View Full Version : Come non pagare il CANONE RAI
Se potessi scegliere liberamente non lo pagherei, la RAI ,escluso poche trasmissioni tra cui Report, non mi piace.
Un tempo sul sito della Lega Nord e dei radicali vi era spiegata la via legale per evitare il pagamento di questa tassa.
Ho cercato nei vari siti,ma non ho trovato nulla a riguardo.
Essendo contro l'evasione fiscale di principio vorrei sapere se conoscete un metodo legare per evitare questo pagamento.
Se un giorno decidessi di non pagare, cosa succederebbe?
Verrebbe un tecnico RAI in casa mia? in quel caso io non lo farei entrare senza un mandato di perquisizione
oh no! not again please... :doh:
scusa, è che solo negli ultimi mesi di 3d sulla tassa tv ne sono stati aperti almeno 3... ;)
Vediamo se arriva adric con la lista dei link :D
Giovannino
16-09-2006, 18:48
Mah guarda penso che sia sufficiente non possedere nè detenere televisori, radio, videoregistratori, lettori/masterizzatori dvd/cd, walkman, computer, cellulari dotati di schermo e prestazioni multimediali e quant'altro possa essere adibito alla fruizione dei programmi RAI.
oh no! not again please... :doh:
scusa, è che solo negli ultimi mesi di 3d sulla tassa tv ne sono stati aperti almeno 3... ;)
Vediamo se arriva adric con la lista dei link :D
in questo caso scusa, ma permettimi di dire che ho usato la funzione cerca e non ho trovato alcun th dove viene descritta la procedura atta alla disedetta del canone.
Ho trovato solo questo su internet, è vecchio non so se è ancora valido
COME NON PAGARE IL CANONE RAI E VIVERE SEMPRE FELICI E CONTENTI
Per coloro che SONO in possesso del libretto d’iscrizione a ruolo.
1. Effettuare il pagamento di lire 10.000 (diecimila) mediante vaglia postale (vedi foto a sinistra) intestato a “U.R.A.R. TV - Casella Postale 22 - 10121 Torino” indicando sulla causale di versamento “Disdetta Canone Abbonamento TV numero di ruolo....................”
2. Staccare dal libretto la Cartolina D
- Crociare la Casella 2 che riporta la scritta “Intende far suggellare il proprio Televisore”;
- Indicare nell’apposito spazio il numero e la data del vaglia postale (punto 1);
- Compilare il testo con le proprie generalità;
- Firmare;
- Fare fotocopia;
- Spedire, senza imbustare, la cartolina a mezzo Raccomandata R.R.
3. Spedire mediante Raccomandata R.R. all’U.R.A.R. TV Casella Postale, 22 - 10121 Torino il libretto di abbonamento in busta chiusa.
4. Se possedete un nuovo libretto di abbonamento può darsi che l’indirizzo a cui inviare tutte le R.R. sia S.A.T. Casella Postale 22 - 10121 Torino.
Le raccomandate (di cui ai punti 2 e 3) devono pervenire all’U.R.A.R. TV assolutamente entro e non oltre il 31/12/2000 pena l’annullamento dell’operazione e possibili ritorsioni legali. La data è rilevabile sulla cartolina di ricevimento.
Conservare la ricevuta del vaglia, le cartoline di ricevimento delle raccomandate e la fotocopia della cartolina D e della prima pagina del libretto.
Preghiamo coloro che non fossero in possesso del libretto di iscrizione a ruolo dell’U.R.A.R. TV di chiederne copia allo stesso ufficio con lettera raccomandata ricevuta di ritorno; trascorsi 30 giorni senza risposta, procedere alla disdetta utilizzando il modulo sostitutivo.
- Senza libera informazione non esiste libero pensiero né scelta cosciente.
- Senza libera informazione non esiste libertà!
Per informazioni: LUN - MERC. - VEN. ore 9.30 - 12.30 - tel. 02/66234259.
gigio2005
16-09-2006, 19:00
perche la funzione search non serve ad un emerito...anche io l'ho provata varie volte...anche cercando cose di cui era certa l'esistenza...ma spesso da 0 risultati.....e nessun moderatore mi ha saputo spiegare perche'....boh misteri dell'informatica
cmq il 3d e' mooooooooolto interessante
Se potessi scegliere liberamente non lo pagherei, la RAI ,escluso poche trasmissioni tra cui Report, non mi piace.
Un tempo sul sito della Lega Nord e dei radicali vi era spiegata la via legale per evitare il pagamento di questa tassa.
Ho cercato nei vari siti,ma non ho trovato nulla a riguardo.
Essendo contro l'evasione fiscale di principio vorrei sapere se conoscete un metodo legare per evitare questo pagamento.
Se un giorno decidessi di non pagare, cosa succederebbe?
Verrebbe un tecnico RAI in casa mia? in quel caso io non lo farei entrare senza un mandato di perquisizione
No verrebbe un esponente della GDF... :D :cry: o meglio un incaricato del ministero delle finanze....
Non lo vuoi + pagare?
Vendi tutto il materiale hi tech e non solo che possiedi......lasci il lavoro...prendi un aereo..e ti ritiri a vita contemplativa in qualche monastero, sulle vette / valli del karakorum :ciapet: :D ....cosa che sto meditando... :O
grazie della risposta
Allora potrei chiedere la disdetta, raccogliere tutto il materiale Hi-Tech che ho in casa, portarlo temporaneamente nella casa di un parente e poi farei venire il finanziere o colui che deve controllare.
Funzionerebbe?
FastFreddy
16-09-2006, 19:15
Ah, quindi vuoi solo evadere il canone, non disfarti della tv...
Ah, quindi vuoi solo evadere il canone, non disfarti della tv...
nel topic di apertura non mi sembra di aver scritto che volevo abbandonare la TV.
Ho chiesto se vi è un modo legale per non pagare il Canone RAI, dato che la RAI, ripeto, non mi piace.
Non essendo un fruitore del servizio televisivo pubblico chiedevo se vi fosse la possibilità di non contribuire alla realizzazione dei suoi programmi.
FastFreddy
16-09-2006, 19:21
nel topic di apertura non mi sembra di aver scritto che volevo abbandonare la TV.
Ho chiesto se vi è un modo legale per non pagare il Canone RAI, dato che la RAI, ripeto, non mi piace.
Non essendo un fruitore del servizio televisivo pubblico chiedevo se vi fosse la possibilità di non contribuire alla realizzazione dei suoi programmi.
Il canone è stato abilmente trasformato in una tassa di possesso di apparecchi televisivi e affini, quindi non glie ne frega nulla se non guardi la rai...
L'unico sistema quindi, per rimanere nella legalità, è quello di privarsi completamente di detti apparecchi.
Il canone è stato abilmente trasformato in una tassa di possesso di apparecchi televisivi e affini, quindi non glie ne frega nulla se non guardi la rai...
Scusa quindi ogni possessore di apparecchi audio-visivi deve pagare una tassa "tecnologica"?
In casa mia dobbiamo pagare 6 canoni?
o è forse associata all'abitazione, come l'ICI?
Ominobianco
16-09-2006, 19:27
nel topic di apertura non mi sembra di aver scritto che volevo abbandonare la TV.
Ho chiesto se vi è un modo legale per non pagare il Canone RAI, dato che la RAI, ripeto, non mi piace.
Non essendo un fruitore del servizio televisivo pubblico chiedevo se vi fosse la possibilità di non contribuire alla realizzazione dei suoi programmi.
L'equivoco è che il canone non è la tassa sulla RAI.
Il canone è la tassa sulla recezione televisiva.
è assolutamente ininfluente quale sia i programmi o le reti che guardi.
Anzi puoi anche non guardare nulla e non avere nemmneo un antenna ma se hai un televisore in casa devi pagarla lo stesso o se hai un Computer con scheda radio/TV.
Nelle sentenze della Cassazione infatti si legge che il canone è:''Imposta per la detenzione di apparati atti o adattabili alla ricezione delle trasmissioni radiotelevisive indipendentemente dalla qualita' o dalla quantita' del relativo utilizzo''.
l'unico modo per non pagarlo sarebbe non aver in casa nessun ''apparati atto o adattabile alla ricezione delle trasmissioni''.
FastFreddy
16-09-2006, 19:28
Scusa quindi ogni possessore di apparecchi audio-visivi deve pagare una tassa "tecnologica"?
In casa mia dobbiamo pagare 6 canoni?
o è forse associata all'abitazione, come l'ICI?
Dovrebbe andare ad abitazione e/o nucleo familiare...
BananaFlanders
16-09-2006, 19:31
nel topic di apertura non mi sembra di aver scritto che volevo abbandonare la TV.
Ho chiesto se vi è un modo legale per non pagare il Canone RAI, dato che la RAI, ripeto, non mi piace.
Non essendo un fruitore del servizio televisivo pubblico chiedevo se vi fosse la possibilità di non contribuire alla realizzazione dei suoi programmi.
Devi sapere che il canone rai non deve essere pagato perchè si ha la possibilità di fruire dei programmi della RAI, ma solo perchè si possiede un apparecchio audio o video che ne abbia anche la più remota possibilità. Quindi se tu vuoi vedere Mediaset o Sky devi comunque pagare il canone rai.
Nel caso facessi sparire tutti i dispositivi hi-tech dalla casa, non è automatico che la GdF arrivi a casa tua dopo due giorni, ma potrebbe arrivare anche dopo mesi. Non mi pare che la tua idea sia fattibile. :rolleyes:
Prova a non pagarlo, tanto al più arrivano e ti pignorano la tv e ti sollecitano al pagamento. :D
Saluti.
Mi scuso se ho riscritto concetti già espressi, ma solo lento nel digitare. :(
Grazie delle risposte, davvero esaurienti
Ma poi avrei un'altra domanda per voi
Nel paese dove la gente vive in case abusive da decenni (quindi senza pagare ICI, tasse sui rifiuti,ecc...) a cui l'ENEL fa stranamente l'allacciamento alla rete nazionale d'energia elettrica (o c'è chi anche se lo fa da sè), se un utente non pagasse, ci sarebbero dei controlli?
Dipende dalla zona in cui si abita?
perche la funzione search non serve ad un emerito...anche io l'ho provata varie volte...anche cercando cose di cui era certa l'esistenza...ma spesso da 0 risultati.....e nessun moderatore mi ha saputo spiegare perche'....boh misteri dell'informatica
cmq il 3d e' mooooooooolto interessante
Perchè la ricerca è disabilitata nella sezione off topic... ;) Cioè i thread di OT non sono indicizzati e non sono trovati nella ricerca... Presumo per la grande mole di thread in essa contenuti (e quindi in proporzione il tempo di ricerca ed il carico per il server sarebbe stato eccessivo)...
oh no! not again please... :doh:
scusa, è che solo negli ultimi mesi di 3d sulla tassa tv ne sono stati aperti almeno 3... ;)
Vediamo se arriva adric con la lista dei link :D
et voilà :D
discussioni precedenti sul canone RAI in questa sezione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=566764
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=620767
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=667686
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=697573
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=979079
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=857058
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=833161
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=678474
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=580847
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=599835
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1249510
e ce ne sono altre pure in Piazzetta
anche se a nessuno fa piacere pagarlo, non è che aprendo ulteriori thread sul canone decideranno di abolirlo.....
Darkel83
16-09-2006, 20:36
Grazie delle risposte, davvero esaurienti
Ma poi avrei un'altra domanda per voi
Nel paese dove la gente vive in case abusive da decenni (quindi senza pagare ICI, tasse sui rifiuti,ecc...) a cui l'ENEL fa stranamente l'allacciamento alla rete nazionale d'energia elettrica (o c'è chi anche se lo fa da sè), se un utente non pagasse, ci sarebbero dei controlli?
Dipende dalla zona in cui si abita?
Ovviamente, da roma in giù non fanno certo questi tipi di controlli.
L'equivoco è che il canone non è la tassa sulla RAI.
Il canone è la tassa sulla recezione televisiva.
è assolutamente ininfluente quale sia i programmi o le reti che guardi.
Anzi puoi anche non guardare nulla e non avere nemmneo un antenna ma se hai un televisore in casa devi pagarla lo stesso o se hai un Computer con scheda radio/TV.
Nelle sentenze della Cassazione infatti si legge che il canone è:''Imposta per la detenzione di apparati atti o adattabili alla ricezione delle trasmissioni radiotelevisive indipendentemente dalla qualita' o dalla quantita' del relativo utilizzo''.
l'unico modo per non pagarlo sarebbe non aver in casa nessun ''apparati atto o adattabile alla ricezione delle trasmissioni''.
Quindi anche l'ipod video...
http://www.clirt.it/index2.htm :read:
Nel caso facessi sparire tutti i dispositivi hi-tech dalla casa, non è automatico che la GdF arrivi a casa tua dopo due giorni, ma potrebbe arrivare anche dopo mesi. Non mi pare che la tua idea sia fattibile. :rolleyes:
Leggendo nel sito linkato da sapatai, la gdf se venisse deve informarti
non potrebbe fare altrimenti, dato che, un single ha la casa sempre vuota praticamente, e quindi o entrano sfondandoti la porta oppure ti devono avvisare con anticipo.
Nelle sentenze della Cassazione infatti si legge che il canone è:''Imposta per la detenzione di apparati atti o adattabili alla ricezione delle trasmissioni radiotelevisive indipendentemente dalla qualita' o dalla quantita' del relativo utilizzo''.
Se vuoi vedere la tv e evitare LEGALMENTE il canone rai (almeno per il momento... :D ) compra questo:
http://www.infosyncworld.net/resources/products/samsung/samsung_sgh-p910_i02.jpg
gigio2005
17-09-2006, 14:48
Perchè la ricerca è disabilitata nella sezione off topic... ;) Cioè i thread di OT non sono indicizzati e non sono trovati nella ricerca... Presumo per la grande mole di thread in essa contenuti (e quindi in proporzione il tempo di ricerca ed il carico per il server sarebbe stato eccessivo)...
mai parlato di sezione Off Topic
Ominobianco
17-09-2006, 15:10
Leggendo nel sito linkato da sapatai, la gdf se venisse deve informarti
non potrebbe fare altrimenti, dato che, un single ha la casa sempre vuota praticamente, e quindi o entrano sfondandoti la porta oppure ti devono avvisare con anticipo.
Per non pagare un 90€ o quanto è di canone all'anno seocndo me rischi perchè poi la volta che ti beccano son grane e te ne penti di non averli pagati.
FastFreddy
17-09-2006, 15:18
Se vuoi vedere la tv e evitare LEGALMENTE il canone rai (almeno per il momento... :D ) compra questo:
http://www.infosyncworld.net/resources/products/samsung/samsung_sgh-p910_i02.jpg
Poi i soldi che risparmi in canone li devi spendere in oculisti, ottici e lenti... :p
Questo può interessare:
http://www.sosconsumatori.it/documenti/domanderispostecanonetelevisivo.htm
E qui c'è la legge:
http://www.omega3.it/legislazione/246_38/246_38.htm#_Preambolo
giannola
17-09-2006, 16:00
Scusa quindi ogni possessore di apparecchi audio-visivi deve pagare una tassa "tecnologica"?
In casa mia dobbiamo pagare 6 canoni?
o è forse associata all'abitazione, come l'ICI?
è associata alla detenzione di uno o più apparecchi televisivi.
Quindi in una casa possono esserci più apparecchi ma tu paghi sempre un canone.
Non è legata alla proprietà dell'apparecchio ma alla sua detenzione, quindi al fatto che in una abitazione vi sia un apparecchio.
Poi di chi è poco importa, chiunque abita in una casa dove c'è almeno un apparecchio deve pagare il canone, di solito è anche il proprietario della casa o l'inquilino.
Questo significa che se stai coi tuoi genitori ad esempio, loro pagano anche la tua televisione.
Per non pagare il canone dunque se vai ad abitare per conto tuo devi lasciare la tua tv a casa dei tuoi genitori. :D
giannola
17-09-2006, 16:13
Grazie delle risposte, davvero esaurienti
Ma poi avrei un'altra domanda per voi
Nel paese dove la gente vive in case abusive da decenni (quindi senza pagare ICI, tasse sui rifiuti,ecc...) a cui l'ENEL fa stranamente l'allacciamento alla rete nazionale d'energia elettrica (o c'è chi anche se lo fa da sè), se un utente non pagasse, ci sarebbero dei controlli?
Dipende dalla zona in cui si abita?
un altra cosa, una volta fatta la disdetta per cessata detenzione di tv (con la quale eviti di pagare i 5,16 €), qualora in futuro volessero venire a verificare, resta inteso l'obbligo di preavviso.
Ovviamente nn lo farano mai perchè nessun giudice si permetterebbe di spiccare un mandato di perquisizione se nn ha la certezza che in casa vi sia un televisore.
Riguardo all'enel, non esiste che ti faccia l'allacciamento in una casa abusiva.
Perchè ti richiedono il certificato di residenza, altrimenti dopo qualche mese l'allacciamento salta.
E cmq se nn paghi viene il tecnico a sigillarti il contatore (che di norma si trova esternamente all'abitazione ed è di proprieta dell'enel).
mai parlato di sezione Off Topic
Questa è la sezione Off Topic ;) Ed è l'unica in cui si possono aprire questi tipi di thread. Non c'è una sezione nelle sezioni indicizzate dalla ricerca dove si può parlare di queste cose... ;)
Riguardo all'enel, non esiste che ti faccia l'allacciamento in una casa abusiva.
Perchè ti richiedono il certificato di residenza, altrimenti dopo qualche mese l'allacciamento salta.
Probabilmente non sei mai stato in Calabria, precisamente a Vibo Marina, dove un caro amico ha la casa e dove ho passato le vacanze la scorsa estate
Ho visto non solo questo,ma di peggio.
Per pagare pagavano ma la casa restava un abuso edilizio.
Scusate l'OT
giannola
17-09-2006, 17:40
Probabilmente non sei mai stato in Calabria, precisamente a Vibo Marina, dove un caro amico ha la casa e dove ho passato le vacanze la scorsa estate
Ho visto non solo questo,ma di peggio.
Per pagare pagavano ma la casa restava un abuso edilizio.
Scusate l'OT
infatti io sto in sicilia, una terra in cui l'abuso è la regola.
Cmq ho guardato bene, è possibile metterla come casa non di abitazione e il gioco è fatto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.