fakeroot debian/rules kdist KVERS=`uname -r` KSRC=/usr/src/linux-headers-`uname -r`
10. cd ..
11.
12. sudo dpkg -i sl-modem-modules-*.deb
13. ogni tanto questo comando si blocca, cancellarlo con Ctrl+C e riprovare.
Far funzionare il tutto
Se il driver funziona, un file chiamato /dev/ttySL0 sarà presente. Se non funziona, eseguire
sudo /etc/init.d/sl-modem-daemon restart
potrebbe essere utile anche eseguire
modprobe slamr
, ma tutto ciò sembra essere molto 'random'. Riavviare il sistema potrebbe anche essere utile.
Ora quando digito il primo comando mi compare: Modem: Intel Corp. 82801DB/DBL/DBM (ICH4/ICH4-L/ICH4-M) AC'97 Modem Controller (rev 01), che credo sia uguale a quello a cui si riferisce questa guida, poi però quand vado a modificare il file modules/sl-modem/debian/control.modules.in non c'è questa riga «Depends: kernel-image-_KVERS_» che poi avrei dovuto cambiare in «Depends: linux-image-_KVERS_» . Comunque interrogo il modem e lo riconosce, ma se provo a connettermi non va. Secondo voi? Grazie raga ciao.
espongo il problema da me incontrato, ho installato kubuntu 6.06 sul mio notebook (vedi caratteristiche in fondo), ho aggiornato tutti i repository necessari affinchè funzionasse come viene spiegato in questa guida d'altronde
Per iniziare
Questo modem è molto diffuso sulle schede madri dei portatili. Da un terminale, eseguendo:
lspci
dovrebbe comparire, tra le altre righe, anche questa:
0000:00:1f.6 Modem: Intel Corp. 82801DB (ICH4) AC'97 Modem Controller (rev 03)
Per installere questo driver è necessario avere abilitato il repository multiverse, controllare questo how-to per aggiungere i repository.
Utilizzare Synaptic, apt-get o un altro strumento, per installare i pacchetti.
Assicurarsi di avere l'ultima versione disponibile del kernel, quindi installare i seguenti pacchetti:
1. linux-ARCH (dove ARCH può essere 686, 686-smp, k7 o k7-smp)
2. build-essential
3. linux-headers-2.6-ARCH
4. fakeroot
Alcuni di questi pacchetti potrebbero avere bisogno di installare altri pacchetti per risolvere le dipendenze.
Installare anche i sorgenti del driver Smart Link:
1. sl-modem-daemon
2. sl-modem-source
Compilare il driver
Eseguire i passi seguenti all'interno di un terminale.
1. estrarre tutti i file contenuti nell'archivio all'interno della directory corrente:
2. tar -xjf /usr/src/sl-modem.tar.bz2
3. spostarsi all'interno di questa directory per modificare i moduli affinché funzionino con Ubuntu:
4. cd modules/sl-modem/debian
5. Aprire il file control.modules.in presente in questa directory. All'interno del file si trova la riga «Depends: kernel-image-_KVERS_», cambiare questa riga in «Depends: linux-image-_KVERS_»
6. cd ..
7.
8. creare il driver sul kernel corrente:
9. fakeroot debian/rules kdist KVERS=`uname -r` KSRC=/usr/src/linux-headers-`uname -r`
10. cd ..
11.
12. sudo dpkg -i sl-modem-modules-*.deb
13. ogni tanto questo comando si blocca, cancellarlo con Ctrl+C e riprovare.
Far funzionare il tutto
Se il driver funziona, un file chiamato /dev/ttySL0 sarà presente. Se non funziona, eseguire
sudo /etc/init.d/sl-modem-daemon restart
potrebbe essere utile anche eseguire
modprobe slamr
, ma tutto ciò sembra essere molto 'random'. Riavviare il sistema potrebbe anche essere utile.
Ora quando digito il primo comando mi compare: Modem: Intel Corp. 82801DB/DBL/DBM (ICH4/ICH4-L/ICH4-M) AC'97 Modem Controller (rev 01), che credo sia uguale a quello a cui si riferisce questa guida, poi però quand vado a modificare il file modules/sl-modem/debian/control.modules.in non c'è questa riga «Depends: kernel-image-_KVERS_» che poi avrei dovuto cambiare in «Depends: linux-image-_KVERS_» . Comunque interrogo il modem e lo riconosce, ma se provo a connettermi non va. Secondo voi? Grazie raga ciao.